1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Problema psp 1004 non si ricarica

Discussione in 'PSP General Hardware' iniziata da releone87, 5 Febbraio 2010.

  1. releone87

    releone87 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Novembre 2009
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo su questo forum, vi trovo molto preparati, e disponibili, vi pongo quindi il mio problema, ho una psp fat modello 1004, pochi giorni fa, nn trovando il caricabatterie ho provato a caricarla con un trasformatore/alimentatore universale (per intenderci quello che si regola il voltaggio e la polarità) ovviamente il mio tentativo è risultato inutile, al chè quando ritrovo il caricabbatterie originale provo a caricare la batteria inutilmente, quindi il mio problema è che il caricabbatterie non ricarica più, ho gia provato a cambiare sia la batteria che il caricabbatterie, ma tutto inutilmente, avendo un pò di esperienza in elettronica, ho smontato la psp, e ho notato che il negativo della presa gialla dove si connetta l'alimentatore non conduce al pin che va nella batteria, allora ho provato a saldargli un filo, adesso la batteria sembra ricaricarsi (anche se nn ne sono sicuro perchè il led nn si accende) ma a console accessa, lo stat della batteria passa da: batteria in uso a carica esterna alternandosi continuamente, ora volevo sapere se c'è qualche fusibile o qualche resistenza da controllare, per sistemare questa benedetta console per bene.Grazi
  2. Avr86SkNa

    Avr86SkNa Tribe Member

    Registrato:
    28 Giugno 2007
    Messaggi:
    6.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    347
    Punteggio:
    512
    Località:
    Napoli
    PSN Tag:
    RealJoJo85
    Probabilmente la tua Psp è difettosa...io direi di portarla in assistenza se è ancora in garanzia...
  3. releone87

    releone87 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Novembre 2009
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Meno male qualcuno che mi ha risposto, cmq purtroppo la garanzia e fuori, perchè lo smontata, ma anche se nn l'avessi smontata la console è vecchia e nn rientrerebbe in garanzia, sono sicuro che è qualche resistenza che si è bruciata, se avessi lo schema riuscire a fare il percorso del negativo cosi riuscirei a capire quale resistenza è partita, se hai qualche altra idea fammi sapere, grazie!!
  4. -Pelle96-

    -Pelle96- Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Gennaio 2010
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Gela
    Prova a smontare la cover frontale e a vedere se l'alloggio del caricabatteria è rotto..... fammi sapere...
  5. releone87

    releone87 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Novembre 2009
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Scusa, cosa intendi per l'alloggio della batteria?Cmq ripeto che l'unica cosa strana è che il negativo della presa di corrente (quella gialla) non conduce elettricità al pin negativo che va dietro la batteria, ho provato a creare un canale che va dal pin negativo (quello bianco sulla scheda madre) al pin negativo che va dietro la batteria, e la psp mi passa da batteria ad alimentazione esterna alternativamente, probabilmente, il negativo che passa attraverso la scheda madre, si ferma a qualche resistenza bruciata, ed è per questo che nn si accende la spia di ricarica, e quindi mi faccia ricaricare la batteria, solo che nn avendo lo schema non so quale resistenza controllare, ed eventualmente come agire!Grazie
  6. Avr86SkNa

    Avr86SkNa Tribe Member

    Registrato:
    28 Giugno 2007
    Messaggi:
    6.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    347
    Punteggio:
    512
    Località:
    Napoli
    PSN Tag:
    RealJoJo85
    Comunque non è detto che basti guardare il difetto e prendere il saldatore, la Psp quando si guasta o perchè è proprio difettosa, la si porta in assistenza. Nel tuo caso non è più in garanzia, ma ti consiglio di portarla da qualche esperto che saprà dirti se è riparabile, il prezzo che ti potrebbe fare, poi ci pensi e prendi una decisione più appropriata.
  7. releone87

    releone87 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Novembre 2009
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ho capito, ma io volevo solo sapere se c'è qualche fusibile o qualche resistenza da verificare, con il tester mi bastà capire quale resistenza si è bruciata, e magari provare a sostituirla, o a ponticellarla, ma nn avendo lo schema nn so quale resistenza controllare, per questo ho postato, magari qualcuno più bravo di me sa gia quale o quali resistenza controlla!Cmq grazie per il consiglio, ma preferisco sbrigarmela da me.
  8. Avr86SkNa

    Avr86SkNa Tribe Member

    Registrato:
    28 Giugno 2007
    Messaggi:
    6.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    347
    Punteggio:
    512
    Località:
    Napoli
    PSN Tag:
    RealJoJo85
    Sinceramente non lo sò, la Psp è molto delicata come consolle, basta poco e la Psp non funziona più. Magari qualcuno più esperto di me saprà dirti qualcosa in più. Il mio consiglio già te l'ho dato, portala a qualche esperto che poi guarda il problema poi in base a tutto il resoconto, ti fai un'idea, se ti conviene o meno.
  9. ZIOGIGIO

    ZIOGIGIO Tribe Member

    Registrato:
    4 Febbraio 2008
    Messaggi:
    1.024
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    brugherio
    esistono dei fusibili nella psp, uno per l'alimentazione, uno per il display, uno per il collegamento usb, fai una ricerca su qualsiasi motore e troverai anche delle foto illustrative che indicano i punti dove sono........
  10. Avr86SkNa

    Avr86SkNa Tribe Member

    Registrato:
    28 Giugno 2007
    Messaggi:
    6.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    347
    Punteggio:
    512
    Località:
    Napoli
    PSN Tag:
    RealJoJo85
    Ma se poi il pezzo (se lo troverà) costà un pochettino troppo, non conviene...del resto meglio trovare alternative più valide.
  11. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Io mi chiedo solo una cosa, visto che hai esperienza di elettronica... e che hai un alimentatore universale magari stabilizzato....e che una persona che ha un alimentatore stabilizzato non può non guardare un alimentatore di un qualunque dispositivo gli entri in casa....e che sull'alimentatore della PSP c'è scritto grosso come una casa 5V più l'indicazione della polarità.....perchè avresti fatto una simile bestialità dandole un voltaggio sbagliato o una polarità inversa ?

    Non c'è niente di strano nell'alimentatore della PSP di serie, da solo 5V in continua positivo centrale, niente più...perciò se gli hai dato la giusta tensione con la giusta polarità non c'è motivo che si sia bruciato qualcosa ne che non caricasse...

    Vorrei capire....

    Da qui le domande:

    1) Con che tensione hai provato a ricaricarla e che polarità hai utilizzato ?

    2) Se la carichi da USB cosa ti dice ?

    3) Visto che ce l'hai in mano, non pensi che con una lente ed un tester magari riusciresti a seguire i percorsi sullo stampato e trovare un eventuale fusibile/diodo/resistenza SMD bruciato ?
  12. releone87

    releone87 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Novembre 2009
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ciao, visto che il trasformatore (alimentatore universale) non portava di serie il 5v ma solo il 4,5v ed il 6v, ho provato con il 4,5v prima e subito dopo con il 6v, la polarità è giusta, perchè sotto la psp c'è scritto come impostarla, al chè mi è venuto il dubbio che avendo provato il 6v un voltaggio superiore a quello della psp si sia potuto bruciare qualcosa!Con il tester nn so che percorso seguire, perchè il negativo e il positivo si espandono su tutta la piastra, quindi dovrei provare tutte le resistenze e i fusibili, e vedere quale di quelle è partita, ma essendono molte, ci metteri un casino di tempo, se magari qualcuno sapesse il percorso del negativo, risparmierei tempo!Ah, ho gia visto le guide delle resistenze per il power, per l'illuminazione dello schermo etc. ma nessuno di questi fa al mio caso, perchè il mio problema è la carica della batteria, e nn il power o altro.Quando la connetto all'usb, ovviamente nn da carica, ne led lampeggianti, però l'usb funziona perfettamente.Cmq grazie a tutti per l'interessamento, spero di risolvere quanto prima questo problema.
  13. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$

    Non è che lo spinotto che hai usato ti ha solo scoppiato il (molto delicato) connettore di alimentazione ?

    Tieni presente che il flusso di energia che va alla batteria è regolato dal sistema, è la cosa più facile del mondo che la continuità tra il polo negativo del contatto di carica ed il polo negativo del connettore di alimentazione sia deciso dal sistema (in funzione alla lettura della eeprom) che decide quando la batteria è carica o meno ed interrompe l'alimentazione....

    Non trovi ?
  14. releone87

    releone87 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Novembre 2009
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Non penso, perchè la tensione che ho verificato io, dallo spinotto giallo al pin bianco sulla piastra arriva, mentre nn arriva corrente dal pin negativo bianco sulla piastra al pin che va nella batteria (posizionato subito dietro il pin bianco) spero di riuscire a rendere l'idea, e a risolvere questo prblema entro breve.Ciao

    releone87 ha aggiunto 10 Minuti e 38 Secondi più tardi...

    ragà inizia a sorgermi un dubbio, ma il negativo con il tester provadiodi dal pin bianco al pin che va dietro la batteria deve suonare?Qualcuno di buona volonta mi puo colmare questa lacuna?Grazie in anticipo
  15. Baglioooo

    Baglioooo Tribe Member

    Registrato:
    3 Maggio 2007
    Messaggi:
    1.618
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    secondo me l'operazione con il filo non è stata proprio perfetta.
    il negativo della presa gialla saldalo a dove andrebbe collegato normalmente(se conducesse cioè).
    niente di più semplice che la massa batteria non sia la massa dell'alimentatore(soprattutto se passa attraverso un sistema di ricarica switching).
    un'altro dei motivi è che l'alimentatore non fosse stato stabilizzato e in quel caso alla psp sono arrivati all'inizio 6V(4.5x1.414) e poi 9V(6x1.414).
    forse hai bruciato solo una pista, ma se è saltato il regolatore interno della carica puoi fare ben poco.
    Ultima modifica: 7 Febbraio 2010
  16. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Quello che vorrei spiegarti è che non puoi avere una misurazione attendibile se non con la batteria collegata al circuito ...cosa che non penso tu abbia controllato...

    Quando la batteria è carica, normalmente, il led di carica si spegne ?

    Si.

    Come mai ?

    Perchè la carica è gestita da un circuito di controllo che interrompe l'alimentazione (e spegne il led) quando la batteria viene ritenuta carica.

    Questo è possibile solo interrompendo il circuito sul positivo ?

    No.

    Perchè non potrebbe essere che la PSP tagli il negativo a questo punto ?

    1° La batteria chiude il circuito ma sul circuito c'è una logica di controllo, senza batteria la PSP NON carica e quindi non ci può essere corrente ai poli di ricarica.

    2° Non è obbligata a "dare corrente" attraverso il positivo (che potrebbe essere always-on) ma potrebbe semplicemente gestire il flusso attraverso il taglio del negativo...(cosa che in effetti fa)...e da qui la tua mancanza di continuità non sarebbe più indicativa per sapere se effettivamente fosse un problema risolvibile con un semplice diodo/fusibile...

    3° In ogni caso il pin "bianco" dovrebbe, e dico dovrebbe, essere il positivo, non il negativo, è il positivo che generalmente viene contrassegnato, quadratino bianco, pallino dorato, arcobaleno, a stelle e striscie, sole rosso in campo bianco, eccetera....

    4° Non penso proprio che 6 volt possano aver dannegiato nulla a meno che non si trattasse di uno di quegli alimentatorini scabeci che di regolato non hanno nulla ed escono spesso e volentieri a voltaggi più elevati del dichiarato...ma anche così è difficile.....ci avessi dato 12 volt magari sarebbe più probabile...però è strano che tu non abbia continuità sul positivo....

    Domanda, sul positivo/negativo c'è continuità ?

    E sul negativo solo visto che abbiamo appurato che dovrebbe essere il positivo che hai preso per negativo e quindi avresti misurato una mancanza di continuità sul positivo credendolo un negativo ?

    moneymaker ha aggiunto 19 Minuti e 59 Secondi più tardi...

    No, deve suonare la cucaracha...

    Testandolo con cosa poi ?

    Ripeto, i pin marcati sono i positivi.

    A me inizia a sorgermene un'altro di dubbio....

    Anch'io ci ho pensato ma la logica di controllo è in digitale, il livello di carica è registrato nella eeprom e la batteria dovrebbe fare da "tampone" abbastanza bene visto che il controllo avviene sul negativo, non penso che l'integrato promiscuo sia alimentato dalla corrente di ricarica e quindi l'ipotesi che si sia bruciato in questo caso sarebbe da scartare....

    Però in assenza di uno schema elettrico (e non ho intenzione di aprire la mia per controllare) rimane solo un'ipotesi....
    Ultima modifica: 7 Febbraio 2010
  17. releone87

    releone87 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Novembre 2009
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Forse mi sono espresso male, il jak giallo, quello dove va inserito il caricabatteria va a collegarsi sulla piastra in un canale bianco, che quindi è composto da un negativo ed un positivo, quello di sinistra è il negativo, e quello di destra il positivo, quando faccio le prove con il tester, il positivo combacia con il gancetto dietro la piastra (sarebbero uno di quei tre gancetti dove si va ad agganciare la batteria)mentre il negativo invece nn combacia, ho capito che la carica viene gestita dall'eprom della psp, ma se il negativo nn porta corrente alla batteria, significa che l'elettricità si blocca in qualche resistenza, o nn riesce a passare!Ho letto da una parte che potrebbe essere questo il difetto:
    http://www.*********.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=9020&idC=1999&pType=-1 ma ho i miei dubbi.Cmq nn si accende nessun led sotto carica (per led intendo il led arancione che si accende con la batteria sotto carica).

    releone87 ha aggiunto 7 Minuti e 20 Secondi più tardi...

    Come faccio a controllare il regolatore interno della carica?Scusami, ma ti ripeto che nn sono molto esperto in elettronica, io ragiono per logica.
  18. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Forse ci siamo espressi male entrambi, il positivo è sempre sotto tensione, è il negativo che è interrotto da un transistor "di potenza", probabilmente un mosfet, se lo possiamo chiamare così, pilotato da un ibrido che interpreta il contenuto della eeprom, il pilotaggio è senz'altro protetto da un diodo perciò tutto quello che si potrebbe, e dico potrebbe essere bruciato, anche in caso di corto del transistor stesso, è un transistor, cosa alla quale nessuno penso abbia mai fatto la caccia su di una PSP...oppure come pensavi tu una resistenza di cui tuttavia non vedrei un'eccessiva utilità oppure uno di una fottuta coppia di diodi magari utilizzata per limitare la tensione da 5 a 3,6 volt che è la tensione nominale della batteria....o un regolatore di tensione...so come potrebbe essere fatta ma non so nello specifico come sia fatta

    ..non penso proprio che abbiano sprecato un fusibile su di un circuito di ricarica della batteria, con l'alimentatore la PSP funziona quindi il circuito di alimentazione non è stato danneggiato, quello che continui a non dirmi è se c'è continuità tra il positivo del contatto a cui il connettore da corrente ed il positivo del pacco batterie (quello a destra guardando la mainborad dal lato contatti-ricarica/processori, mantenendo il connettore di ricarica a sinistra), c'è continuita sul positivo si o no ?

    Il percorso che devi cercare è dalla massa del connettore negativo batteria verso la massa comune, senz'altro qualsiasi controllo deve stare li in mezzo....e la cosa già restringe molto il campo, una volta trovato a cosa si collega la massa del connettore batteria dovresti essere vicino al controllo, più di questo non ti posso dire, mi spiace...
  19. releone87

    releone87 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Novembre 2009
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Si sul positivo c'è continuità!!!Cmq ora faccio un poaio di prove e ti faccio sapere.Grazie per i consigli.
  20. galbylele

    galbylele Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Dicembre 2005
    Messaggi:
    9
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    Lecco
    Ciao Raga,
    entro anch'io in questa discussione perchè ho lo stesso problema.
    Sulla PSP c'è scritto ENORME 5V....ma io l'ho messa in carica prima di modificare il voltaggio del caricatore universale....quindi l'ho combinata! :lalala:
    Sinceramente non sono interessato ad operazioni manuali di saldatura o simili....sono un disastro in materia.....quindi (se fosse possibile) preferirei passare direttamente da Ebay comprando lo stretto necessario da sostituire.
    Non ditemi di comprare direttamente una nuova psp... :cry:

    Ricapitolando:
    La mia Psp 1004 non si accende più!
    - la batteria è scarica e non riesco a ricaricarla;
    - la presa Usb non da segnale nè di carica nè di connessione;
    - la psp è vecchia e quindi fuori garanzia.


    Su Ebay vorrei comprare una batteria di maggior potenza (da 1800 passare a 3600 mAH), una nuova cover...... e poi vorrei comprare i pezzi necessari da sostituire per far si che la batteria possa nuovamente essere caricata.
    Pensavo a:
    - SONY PSP 1000 - POWER SOCKET ALIMENTAZIONE;
    - PSP 1000 REPLACE GLUE E PCB.

    Cosa ne dite?
    Sostituendo il Pcb del Power e il socket giallo di alimentazione dovrei sistemare il danno, giusto?

    Attendo fiducioso vostre notizie.....visto che ne capite sicuramente molto più di me. :roll: