1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PS3 60GB non legge i Blu-Ray, dvd, cd?!?

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da veeto, 20 Marzo 2010.

  1. veeto

    veeto Tribe Member

    Registrato:
    14 Luglio 2008
    Messaggi:
    120
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Località:
    Aguerra Prime
    Mi è successa una cosa strana...
    ieri sera stavo giocando a Bad Company, finito un match è partito il caricamento, ma questo era diverso dal solito caricamento post partita, perchè era una schermata nera con la scritta Caricamento (come quella che appare prima che esca il logo del gioco con "Premi Start"), invece nel caricamento post-partita abituale si vede la prossima mappa con il riassunto di quello precedente.

    Siccome questa schermata rimaneva lì per 5-6 minuti, sono uscito dal gioco usando il tasto PS, alchè la console si è riavviata da sola, però dopo i 3 bip è rimasta una schermata nera (non è ancora uscito il logo PS3), premo Eject, il led blu lampeggia ma non succede nulla, lo premo di nuovo, esce il Blu-Ray ed appare il logo PS3 e va tutto normalmente.

    Ho quindi spento la console, stamattina la accendo, ma non legge i Blu-Ray. Se ne inserisco uno parte per 10 secondi il simbolo del "cerchio caricante" in alto a destra, ma su Gioco non appare il simbolo del disco, quindi questo non si avvia. Giochi installati e demo funzionano perfettamente.

    Finora l'unico problema che mi dava la console è stato freezarsi molto spesso giocando Online a Bad Company. Ma non credo possa essere questa la causa, in quanto si freeza anche a 2 miei amici. A parte questo nessun problema di blocchi video/audio.

    Ho già provato con Yakuza 2, un paio di film in Blu-Ray, dvd e DivX, con questi c'è il cerchietto di caricamento che non smette di girare.



    P.S.Nel caso non ci fosse più nulla da fare e dovrei portarla in assistenza, potrei dare questa 60GB e ritirare una Slim? Lo scambio sarebbe vantaggioso o svantaggioso economicamente parlando? Cioè per lo scambio dovrei pagare una somma o è a costo zero essendo la Fat più avanzata?
  2. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0


    Non esistono "SCAMBI".... Esiste solo l'assistenza Sony, che ti chiederà ben 150 euro (dando a loro la tua console danneggiata) per consegnarti una RIGENERATA (bada bene: parliamo di console riparate + e + volte, che spesso moriranno dopo solo 4-5mesi)....

    "Essendo la FAT + avanzata"????

    Guarda che nonostante il tuo modello vanta la retrocompatibilità, lo slot per le card, due prese usb in +, la compatibilità con Linux (che manca nelle Slim), per loro non potrà MAI valere + della metà di una slim ...

    Qua parliamo di leggi di mercato, per quanto ingiuste... Inoltre, il tuo modello è quello + soggetto al surriscaldamento YLOD, quindi...

    Visto che è fuori garanzia, io proverei a pulire la lente (anche se dalla tua descrizione della problematica, si evince un danno di natura diversa... In quanto verificatosi dall'oggi al domani, comportamento estraneo all'apparato ottico e + comune del cedimento del driver del lettore) ed ha risaldare le saldature del diodo del lettore (tramite saldatore per piccolli componeneti elettronici...
  3. roma1927

    roma1927 Tribe Newbie

    Registrato:
    26 Agosto 2007
    Messaggi:
    5
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    Roma
    Io ho avuto la stessa problematica di veeto, senza nessun preavviso e dall'oggi al domani non mi leggeva più nessun disco, la mia è una prima serie 40gb ormai fuori garanzia da tempo, smontandola mi sono accorto che il diodo led non emetteva più nessun tipo di luce mentre al caricamento del disco la lente si muoveva, ho sostituito la parte ottica con un ricambio completo di motore e la Ps3 ha subito ripreso a funzionare, ora visto che molti parlano di questo famoso driver io non ho capito dove si trova fisicamente dentro la Ps3 questo integrato?...ho visto che vendono anche il solo diodo led, è difficile da sostituire in modo da avere un'ottica di ricambio?....la lente prima serie è quella a tre piedini?...ciao.
  4. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Non posso mettere link come da regolamento roma1927, ma tengo a precisare che in internet il diodo della prima serie di 40gb è quello del laser400, quello della seconda serie di 40gb è quello del laser410.

    Essendo precisato "diodo per laser KES400" oppure "KES410" è difficile sbagliarsi... Piuttosto montarlo non è uno scherzo, avresti bisogno di una camera stagna innanzitutto. Se entra un solo granello di polvere all'interno dell'ottica la puoi pure buttare. Piuttosto io prima di comprare un pezzo nuovo, proverei SEMPRE A RIPARARE PRIMA.

    Nel tuo caso specifico, potevano essere le saldature del diodo (sono quattro e si vedono ad occhio nudo) ad aver ceduto... Se il diodo nn è ben saldo, il laser nn emette alcuna luce. Molte persone hanno resuscitato il lettore con un semplice tocco di saldatore (quello per microsaldature elettroniche, ben inteso)....


    Il driver si trova sulla scheda di controllo del lettore (basta metterlo a pancia sotto, è avvitata al lettore stesso)...;)
  5. veeto

    veeto Tribe Member

    Registrato:
    14 Luglio 2008
    Messaggi:
    120
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Località:
    Aguerra Prime
    Questa operazione di saldatura è una cosa complessa?

    Nel caso io la aprissi, facessi questa operazione ma non andasse secondo i piani, potrei comunque portarla in assistenza e farmela cambiare (pagando i 150 bigliettoni)?
    Sempre riguardo l'assistenza, sarebbe possibile farsela cambiare con una slim? Tanto per evitare di dover aspettare settimane e settimane.
  6. roma1927

    roma1927 Tribe Newbie

    Registrato:
    26 Agosto 2007
    Messaggi:
    5
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    Roma
    Ti ringrazio per l'esauriente risposta, provo a vedere se sull'ottica che ho sostituito rifacendo le saldature che mi hai detto riparte il diodo laser, comunque nel mio caso è sicuro che non si era guastato il driver altrimenti anche sostituendo l'ottica continuava a non andare. Ciao.
  7. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Allora, aprire la PS3 invalida la garanzia, GRATUITA, l'assistenza è un'altra cosa, in pratica è come se rottamassi la tua PS3 DEFUNTA per una RIGENERATA (quindi riparata +, e + volte)...

    L'operazione da me indicata è semplice: basta che hai un saldatore delle misure giuste e non te lo fai scappare sopra la piastra madre...:asd:



    Ovvio che sia Roma1927 che Veeto dovrebbero tentare prima una riparazione via-software, e poi via-hardware...
    Quindi RESET Bluray (eject per 12 secondi con la play accesa), e reset sistema operativo con il RECOVERY MODE...

    E' difficile che si possa risolvere così, ma NON IMPOSSIBILE... Quindi un tentativo va fatto!

    Le saldature sono visibili ad occhio nudo e numerose, tutte sul "fronte" del diodo...
    Ultima modifica: 23 Marzo 2010
  8. veeto

    veeto Tribe Member

    Registrato:
    14 Luglio 2008
    Messaggi:
    120
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Località:
    Aguerra Prime
    Cmq attualmente ho 2 alternative:
    1- mandare la PS3 all'assistenza, pagare 150€ ed avere una Slim
    2- andare in un centro riparazioni (non ufficiale Sony) nella mia zona, prezzo ignoto.

    Cosa faccio?
  9. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Non sono difficili da effettuare i tentativi che ti ha consigliato gatsu81 nel suo ultimo post e soprattutto non invalidano una eventuale garanzia ed oltretutto non ti fanno guardare storto dal centro assistenza neanche nel caso di una console non più in garanzia.

    Nel caso non li volessi fare ti consiglierei di optare per la sostituzione ufficiale, almeno in caso di problemi hai un po' di tempo per tirargliela nella schiena...
  10. kid

    kid Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Giugno 2009
    Messaggi:
    67
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    A casa mia
    Se vedi della porlvere dalla griglia della console significa che è da pulire.
    Fai anche questa prova: spegni la console, mentre sei su xbm, dal tasto dietro power riaccendi e la ventola dovrebbe accellerare per un pò e far uscire della polvere. Prova si in verticale che orizzontale. Se ha una aspirapolvere con regolatore passala a bassa potenza dai buchi con l'adattatore spazzola.
    Se non è in garanzia potresti ripararla tu la console forse è sulla strada del problema comune delle ps3 primi modelli. Forse la polvere è entrata all'interno del lettore bluray e depositata nel laser ma se si blocca o ti è andata la sp3 in freeze viene da pensare che stai per avere il problema del Y-lod.
    Oppure mandala in assistenza e pagando 150 euro avrai una console sicurmente rigenerata e una versione non più quella che hai e non retrocompatibile.

    Prova prima a eseguire i consigli di gatsu81.

    Informati se nella tua città ti possono riparare la tua console e di solito ti danno 3 mesi di garanzia presso di loro, non nè sono sicuro però.
  11. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Io vorrei tanto sapere da dove nasce questa leggenda metropolitana che si dovrebbe utilizzare un aspirapolvere "a bassa potenza/velocità"...

    Più l'aspirapolvere è potente e meglio è, non c'è niente di così delicato lì dentro da potersi danneggiare con una semplice "aspirata".
  12. kid

    kid Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Giugno 2009
    Messaggi:
    67
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    A casa mia
    Se vedi l'aspirapolvere di mia sorella che si tira le persone poi magari cambi idea :asd:

    Però io aggiungo anche prima di pulire la console, passare un panno elttrostatico e aspirapolvere intorno all'ambiente. Se aspiro la povlere dalla console e intorno ci sta la polvere tipo nei mobili, nei tappeti, ecc., che si è concluso? Nada. Non so se mi spiego.
  13. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Può essere, comunque non ci siamo capiti, all'interno si forma della lauggine di polvere simile a quella che, se non pulita prima, si forma sulle griglie di aspirazione, tipo quella anteriore. Il problema è che, siccome si forma anche sulla parte interna delle alette dei dissipatori, quando la cosole si scalda parecchio tende a bruciacchiarsi e a compattarsi peggiorando quindi il raffreddamento del sistema e contribuendo a far si che se ne accumuli sempre di più.

    L'unico modo per pulire bene una console è aprirla, aspirapolvere, pennello e compressore ma non è alla portata di tutti, è per questo che, più si tiene pulita sia fuori sia, per quanto possibile, dentro, più si allontana il giorno in cui diventerà indispensabile smontarla/sostituirla.
  14. kid

    kid Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Giugno 2009
    Messaggi:
    67
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    A casa mia
    Certo senza alcun dubbio, ho smontato dei pc perchè rimanevano bloccati appena puliti con aspirapolvere sono entrati in funzione. Una volta pensavo che la polvere proteggesse gli integrati invece no, mi disse un tecnico, bisogna togliere la polvere potrebbe provocare un corto.

    Volevo sapere una cosa riguardo ai ferri che tengno i dissipatori, dicono di piegarli un pò ma è sicuro questo metodo?
  15. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Se così ti disse è uno che ce la sa e che senz'altro ne ha viste parecchie.

    Basta che non esageri ovviamente, in caso di lappatura dei dissipatori è praticamente obbligatorio ma un pizzico di carico in più conviene darglielo comunque.
  16. veeto

    veeto Tribe Member

    Registrato:
    14 Luglio 2008
    Messaggi:
    120
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Località:
    Aguerra Prime
    Dubito sia un problema di polvere, perchè si è rotta da un momento all'altro, prima giocavo, si è bloccata, riavviando non legge più. Se fosse un problema di polvere mi avrebbe dato rogne nel tempo.

    Ma che un metodo per sapere se il problema è la lente o il lettore? Tipo provare un particolare tipo di dischi o aprire la console ed osservare u componente.
    Così mi regolo sui prezzi da pagare in caso di riparazione o assistenza.
  17. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Beh, se non legge però riconosce il fatto che c'è un disco potrebbe anche essere solo un problema di polvere/nicotina sulla lente come potrebbe essere partito qualcosa sul board, l'ottica in se e per se riconosce la presenza del disco altrimenti non ti darebbe l'icona di attesa...purtroppo questo non esclude che potrebbe essere partito qualcosa sull'ottica stessa..

    Per ovviare all'inconveniente in genere si può procedere a quattro sessioni di intervento:

    1° sessione--> pulizia, reset del lettore, ripristino del software di sistema + eventuale reinstallazione del software di gioco e/o riprisino database.

    Se non funziona:

    2° sessione--> sostituzione del driver BD7956FS + sostituzione del gruppo ottico comprensivo di carrello (metodo + radicale) + reset del lettore.

    Se ancora non funziona:

    3° sessione--> sostituzione del board logico avendo cura di dissaldare la eeprom dalla vecchia logica rimpiazzando con essa quella della logica nuova + reset del lettore + ripristino del software di sistema

    Se ancora non funziona:

    4° sessione--> sostituzione della console tramite assistenza ufficiale e buonanotte.
  18. veeto

    veeto Tribe Member

    Registrato:
    14 Luglio 2008
    Messaggi:
    120
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Località:
    Aguerra Prime
    Il reset del lettore, ripristino del software di sistema e riprisino database precisamente in cosa consistono?
    Sono una sorta di formattazione del sistema che elimina tutto?

    Se io, dopo aver provato tutte le possibili soluzioni (a costo zero), la mandassi a riparare, da un centro riparazioni di console non assistenza, ed il problema fosse il lettore, più o meno quanto dovrei scialaquare?