1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

[Photoshop] La schermata iniziale

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da KobeBryant, 3 Gennaio 2010.

  1. KobeBryant

    KobeBryant Scarserrimo a Call of Duty

    Registrato:
    2 Novembre 2009
    Messaggi:
    5.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    243
    Punteggio:
    292
    Località:
    Caput Mundi - LA
    Visto che stiamo a sti livelli... ;D

    [​IMG]

    Partiamo da in alto a sinistra ;) Non fatemi fare tutti gli screen a ogni quadratino :asd:

    La "Selezione Rettangolare" serve per selezionare, tramite appunto una selezione rettangolare, una parte o tutto il livello. Per delineare la selezione basterà tener premuto il tasto Sinistro e disegnarla. Rilasciate il sinistro poi per sceglierla.

    Se tenete premuto sul tasto di Selezione potrete trovare altre funzioni come la selezione ellittica oppure la selezione di una singola colonna o riga.

    Il secondo menù è il Lazo. Le voci Sottomenù del lazo sono il Lazo Poligonale e il Lazo Magnetico.

    Il Lazo serve per delle sezioni non regolari, per esempio a forma di cerchio, ellisse e PlayStation 3 :asd: (Oppure XBOX non siamo qui a fare CW :asd:)

    Il Lazo Magnetico, a mio parere il più utile, serve per tracciare i contorni dell'immagine: basterà premere il tasto sinistro su un parte del perimetro della figura e seguirne i contorni con il mouse, e quello si attaccherà automaticamente.

    Il Lazo Poligonale invece serve appunto per delle selezioni poligonali :asd:

    Quella strana bacchetta che vedete è invece la bacchetta magica, che serve per selezionare delle parti di uno stesso colore in un'immagine.

    Per ora le altre 2 voci non vi servono ;)




    Della seconda parte le 3 funzioni che ci interessano sono:

    Il Pennello (Ha bisogno di descrizioni? :asd:)

    Il Secchiello e la sfumatura (Nel suo sottomenù)

    Lo strumento Sfumino/Sfoca (Il dito o la goccia)

    Quest'ultimo serve principalmente per "fondere" i render con lo sfondo.

    Quando ritagliate un'immagine è possibile che vi esca il contorno un pò spixelato, e basterà usare questo comando per sfumare i bordi e non fare sembrare il render troppo staccato dallo sfondo.




    Non vi serve nient'altro, per ora ;)

    I quadratini invece servono per scegliere i colori:

    Il primo serve per il pennello e il secchiello.

    Il secondo serve per scegliere il secondo colore in cui si sfuma la gradazione.




    Cercate di non sporcare il thread ;)