1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Problema con le ripartizioni

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da KITT86, 10 Aprile 2011.

  1. KITT86

    KITT86 Tribe Member

    Registrato:
    5 Novembre 2008
    Messaggi:
    794
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    47
    Località:
    IMOLA,posto da cui andro di certo via
    Salve a tutti,
    ho un computer con windows Vista 32, il mio computer è dotato di un HD da 284 GB (cosi leggendo dalle proprietà), ed è diviso in due ripartizioni, la C da 144GB e la D da 140 GB, prima che ripristinassi il computer avevo il C con solamente 40GB circa riempiti, e il D aveva solamente 8GB pieni e tutto il resto vuoto. Ora dopo il ripristino mi ritrovo in entrambe le ripartizioni solo 20 Gb vuoti. Il C lo riempito io e va bene cosi, ma il D io non lo toccato per nulla, e se provo ad esplorarlo non mostra nulla (pero nelle impostazioni di windows ho impostato in modo che si vedano file e cartelle nascoste) qualcuno sa dirmi come fare per vedere cosa contiene questa ripartizione?
  2. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    è stato il ripristino.
    Dopo questa procedura è probabile che sia creata una cartella tipo windows.old, però il fatto che tu non veda che c'è non me lo spiego.
    Fai una pulizia del disco, potrebbero esserci rimasti file di sistema, o back up di qualcosa, robà complicata penso.
    Se dopo la pulizia e come prima prova stà cosa, forse è inutile, però io spesso faccio così quando si verifica qualcosa di strano sul mio disco.
    Vai nelle proprieta del disco, poi >strumenti>deframmenta.
    Dopo la deframmentazione fai una scandisk(verifica errori presenti sul volume), spunta tutte e due le caselle e il pc ti dirà che non può farlo, ma che lo puoi pianificare all'avvio.
    Riavvia e vedrai che il pc inizierà a fare la scandisk (forse vedrai scritto chkdsk stà per effettuare la scansione, o cose del genere, lo schermo sarà nero, con scritte bianche).
    Potrebbe richiedere anche 2 o 3 ore se lo fai con tutte e due le spunte, ma poi almeno sai se ci sono errori, o se c'è qualcosa di più intricato.
    Effettivamente con windows succedono queste cose ogni tanto, con windows Vista ogni sempre, ma penso che risolverai con una pulizia del disco.
  3. KITT86

    KITT86 Tribe Member

    Registrato:
    5 Novembre 2008
    Messaggi:
    794
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    47
    Località:
    IMOLA,posto da cui andro di certo via
    ottimo...dopo aver fatto lo scandisk e tornato tutto alla normalita, sei un grande... grazie mille del consiglio!!!!
  4. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    figurati, se uno può dare una mano...