1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Rc Auto,Il governo monti fa marcia indietro,saltata la polizza unica tra nord e sud.

Discussione in 'Notizie e attualità dal mondo' iniziata da minimal, 28 Aprile 2012.

  1. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    Premessa
    Vi sembra giusto che se io mi assicuro a Milano pago 500 euro ma se mi assicuro a Napoli pago 1700 euro?queste polizze che si alzano in base alle sinistrosità del territorio è una mera cazzata,se una persona ne uccide un altra in un territorio tutti gli altri che ci abitano devono fare la galera con costui?Capite la cazzata?Le polizze devono premiare il singolo automobilista.

    Articolo
    ROMA- Salta la tariffa rc auto unica Nord-Sud per gli automobilisti virtuosi. Gli assicurati modello napoletani che, pur vivendo nella città a più alta sinistrosità d'Italia, riescono a evitare incidenti possono mettersi il cuore in pace. L'articolo del decreto liberalizzazioni che puntava a eliminare le enormi disparità di prezzo esistenti in Italia, dove tra Napoli e Padova ad esempio le differenze per la stessa tipologia di automobilista arrivano anche ad oltre il 240%, è stato infatti reinterpretato dal ministero dello Sviluppo economico, che ha ammesso come legittime le differenze tariffarie tra un territorio e l'altro. La legge recita che "per le classi di massimo sconto, a parità di condizioni soggettive e oggettive, ciascuna delle compagnie di assicurazione deve praticare identiche offerte". Una formulazione non troppo chiara per l'Isvap, che ha chiesto chiarimenti al ministero, ottenendo una risposta circostanziata ma che equivale però ad una sostanziale marcia indietro rispetto a quella che era apparsa come una salvifica tariffa unica.

    Secondo la nota del Mse, un'interpretazione secondo cui a parità delle altre condizioni, sia pure se per i soli assicurati della migliore classe di merito, le imprese siano obbligate ad adottare tariffe assicurative identiche su tutto il territorio nazionale, con conseguente impedimento assoluto ad utilizzare il parametro della territorialità nell'analisi del rischio, risulterebbe in contrasto con il principio di libertà tariffaria affermato dalla normativa comunitaria.

    Per questo "una ragionevole e legittima interpretazione della norma in oggetto dovrebbe includere nelle differenziazioni tariffarie, possibili anche per le classi di massimo sconto, quelle legate alle oggettive differenze delle condizioni di rischio rilevate nei singoli territori (frequenza dei sinistri, livello dei risarcimenti, ecc)". Un'interpretazione che però non è piaciuta ai consumatori e neanche al Pd. "Siamo di fronte ancora una volta alla volontà di non intervenire in un settore dove invece ce ne sarebbe proprio bisogno, alla luce di incrementi tariffari che solo nell'ultimo triennio sono arrivati al 32%, pari a 311 euro annui in più, e che negli ultimi 10 anni hanno invece subito impennate di circa il 100%", affermano Adusbef e Federconsumatori. "Non c'é che dire, - fa eco l'eurodeputato del Pd Andrea Cozzolino - aver fatto saltare dal testo delle liberalizzazioni la tariffa unica virtuosa per le rc auto è un'autentica vergogna". Anche perché le differenze ci sono e si vedono. Secondo un'indagine del portale SuperMoney, infatti, un medico 42/enne in prima classe di merito e senza incidenti negli ultimi 5 anni paga a Napoli oltre 1.000 euro, il 240% in più di un collega di Padova (310 euro) o di Milano (315 euro).Ansa
    Pensiero
    Ancora una volta questo governo dimostra che non combatte i poteri forti ma solo la classe medio bassa del paese.Banchieri del caxxo.
    Ultima modifica: 28 Aprile 2012
  2. salvo1993

    salvo1993 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    6.342
    "Mi Piace" ricevuti:
    34
    Punteggio:
    257
    Località:
    Red Hot's World
    Si devono vergognare.. spero che le elezioni servano a qualcosa... Movimento 5 stelle avanti tutta!
  3. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    Questo è un problema decennale purtroppo,sai noi del sud non siamo Italiani i governi non ci hanno mai tutelato, mai dal 1861.
    è nato un movimento che si chiama Mo basta caro assicurazioni al sud,che addirittura è riuscito a farsi ascoltare dall'europa e indovina un po?l'europa gli ha dato ragione.
    Dicendo che in Italia c'è una discriminazione territoriale.
    http://www.mobast.org/
    A 19miki91 piace questo elemento.
  4. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    dai mini non renderti ridicolo, se si sa che in un posto x incidenti, furti ecc sono 1000 e in un posto y sono 500 come si può far pagare la stessa tariffa? ti ricordo che la matematica non è un' opinione
  5. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    Pins,non renderti ridicolo tu,letto l'articolo?è discriminazione,questo modello di business è discriminante per gli automobilisti virtuosi.Io non faccio incidenti e se permetti me ne frego degli altri,ma non per questo devo pagare il 240% in più.Per colpa di qualcun'altro.
    è il modello di polizze che è antidemocratico e sbagliato,l'ha detto anche l'europa.
    Poi non è neanche vero che a Napoli ci sono più incidenti di Milano,la classifica del 2011 sugli incidenti Napoli è al 98 posto mentre Milano è al 2 posto.
    Dati istat. http://dati.istat.it/Index.aspx?DataSetCode=DCIS_VEICOLIINCID1&Lang=
    http://www.noteblog.it/attialita/119-la-discriminazione-delle-tariffe-assicurative-auto
    Se non è discriminazione questa?!
    Ultima modifica: 28 Aprile 2012
  6. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    Il 20 dicembre è una giornata storica per l'Associazione Culturale Mo Bast!, che si batte con tenacia contro il caro assicurazioni al Sud. Ed è una giornata memorabile, soprattutto, per tutti quei cittadini che hanno partecipato con entusiasmo alle sue iniziative, raccogliendo più di 73 mila firme. Proprio qualche giorno fa, a Bruxelles nella sede della Commissione Petizioni del Parlamento Europeo, una delegazione del gruppo ha presentato una petizione per combattere quella che è «una vera e propria discriminazione nei confronti dei cittadini meridionali». Siamo andati ad intervistare Gabriella Gambardella, tra i portavoce dell'Associazione e presente nella delegazione a Bruxelles.


    Siete soddisfatti del risultato dell’audizione?

    La Presidente Emilia Mazzoni ha già dichiarato che la Commissione stessa invierà due note di interrogazione presso ISVAP ed ANTITRUST, cioè gli enti preposti in Italia alla vigilanza delle assicurazioni (ISVAP) e del rispetto della concorrenza (ANTITRUST). Questo crea un precedente importantissimo.

    Perché l’Unione Europea deve interessarsi alla questione del caro assicurazioni nel Sud Italia? Come ho dichiarato a Bruxelles, durante la presentazione della petizione, la UE deve necessariamente intervenire nella questione assicurativa meridionale. Infatti, nella famosa Direttiva della liberalizzazione del mercato assicurativo, attuata in Italia nel luglio del 1994, è chiaramente indicato che la UE impone in ogni Stato membro un ente che debba controllare l'operato delle compagnie. Cosa che in Italia, fino ad oggi, non è accaduto. L'ISVAP non ha ancora dato chiari segnali nei confronti delle compagnie. Si pensi solo che nell'ultimo decennio, le tariffe di alcune zone del meridione sono aumentate mediamente del 98%.

    Cosa chiedete alle compagnie assicurative?

    Vogliamo chiarezza e trasparenza. La presentazione a Bruxelles dell'Associazione Culturale MO BAST!, assieme alla tantissime firme raccolte, danno, a mio parere, un esempio di elevato senso civico dei cittadini napoletani, campani e del Mezzogiorno. Cittadini che subiscono, oltre a questa gravissima violenza "economica" da parte delle compagnie, una vera e propria discriminazione. Infatti, le compagnie stesse, con il loro comportamento, ci hanno etichettato come "truffatori". Ed è un fardello che rifiutiamo. In modo assoluto. Continueremo con la raccolta firme. Il gruppo su facebook aumenta a dismisura. L'indignazione organizzata dei cittadini è un'onda che nessuno oramai potrà fermare.

    Lei tiene a precisare che i veri protagonisti di questo risultato “storico” sono i cittadini?

    Certo. I protagonisti veri di questa battaglia sono i tantissimi cittadini che si sono organizzati nelle piazze delle proprie città, allestendo gazebi per la raccolta firme. Ed è questa la vera novità. Non una raccolta firme tramite web: ogni gazebo è stato anche il mezzo per informare. Quello che infatti ci ha portato a questo sfacelo è stata proprio la disinformazione sui nostri diritti violati.
  7. hummerstyle

    hummerstyle GIF Guru (Aprite la porta!!!)

    Registrato:
    18 Dicembre 2006
    Messaggi:
    13.773
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.516
    Punteggio:
    1.785
    Località:
    HAAAAHNNN
    Capirai tanto se pareggiavano facevano 1700 a Milano e a Napoli, per par condicio :asd:
    A rewrew piace questo elemento.
  8. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    Addirittura la Codacons chiese l'abolizione della rc Auto,dopo questo scandalo del prezzario delle polizze.
    http://www.motori.it/attualita/6888/codacons-abolire-obbligo-dell-rc-auto.html
    La questione - ha detto il presidente Carlo Rienzi - è molto semplice: da un lato gli automobilisti sono obbligati a sottoscrivere una polizza per la loro auto, dall'altro ci sono le compagnie assicurative che dettano i prezzi come pare a loro, lasciando gli utenti in uno stato di schiavitù dal quale potrebbero uscirne solo se la polizza di responsabilità civile non fosse più obbligatoria.
  9. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Però mini se in un posto i furti di auto sono maggiori come fai a far pagare lo stesso?

    O se capita più spesso che l'assicurazione non venga fatta come si fa?

    Mi trovi d'accordo che la disparità vada eliminata, ma finchè alcune problematiche al sud rimangono il problema del non poter far pagare uguale rimane

    Le assicurazioni coprono anche i furti e quello è un problema in luoghi dove ve ne sono di più....




    Poi tu hai ragione che l'automobilista virtuoso è penalizzato, purtroppo è come l'evasione fiscale che si riperquote sugli onesti, mentre chi evade se ne frega...

    La colpa non è tanto della assicurazioni (che per quanto ladre non sono onlus) ma dei troppi che causano incidenti e rubano auto e ecc.
  10. 19miki91

    19miki91 Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2009
    Messaggi:
    1.440
    "Mi Piace" ricevuti:
    55
    Punteggio:
    107
    Località:
    Ottaviano, Italy
    scusami eh ma ti sembra normale che io debba pagare il 250-300% circa SOLO per il fatto che sia nato a napoli ??? poi il mio compaesano minimal si è dimenticato un dato molto importante dato continuamente dal gruppo mo bast, ovvero che quasi a parità di veicoli circolanti a milano e napoli (circa 2.2 milioni di veicoli) gli incidenti (in cui dovrebbero rientrare anche le frodi e le truffe tanto decantate , ma MAI combattute dalle assicurazioni) sono di gran lunga più bassi a napoli. quindi per favore non date per scontato cose che qui da noi non lo sono. per chiudere vorrei ricordare che la l'articolo 3 della costituzione recita :

    Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
    È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

    questo per farvi capire che c'è una vera e propria discriminazione da parte dell'ANIA e dell'ISVAP, con però il tacito consenso di questa .......... di stato.
    A salvo1993 e minimal piace questo messaggio.
  11. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    Sugli incidenti ho messo dei dati istat che ci svelano che non è neanche vero che Napoli è prima per incidenti come ci dicono queste aziende assicurative.
    Dato che non posso più pagare l'assicurazione non la farò ma la macchina mi serve,quindi sarò costretto a starne senza.
    Questa è pura discriminazione anche l'europa su questo è d'accordo e solo in Italia succede,purtroppo questa discriminazione è molto ambia nel nord anche nei sui cittadini ormai l'ho capito.
    Perché su dati certi ancora qualcuno non ne capisce il nesso "Discriminazione"?credo proprio di si.
    Io non potrò più assicurarmi,grazie Italia,Grazie fratelli d'italia.
    Hai Ragione e quoto tutto.
    Ultima modifica: 28 Aprile 2012
  12. luis27409

    luis27409 Guest

    Ecco un'altra boiata......ma io mi sono sempre chiesto:ma xke io devo pagare prima di fare un incidente?Ma soprattutto:perchè se io non faccio incidenti non mi restituiscono quello che ho versato?
  13. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    perché in caso di incidente DEVI essere in condizione di pagare i danni, altrimenti io barbone potrei investire qualcuno e tu "qualcuno" dovresti pagarti tutte le cure/operazioni perché il barbone è nullatenente
  14. RazielTheBest

    RazielTheBest RazdePac

    Registrato:
    3 Maggio 2010
    Messaggi:
    10.666
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.679
    Punteggio:
    722
    Località:
    Lontano dal Tribe
    purtroppo quoto il mini, Sud mal tutelato e discriminato, e non mi riferisco certo al solito "sei un terrone"

    mancano le basi x un Italia migliore.
    A Liberty s e minimal piace questo messaggio.
  15. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    Allora ci vuole l'assicurazione obbligatoria per tutto,per i negozi,bar,per l'ascensori ect,tanto il chi rompe paga non serve no?Voglio ricordarvi che la rc auto è obbligatoria dal 1968 o 78 non ricordo con precisione.
    Per me è una truffa legalizzata dallo stato,dovrebbe essere facoltativa c'è una ragione se è obbligatoria solo quella della macchina no?
    E non venirmi a dire è obbligatoria perché si possono causare danni monetari molto consistenti,su tutto è cosi,quindi ci vorrebbe l'assicurazione su tutto secondo il tuo ragionamento.
    Chi causa i danni paga,fai un incidente contro una ferrari ed hai torto?hai una casa paghi con quella,hai un lavoro?il tuo stipendio ti viene dimezzato per pagare i danni che hai fatto.si potrebbero fare delle leggi cosi,anche se il "Chi rompe paga"già è legge.Sei nullatenente?bhè se sei di quella categoria non potresti permetterti nemmeno di avere una macchina e pagare un'assicurazione che costa 1800 euro all'anno per una 1100 prima classe.
    Ultima modifica: 28 Aprile 2012
  16. rewrew

    rewrew Administrator

    Registrato:
    10 Febbraio 2007
    Messaggi:
    22.919
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.441
    Punteggio:
    4.642
    Località:
    Milano
    PSN Tag:
    rewrew
    Xbox Live Tag:
    DoubleREW
    Messa così mi hai fatto tornar la voglia di pagare l'rc :asd:
  17. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    Puoi sempre farla l'assicurazione se vuoi stare più tranquillo,sai siamo pieni di ferrari e mercedes in giro,:asd:
    A rewrew piace questo elemento.
  18. luis27409

    luis27409 Guest

    Di solito il barbone o il nullatenente neanche la fanno l'assicurazione........tanto mal che vada gli sequestrano l'auto che vale 400€,un bel risparmio piuttosto di pagare per anni l'assicurazione.Poi il discorso non regge,perchè se faccio i danni dovrebbero obbligarmi a pagare i danni con il mio reddito o patrimonio.Ma ancora,mettiamo il caso che io per 20 anni pago l'assicurazione senza mai sporcarla,e da 20anni giro con una 127 e faccio un incidente ed ho ragione,lo sai che mi pagano i danni solo per il valore dell'auto.Esempio:faccio danni per 2000€,ma la macchina ne vale 500€.Mi danno solo 500€.Truffa a tutti gli effetti.
  19. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss

    Infatti i Bar hanno l'assicurazione obbligatoria, gli ospedali pure, le palestre anche XD...di cosa stiamo parlando quindi?

    Si può parlare di disparità e siamo d'accordo, ma parlare di assicurazione facoltativa è totale delirio, perchè se mi investono o causano un incidente e mi rompono bacino, gambe o peggio, beh, non basta una vita di stipendi a pagare i danni, e per le persone normali manco vendere un appartamento di proprietà spesso copre i danni.

    Fai te...

    Fra l'altro se la persona danneggiata lavora e non può andare a lavoro ci sono anche danni li da pagare...

    Ecco perchè l'assicurazione deve essere obbligatoria....poi sul discorso costi se ne può parlare...



    Sbagliato...

    A mio padre è successo e tramite l'avvocato di altroconsumo ha specificato che con il risarcimento non poteva riparare la macchina, ne comprarne una nuova.

    La ha fatta riparare spendendo i soldi in anticipo e dopo 1 mese con la fattura del meccanico l'assicurazione ha coperto tutto.

    Si parla di una macchina valutata 4000 euro su cui sono stati pagati 7500 euro di riparazioni.
    A pinsicchio piace questo elemento.
  20. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    Non dire stupidaggini evil,non facciamo disinformazione,su tutto il resto l'assicurazione è facoltativa decido io se assicurarmi il bar,il negozio o la gioielleria non è obbligatoria,quindi di cosa stiamo parlando?
    L'assicurazione non copre danni maggiori del valore della macchina.Poi io intendevo noi ci dobbiamo assicurare su tutto non i titolari di questi negozi,dato che il chi rompe paga non serve secondo il vostro parere.
    Ultima modifica: 29 Aprile 2012