1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Previsioni su Microsoft - Jason Hiner

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da ConteZero, 29 Aprile 2008.

  1. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Pubblico la traduzione di un articolo sul blog di Jason Hiner, executive editor di techrepublic, che parla di come vede il futuro di Microsoft e la futura roadmap di Windows.
    L'articolo originale è raggiungibile qui: http://blogs.techrepublic.com.com/hiner/?p=664

    ----------------------

    Microsoft è una società decisamente attenta ai bisogni della sua utenza. All'atto pratico è fin troppo attenta. Questa è la ragione per cui siamo finiti con l'avere migliaia di funzioni (spesso inutili) tanto in Windows quanto in Office, la società ha provato a far contenti tutti inserendo quante più feature possibili nel software.

    Ed è per questa ragione che Microsoft alla fine tenterà di chiudere la debacle con Vista con un imponente migrazione verso Windows 7 per riacquistare la fedeltà dell'utenza e generare uno spin positivo per i suoi prodotti più importanti.

    Ed ora cos'accadrà ?

    La mia prognosi è che Microsoft userà mille artifici per accelerarre il rilascio di Windows 7, la prossima incarnazione del sistema operativo più usato al mondo. A quel punto permetteranno ufficiosamente ai dipartimenti IT di migrare direttamente da Windows XP a Windows 7.

    Il presidente di di Microsoft Bill Gates ha già alluso a qualcosa di simileed i dipartimenti IT hanno certamente accolto favorevolmente l'idea visto che molti di essi hanno trovato pochissime ragioni per migrare verso Vista.
    Per essere chiari, io non predico che Microsoft faccia piazza pulita di Vista nei prossimi 12 mesi, penso piuttosto che vedremo questo:
    • L'eliminazione/attenuazione degli aspetti più controversi di Vista, specialmente User Account Control
    • La semplificazione dell'interfaccia verso qualcosa di più simile ad XP
    • La riduzione della compatibilità all'indietro per costringere ad un evoluzione del software
    • Moltiplicare gli sforzi con i produttori per assicurare una piena compatibilità di driver e software con il nuovo hardware e le nuove applicazioni
    • Ridurre il prezzo delle licenze Retail di Windows in modo da invogliare all'aggiornamento e tagliare le gambe a Mac OS X (quest'operazione non avrà praticamente impatto sull'enterprise licensing, che è già molto più economica rispetto ai prezzi al pubblico)
    • Imparare dal lungo ritardo di Vista e spostarsi verso un modello di rilascio incrementale con abbonamenti e con almeno una rerelease sostanziale all'anno. Finanziariamente molti dipartimenti IT hanno già degli "abbonamenti" (il Windows Licensing). Adesso Microsoft deve muovere gli utenti finali verso un modello simile.
    • Rilasciare Windows 7 per la fine del 2009 e pubblicizzarlo come il più semplice e facile Windows di sempre
    Questo sarà Windows Vista Service Pack 2, ma con un nuovo nome, una nuova campagna di marketing ed un nuovo modello di rilascio / aggiornamento. Di sicuro Microsoft non riuscirà a ingannare i dipartimenti IT o gli utenti più smaliziati con questo genere di mossa, ma questo non cambierà nulla.

    Se Microsoft si muove bene, questo creerà l'idea d'aver "corretto" Windows e porterà ad un OS che è più modulare e versatile, tanto da poter essere usato in diversi tipi di device, dall'Eee PC o HP 2133 Mini-Note fino ai portatili difascia alta ed i computer fissi.
    Se vuoi volete qualche prova che supporti questa teoria non c'è bisogno di andare oltre all'insieme di circostanze che hanno portato ad XP, che attualmente gira sull' 80% dei computer.

    Ricordate le circostanze intorno a Windows XP?


    Windows 2000 doveva essere la versione di Windows che avrebbe unito i due filoni: Windows NT e Windows 9x. Fu chiamato Windows 2000 in modo che la gente lo vedesse come la naturale evoluzione di Windows 98 che era molto più diffuso di Windows NT 4.0, la base su cui si fondava Windows 2000. Comunque, a poco a poco che le date di rilascio saltavano le feature venivano depennate ed il concetto di "unificazione dei filoni" fu una delle "vittime".

    Questo lasciò Microsoft con Windows 2000 Professional come il successore naturale di Windows NT 4.0 Workstation mentre Windows 98 continuava a godere di una vastissima base installata, cosa che portò moltissimi produttori hardware e software ad orientarsi verso quest'ultimo OS.
    Windows 2000 Pro non venne adottato dalle masse nonostante sotto molti punti di vista Windows 2000 sia stato il miglior OS client mai rilasciato. L'evoluzione di Windows 98 fu chiamata Windows Me, ed ebbe ancora meno successo di Windows 2000. Utenti, aziende, e dipartimenti di IT semplicemente non erano interessati in nessuno dei due sistemi operativi. In buona parte decisero di rimanere con Windows 98. Suona familiare ?

    Come risultato Microsoft accelerò il rilascio della successiva incarnazione di Windows 2000 e rifocalizzo i suoi sforzi nel riunire i due filoni. Il risultato fu Windows XP Home e Windows XP Professional. Nonostante gli iniziali (e diffusi) malumori relativamente alla Product Activation (che venne introdotta con Windows XP) l'OS in sé soddisfò tanto gli utenti quanto i dipartimenti IT al punto che l'aggiornamento diventò la norma quando si rinnovava l'hardware.
    Una delle prime ragioni per cui venne chiamato Windows XP - dove "XP" sta per "eXPerience" o "esperienza" - fu per uscire dalle designazioni legate all'anno di pubblicazione (Windows 95, Windows 98 e Windows 2000) e creare un prodotto che sarebbe stato aggiornato incrementalmente ed acquistato per sottoscrizione.
    Quindi l'idea di creare un sistema operativo che s'appoggia sui rilasci incrementali anziché rilasciare un sistema nuovo di pacca ogni 3-4 anni non è qualcosa di nuovo per Microsoft.
    Il primo problema in quest'ordine d'idee era che mentre in Microsoft si parlava di questo nuovo approccio durante il rilascio di Windows XP c'era già un gruppo di sviluppatori al lavoro sulla successiva incarnazione di Windows (che venne chiamato "Longhorn" e che poi divenne Vista). I membri dellesecutivo dentro Microsoft decisero che preferivano continuare col vecchio modello perché c'erano in ballo troppi soldi per cambiare il business model troppo in fretta.
    Comunque già nel 2002 (lo stesso anno del rilascio di XP) Microsoft iniziò ad offrire il Software Assurance, un pacchetto comprensivo di sistema operativo ed assistenza in un modello "a contratto", quello che è stato il primo passo verso un modello "a sottoscrizione".
    Il prossimo grosso - e potenzialmente più difficile - passo sarà convertire gli utenti finali e le piccole aziende allo stesso modello.
    Questo potrebbe voler dire far rientrare la pubblicità del modello di sviluppo, arrivando ad offrire Windows a costi limitati (o gratuitamente) se gli utenti accettano d'occupare parte del loro schermo per spot e simili. Ovviamente sarebbe possibile pagare un prezzo maggiore per avere una versione senza pubblicità.
    Qualsiasi cosa Microsoft faccia nel suo business model, è chiaro che la compagnia deve semplificare Windows e cambiare il modello di sviluppo per permettere rilasci incrementali dell'OS anziché continuare a sfornare nuove versioni che non sono completamente compatbili con le applicazioni esistenti e sono incompatibili con l'hardware attualmente in commercio. Utenti finali e dipartimenti IT semplicemente non sono più disposti ad accettare questo genere d'organizzazione.

    Microsoft può cambiare Windows abbastanza velocemente ?


    Microsoft sa che ha bisogno di cambiare drasticamente Windows, e che deve farlo in fretta. E'chiaro ben da prima del rilascio di Vista stesso.
    In un e-mail del 7 gennaio 2004, il direttore del team Microsoft Windows, Jim Allchin scrisse a Bill Gates e Steve Ballmer:
    Citazione:
    "Io non sono sicuro di come la compagnia abbia perso di vista quello che interessa ai nostri acquirenti (sia domestici che commerciali) ma secondo me ci siamo persi. Io penso che i nostri team abbiano perso di vista cosa significhi bug-free, cosa significa robustezza, cosa significa "scenari completi", cosa significa sicurezza, cosa vuol dire performance, quanto sono importanti le applicazioni (quelle pre-esistenti -NdR), e capire quali siano i veri problemi che la nostra utenza incontra. Io vedo tantissime funzionalità esotiche e qualche grande visione, ma tutto questo non si traduce in grandi prodotti. Io oggi, se non lavorassi per Microsoft, mi comprerei un Mac... all'Apple non hanno smarrito la loro strada... Loro pensano al loro scenario. Loro pensano "semplice". Loro pensano "veloce"."
    Il 23 settembre 2005 il Wall Street Journal ha riportato:

    Citazione:
    Jim Allchin, un senior Microsoft Corp. executive, è entrato nell'ufficio di Bill Gates lo scorso Luglio per fare una dichiarazione esplosiva su Microsoft Windows.
    Allchin dice di aver detto "Non funzionerà," al presidente di Microsoft. La nuova versione, il cui nome in codice è Longhorn, era così complessa che i suoi programmatori non sarebbero stati in grado di farla girare correttamente.
    La notizia proseguiva peggiorando: Longhorn era irrimediabile perché gli sviluppatori di Microsoft la stavano producendo come avevano sempre sviluppato il software. Nella storia Microsoft ha sempre lasciato che migliaia di programmatori facessero, ognuno per sé, il proprio pezzo di codice, quindi ha incollato tutto insieme in un unico programma. Ora, dice Allchin, il balletto era finito. Microsoft aveva bisogno di ricominciare da capo.
    Non sappiamo fino a che punto Microsoft cambiò Longhorn/Vista o il processo di sviluppo. Noi sappiamo che andò avanti e rilasciò Windows Vista nel gennaio 2007 (???), e la risposta del mercato fu notoriamente scarsa. Molti utenti sono stati confusi e frustrati da Vista. Moltissime macchine vanno molto più lentamente con Vista che con XP. I dipartimenti TP l'hanno evitato come la peste.
    I dirigenti Microsoft hanno continuato ad additare le forti vendite di Windows Vista, ma quelle sono guidate principalmente da nuovi computer che vengono vendute con Vista preinstallato e grosse società che pagano le licenze di Vista come parte della Software Assurance, ma non l'installano.

    Io non ho dubbi sul fatto che i dirigenti microsoft nel privato siano molto preoccupati della nomea che s'è fatto Vista e che stiano cercando dei modi per raddrizzare la barca. Non dimenticate che qeusto è il prodotto più importante di Microsoft.
    Se dubitate dell'abilità di Microsoft di muoversi in fretta guardate come rispose alla crisi sulla sicurezza che dovette sostenere fra il 2000 ed il 2002, quando Windows venne ripetutamente attaccato da virus, worm e malware. Bill Gates annunciò l'iniziativa Trusted Computing all'inizio del 2002. Nell'Agosto del 2004 Microsoft rilasciò Windows XP Service Pack 2 che rafforzò Windows e si mostrò così affidabile da portare un considerevole numero di dipartimenti IT a standardizzare Windows XP.

    Gli sviluppatori Microsoft sono pronti


    Io ero nel campus Microsoft nell'autunno 2005, ed ho avuto dal team di sviluppo di Microsoft un impressione che mi ha veramente stupito. Loro non erano per niente contenti della direzione presa dal direttivo del team Longhorn. Mi è sembrato che pensassero che fosse ora di far saltare Windows e ricominciare da capo con qualcosa di più forte e più semplice.

    Ovviamente non hanno potuto realizzare il loro desiderio. In quel momento loro probabilmente non avevano capito che Jim Allchin avrebbe preferito fare la stessa cosa. Ora, è molto difficile che loro abbiano l'opportunità di ricominciare da capo con Windows 7 ma, a questo punto, è molto probabile che gli venga concessa l'opportunità di semplificare e migliorare Windows.
    I dirigenti Microsoft non videro questa come una necessità o un opzione quando ebbero l'avvertimento di Jim Allchin un paio d'anni orsono ma è possibile che il rifiuto di Windows Vista da parte del mercato si dimostri uno stimolo molto più persuasivo.

    Nella pratica, per chi lavora nell'IT


    E'improbabile che microsoft stia con le mani in mano aspettando che i dipartimenti IT inizino ad installare Windows Vista, o che gli utenti finali comincino a farselo piacere e creino una domanda per esso. La corte ha emesso il suo verdetto per Vista, ed è largamente negativo perchè offre troppo poco rispetto a Windows XP e spesso e volentieri va più piano sullo stesso hardware.

    Aspettatevi che Microsoft inizi a muoversi sull'OS, a partire da un nuovo modello di sviluppo incrementale e potenzialmente un modello a sottoscrizione per gli utenti finali.
    Aspettate anche che la macchina mediatica di Microsoft si metta in moto per lanciare la "nuova" versione - Windows 7 (che sarà probabilmente molto più simile ad un Windows Vista Service Pack 2) - che sarà più veloce, più semplice e probabilmente verrà rilasciato nel 2009.
  2. Baglioooo

    Baglioooo Tribe Member

    Registrato:
    3 Maggio 2007
    Messaggi:
    1.618
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    il problema brutto di windows è che condivide le API dal windows 1.00, e sono sostanzialmente immutate da allora.
    windows non puo cambiare finche non si cambiano le api e quindi il modo di interfacciarsi coi programmi e il kernel
  3. nicola7777

    nicola7777 Tribe Member

    Registrato:
    19 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.051
    "Mi Piace" ricevuti:
    11
    Punteggio:
    36
    Località:
    skyrim
    ma VISTA è appena uscito e già sarà sostituito? :???:
  4. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze

    Contando il fatto che si può eitichettare come peggior OS in circolazione... Con tutti i problemi che ha non mi pare una cosa di cui sorprendersi.
  5. nicola7777

    nicola7777 Tribe Member

    Registrato:
    19 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.051
    "Mi Piace" ricevuti:
    11
    Punteggio:
    36
    Località:
    skyrim
    nel pc da gioco uso vista 64 bit e va benissimo , poi ora con il service pack và ancora meglio
    mai dato problemi