1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Rilasciato: PSP Video Converter 3.72

Discussione in 'PSP News' iniziata da SolidSnake.95, 22 Giugno 2009.

  1. SolidSnake.95

    SolidSnake.95 Tribe Member

    Registrato:
    24 Novembre 2008
    Messaggi:
    898
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    80
    Località:
    Modugno(Bari)
    E' stata rilasciata la nuova versione del Psp Video Converter, la v3.72
    Per chi non lo sapesse, questo programma è un utilissimo convertitore che trasforma file in DViX,AVI e altri formati, in formato MP4, perfetto per il piccolo gioiello Sony.

    Ecco a voi uno screen:
    [​IMG]

    Vi lascio al download al sito:
    http://pspvc.nswardh.com/

    Stay tuned!
  2. pshaker95

    pshaker95 Tribe Member

    Registrato:
    5 Settembre 2008
    Messaggi:
    191
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Località:
    mondo
    Io l'ho provato ed'è incredibilmente lento...............................
    ps:changelog?
  3. therazor

    therazor Tribe Member

    Registrato:
    2 Giugno 2007
    Messaggi:
    5.242
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
  4. mast3rf0x

    mast3rf0x Tribe Member

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    50
    Sono anni che mi diverto con i codec video ed audio, e la maggior parte li faccio passare per avisynth.
    Da un mese scarso ho la PSP e la prima cosa che ho fatto (dopo il CF) è stata di mettermi le serie di Gundam sulla console.
    Fino ora il miglior programma che ho trovato è XVid4PSP : bello, completo, discretamente veloce e rende alla perfezione il formato originale dei clip (16:9 o 4:3).

    Ho finito il download di questo prg...ora lo provo....stay Tuned...

    Load "PSPVC",8,1
    Loading...
    Ready
    Run
    :asd:

    Impressione iniziale : Installazione lunga...ma come il Xvid4PSP, dato che bisogna installare una tonnellata di Pack di codec e gli aggiornamenti del DirectX. Anche l'avvio è + lungo del XVid4PSP
    Interfaccia : Xvid4Psp vince sicuramente

    Pro : Ha la finestrella per il taglio del video (esempio se vogliamo togliere l'intro)
    Pro : Ha i Job, cosa che manca al Xvid4PSP ed è utilissima
    Pro : Permette la conversione diretta dei filmati da Youtube(non testato)
    Pro : Ha i preset (credo si appoggi al X264), tra i quali anche Manga
    Pro : Permette di aggiungere le directory intere!:cool:

    Contro : Interfaccia poco curata (non scarna...attenzione)
    Contro : Il Pack dei Codec CCCP è da comunisti...:asd:

    Verifica Xvid4PSP vs PSPVC con Gundam00 3° ep.
    Tempi : Xvid4PSP circa 35min -- PSPVC circa 1ora
    Qualità : ve lo dico tra 1 ora....

    Ciao

    mast3rf0x ha aggiunto 84 Minuti e 9 Secondi più tardi...

    Ecco i risultati paragonati con l'Xvid4PSP (entrambi i prg ad impostazioni standard, xkè l'utente medio non usa i paramentri, preme solo il tasto che serve)

    Come detto prima i tempi di compressione raddoppiano con PSPVC

    Dimensione file finale:
    Xvid4PSP 80,870 MB
    PSPVC 62,676 MB

    Parametri curiosi :
    Xvid4PSP produce un uscita ridimensionata allo standard PSP senza variare il frame-rate
    PSPVC produce un'uscita ridimensionata allo standard PSP variando il frame-rate a 25.00
    (di solito questo tipo di conversione rischia di produrre desincronizzazioni dell'audio)

    Qualità dell'immagine:
    Visto che solitamente a parità di dimensione corrisponde qualità possiamo aspettarci che l'Xivd4PSP abbia fatto un lavoro + egregio...ed infatti è così. L'immagine risulta più omogena (come se fosse applicato un blur), mentre quella del PSPVC risulta + sharp (spigolosa). Tuttavia la qualità di compressione è nettamente migliore sul Xvid4PSP...che unito alla velocità si aggiudica il premio per qualità video...

    Qualità dell'audio:
    Stranamente per l'audio è un'altro paio di maniche...ma non so se è dovuto allo stretch audio eseguito dal PSPVC per farlo stare sui 25.00frame. Insomma...l'audio è migliore con il PSPVC: si sente meno rumore di sottofondo, è più "corposo" e piacevole.

    Conclusioni:
    ...ho buttato una mattina per niente :asd:
    Devo dire che nonostante PSPVC sia un'ottimo programma con molte funzioni interessanti, tra le quali spiccano i JOB, la possibilità di scegliere l'intera directory e il tasto Update che trasferisce in automatico i file sulla PSP (e chi non lo sa fare? :roll: ) il tempo e il risultato ne influenzano il voto.
    Così...Mentre l'Xvid4PSP prende il premio "produzione" per l'ottima qualità video, l'ottimo resize e il tempo di compressione breve, PSPVC ne esce sconfitto, prendendo il premio "consolazione" per l'audio e le interessanti "feature" inserite nel programma.

    Poi se avete un PC potente (non come il mio misero p4 2,4Ghz old generation) ... la storia del tempo cambia, ma dovrebbe essere sempre in proporzione 1:2.

    Mi tengo Xvid4PSP

    To the infinity....
    M@ST3R F0X
  5. Francesco_PSP

    Francesco_PSP Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2008
    Messaggi:
    208
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    75
    x mast3rf0x

    Hai sicuramente notato che sia PSPVC che Xvid4PSP di per se stessi non convertono nulla ma per farlo si appoggiano a programmi esterni, il primo a ffmpeg e il secondo a x264. In realta' sono gli stessi perche' ffmpeg "incorpora" x264 ed entrambi fanno la conversione usando appunto questa libreria open source per encodare il h264 (vedi http://www.videolan.org/developers/x264.html). La maggior parte del tempo di conversione e' occupato proprio dal lavoro di questa libreria perche' per la decodifica del sorgente e per la codifica dell'audio ci mette poco. La conclusione secondo me e' che la differenza di tempo e di codifica dipende dai parametri che vengono passati alla libreria x264. Impostando opportunamente i due si potrebbe fargli ottenere lo stesso identico risultato. Come fai a dire che Xvid4PSP prende il premio per la qualita' della conversione video? Si potrebbe dire che con le impostazioni di default "passa" alla x264 parametri piu' azzeccati per la conversione. Ma questo dipende anche dal tipo di filmato che si converte. Mi pare di capire che hai usato un video di animazione; sai che e' un tipo di immagine del tutto particolare. Ma in ogni caso in PSPVC basta anche scegliere tra i preset per avere tempi di conversioni pari a quelli di Xvid4PSP. Questi due programmi non sono altro che delle interfacce per altri programmi che funzionano "a riga di comando". Hai presente i vecchi programmi dos con decine di parametri da scrivere a mano? Ffmpeg e x264 sono la stessa cosa, PSPVC e Xvid4PSP non fanno altro che farti scegliere i parametri con una interfaccia intuitiva e poi lanciano il convertitore creando un "linea di comando" conseguente alle scelte fatte. Aggiungi che ffmpeg e x264 nell'encodare il h264 usano la stessa identica libreria, non si puo' assolutamente dire che uno sia meglio dell'altro. La preferenza va in base al tipo di interfaccia che propongono PSPVC e Xvid4PSP o ad altri fattori che comunque secondo me non possono essere qualita' o velocita' di conversione.

    Ciao!
  6. mast3rf0x

    mast3rf0x Tribe Member

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    50
    Sono consapevole che entrambi i programmi si appoggiano ad AviSynth e che il formato di codifica è l'X264. Tuttavia come detto nel commento precedente le impostazioni di Default sono quelle usate dalla maggior parte degli utenti. Logico che per chi ne sa di più si può mettere a "smanettare" con le impostazioni (Vedi Xvid4PSP che puoi editare il file Avs prima della codifica).
    E' sicuramente un "problema" delle impostazioni passate all'encoder, ma alla fine è il risultato che conta, soprattuto su pc lenti (dal mio punto di vista).

    Una GUI (che è quello che è sia l'Xvid4PSP sia PSPVC) che passa parametri di default differisce senz'altro dall'altra (anche perchè nel campo dell'encoding su queste cose a volte è da diventare scemi :???: , si prova, prova e riprova...e viene sempre un risultato diverso ). Personalmente come interfaccia preferisco Xvid4PSP perhcè posso manipolare l'avs, apprezzo PSPVC per i job e qualche altra funzione. Ma il risultato dato dalla impostazione default per gli anime (del PSPVC) contro la default normale dell'Xvid4PSP senza Denoise/Sharp ha dato risultati troppo differenti per non essere notati.

    Quando parlo del risultato "sharp" del PSPVC è una immagine abbastanza fastidiosa, che ricorda molto i primi filmati in bassa risoluzione che uscivano sui vecchi giochi. Vedere il light saber del Gundam definito dal tratto a scalini non è un bel risultato. Probabilmente il resize del Xvid4PSP utilizza il Bicubic che rende i bordi + arrotondati, ma l'effetto è sicuramente migliore.

    Ovviamente parliamo sempre delle impostazioni standard...

    Poi, almeno per quanto mi riguarda è anche importante la velocità di Encoding (sul mio pc lento). Su pc che riescono a fare in qualche decina di minuti....non c'è problema.

    Ho semplicemente cercato di fare un test comparativo base, utile (spero), anche per chi di encoding ci capisce poco. Comunque grazie per le precisazioni.

    Mi farebbe piacere sapere quali fattori secondo te sono importanti in una Gui.
    Ciao ;)
  7. Francesco_PSP

    Francesco_PSP Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2008
    Messaggi:
    208
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    75
    Non escludo che le impostazioni di default di Xvid4PSP possano essere piu' azzeccate, in realta' e' anche la mia impressione. Il resize ha la sua importanza, in PSPVC di default come algoritmo viene usato lo Spline36 mentre Xvid4PSP selezionando "MP4 PSP AVC" usa il Lanczos4 ma basta poco in PSPVC a cambiare. Certo la maggior parte degli utenti non cambiera' nulla quindi dei buoni settaggi di default fanno fare bella figura a un programma e questo e' un aspetto che a volte gli sviluppatori trascurano.

    Le GUI dei due programmi sono sostanzialmente diverse, PSPVC racchiude tutte le impostazioni raggiungibili in una finestra mentre Xvid4PSP ha i menu che poi spesso portano ad altre finestre. Io trovo piu' comoda la prima perche' e' tutto a portata di un click, i menu a pensarci bene sono scomodissimi da usare per le funzioni da usare spesso. Infatti tutti i programmi moderni usano toolbar configurabili e altri stratagemmi per rendere l'uso dei menu meno frequente. Xvid4PSP da questo punto di vista non fa nulla, per quasi tutto bisogna ricorrere ai menu e questo e' scomodo.D'altra parte e' un programma molto piu' vasto, nonostante il nome e' un convertitore universale, include molti tool esterni (persino il virtualdub) mentre PSPVC e' effettivamente specializzato in conversioni per PSP. Anche PSPVC ha i suoi difetti, ad esempio dovrebbe permettere di espandere di piu' la finestra in altezza quando possibile per non dover scorrere in giu' nelle varie opzioni video.

    Direi che entrambi sono migliorabili come GUI, come impostazione io preferisco PSPVC perche' la trovo piu' comoda.

    Ciao!
  8. mast3rf0x

    mast3rf0x Tribe Member

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    50
    Stavo giusto pensando ieri che forse il problema della lentezza del PSPVC non sta tanto nei parametri passati al x264 ma tanto nella funzione del resize che potrebbe essere sensibilmente più lenta.
    Personalmente preferisco sempre la Lanczos, ma non ho mai provato la Slpine36, così non mi esprimo.

    Poi forse sarò io un pò "old-school" avendo vissuto l'intera epopea della DVD scene, partendo dai rebuild fatti a mano con scenarist (ragazzi ai tempi dovevo essere pazzo :asd: ) preferisco Xvid4Psp proprio x la sua elasticità per altri formati e soprattutto per la tonnellata di sotto menù che mi piacciano tanto.

    Devo ammettere che mi sono perso in questo periodo l'evoluzione del x264 con relativi parametri e che ho ancora qualche difficoltà a gestirli manualmente (motivo in più per cui il test l'ho fatto con le impostazioni di default). Ho fatto qualche esperimento con Avisynth e VirtualDub per codificare un formato compatibile PSP ma non ci sono ancora riuscito ... magari più avanti riprovo.

    Tuttavia rimango legato al Xvid4Psp in principal modo per due motivi : sul mio pc è + veloce e il risultato finale è migliore senza tante manipolazioni (soprattuto è + veloce).

    Grazie per il piacevole scambio d'opinioni ;)

    Ciao
  9. Francesco_PSP

    Francesco_PSP Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2008
    Messaggi:
    208
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    75
    Il resize incide poco nel tempo di conversione, pensavo piuttosto che i vari algoritmi incidessero sulla qualita' dell'immagine e che magari nei video di animazione funzionasse meglio il Lanczos4.

    In PSPVC sul tempo incidono molto ad esempio i settaggi della sezione "Tweak image"; se si disattiva in blocco questa sezione togliendo lo "spunta" da "activate" il tempo di conversione si riduce a meno della meta', stracciando Xvid4Psp e avvicinandosi ai convertitori commerciali. L'autore e' stato veramente poco furbo a lasciare quella sezione attivata di default, tanto piu' che quelle regolazioni (saturazione, contrasto ecc.) andrebbero scelte caso per caso e, secondo me, solo se il video sorgente stesso richiede una correzione altrimenti meglio una conversione neutra.

    Le discussioni tecniche mi appassionano sempre quindi e' stato piacevole anche per me.

    Ciao!