1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

problema porte usb

Discussione in 'PS3 Accessori Retail' iniziata da calla91, 24 Ottobre 2008.

  1. calla91

    calla91 Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Ottobre 2008
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ciao ragazzi, mi sono appena presentato e spero di essere nella sezione giusta per il mio topic...
    Dunque, da qualche giorno ho un problemino con le porte usb della mia amata ps3 che risulta spesso e volentieri molto fastidioso, soprattutto ora che devo giocare con un pad non originale con cavo usb e non wireless, visto che il mio sixaxis originale è a riparare in garanzia....
    Allora, praticamente dopo un po' che gioco con questo pad mi appare un messaggio in alto a destra "Raggiunto livello massimo di alimentazione per dispositivi USB. Rimuovere almeno un dispositivo" e immediatamente il controller si spegne, per poi a volte riaccendersi o, molto più spesso, non da più segni di vita. Staccandolo e riattaccandolo e provando ad alternare anche le 2 prese usb il pad a volte si riaccende e a volte no, e se si riaccende non passa molto prima che riappaia il messaggio di prima. Oltre a non funzionare più il pad, non funzionano più neanche chiavette usb, ipod ecc. che provo a collegare finchè non spengo e riaccendo la console.....
    Qualcuno sa di cosa si tratti e ha qualche soluzione?
    Grazie in anticipo
  2. calla91

    calla91 Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Ottobre 2008
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    up.....nessuno ha qualche idea?
  3. Yanos

    Yanos Tribe Member

    Registrato:
    9 Gennaio 2008
    Messaggi:
    854
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    16
    Località:
    Outer Heaven
    Ti vanno in protezione le porte USB della console, molto probabilmente il pad che usi non è compatibile (non so se usi qualche adattatore per portarlo in USB) potrebbe richiedere un alimentazione leggermente superiore alla norma.
    Anche windows a volte da questi errori per esempio attaccando un disco esterno che richiede un alimentazione maggiore di quella fornita da una singola porta.

    L'idea sarebbe di non usarlo più perchè alla lunga non so quanto potrebbe far bene alle USB della console visto che vengono sollecitate in questo modo.
  4. calla91

    calla91 Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Ottobre 2008
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    no non uso adattatori ha proprio la presa usb ed è indicato come compatibile con la ps3....e comunque lo uso da Natale e non mi aveva mai creato questo problema....è sempre funzionate bene..
  5. Yanos

    Yanos Tribe Member

    Registrato:
    9 Gennaio 2008
    Messaggi:
    854
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    16
    Località:
    Outer Heaven
    Mentre lo usi che altre periferiche hai attaccate?
    Magari è una di queste altre che tira troppa corrente.
  6. skateboarder95

    skateboarder95 Tribe Member

    Registrato:
    6 Ottobre 2008
    Messaggi:
    263
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    adrano
    si può essere ripristina le periferiche a predefinite del controller e vedi come va,sennò può essere un calo di tensione oppure il controller si può essere danneggiato in caso di danneggiamento puoi tentare di farlo riparare ma sennò ed e la parte peggiore,lo compri nuovo
  7. calla91

    calla91 Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Ottobre 2008
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    No di solito è attaccato solo quello o al massimo una chiavetta usb, ma prima non dava mai problemi anche quando c'erano sia pad che chiavetta

    non dovrebbe essere il pad perchè ho provato ad attaccarlo al pc e funziona bene senza mai spegnersi.....come faccio a ripristinare le periferiche come hai detto tu?
  8. Yanos

    Yanos Tribe Member

    Registrato:
    9 Gennaio 2008
    Messaggi:
    854
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    16
    Località:
    Outer Heaven
    Non so che dirti, è molto strano a questo punto mi viene da pensare che la PS3 sia guasta :(
  9. skateboarder95

    skateboarder95 Tribe Member

    Registrato:
    6 Ottobre 2008
    Messaggi:
    263
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    adrano
    gia penso anche io alla ps3 comunque ripristina le periferiche e vedi seno fai un checkap alla ps3
  10. calla91

    calla91 Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Ottobre 2008
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    scusami ancora ma come faccio a ripristinare le periferiche? devo ripristinare il sistema x farlo? comunque ultimamente il pad è più stabile e mi sembra di aver capito che quando salta è perchè fa una specie di contatto in un punto dove ho notato una apertura nel cavo...magari è quella la causa del problema che fa chiedere maggiore corrente del dovuto.....
  11. Yanos

    Yanos Tribe Member

    Registrato:
    9 Gennaio 2008
    Messaggi:
    854
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    16
    Località:
    Outer Heaven
    Azz, potrebbe essere che va in corto allora.
    In quel caso è normale che la PS3 vada in protezione...
    Se il problema è frequente cerca di sistemare il cavo, basta che nella zona dove hai notato il problema incidi la guaina esterna tanto quanto basta da passare un po di nastro isolante su tutti i fili interni alla guaina e poi quando hai finito ricomponi la guaina incisa e ci metti un po di nastro isolante.
    Se invece riesci a a evitare il problema magari muovendo poco il cavo allora è meglio ;)
  12. skateboarder95

    skateboarder95 Tribe Member

    Registrato:
    6 Ottobre 2008
    Messaggi:
    263
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    adrano
    quoto,un ottimo sistema di riparazione yano,cmq per riportare il controller predefinito vai in impostazioni controller,alori,riporta in stato predefinito così dovrebbe funzionarti meglio nel caso non sia ben adattato
  13. calla91

    calla91 Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Ottobre 2008
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ok grazie mille a entrambi....comunque muovendolo poco ora il pad va abbastanza bene, se ridarà problemi proverò a sistemare il cavo come mi hai detto Yanos....grazie ancora

    calla91 ha aggiunto 251 Minuti e 19 Secondi più tardi...

    Ok ragazzi ho messo a posto l'apertura con il nastro isolante e ora il pad funziona che è una meraviglia....
  14. skateboarder95

    skateboarder95 Tribe Member

    Registrato:
    6 Ottobre 2008
    Messaggi:
    263
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    adrano
    e sembre bello aiutare gli amici buona giocata se hai bisogno di altri cosingli vedrò che posso fare
  15. Yanos

    Yanos Tribe Member

    Registrato:
    9 Gennaio 2008
    Messaggi:
    854
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    16
    Località:
    Outer Heaven
    Lieto di essere stato di aiuto :)
    Quello è un metodo infallibile ci avrò riparato una decina di Dualshock2 di amici vari che per un motivo o per un altro hanno danneggiato il cavo.:p