1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PS3 che scalda, ma molto stranamente

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da davidinho, 8 Luglio 2011.

  1. davidinho

    davidinho Tribe Newbie

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    85
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    so che il problema del riscaldamento è stato trattato 1000 volte, ma vorrei porvi il mio caso in particolare per vedere cosa ne pensate:

    la mia è una ps3 40GB, il problema è che in inverno la ventola viaggia sempre alla penultima velocità, mentre l'estate spesso devo spegnerla per il messaggio sul rischio di surriscaldamento...

    ho provato a tenerla in orizzontale o in verticale, non cambia nulla, è all'aperto senza nulla intorno ed ho già cambiato la pasta termica sostituendola con l'arctic cooling MX-4

    l'aria esce calda prevalentemente a sinistra, cioè dalla parte della spina della corrente

    per tentare di migliorare la situazione ho anche fatto una serie di fori sotto il ventolone fatti bene(tipo quelli sui case dei computer) ma ho notato che l'aria che esce da li sotto è fredda(o almeno è quella la mia impressione)

    secondo voi quale può essere il motivo???

    sul lato sinistro ho notato che è presente solo l'hdd e l'alimentatore, tenendo lo sportelleto dell'hdd aperto e toccandolo nn sembra scaldarsi, non credo che l'involucro lo isoli cosi tanto da non farmi sentire la differenza

    il dubbio che sia uno di questi 2 pezzi a scaldare è dato dal fatto che l'aria esce calda prevalentemente da sinistra e dai fori inferiori l'aria risulti fredda, inoltre il cambio di pasta termica non ha fatto una grande differenza...

    spero che qualcuno di voi mi sappia aiutare...:cry:
  2. RazielTheBest

    RazielTheBest RazdePac

    Registrato:
    3 Maggio 2010
    Messaggi:
    10.666
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.679
    Punteggio:
    722
    Località:
    Lontano dal Tribe
    il consiglio unico è quello di giocare meno del solito con questo caldo, e sopratutto la console deve stare in zona aperta, dove passa continuamente aria.

    a livello tecnico non so granchè, ma sappi che il surriscaldamento è normale, anche il tuo, solo più "ambiguo" :asd:
  3. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    hai un problema di contatto sui dissipatori.. quanta pasta hai messo? la pasta serve solo a coprire eventuali fori in misura di micron e spianature irregolari sulle superfici.. se ne hai messa troppa fa l'effetto contrario anzichè raffreddare.. il problema sta li..
  4. davidinho

    davidinho Tribe Newbie

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    85
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    il problema del contatto fra dissipatore e processore lo avevo già esposto in un'altra discussione, infatti mettendo la pasta sul processore e chiudendo la PS3 mi ritrovo il dissipatore sporco solo sugli angoli, per il resto è pulito, e sono costretto a spengere la PS3 entro pochi secondi, invece mettendone un po' alla volta controllando dove c'è e dove non c'è la situazione migliora ma senza comunque far gridare al miracolo, la ventola continua a girare al massimo della velocità calando ogni tanto alla penultima(che è comunque rumorosissima)

    se può essere utile vorrei aggiungere che i 2 dissipatori sporgono in modo diverso, cioè rispetto al pezzo su cui sono attaccati, quello a cui è attaccata anche la ventola per intenderci, si può notare come uno sporga leggermetne, menter l'altro addirittura rientri... non so se mi sono spiegato...

    inoltre l'aria esce calda, mentre prima usciva tiepida, il che dovrebbe significare che il calore viene trasferito abbastanza bene dal processore al dissipatore, o sbaglio???
    e poi come mai dai fori inferiori l'aria sembra essere fredda??? possibile che si scaldi dopo toccando qualche altro componente???
    Ultima modifica: 8 Luglio 2011
  5. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    il film sui dissipatori deve essere sottile e uniforme non a zone.. mi raccomando..
  6. davidinho

    davidinho Tribe Newbie

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    85
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    si ma dato che mettendo la pasta omogenea il dissipatore si sporca solo sugli angoli sono costretto a metterne di più al centro, come se il dissipatore fosse concavo...

    P.S.: ho provato a toccare l'alimentatore e non è nemmeno quello a scaldare molto, a questo punto sono per forza CPU e GPU, quello che non mi speigo però è: perchè l'aria sche esce dai fori sotto, quindi da sotto la ventola, è fredda??? li arriva l'aria calda dalle CPU, come mai è fredda e risulta calda solo all'uscita posteriore???
    Ultima modifica: 8 Luglio 2011
  7. davidinho

    davidinho Tribe Newbie

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    85
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ho provato a smontare tutta la ps3 e ad avviarla, l'aria che arriva nei pressi della ventola è fredda e si scalda solo dopo essere stata incanalata nel percorso predisposto; in teoria però l'aria che arriva alla ventola dovrebbe essere già stata scaldata dai processori o sbaglio?
    quindi se è corretto significa che l'aria viene scaldata da qualcos'altro giusto?

    EDIT:Aggiungo che da aperta scalda molto prima, inoltre ho controllato e l'unica parte che si scalda veramente è quella specie di case su cui sono appogiati alimentatore e lettore, in pratica il case che contiene la piasta madre, i dissipatori e la ventola
    Ultima modifica: 8 Luglio 2011