1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

piastra saltata dopo aver dissaldato lettore memory

Discussione in 'DS Hardware generale' iniziata da cornocuore82, 15 Marzo 2011.

  1. cornocuore82

    cornocuore82 Tribe Newbie

    Registrato:
    15 Marzo 2011
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ciao a tutti

    Sono Marco e mi sono appena iscritto e spero possiate aiutarmi.

    Mi auguro che questo mio post non sia già stato aperto da qualcuno ma ho veramente molta urgenza.
    Oggi nel dissaldare il lettore di memory purtroppo mi è saltata la piastra di un piedino e quindi ora non sò come fare.
    C'è un rimedio? posso in qualche modo "ricostruirla" visto che non riesco più a ricrearla in quanto il materiale è isolante e lo stagno non si attacca

    in più vorrei chiedervi se il fatto che il ds non legga le cartucce sia da imputare solo al lettore.

    Grazie mille
  2. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Ciao si spesso se non legge è dovuto al lettore.. se per piastra intensi la piazzola di stagno sotto uno dei quattro piedi del socket A non fa niente puoi lasciarla così.. non è materiale isolante ma proprio la pcb quella che rimane scoperta no insistere o la sfondi e ciao ciao ds.. :)
  3. cornocuore82

    cornocuore82 Tribe Newbie

    Registrato:
    15 Marzo 2011
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    purtroppo non è uno dei quattro piedini che tengono fermo il lettore ma uno dei piedini di contatto che ora non ha più la sua piazzola di stagno....c'è un modo alternativo o in qualche modo posso ripristinare la piazzola?
  4. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Foto se puoi così magari ti so dare il punto alternativo..
  5. cornocuore82

    cornocuore82 Tribe Newbie

    Registrato:
    15 Marzo 2011
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    se potessi mandarmi un indirizzo mail te ne sarei grato visto che non posso ancora inserire allegati. grazie
  6. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Non servono allegati posti su un host del tipo imgshack e poi linki qui.. :)
  7. cornocuore82

    cornocuore82 Tribe Newbie

    Registrato:
    15 Marzo 2011
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    http://img850.imageshack.us/i/16032011148.jpg/

    è la terza piastra utile da sinistra (non considerando la prima dove non c'è saldato niente)
  8. cornocuore82

    cornocuore82 Tribe Newbie

    Registrato:
    15 Marzo 2011
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    qualcuno riesce ad aiutarmi.

    Scusate se scrivo questo post senza aspettare ma ne ho veramente bisogno.

    Scusate

    Grazie
  9. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Ok ho visto la foto non è una piastra hai fatto saltare la pista.. innanzitutto da una bella pulita a tutto con flussante e treccia dissaldante poi il "tondino giallo" sotto la piastra saltata (ce ne sono molti come vedi) lo stagni con un pochino di filo al piedino del socket A .. finito..
  10. cornocuore82

    cornocuore82 Tribe Newbie

    Registrato:
    15 Marzo 2011
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Se non ho capito male non devo fare altro che sostituire il punto di attacco del piedino del lettore da quello originario(cioè la pista saltata) con il "tondino" che provvederò a stagnare come fosse una "pista di riserva"
  11. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Right!! Sta però molto attento quelli sono punti VIA e se scaldi troopo salta in un attimo.. bagnalo col flussante e poi stagnalo puntando il meno possibile senza insistere.. :)
  12. cornocuore82

    cornocuore82 Tribe Newbie

    Registrato:
    15 Marzo 2011
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    grazie mille per la tua cortesia

    cornocuore82 ha aggiunto 92 Minuti e 5 Secondi più tardi...

    perdonami ma osservando i "tondini" ho visto che ognuno è collegato alla sua pista ma il tondino in corrispondenza di quella saltata non è collegata in quanto non c'è la pista verde come in tutti gli altri (scusami se uso teminologie inesatte ma spero tu mi capisca)
    Ultima modifica: 19 Marzo 2011