1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PlayStation 3 si dà all'astrofisica

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da fkb, 18 Ottobre 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. fkb

    fkb Tribe Member

    Registrato:
    22 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.432
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    127.0.0.1
    Codice:
    Fonte www.punto-informatico.it
    Roma - Le malelingue sostengono che PlayStation 3 stia incontrando più successo nel campo scientifico che in quello videoludico. Un'osservazione senza dubbio faceta, ma che cela una parte di verità: l'ultima console da gioco di Sony, grazie alla sua architettura di calcolo Cell, si rivela particolarmente adatta alla costruzione di piccoli ed economici supercomputer da impiegare nella ricerca scientifica.

    Mimando quanto fatto lo scorso marzo da un ricercatore della North Carolina State University, un team di ricercatori della University of Massachusetts ha assemblato un cluster di otto PS3 attualmente impiegato nel risolvere i misteri relativi alle onde gravitazionali e ai buchi neri.

    Uno degli scienziati coinvolti nel progetto, Gaurav Khanna, ha dichiarato a wired.com che ciò che rende la PS3 appetibile anche ad università e istituti di ricerca è la sua piattaforma aperta, capace di far girare Linux e le applicazioni scientifiche già in circolazione o scritte ad hoc dagli stessi scienziati.
    Khanna afferma che, a parità di potenza di calcolo, un cluster di PS3 costa quasi 2mila dollari in meno rispetto ad un supercomputer tradizionale, generalmente formato da centinaia di processori.

    Un cluster di PS3 viene attualmente utilizzato anche presso la University of Stanford per analizzare la struttura delle proteine umane.
  2. Tyler Durden

    Tyler Durden Tribe Active Member

    Registrato:
    10 Luglio 2007
    Messaggi:
    18.290
    "Mi Piace" ricevuti:
    602
    Punteggio:
    1.487
    Località:
    Nel cuore della vecchia Partenope
    Scusa ma non c'è già la stessa notizia come news nell'homepage?
  3. fkb

    fkb Tribe Member

    Registrato:
    22 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.432
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    127.0.0.1
    cazzo hai ragione.

    Ora mi autoammonisco.
  4. Tyler Durden

    Tyler Durden Tribe Active Member

    Registrato:
    10 Luglio 2007
    Messaggi:
    18.290
    "Mi Piace" ricevuti:
    602
    Punteggio:
    1.487
    Località:
    Nel cuore della vecchia Partenope
    Capita a tutti di sbagliare.
  5. Pecoranera

    Pecoranera Tribe Member

    Registrato:
    5 Aprile 2007
    Messaggi:
    4.097
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    182
    Fkb Spammer!!! :d :d :d
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.