1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PS3 e videoproiettori,si o no?

Discussione in 'TV HD e Connessioni Audio/Video per PS3' iniziata da petrux1973, 19 Maggio 2008.

  1. petrux1973

    petrux1973 Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Maggio 2008
    Messaggi:
    2
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ciao a tutti,ho notato sfogliando i listini che a volte è piu conveniente un proiettore che un tv lcd o plasma,sopratutto se come il sottoscritto si possiede già un impianto audio con dolby surround.
    La mia domanda a voi piu esperti è questa:un video proiettore come il sony vpl-aw10 http://www.sony.it/view/ShowProduct...tegory=TVP+Sony+BRAVIA+Home+Cinema+projectors dal prezzo abbastanza contenuto,può essere un buon partners per la nostra play3,anche come lettore dvd blueRay?
    Che ne pensate:)

    Petrux
  2. Musk

    Musk Tribe Member

    Registrato:
    10 Gennaio 2008
    Messaggi:
    166
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Non conosco il proiettore in oggetto, ma io ho un proiettore DLP Benq PE7700 per home cinema e ti assicuro che è tutt'altro mondo rispetto alla TV LCD HD che ho.

    In effetti con la TV le immagini sono più brillanti e luminose, ma giocare o vedere un film su un grande schermo è tutt'altra cosa.....fidati....e poi se la stanza è sufficientemente buia, questa differenza in luminosità/brillantenzza neanche si nota.

    In più con il videoproiettore si stancano molto meno gli occhi!

    Come costo però considera che poi devi comprarti anche un telo/schermo dove proiettare l'immagine.

    Proiettarla sul muro non è proprio il massimo!
  3. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    si e aggioungi anche centinaia di euro a lampada di ricambio... tenendo conto che durano 1000 ore prima di perdere il 50% della luminosità...

    il videoproiettori sono l'ideale per partite a schermo condiviso.

    edit: quello che hai elencato è buono: la dicitura 3lcd indica che è a tripla matrice lcd, molto molto meglio come colori rispetto ad un proiettore con singolo chip dlp, sono più luminosi ma i colori non vengono riprodotti fedelmente per via della color wheel... specialmente il giallo e il rosso...

    i migliori proiettori sul mercato in ogni caso sono quelli a tripla matrice dlp, ma costano moltissimo...
  4. geronimo73

    geronimo73 Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Agosto 2005
    Messaggi:
    3.445
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bari (BA) ITALY
    l'idea non è male.
    peccato che avere un videoproittore a tripla matrice attiva lcd ti costa non solo comprarlo ma manutenerlo.

    Specie d'estate , tenendo tutto buoi dovrai avere un climatizzatore sennò ci fai la sauna.

    io opterei per un ottimo 47" LCD FULL HD (Philips 47PFL9732D).
    [​IMG]
    ciao

    saluti
  5. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    I migliori proiettori credo siano ancora i tritubo crt...alla Barco...
    Per i philips è uscita la nuova serie 9603...veramente notevoli...
    Lorenzo.
  6. petrux1973

    petrux1973 Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Maggio 2008
    Messaggi:
    2
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Si,avevo pensato ad un televisore FullHD ma volete mettere un tv da 40 o piu con un proiettore che mi dà uno schermo da 80-100?...secondo me non c'è paragone e poi non è vero che devo stare con le finestre chiuse per avere buio totale,dipende dalla qualità del proiettore e quello che mi accingo a comprare è sicuramente buono.
    Comunque una volta installato vi farò sapere il risultato;D

    Ciauzzz

    Andre
  7. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    imho i crt sono ottimi perchè non usano lampade. E come colori sono meglio degli lcd e dlp single chip.

    peccato che i proiettori crt prima di far entrare i tre tubi in convergenza, da quando li accendi ci mettono una vita in confronto agli altri... e poi necessitano periodicamente di manutenzione e allineamento...

    poi sono ENORMI.... poco pratici...

    se avessi i soldi prenderei un proiettore fullhd con matrice a 3 chip dmd.

    vediamo se ne trovo qualcuno da linkare....

    AndreAce ha aggiunto 134 Minuti e 2 Secondi più tardi...

    guarda purtroppo io posso esprimermi solo sui proiettori lcd e dlp perchè a lavoro ne uso modelli diversi di diverse marche. Proiettiamo da distanze che variano dai 2 a 6 metri, e li usiamo per diverse cose. quindi anche come dimensione e le specifiche tecniche del proiettore variano.

    I crt che ho visto io non sono molto recenti, ho visto i barcodata e ancora uno di quasi quindici anni funziona bene ma spendiamo un sacco in manutenzione.
    hanno parecchi problemi quindi se del philips serie nuova sai un modello e qualche info scrivilo che sono curioso per cortesia...

    Cmq ecco 3 modelli di proiettore a matrice 3chip dmd o (dlp) eccone 4 giusto per fare un esempio...

    Panasonic PTD7700UK
    Panasonic PT-DW7000U
    Christie DW6K
    Christie DS+8K

    notare i prezzi e le specifiche se li cercate.

    personalmente li prediligo perchè

    Il vantaggi del dlp è un raddoppio (anche più) del contrasto e della luminosità rispetto a un proiettore con lampada della stessa potenza e con stessa ottica.

    in parole molto povere

    Il chip "dmd" è fatto di microspecchi (1 per ogni pixel) che riflettono la luce invece di filtrarla, come fanno gl lcd facendo svanire almeno un terzo del potenziale luminoso di una lampada. uno spreco assurdo.

    I livelli del nero assolutamente più profondi nei dlp per dirne una. Quando un mircospecchio non riflette non fa luce, mentre negli lcd è un nero ottenuto comunque filtrando della luce che in ogni caso passa e lo fa sembrare un nero "chiaro".

    I colori però nel dlp a 1chip si ottengono con la "colour weel", che purtroppo però a volte snatura totalmente le tonalità tanto da far risultare un bel giallo... un verdino. E quindi in questo caso è meglio un lcd a 3chip, poi certo dipende dall'uso che ne fate.

    i colori nel 3chip dlp invece vengono ottenuti con tre matrici diverse una per ogni colore, sovrapposte, come funziona per i crt tritubo. uno spettacolo.

    IMHO per giocare, un bel proiettore è si meglio di un plasma o lcd, ma

    -bisogna avere tanti soldi rispetto ad una tv per comprarne uno con buone specifiche tecniche
    -molto spazio
    -un buon telo per proiezioni, che abbia del "gain" magari.

    Altrimenti, è molto meglio un buon lcd a led o plasma.

    Voglio dire... a parità di qualità di elettronica, specifiche tecniche, connessioni, qualità, marca

    una tv costa meno di sicuro, ai giorni nostri.

    bye
  8. Musk

    Musk Tribe Member

    Registrato:
    10 Gennaio 2008
    Messaggi:
    166
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    ...che dire.....da felice e soddisfattissimo possessore di un proiettore DLP oltre che di una tv LCD HD, confermo in pieno quanto scritto da AndreAce (in particolare sulla qualità dei proiettore DLP rispetto agli LCD, anche se a singolo chip), inoltre sono perfettamente d'accordo con lui anche sul fatto che "parità" di prestazioni/qualità, spendi più per un proiettore....anche se a mio parere ne vale assolutamente la pena!!
  9. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Sui proiettori alzo le mani...:asd: sono 'gnurant :asd:
    Lorenzo.
  10. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    qualche info sulle nuove serie di tritubo crt philips? su internet ho cercato ma non trovo granchè...

    Pergli utenti indecisi tra videoproiettori e TV HD:

    Non fatevi abbagliare dalla dimensione della schermata, o dal prezzo di alcuni videoproiettori.

    Se una tv costa sui 1500 euro, e un proittore 500-700 euro, dei motivi ci sono fidatevi.

    Perchè IN CIRCOSTANZE NORMALI, a parità di elettronica, marca e specifiche tecniche un proiettore costa di più di una tv.

    e di solito (beninteso non sempre tutti insieme eh) i motivi sono:

    -lampada cara, e con clausole strane di garanzia (si ma la lampada è TUTTO in un vp)
    -luminosità bassa e durata limitata
    -matrice 4:3 a risoluzioni native non hd
    -colori spenti o non fedeli
    -pessima elettronica interna (scaler)
    -pessima meccanica (ruote colori che a furia di girare si staccano e spaccano tutto l'interno per esempio, o motorini di zoom e focus che si bruciano, o schede di alimentazione che partono)
    -negli lcd: dot pitch alto
    -parti ottiche non stagne, che si riempiono di polvere e rovinano l'immagine.
  11. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Ma no intendevo le tv lcd philips...:D
    Lorenzo.
  12. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    :xdoh:

    sò proprio svampito

    :p
  13. Luke63

    Luke63 Tribe Member

    Registrato:
    28 Giugno 2007
    Messaggi:
    230
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    72
    ... trovate i test fatti da professionisti del settore per quanto riguarda i videoproiettori di ultima generazione.

    http://www.htprojectors.com/indexITA.asp

    Io parlo per averlo visto. Il dila 1 della JVC. Ma siamo intorno ai 5000 euro!
  14. eolo1979

    eolo1979 Tribe Member

    Registrato:
    14 Febbraio 2008
    Messaggi:
    102
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    ragazzi forse potete aiutarmi, mi hanno regalato un sanyo plc xu100. Secondo voi è un buon proiettore? Non ha l'uscita hdmi, come posso collegarlo al meglio?

    Caratteristiche tecniche:

    Generale

    MPN: PLC-XU100

    Tipo di dispositivo: Proiettore LCD

    Dispositivi integrati: Altoparlante

    Larghezza: 33.4 cm

    Profondità: 23.2 cm

    Altezza: 7.8 cm

    Peso: 3.3 kg
    Proiettore / schermo

    Luminosità immagine: 4000 lumen ANSI

    Rapporto di contrasto immagine: 400:1

    Distanza proiezione: 1.3 m - 10 m

    Rapporto corsa: 1.62 - 1.97:1

    Uniformità: 85 %

    Risoluzione: 1024 x 768 (nativo) / 1600 x 1200 (ridimensionato)

    Rapporto d'aspetto nativo: 4:3

    Larghezza di banda video: 140 MHz

    Formato schermo: 786.432 pixel (1.024 x 768) x 3

    Max Sync Rate (V x H): 100 Hz x 100 kHz

    Tipo lampada: UHP 300 Watt

    Ciclo di vita lampada: 1500 ora/e / 2500 ora/e (modalità economica)

    Caratteristiche: Tecnologia Eco-Mode
    Sistema obiettivo proiettore

    Apertura lente: F/1.7-2.1

    Tipo zoom: Manuale

    Fattore di zoom: 1.2x

    Tipo correzione distorsione trapezoidale: Digitale

    Direzione correzione distorsione trapezoidale: Verticale

    Correzione della distorsione trapezoidale verticale: -40 / +40
    Ingresso video

    Formato video analogico: NTSC, SECAM, PAL, PAL-N, PAL-M, NTSC 4.43

    Segnale video analogico: RGB, S-Video, video composito, Componente video

    Formati DTV (Digital TeleVision): 720p, 1080i, 1035i
    Uscita video

    Segnale video analogico: RGB
    Uscita audio

    Tipo: Altoparlanti - integrato

    Modalità uscita audio: Mono

    Potenza di uscita / canale: 1 Watt

    Altoparlanti: 1 x canale misto
    Dispositivo di input

    Tipo: Telecomando - esterno - wireless
    Espansione/connettività

    Interfacce:

    * 1 x Ingresso VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15)
    * 1 x ingresso RGB / componente video - D-Sub HD 15 pin (HD-15)
    * 1 x ingresso video composito - RCA
    * 1 x Ingresso S-video - Mini-DIN 4 pin
    * 1 x ingresso linea audio - RCA x 2
    * 1 x ingresso linea audio - jack stereo da 3,5 mm
    * 1 x Uscita VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15)
    * 1 x uscita linea audio - jack stereo da 3,5 mm
    * 1 x RS-232 seriale - Mini-DIN 8 pin

    Miscellanea

    Accessori in dotazione: Copriobiettivo

    Cavi inclusi: 1 x cavo VGA

    Caratteristiche di sicurezza: Protezione password
    Alimentazione

    Dispositivi di alimentazione: Alimentatore - interna

    Tensione richiesta: 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )

    Potenza assorbita in esercizio: 385 Watt
    Parametri ambientali

    Emissione acustica: 35 dB

    grazie
    Ultima modifica: 7 Novembre 2008
  15. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    risoluzione nativa XGA... rapporto 4:3... tecnicamente non è che sia il massimo... scusami se lo dico...

    in ogni caso i proiettoi vanno benissimo per fare partite a schermo condiviso

    e molti preferisconi basse risoluzioni con schermi grossi piuttosto che alte risoluzioni con schermi piccoli...
  16. eolo1979

    eolo1979 Tribe Member

    Registrato:
    14 Febbraio 2008
    Messaggi:
    102
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Il fatto è che non so come collegarlo, ad esempio posso comprare un cavo component e per poi convertirlo i vga, oppure acquistare un hdfury perchè se non sbaglio per i bluray della ps3 il segnale in alta definizione esce dall'hdmi?

    Secondo te posso arrivare a 1080p?

    Scusami non ne capisco molto.
    Ciao
  17. davide85

    davide85 Tribe Member

    Registrato:
    10 Novembre 2008
    Messaggi:
    761
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    89
    Località:
    Catania
    ciao, non ne capisco molto di proiettori ma comunque so che sia i proiett che i televisori al plasma soffrono molto con le immagini statiche delle consolle, in pratica entrambi gli apparecchi soffrono a mandare la stessa lunghezza d'onda e frequenza ripetuta nel tempo di un sigolo pixel (a lungo andare si brucia). gli lcd sono molto più resistenti;)
  18. eolo1979

    eolo1979 Tribe Member

    Registrato:
    14 Febbraio 2008
    Messaggi:
    102
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    il mio vpr non ha l'entrata component, alla fine ho fatto cosi:

    ho collegato il cavo component alla PS3, tramite un adattatore ho collegato il video all'entrata vga hd-15, l'audio sempre tramite adattatore all'entrata audio normale. Ho settato la ps3 a 720p è va alla grande. Secondo me per il mio vpr è la migliore soluzione anche se potrei portarlo a 1080i.
    Che ne pensi?
    forse è meglio 1080i?
    Spero che il mio vpr sia resistente perchè 720p è un altra cosa...
    Fammi sapere........
    ciao
  19. davide85

    davide85 Tribe Member

    Registrato:
    10 Novembre 2008
    Messaggi:
    761
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    89
    Località:
    Catania
    la risoluzione 1080i, seppur maggiore della 720p, utilizza una scansione interlacciata(la i sta per questo), ovvero l'aggiornamento dell'immagine non avviene pixel per pixel ma per righe pari e righe dispari, aumentando così piccoli divetti visivi. la 720p usa la scansione progressiva che aggiorna i pixel singolarmente. tienilo in questa configurazione:)
  20. eolo1979

    eolo1979 Tribe Member

    Registrato:
    14 Febbraio 2008
    Messaggi:
    102
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    ok grazie farò proprio cosi