1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PS3 40gb -sensore temperatura che stacca alimentazione

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da gatsu81, 5 Giugno 2011.

  1. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Salve a tutti... E' un bel pò che non scrivevo qui, e non pensavo di farlo per tale occasione...

    Ebbene anche la mia ps3 fat 40gb mi sta abbandonando per ylod. Dico "mi sta", perché ad accendersi si accende. Ma dopo circa un quarto d'ora di gioco (al massimo venti) i sensori di temperatura mandano in blocco la play, spegnendola. E il led rimane rosso lampeggiante. All'accensione, tutto come prima funziona tutto benissimo. Nonostante la temperatura dovrebbe continuare ad essere elevata. Ma se provo a giocare di nuovo, stesso problema. - Cosa strana, a me il messaggio di "surriscaldamento non appare"... E' un aggiunta del firm3.61? E poi strano che questo problema stia spopolando da dopo tale, suddetto, aggiornamento..... -

    Ora: la mia console è sempre stata tenuta in modo maniacale, lettore riparato personalmente (quando mi abbandonò dopo meno di tre anni di vita della console), e ha sempre avuto metri, e non centimetri, intorno per arieggiare. Non sapete quanto spendo in cavi ma preferisco così...

    Ecco io ho pensato anche a una possibile lettura errata del sensore di temperatura... Mi spiego meglio: su di un forum inglese, mi hanno suggerito di fare attenzione quando si blocca la console... Se si spegne direttamente, è dovuto ad una causa, ma se quando si spegne fa tre beeep consecutivi prima del led rosso lampeggiante, il più delle volte è uno dei sensori che, lavorando ad alte temperature, ha ceduto. Ed ora riporta letture più alte di quelle normali.

    Potrebbe anche essere, perché a quanto ne so le letture in celsius della ps3 in stand by sull'xmb, e durante l'esecuzioni di giochi piuttosto semplici come infamous su hd (pacchetto welcome back), dovrebbero differire di massimo 8 gradi celsius, e spiegherebbero il motivo per cui la mia console in stand by non stacchi MAI l'alimentazione!

    Ho pensato anche alla ventola però non mi risulta che se questa non funzioni l'alimentazione poi venga staccata direttamente... E poi ho provato anche un fan-test, e la ventola ha reagito positivamente.

    Ora le mie alternative sono:

    a) aprirla, pulirla, entrare nel recovery mode (che al momento non mi parte, ma penso sia un problema del pulsante sulla console, dato che non mi fa neanche resettare dal tasto power, parliamo di un contatto o qualcosa del genere), fare una ricostruzione del file system, controllare l'hd, richiudere il tutto e provare incrociando le dita.

    b) andare direttamente per il reballing BGA. E' solo che non sono sicuro che sia lì il problema. Se una sferetta sotto al dissipatore ha ceduto, la console non si dovrebbe neanche accendere... Oltre a darmi il blasonato led giallo!

    c) provare a mettere una 12v sul terzo filo grigio della ventola, così che vada sempre al massimo. Soluzione rumorosa a mio dire.

    d) fare il backup di ogni cosa e prendere una fat rigenerata da sony.

    e) cercare una slim usata. Ma io ODIO le slim!

    Tenendo conto, ovviamente, che a e c non mi costano nulla, e che la E la vorrei evitare come la peste, b mi verrebbe intorno ai 60 euro, d intorno i 110 euro massimo (Ho un amico a un centro assistenza Sony).

    In ogni caso, saluto tutti calorosamente e spero qualcuno mi possa dare una mano.

    Valerio Pastore

    PS Ah, quasi dimenticavo. La console compierà 4 anni a novembre...
  2. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Correggo, la mia fattona ha smesso di funzionare.

    Dopo aver aperto la console, ripulito il tutto, staccato la ventola e ripulito le spazzole, essere entrato nel recovery, e aver iniziato un backup,
    durante quest'ultimo la console si è spenta e ora è sotto l'influsso malefico del led giallo.

    Le ipotesi quindi ora si restringono a rigenerata o reballing, anche se propenderei più per il secondo: non ho nessuna intenzione di perdere tutto quello che avevo... :(
  3. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    Vai col reballing anche tu. Con questa riparazione si sono raggiunti livelli di affidabilità alti rispetto allo scorso anno.
    Ma dico io: vedete che la vostra FAT inizia ad avere problemi di funzionamento e continuate giocarci? :???:
    Appena sentite, per esempio, le ventole che girano più velocemente dovete provvedere a far fare le saldature dei 2 chips. Se la FAT prende l'YLOD, la riparazione col reballing, anche se è un buon metodo, è certamente meno risolutiva rispetto ad una console che non si è guastata del tutto.
    Se decidi di affidarla ad un tecnico, provvedi a togliere tu il sigillo, per poi rimetterglielo quando te la riconsegna, così rimane in apparenza ..originale come mamma l'ha fatta :cool: :lalala:
    Guarda sulla 'Baia', ci sono un paio di tecnici veramente ottimi.

    ATTENZIONE: TUTTE LE PS3 FAT SONO DESTINATE ALL'YLOD. STATE QUINDI ATTENTI. HANNO COME UN 'OVERCLOCK' DESTINATO A 'GUASTARLE'....
    Ultima modifica: 5 Giugno 2011
  4. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Non facciamo allarmismi.. quello che hai scritto non è vero non ti offendere.. ci sono dayone perfettamente funzionanti ancora ora e ne conosco moltissime..

    p.s: molti "tecnici" come quelli della baia ti spacciano per reballing quello che è reflow..
  5. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    Allarmismo?? Non essere troppo 'buonista' con Sony. Senza offesa, ma non ti regala nulla. Anzi :censored:
    Non è assolutamente allarmismo: basta girare nel web, o nei GS... Oppure conoscere informatici che lavorano o hanno lavorato in alte Istituzioni che confermano quanto ho scritto sopra. Una class action poteva mettere in ginocchio Sony! Invece vi siete comprati una SLIM: non smetterò mai di ripeterlo :asd:
    Magari, è lo stesso consiglio che volevi dare a lui magari: una SLIM nuova?
    Poi, le persone disoneste esistono in tutti i settori purtroppo. Basta anche domandare a chi l'ha fatta già riparare e tuttora ha la console funzionante: dicasi passaparola ;)
  6. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    ehm.. io ho tre negozi di informatica, mia grande passione e facciamo assistenza Sony ergo sono per la maggior parte allarmismi.. non tutte le ps3 fondono.. le 40 sono le più afflitte e come ti ho scritto si spaccia per reballing quello che è un reflow ad aria calda ed il passaparola poco conforta dato che non vi è modo di guardare se le saldature sotto i processori sono state davvero "riballate" a meno che dissaldare tutto.. :)
  7. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    Benissimo, allora prendila in consegna tu la sua console. Garantisci tu ;)
    Relativamente agli allarmismi, tu avrai il tuo 'carro' da tirare avanti io nessuno;
    tu le 'apri' personalmente, io possiedo dati cartacei (come quelli sui guasti al lettore BD sulle FAT da 60) e altre fonti che reputo molto attendibili.
    Tanto fare 'polemica' non serve oramai a nulla: coloro che hanno avuto le console guasta non hanno mosso un dito. Così Sony ha potuto praticare indisturbata il 'mors tua vita mea' ;(
    Ultima modifica: 6 Giugno 2011
  8. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Dai ragazzi non litigate... :)

    Riguardo a ciò che dici, Nexx999, io sono maniacale a dir poco sulla manutenzione delle mie console. Sono redattore di mestiere, nel campo videoludico, quindi puoi immagginare
    A) Quanto le mie console vengano sottoposti a sforzi, perché sfruttate fino al midollo. B) Con che cura possa conservarle.

    Non ho "continuato a giocarci" sulla mia ps3 da quando ha dato problemi: in estate, specialmente in camera della mia ragazza (che è un forno, ed infatti raramente giochiamo lì),
    può succedere che la console raggiunga le ventole a max-velocità. Ma questo fin dal suo primo anno di vita. Se poi ho riacceso la console ieri anche prima che desse Ylod,
    era solo per riuscire a fare un backup della console.... Mica per giocarci!

    Ho un sacco di robba sulla console, e anche se la penso ESATTAMENTE come te Nexx sulla questione Sony-bastarda-come-poche, piuttosto che dover riparare + volte la mia console,
    se riuscivo a fare un backup, avrei preso una console nuova. Sempre FAT, ovviamente (ho le mie fonti. Specialmente per le 60gb...).

    M'è andata male, amen... Quando s'è spenta la prima volta con red rosso, sapevo esattamente cosa stava succedendo. MA riuscire a farne un backup, valeva la candela a mio avviso.
    E te lo ripeto, prima di allora, mai nessuna disfunzione. Potevo anche giocare a God of War III per 4 ore di fila senza che le ventole raggiungessero velocità elevate, per farti comprendere.

    Ma questo è il passato, parliamo del presente... Ho mandato un infinità di utenti di vari forum, e amici, al riparatore più gettonata dell'ebay. Ma alcuni feedback negativi degli ultimi mesi, mi fanno quasi sospettare che il reflow sia diventato anche arte sua... Purtroppo!

    La cosa mi fa strano, perché prima di questi dati recenti, la sua riparazione altro non poteva essere che reballing a mio dire: un reflow che regge più di un anno? su decine di ps3? naaaa...

    Ora: tale soluzione mi costerebbe 66 euro corriere incluso. Lo dico esattamente com'è. Ma io cerco un reballing vero, con stazione BGA, come tale persone asserisce di fare.
    Paoletto, tu di dove sei? Magari mi dice bene perché io sto tra campania e lazio tutta la settimana per lavoro. Se sei zona roma o napoli, sarebbe fantastico. Se avete altri suggerimenti per il reballing (a patto che non superino le 80 carte, sennò cerco un ps3 usata e vedo di fare un reflow casereccio giusto per backupparmi la console) io sono qui e spero mi diate una dritta.

    Nell'attesa, via auguro una buona giornata e vi rinnovo i miei saluti.

    Valerio Pastore

    P.S. Ammetto di non essere stato chiaro nei messaggi precedenti, semplicemente la console si spegneva dopo 15 min di utilizzo nella giornata di ieri: mica erano giorni che dava tale problematica! Dopo la prima volta l'ho fatta raffreddare aprendola e tirando fuori la scheda in modo che refrigerasse, per circa 3 ore. QUando mi s'è spenta per la seconda volta, ho spento tutto, staccato l'alimentazione, e scritto sul forum...
    Ultima modifica: 6 Giugno 2011
  9. D@nt£

    D@nt£ Tribe Member

    Registrato:
    20 Aprile 2008
    Messaggi:
    713
    "Mi Piace" ricevuti:
    28
    Punteggio:
    16
    Località:
    Nella mia vecchia PS1
    La mia console, FAT 40gb, mi ha lasciato ieri dopo 2 mesi circa dal reflow :( e ora purtroppo mi tocca fare quello che avrei dovuto fare 2 mesi fa quando si è rotta la prima volta: comprare una slim. :( Anche io la penso esattamente come voi sulla slim, esteticamente non regge minimamente il paragone con la vecchia FAT!
    Intanto dato che il reflow è durato solo 2 mesi, il tecnico che me lo ha eseguito me lo rifà gratis: così avrò il tempo di fare il mio backup per quando prenderò la slim.
    Mi mancheà tanto la vecchia ps3... Penso proprio che la metterò in camera mia come fosse un elemento di arredamento :asd:

    @Nexx999: Sono pienamente d'accordo con te sul fatto delle ps3 a "orologeria", conosco parecchie persone che tra i 2 e i 3 anni di utilizzo si sono ritrovate "a piedi" ;(
  10. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Posso chiederti il reflow chi l'ha eseguito? Ecco, il problema è sempre sapere se vieni trattato con un reballing VERO o comuffato... :(

    E io se devo fare un reflow, piuttosto cambio console...
  11. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    ...Le FAT hanno una media di 'autonomia' di 25 mesi :cool:
    Personalmente la mia FAT, tenuta con moltissima cura, ha iniziato ad avere qualche anomalia lo scorso mese, improvvisamente
    Cosa ho fatto? Non la uso. Questo finchè non farò fare a breve un operazione di revisione generale da una persona di fiducia. Compreso anche la sostituzione del lettore BD.
    Poi, gli ambienti caldi contribuiscono anche loro al guasto. Ma mi domando se uno deve comprare una console ed usarla come un capo di abbigliamento autunnale-invernale. Ma è assurdo! A questo punto, facevano prima a darla in comodato d'uso :lalala:
    Sony si merita tutte le noie che gli stanno capitando.
  12. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Già... Il freddo, rovina la lente del BD. E non che uno ci giochi in una cella frigorifera, eh, basta un po' di umidità e i lettori delle FAT40gb (in particolare) danno i numeri...
    Il caldo, provaca Ylod.

    In pratica, per stare tranquilli, uno dovrebbe giocare solo durante l'autunno e la primavera... Da matti. La playstation + difettosa di sempre, amici miei...

    PS: io per fortuna superai la rottura della lente con della manutenzione (non arrivai al punto che il driver o la lente stessa mi salutassero).... per fortuna!
  13. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    L'umidità sulle PS3 incide come su un qualsiasi altro lettore DB, DVD, consoles e quant'altro..
    La rottura del lettore sulle FAT da 60 è iniziata con il fw 3.00, perchè andava anche ad incidere proprio sul lettore 'frenandolo' in modo innaturale rispetto agli altri modelli di lettori montati, per esempio, sulle 40. Poi si è 'pasticciato' con il 3.01. Così, la storia dei BD rotti ha iniziato a mietere vittime. La cosa migliore sarebbe stata: lasciare il fw 2.90 o inferiori, senza fare gli aggiornamenti Sony.. Uno mica muore se non entra nel PSN.
    Se si ha un tecnico consigliato nella propria città, credo che si possa portare la console personalmente... meglio accompaganti da un'altra persona. Per scrupolo nello scrupolo dello scrupolo, consiglio di fare un piccolo segno di riconoscimento in un punto nascosto, dimodochè al ritiro si possa avere la conferma che è proprio quella che si è portata a riparare...:lalala:
    Ragazzi, è come portare la propria auto da un elettrauto perchè ha una lampadina che si continua a bruciare o da un meccanco per una perdita di liquido di raffeddamento. Non perchè molti riparatori sono disonesti, allora tutta la categoria è furfante.
    Vi siete fatti 'inkiappettare' per 4 anni da Sony ed ora vi 'allarmate' per alcuni tecnici 'furbastri'? :asd: Suvvia!
    Ora si è aperto, purtroppo, questo business.
    Ultima modifica: 6 Giugno 2011
  14. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Beh sul discorso degli aggiornamenti, vorrei solo dire, magari si potesse Nexx999... Gli aggiornamenti di Sony sono OBBLIGATORI, se diventano necessari al corretto funzionamento degli ultimi titoli... Non hai il nuovo firmware, non giochi con i nuovi titoli!! Fosse limitata al PSN la condizionale, sarebbe un altro paio di maniche... visto che la maggior parte delle FAT disfunziona ANCHE a causa del fw....

    Per quanto riguarda il discorso, invece, sui "tecnici furbastri" la maggior parte di noi si sarà anche "fatta inchiappettare" per anni... Io sinceramente, in quanto redattore, ho la necessità di essere aggiornato sul parco console, debug a parte (che rimangono in ufficio). Ma ora come ora, la ps3 rimane un mio "strumento lavorativo", quindi preferisco eccellere nella sua riparazione: danni del genere mi fanno rimanere anche indietro sul lavoro, per intenderci.

    E il discorso umidità... A me personalmente la ps3 ha fatto una patina d'umidità sulla lente COSTANTE ogni inverno, che si toglieva dai coj**** una volta accesa per un po' di tempo, riprendendo a leggere normalmente. E m'è successo SOLO con la ps3. La mia casa pullula di lettori d'ogni genere, e console d'ogni generazione. Mai vista una cosa simile... (Quello di cui accennavi, col fw 3.00, è altra storia rispetto a ciò che rappresentava il mio caso.

    Detto questo, ho trovato un reballing di fiducia, VERO, e con stazione BGA. Vi farò sapere del risultato... E se nel caso si rompesse ancora, AMEN e dovrò comprarne una nuova....