1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Riparare modem dsl-200 della d-link

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da DarkFury, 7 Aprile 2005.

  1. DarkFury

    DarkFury Tribe Member

    Registrato:
    2 Gennaio 2005
    Messaggi:
    371
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    L'altro giorno ho fatto una fesseria :dho: infatti ho lasciato il modem adsl attaccato alla presa. La notte c'è stato un simpatico temporale e il giorno dopo il mio modem dsl-200 mi aveva abbandonato :piango:
    Ovviamente colpa mia. La garanzia non compre questi sfortunati incidenti; inoltre il modem l'avevo pagato 36 euri; ammettendo di poter gabbare i tecnici riparatori, per usufruire della garanzia avrei dovuto mandare a mie spese il modem nei pressi di milano e farlo tornare sempre a mie spese... :( morale della favola ho fatto prima a comprarmi un nuovo modem (questa volta della trust).

    Però già che ci sono vorrei provare a ripararlo da solo. Ho aperto il modem e ho visto che subito dopo la porta in cui va il doppino telefonico c'è un fusibile; ad occhio non sembra bruciato. Ho anche controllato con un tester e il fusibile conduce tranquillamente.
    Sempre guardando in giro non trovo parti annerite o comunque bruciacchiate dalla scarica del fulmine.
    Insomma se qualcuno (con esperienza e non) ha qualche idea o sa come darmi una mano gli sarei veramente grato! Qualunque consiglio è bene accetto! :Okamico:
    Grazie! :D

    P.S. Dimenticavo di dirvi che quanto attacco il modem al pc quest'ultimo lo riconosce; il modem resta acceso una frazione di secondo e poi si spegne.
  2. bronco

    bronco Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Luglio 2004
    Messaggi:
    52
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    ma forse non ho capito bene....
    se non ha parti annerite tornaglielo a chi te l' ha venduto.....come fanno loro a sapere che ha preso una scarica ???
    poi non è detto che il tuo rivenditore non te lo sostituisca, capita a volte che il materilae guasto sia rispedito dal tuo negoziante direttamente al fornitore e da questo alla casa produttrice...capisci anche te che ora che fa tutto il giro.....
    ti dico così perchè io ci lavoro in un negozio di computi e a volte va proprio così.

    sempre tu non abbia spaccato i sigilli di garanzia...
    fammi sapere
    hola
  3. DarkFury

    DarkFury Tribe Member

    Registrato:
    2 Gennaio 2005
    Messaggi:
    371
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Grazie per l'idea, ma andare dal rivenditore è stata la prima cosa che ho fatto (ancora prima di aprire il modem ovviamente); tuttavia il negoziante in maniera molto "gentile", nonostante avessi anche lo scontrino, mi ha detto che lui non può proprio farci nulla (non gli ho detto neppure del fulmine naturalmente; gli ho spiegato solo che il modem non funzionava più) e che l'unica cosa che potevo fare era rivolgermi al servizio di garanzia della d-link. Lui non effettua nessun servizio di spedizione e sempre a suo dire, una volta venduto un oggetto, le sue responsabilità finiscono lì...

    Inutile dire che non comprerò mai più nulla da quel pezzente. Infatti dove ho comprato il nuovo modem mi hanno detto che (come affermi tu) ci pensano loro (a loro spese) ad inviare all'assistenza il modem eventualmente guasto.
  4. bronco

    bronco Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Luglio 2004
    Messaggi:
    52
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    ma stai scherazdo ??????
    non è possibile....adesso non ho tempo per vedere le condizioni di garanzia della d-link ma non è una ditta del cacchio...sembrano persone serie....comunque nelle peggiori delle ipotesi le spese di spedizione sono a carico tuo e quelle di reso in questo caso sono a carico della d-link.purtroppo adesso sono stra incasinato a lavoro ma se hai tempo fino a lunedì vedo di saperti dire qualcosa di + preciso.....
    mi girerebbe il cacchio doiver buttare un modem in garanzia...
    ok hola vecchio....
  5. bronco

    bronco Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Luglio 2004
    Messaggi:
    52
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
  6. DarkFury

    DarkFury Tribe Member

    Registrato:
    2 Gennaio 2005
    Messaggi:
    371
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Io non ho comprato il modem direttamente dalla d-link, ovviamente! :) Sono andato in un negozio vicino casa mia di cui però preferisco non fare il nome (sebbene se lo meriti).
    Purtroppo o per fortuna dipende dai punti di vista... in questo caso "purtroppo" abito a + di 400 km da milano, quindi il modem dovrei spedirlo tramite pacco o corriere. Ho già visto sul sito della d-link le condizioni di garanzia. Se hai comprato il modem da più di 7 giorni la tua garanzia si chiama RMA e le spese di spedizione sono a tuo carico sia all'andata che al ritorno :(

    Come ti dicevo il modem l'ho pagato 36 euro e non credo valga la pena spenderne 20/30 per la spedizione (andata e ritorno), anche considerando che ho un abbonamento adsl flat.

    Però ti ringrazio moltissimo per il tuo aiuto. Se hai altri suggerimenti ti ringrazio!

    Ovviamente sono sempre in attesa anche di altri consigli tecnici e non!! :D