1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Problema lettore o Driver IC BD7956FS?

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da lukapsp, 9 Aprile 2010.

  1. lukapsp

    lukapsp Tribe Newbie

    Registrato:
    7 Giugno 2007
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    napoli
    Scusate volevo chiedervi una cosa ho una Ps3 che non legge nessun disco,aprendo la console ho visto che il disco non gira nonostante ci sia il led blu acceso e l icona in alto a destra che indicano il caricamento...Al buio ho inserito un disco e ho visto che appena entrato il laser emette una luce rossa che subito dopo si spegne e nulla più...
    Cambiando l'intera ottica risolvo?
    Come faccio a capire se è il driver IC BD7956FS?
    (Non vorrei comprare un intero gruppo ottico,montarlo e poi vedere che non è cambiato nulla)
    Grazie

    P.s mi scuso se ho inserito lo stesso problema sia nel nuovo thread che nella discussione "KES-400AA oppure KES-410ACA" ma l ho fatto solo perchè mercoledì m'imbarco e quindi sarei impossibilitato a ripararla per qualche mese,e mio cugino sarebbe molto più felice se ci riesco prima di andarmene...
    Grazie ancora
  2. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Dalla tua descrizione, ipotizzerei una morte prematura del diodo della lente, piuttosto che del driver stesso... Potresti fare una prova a risaldare, con le giuste precauzione ed un piccolo saldatore per microsaldature, le 5 saldature poste sul diodo che spesso finiscono con dissaldarsi per eccessivo calore...

    La ps3 mette prima a fuoco il disco, riconoscendo il formato, poi comincia a leggerlo con la giusta ampiezza a seconda che si tratti d'un DVD, d'un BR, o di un CD... Se il motorino non parte, la PS3 non supera la messa a fuoco del supporto...

    Ovviamente hai già provato a pulire semplicemente la lente del lettore, vero?
  3. lukapsp

    lukapsp Tribe Newbie

    Registrato:
    7 Giugno 2007
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    napoli
    sisi ho già provato...ma purtroppo nessun cambiamento sempre luce rossa appena entra il disco e poi nulla più...
    Quindi dici che il problema è la lente?
    Ma posso sapere questo driver IC BD7956FS cosa fa realmente?
    Per la rete ho trovato chi dice che gestisce lettore e entrata ed uscita del cd,quindi a me dato che se lo tira bene e me lo ridà bene non è guasto....poi un altro mi ha detto che se le demo funzionano non può essere guasto il driver...è vero tutto questo?
  4. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Tutto falso: il driver "traduce" i dati in lettura del laser per "offrirli in pasto" alla PS3, detto in parole "rozze" :asd:

    Detto questo "gestisce il lettore in entrata ed in uscita" non credo fosse un riferimento all'inserimento ed l'estrazione materiale del disco, quanto al flusso dati... Almeno, è quello che spero per chi te l'ha suggerito...

    Che possa essere il driver non è da escludere, e che sia collegato ad un cattivo funzionamento del pad-termico appare piuttosto plausibile (come ti ho già precedentemente scritto"...

    Come direbbe Moneymaker, meglio partire dai componenti più economici, e quindi proprio dal driver che puoi acquistare con meno di dieci euro nella rete... Tieni poi presente che non è incluso nella "lente+meccanica", quindi almeno escluderesti un ipotesi sostituendolo..
  5. lukapsp

    lukapsp Tribe Newbie

    Registrato:
    7 Giugno 2007
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    napoli
    Il fatto è che ho sempre smontato rimontato sostituito pezzi di qualsiasi cosa senza il minimo problema ma saldare mai,perciò opterei per la cosa più semplice ovvero la sostituzione dell' intera ottica sperando che il problema sià lì...ora volevo chiederti un altra cosa riguardo questo:mettiamo il caso che sostituisco solo l otticà e il problema sta in qualk altra cosa,la play funzionerebbe per poi rovinarmi i pezzi nuovi o non funzionerebbe proprio?
    Spero di essermi spiegato in quest'ultimo passo :)
    Grazie
  6. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Se il problema non è nell'ottica (diodo compreso, quindi), la ps3 rimane esattamente com'è adesso. La situazione non migliorerebbe di una virgola, e comunque non comprometterebbe il pezzo nuovo, stai tranquillo.

    Non mettendo a fuoco, il disco non gira. La ps3 prima riconosce il formato con la messa a fuoco, poi fa partire il motorino del lettore... Quindi io punterei sul driver od il diodo.

    Qualunque sia la tua scelta, ti ho fornito le indicazioni necessarie (spero)... Quindi ti auguro buona fortuna, e spero tu possa presto tornare a giocare!
  7. lukapsp

    lukapsp Tribe Newbie

    Registrato:
    7 Giugno 2007
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    napoli
    Ok grazie 1000,mi sei stato veramente d aiuto ;)
    ora inizio a decidere cosa fare
  8. lukapsp

    lukapsp Tribe Newbie

    Registrato:
    7 Giugno 2007
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    napoli
    Scusa ancora se ti disturbo,ma il diodo dove si trova precisamente?
    Alla fine mi hai convinto provo prima a risaldare le 5 saldature del diodo...
    Grazie
  9. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Ti rispondo in PM, ok?
  10. lukapsp

    lukapsp Tribe Newbie

    Registrato:
    7 Giugno 2007
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    napoli
    Risaldando i pin del diodo credevo di risolvere ma ho avuto 3 sorprese:
    1) il lettore ora all' inserimento del cd, il disco inizia a girare (prima era bloccato,ora invece gira poi si ferma poi gira e così all' infinito) ma poi mi chiedo ma non dovrebbe girare di continuo senza pause con il disco dentro?
    2) poi la luce che lampeggia non è solo rossa ma anche blu...
    infine la terza e + brutta "sorpresa" è che il risultato è sempre lo stesso,ovvero il disco non viene riconosciuto..
    Qualcuno può dirmi come mai?
    sono disperato perchè tra l altro ho già ordinato un lettore nuovo di zecca :( e non vorrei buttare quei soldi...
  11. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Come ti ho già risposto, la risaldatura dei pin, ed la consequenziale resurrezione parziale dell'apparato ottico, suggeriscono un problema di natura "diodo-lente", piuttosto che del driver stesso...

    La PS3 riconosce il formato del disco (tra BR/CD/DVD) grazie proprio al supporto del driver, dando poi il via alla lettura del supporto...

    Quel "girare-fermarsi-girare-fermarsi" che sottolinei, dipende quindi dal fallimento della lettura stessa, e per essere precisi della "traccia iniziale" (quella piccolina incisa intorno al 'buco')... La quale è una delle sezioni che richiede il maggior sforzo dall'apparato ottico (tramite la lettura della traccia d'avvio, inoltre, il gioco compare nell'XMB... Quindi fallendo la medesima, otterrai unicamente la tristemente nota icona del disco in lettura nell'angolo in alto a destra dello schermo).

    Tutto ci conferma un danno al diodo (che per essere riparato richiederebbe attrezzature e conoscenze di cui non disponi), ed alla lente... Se non ad entrambi.

    Ti ho già consigliato ti pulire la lente: se neanche così il laser riesce a leggere la traccia d'avvio, potrai cmq fare sonni tranquilli che l'apparato ottico che hai ordinato ovvierà il problema...

    Unico appunto da farti è l'ordine dell'intero apparato ottico: potevi risolvere tramite semplice "lente senza meccanismo", la quale include cmq un diodo 'nuovo' (parliamo per lo + di lenti rigenerate)... Inoltre spero che tu non abbia preso il LETTORE INTERO, perché in questo caso dovrai ri-flashare la Nand di settore: una scocciatura in + che potevi evitare...

    Ma quello che ipotizzo intendevi con "lettore intero", credo sia semplicemente la lente+meccanica interna.... giusto?:roll:

    P.S. la luce "BLU CHE LAMPEGGIA" dovrebbe rassicurarti, non allarmarti: è indicativo che il lettore quindi comincia la sequenza di lettura, seppur fallendola miserabilmente... Stai tranquillo!
  12. lukapsp

    lukapsp Tribe Newbie

    Registrato:
    7 Giugno 2007
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    napoli
    Alla fine per riavere la mia cara ho dovuto cambiare il gruppo ottico,ora funziona alla grande... dato che mi trovavo facendo lo smontata tutta per vedere se dovevo cambiare pasta termica e mi sono accorto che non dovevo cambiarla non perchè era ancora buona ma perchè devo metterla dal capo, non aveva nessuna traccia di pasta termica....oggi la compro e la metto...
    Allora calcolando che l ottica è nuova e che la pasta termica che metterò è la MX3 quanta vita avrà ancora la mia ps3?
    Grazie infinite per l'aiuto gatsu,senza di te non l' avrei riparata :)
  13. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    :) figurati sono contento di esserti stato d'aiuto, e che tu sia riuscito
    ad ovviare il problema... Io consiglio di evitare un fai da te sulla pasta termica. Fidati che a volte tale operazione finisce per scaturire in problematiche inattese, oltre che essere poco professionale. Molti ti suggeriranno di andare avanti, sottolineando la semplicità dell'operazione: sta a te se crederci o meno.

    Un rework delle saldature con stazione BGA, è l'unica via per riportare buona parte della scheda madre allo stato originario: conosco non uno ma due tecnici che possono farlo, a costi contenuti.... Ti suggerisco quindi di giocare tranquillo, ed al massimo operare la PS3 QUANDO sarà necessario...
  14. lukapsp

    lukapsp Tribe Newbie

    Registrato:
    7 Giugno 2007
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    napoli
    Scusami ancora gatsu,ascolto il tuo consiglio riguardo la pasta termica ma ora volevo domandarti una cosa per sapere se quando l ho smontata per vedere se la pasta era presente ho fatto qualche guaio;ho letto in un post questo cosnsiglio:
    "Buona, ne troppa ne troppo poca e ricorda di incurvare leggermente le flange in modo che facciano un po' più di pressione, soprattutto ricordati, prima di avvitare le flange, di premere i due lati in modo che la pasta termica si assesti bene, sul retro ci sono due piastre che agevolano l'esercizio di una certa pressione senza toccare i componenti della mainboard"

    Tutta la parte che ti ho sottolineato non mi è molto chiara...queste flange percaso sono quei 2 pezzi che si vedono una volta tolti lettore e alimentatore?Perchè si devono curvare?
    Quando l ho smontata ho visto che ci stavano 2 tacchette all' estremità di questo pezzo di cui ti parlavo e mi son chiesto dove andavano avvitati sopra o sotto le tacchette?
    Non vorrei aver sbagliato qualcosa nel chiuderla
  15. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0

    Ti ho risp in PM...
  16. fera17

    fera17 Tribe Member

    Registrato:
    29 Gennaio 2007
    Messaggi:
    571
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    bottomless pit
    Mi intrometto in questa discussione, la mia 60gb ha problemi al lettore praticamente legge senza problemi cd e dvd ma blue ray li legge e poi dopo qualche secondo o minuto non legge...cosa posso fare, ovviamente la ps3 è fuori garanzia.
  17. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    E' un problema di lente (da escludersi driver o diodo, che non permetterebbe neanche di leggere per un solo secondo un supporto così "impegnativo" quale il bluray)... Prova a pulire la lente con cottonfioc+soluzione per lente a contatto (dato che non è in garanzia, aprirla non sarà un problema)...

    Ti ricordo che è una soluzione temporanea, dovrai ricorrere alla sostituzione della lente prima o poi!

    Spero di esserti stato d'aiuto, in bocca al lupo!
  18. pertecara

    pertecara Tribe Newbie

    Registrato:
    1 Marzo 2008
    Messaggi:
    2
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Mi aggiungo anche io a questo argomento riprendendo in pieno quanto scritto da fera17.
    Io ho lo stesso identico problema:
    Ho la 60GB comprata usata con ottica KES400A e meccanica KEM400AAA.
    Appena accesa (a freddo) se inserisco un qualsiasi Bluray (o film o gioco) non riscontro problemi e tutto funzione bene.
    Dopo qualche minuto il lettore si blocca e non li legge più e non resta che estrarre il supporto.
    Senza spegnere la console, se si continua con dei DVD (sia film che giochi PS2) non ci sono problemi di alcun genere.
    Funziona sempre e comunque anche per ore limitatamente a quei supporti.
    Bluray niente da fare.
    Solo spegnendo e facendo raffreddare si ri-inizia il ciclo.
    Anche io credevo come fera17 che dipendesse da qualche surriscaldamento del controller e in effetti ho trovato la famosa gomma termoconduttiva in silicone che dissipa il calore del chip verso lo chassis in uno stato non molto conforme...
    La qualità mi sembra piuttosto deteriorata e a ridosso del chip del controller da raffreddare ho trovato uno strato oleoso di prodotto uscito da quel silicone termoconduttivo.
    Boh...
    Ho infine aperto il lettore per controllare lo stato della lente che ho trovato in buone condizioni.
    La lente sembra come nuova e luccica come fosse nuova.
    Né opacità, né polvere, né aloni, né nicotina (!) niente di niente ad occhio nudo!
    Non me la sono sentita di andarla a toccare perché ho ritenuto di non peggiorare le cose visto che almeno i giochi PS2 vanno senza problemi.
    Ho infine ripulito quello strato oleoso sotto al chip del controller del BD, ho dato una risistematina a quel silicone termoconduttore e ho richiuso il tutto poco fa ma...
    Niente è cambiato.
    Solita mancata lettura dei Bluray dopo 3-4 minuti di funzionamento.
    Per me è troppo calore che non riesce a dissipare e mi sto mettendo alla ricerca non facile di una gomma termoconduttiva nuova da sostituire a quella credo malandata (che a questo punto isola anziché condurre).
    Alle peggio, ci metto quella antipatica pasta termica bianca che purtoppo sporca tutto.
    Che ne pensi gatsu81?

    pertecara
  19. dylan77

    dylan77 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2006
    Messaggi:
    1.374
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    122
    Qual'e' esattamente il punto in cui va applicata la pasta termica? io ho il tuo medesimo problema, dopo pochi minuti smette di funzionare.
  20. pertecara

    pertecara Tribe Newbie

    Registrato:
    1 Marzo 2008
    Messaggi:
    2
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ciao.
    Io non sono sicuro che dipenda da una mancanza di dissipazione del calore.
    Ero intervenuto nel thread solo per saperne anche io un po' di più da chi più esperto di me!
    Ad ogni modo, se noti bene, una volta tolto il coperchio grande della PS3, trovi che il lettore BD è semplicemente appoggiato su dei siti ed è libero di essere sollevato (cablaggi permettendo).
    Nel dorso inferiore del lettore c'è la scheda di controllo (BMD-001?).
    Tra questa piccola scheda ed il coperchio di metallo che protegge la mother board c'è un una specie di gommino grande come una Secure Digital (SD) che trasmetterebbe il calore dal chip alla chassis in modo da non surriscaldarsi.
    Nel mio caso, come detto, il suddetto gommino termoconduttivo l'ho trovato piuttosto malconcio e che aveva rilasciato una specie di sostanza oleosa, sostanza che tra l'altro è andata a finire tra i piedini del chip.
    Adesso non so se dipenda da questo; non vorrei che quella sostanza oleosa era il vero trasmettitore di calore e il resto del gommino è diventato invece un isolante anziché fare il lavoro deputato.
    Visto che non riesco a trovare un pezzo di questo materiale nuovo, l'unica soluzione che posso adottare in casa è quella di sostituirlo con l'arcinota pasta termica; quella specie di dentifricio che, sebbene serva allo scopo, purtroppo sporca tutto.
    Volevo saperne di più in modo da evitare una inutile applicazione di pasta che è abbastanza difficile poi da togliere.

    pertecara