1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Rispetto privacy per chi scarica musica da Internet.

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Steve1977, 29 Gennaio 2008.

  1. Steve1977

    Steve1977 Tribe Member

    Registrato:
    19 Dicembre 2006
    Messaggi:
    7.835
    "Mi Piace" ricevuti:
    99
    Punteggio:
    367
    Storica sentenza della Corte Europea

    Chi scarica musica da internet ha diritto al rispetto della privacy. I giudici europei hanno oggi ritenuto che la normativa comunitaria per garantire la protezione del diritto d'autore "non impone'' agli Stati membri, in un procedimento civile, l'obbligo di divulgare i dati personali per garantire l'effettiva tutela del diritto d'autore.

    La Corte europea di giustizia del Lussemburgo era chiamata ad esprimersi, su richiesta del tribunale spagnolo, in una causa che oppone il provider Telefonica alla società editori e produttori di musica Promusicae. Telefonica si era rifiutata di comunicare identita' e indirizzo delle persone alle quali fornisce l'accesso a internet di fronte alla richiesta di Promusicae che aveva invece intenzione di perseguire le infrazioni al diritto di autore, come quelle degli utenti di Kazaa - cugino del più celebre e ormai inattivo Napster - che si scambiano musica on line protetta da copyright.

    La Corte lascia tuttavia la possibilità agli Stati di adottare leggi anche più restrittive, ma sottolinea che questo non è imposto dal diritto comunitario. La normativa europea, si sottolinea nella sentenza, ''non esclude per gli Stati membri la possibilità di istituire l'obbligo di divulgare dati personali nell'ambito di un procedimento civile. Tuttavia nemmeno impone agli Stati di prevedere un tale obbligo''. Ad avviso dei giudici europei, inoltre, gli Stati devono assicurare ''un giusto equilibrio'' tra i diversi diritti fondamentali, ossia tra la protezione della privacy e la tutela della proprieta' intellettuale.


    Fonte: TGCOM


    Cosa ne pensate?
  2. Senryu_91

    Senryu_91 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2007
    Messaggi:
    4.636
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    L'inferno più cupo...
    Che è una giusta e buona notizia per tutti :)
  3. hummerstyle

    hummerstyle GIF Guru (Aprite la porta!!!)

    Registrato:
    18 Dicembre 2006
    Messaggi:
    13.773
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.516
    Punteggio:
    1.785
    Località:
    HAAAAHNNN
    Comunque ho sentito pochi giorni fa la notizia in TV dell'uscita di un Music Store (simile a quello di iTunes per quanto riguarda la musica) da cui si potrà prendere la musica completamente gratis. Gli introiti a verranno dalle pubblicità nel sito. Un difetto: almeno per il momento non è compatibile con l'iPod.