1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

problemi con l'hd esterno

Discussion in 'Xbox360 Hardware' started by frabts, May 16, 2010.

  1. frabts

    frabts Tribe Newbie

    Joined:
    May 16, 2010
    Messages:
    30
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    ho letto sul sito microsoft dove si parlava del nuovo aggiornamento per le periferiche usb che credo tutti i giocatori live lo abbiano fatto.
    detto questo vengo al problema
    l'HD che ho sempre usato come archivio di musica film ecc adesso non è piu rilevabile ne visibile ,in quanto lo stesso aggiornamento, a quanto pare, limiti l'uso delle memorie esterne maggiori di 16 gb.
    c'è una soluzione a tutto questo?è un mio problema oppure di tutti?
    c'è chi mi dice di partizionare tutto l'hd in piccole parti ma non credo sia la soluzione migliore!!
    aiuto!!
  2. Loryfab

    Loryfab Tribe Active Member

    Joined:
    Aug 2, 2008
    Messages:
    19,484
    Likes Received:
    31
    Trophy Points:
    1,408
    è l'unica però. Se l'ha è maggiore di 16 gb la formattazione con l'xbox renderà visibile solo i 16 gb
  3. frabts

    frabts Tribe Newbie

    Joined:
    May 16, 2010
    Messages:
    30
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    quindi non posso piu utilizzare l'hd come supporto multimediale?
    è solo mio questo problema?
    fammi capire formatto con il pc e lo partiziono con parti da 16 o giu di li?
    e cosa uso come prog?
    hai parlato di formattazione con xbox..ma l'hd non lo formatto con xbox.
    ..sono incacchiato e non ci sto capendo molto adesso..
    ma nessuno di voi ha lo stesso problema?
    consigli?(grazie ma non passo a ps3)soluzioni?
    grazie per la risp cmq
  4. Loryfab

    Loryfab Tribe Active Member

    Joined:
    Aug 2, 2008
    Messages:
    19,484
    Likes Received:
    31
    Trophy Points:
    1,408
    Funziona così per tutti, se rendi l'hd compatibile xbox il massimo che viene riconosciuto è 16 gb. Devi fare delle partizioni, non hai altre soluzioni.

    Con le partizioni usi 16 gb per salvataggi, demo, ecc. e i residui per i file multimediali (film, musica)
  5. frabts

    frabts Tribe Newbie

    Joined:
    May 16, 2010
    Messages:
    30
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    non ho mai reso l'hd esterno compatibile con x-box ed era sempre stato visibile..
    da un momento al altro non è piu risultato visibile..qundi da quanto sto cercando di capire tu suggerisci di partizionare far riconoscere una parte di hd come suppurto per x-box e il resto dello spazio lo continuo ad usare come sempre ho fatto?..con le chiavi dedichi una piccola parte per la x me è l'unica parte che la stessa visualizza per spazio/memoria.
    ma in conlusione! si è vincolati dal dover configurare per forza l'hd con la 360?e non posso piu usarlo come prima giusto?
    Last edited: May 16, 2010
  6. Ale-Shyne

    Ale-Shyne Tribe Member

    Joined:
    Aug 2, 2008
    Messages:
    3,248
    Likes Received:
    8
    Trophy Points:
    62
    Location:
    Alessandria
    aspetta, ma se uno l'hd non lo imposta come periferica di memorizzazione non lo continua a vedere come prima?

    se è così basta dirgli che non lo vuoi usare per salvarci giusto?
  7. frabts

    frabts Tribe Newbie

    Joined:
    May 16, 2010
    Messages:
    30
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    appunto è quello che ha sempre fatto la console,colleghi e vede il disco, questo aggiornamento permette alle chiavette usb di essere usate come memoria aggiuntiva a quella che gia hai..cosa che gia faceva ma vabè..
    e qui c'è il problema il vecchio disco non viene piu neppure rilevato quello sostitutivo ma piu vecchio è letto senza problemi..cmq la configurazione di una memoria estena per supporto alla console non è obbligatoria..non ci sto capendo piu..

    frabts ha aggiunto 65 Minuti e 59 Secondi più tardi...

    ho fatto una serie di ricerche e aggiungo una nuova parte al mio problema/discussione
    li mio hd è formattato in fat 32 non è letto, il secondo che ho collegato pure lui in fat 32 e viene letto!
    adesso sto usando quello di mio padre che ha un annetto in piu del mio hd e questo (400Gb) è letto senza problemi..
    dopiamente incacchiato..


    frabts ha aggiunto 183 Minuti e 0 Secondi più tardi...

    aggiungo un po di info
    io ho:
    hd dane-elect prodotto dalla so ready 500GB acquistato 2 anni fa
    hd elements prodotto da Western Digital 400GB acqustato 3 o piu anni fa
    facendo alcune prove ho dedotto che i due dischi sono leggermente differenti nel funzionamento.
    in effetti il WD è piu simile a una chiavetta quando la colleghi..è immobile finche non lo interpelli mentre il primo macina sempre qualcosa(anche solo nel pc il primo ha l'icona il secndo no) per cui sono portato a pensare che centri pure questo in quanto il wd va senza problemi mentre il dane manco a pagarlo..

    questo unito al nuovo aggirnamento per usb può aver creato il problema che ho riscontrato?
    cioè è una cosa reale quella che ho ipotizzato?

    non uso l'hd esterno per effettuare salvataggi e non ho mai tentato di configurare una memoria esterna per questo uso.

    se qualcuno di voi ha aggiornato e non ha avuto intoppi che hd usate?
    non saprei cosa scegliere dato che quello piu scadente che ho fa i capricci come uno dei piu costosi..

    al momento mi viene da pensare dannato a me e ha quando ho rinnovato live e ricollegato l'antennina wifi..
    Last edited: May 17, 2010