1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Philips - 37pf9731

Discussione in 'TV HD e Connessioni Audio/Video per PS3' iniziata da perons, 2 Giugno 2007.

  1. perons

    perons Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Giugno 2007
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Salve a tutti sono nuovo, felice di far parte sdi questo meraviglioso forum ps3.
    Ieri per i 18 anni mi hanno regalato la PS3 però non ho un HD.
    In salone ho 42 pollici samsung ma avrà tipo 4 anni quindi non ha le caratteristiche necessarie ottimali per l'utilizzo della ps3.
    Quindi la mia domanda è....cosa mi consigliate?
    Il televisore che voglio comprare deve supportare in tutto e per tutto le specifiche ps3 a partire dai 1080p.
    Nel mio "ZAPPING" di televisori ho trovato questo full HD philips che ne pensate?
    Esperienza visiva coinvolgente
    Display LCD Full HD 1920x1080p
    Questo display dispone di una risoluzione definita Full HD. La tecnologia per schermi LCD all'avanguardia offre una risoluzione widescreen ad alta definizione di 1920 x 1080p, che rappresenta la più alta definizione possibile per una trasmissione HD. Ciò garantisce una qualità delle immagini ottimale con qualsiasi formato del segnale di ingresso HD e la produzione di immagini a scansione progressiva brillanti e prive di sfarfa...altrollio. La nitidezza e l'intensità delle immagini garantiscono un'esperienza visiva superiore.
    Sintonizzatore digitale integrato per la ricezione DVB-T
    Il sintonizzatore DVB-T integrato consente di ricevere i segnali per guardare o registrare i programmi della TV digitale terrestre. Non è necessario installare un secondo decodificatore né altri cavi.
    HD Ready per una visualizzazione di altissima qualità dei segnali HDTV
    È possibile provare la qualità eccezionale di un segnale TV realmente ad alta definizione e avere la possibilità di utilizzare sorgenti HD, quali trasmissione HDTV, Blue-ray DVD o HDVD. HD ready è un'etichetta protetta che offre una qualità delle immagini decisamente superiore a quella della scansione progressiva. È conforme ai rigidi standard stabiliti da EICTA per offrire uno schermo HD con i vantaggi della risoluzione e della qualità del segnale TV ad alta definizione. Dispone di una connessione universale sia analogica per YPbPr che digitale non compressa per DVI o HDMI, con supporto HDCP. È in grado di visualizzare segnali da 720p e 1080i a 50 e 60Hz.
    Pixel Plus 3 HD per immagini HDTV più vivaci e nitide
    Pixel Plus 3 HD offre una combinazione unica di nitidezza eccezionale, dettagli naturali, colori vivaci e fluidità del movimento per tutti i segnali TV ad alta definizione e contenuti multimediali, nonché per i display ad alta definizione. I pixel dell'immagine ricevuta vengono ottimizzati per interagire nel miglior modo possibile e offrire una maggiore naturalezza nelle immagini. I disturbi e i rumori provenienti da sorgenti multimediali, TV standard o HD altamente compressi vengono individuati e ridotti garantendo un'immagine nitidissima.
    Clear LCD con risposta di 3ms: massima nitidezza delle immagini in movimento
    La tecnologia Clear LCD garantisce la massima nitidezza con immagini definite e intense anche in rapido movimento. L'elevata velocità di aggiornamento della tecnologia Scanning Backlight incrementa il livello di nitidezza della riproduzione in movimento con un tempo di risposta effettivo di soli 3 ms (misurato in base alla tecnologia Perceived Blurr-Edge-Width; BEW), aumentando inoltre il contrasto dinamico e l'angolo visuale. L'esclusiva tecnologia Philips si traduce in display LCD che vantano un livello di nitidezza delle immagini in movimento senza precedenti e superiore rispetto a ogni altra tecnologia che interessa schermi piatti.
    Surround Ambilight per un'esperienza visiva coinvolgente
    Grazie alla luce che circonda l'immagine, Ambilight 3 contribuisce in modo significativo a migliorare l'esperienza visiva, illuminando l'ambiente su tre lati in modo da ottimizzare i colori e la luminosità dell'immagine visualizzata sullo schermo. Crea atmosfera, stimola una visione rilassata e migliora la percezione dei dettagli, del contrasto e del colore dell'immagine. Ambilight 3 adatta automaticamente e in modo indipendente i colori emessi in base ai contenuti visualizzati. Ambilight 3 illuminata completamente la parte superiore dell'immagine, consentendo allo spettatore di immergersi completamente in ciò che sta guardando.
    Le vera bellezza è nei dettagli
    Apposito supporto girevole incluso
    Per garantire la massima libertà di posizionamento, questo supporto di elevata qualità è stato appositamente ideato per il televisore e consente un semplice posizionamento del televisore piatto alla parete senza effettuare fori. Goditi la comodità di disporre del miglior angolo di visualizzazione con una rotazione di 40 gradi (20 gradi per ciascun lato). Il sistema invisibile di gestione dei cavi si trova sul retro. Questo supporto si adatta perfettamente all'apposito cavalletto.
    Perfetta qualità delle immagini da foto digitali
    Accesso a foto, musica e filmati mediante il collegamento PC
    I collegamenti PC consentono di accedere in modo facile e divertente ai file multimediali digitali personali e ai contenuti multimediali*. Per le connessioni cablate e wireless** (opzionale), sono largamente utilizzati gli standard aperti Ethernet (LAN) e WiFi che assicurano l'interoperabilità. È possibile accedere a raccolte di fotografie digitali, video multimediali e file musicali mediante la rete LAN domestica. Nell'interfaccia utente intuitiva, l'accesso è disponibile semplicemente premendo un tasto del televisore o di Philips Multimedia Manager (* per i formati supportati, fare riferimento al prodotto; è richiesta la funzionalità PC-LAN** e un ulteriore ponte Ethernet).
    Abilitato per collegamento wireless al PC
    Wi-Fi è il principale standard per la banda larga wireless. Grazie alla funzione di abilitazione wireless* i televisori Philips consentono di condividere il contenuto multimediale del PC in qualsiasi parte della casa eliminando l'ingombro dei cavi. La larghezza di banda elevata assicura immagini multimediali, musica e video di ottima qualità per distanze fino a 100 metri**. Effettua l'accesso al PC WiFi o alla rete WiFi domestica (router). (*Richiede il ponte Ethernet WiFi opzionale. **Soggetto a variazione a seconda delle condizioni locali).
    USB e alloggiamento per scheda di memoria per una riproduzione immediata
    È possibile visualizzare e condividere immediatamente film, foto e musica. L'alloggiamento per la scheda di memoria accetta schede di tipo Compact Flash I e II, Memory Stick, schede SD/Mini SD, Smart Media, Micro Drive (fino a 2 GB) e schede multimediali. Basta inserire la scheda di memoria nell'alloggiamento sul lato del televisore e accedere ai file multimediali memorizzati su di essa. Il connettore USB consente di accedere ai file sulla maggior parte delle chiavette USB e delle fotocamere digitali (dispositivo classe memoria USB).
    Per prestazioni avanzate
    Per collegamenti ad alta definizione completamente digitali
    HDMI consente di realizzare collegamenti RGB digitali non compressi dalla sorgente allo schermo. Eliminando la conversione in segnale analogico, l'immagine risulta di qualità eccellente: la qualità del segnale rimane inalterata, lo sfarfallio si riduce e la nitidezza aumenta. HDMI comunica in modo intelligente con il dispositivo sorgente, alla massima risoluzione di uscita. L'ingresso HDMI è retrocompatibile con le sorgenti DVI, ma comprende l'audio digitale. Questa interfaccia utilizza la tecnologia di protezione delle copie HDCP. Grazie a due ingressi HDMI è possibile collegare più sorgenti HD, ad esempio un decoder HD e un lettore Blu-ray. Il tuo televisore è già pronto per il futuro.
  2. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Da evitare...non supporta segnali 1080p in ingresso, solo 1080i.
    Lorenzo.
  3. perons

    perons Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Giugno 2007
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    mi sapresti dire un modello all'avanguarda che supporta 1080p in entrata con molta velocità di risposta dei pixels?...almeno 37 pollici. Grazie
  4. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Samsung serie m86 o sharp serie xd1...
    Ce l'ho entrambi e sono veramente ottimi, per la ps3 però è meglio il samsung...
    Lorenzo.
  5. Shaft

    Shaft Tribe Member

    Registrato:
    21 Maggio 2007
    Messaggi:
    1.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Somewhere
    Dimmi un po' Lorenzo,l'm86 con ps3 si comporta bene,ma a livello visivo e'0 meglio il 37 o il 40 con schermo lucido?
  6. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    molto meglio il 40" se li vedi vicini il 37 sembra spento:D
    anche il 37" è un ottimo tv, il fatto che abbia lo schermo polarizzato da una parte è una pecca, con lo schermo lucido i neri son migliori, dall'altra però secondo il mio punto di vista hai meno riflessi, sono due ottimi tv, il 40 però ha davvero qualcosa in più.
  7. Shaft

    Shaft Tribe Member

    Registrato:
    21 Maggio 2007
    Messaggi:
    1.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Somewhere
    Appunto lo schermo lucido che alza anche il contrasto,io li ho visti entrambi attaccati e a me il 37 e' piaciuto,forse perche' troppo lucido mi da fastidio agli occhi,amo i colori piu' tenui,pero' dal punto di vista ludico vorrei consigli se questo lucido e ps3 si adattano perfettamente.
  8. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Se non ti danno fastidio i riflessi va benissimo, personalmente preferisco anche io il 37 per giocare, non mi convincono molto i schermi "cristal clear" ma solo per i problemi di riflesso che però se giochi al buio scompaiono.
    Una risposta a quello che hai chiesto purtroppo non c'è, è una cosa soggettiva, il 40" però non ha solo il "cristal clear" in più, ha anche il doppio del contrasto che nei giochi ritengo essere molto importante, per il resto il tempo di risposta è lo stesso, il game mode c'è su tutti e due.
    Credo dovresti scegliere quello che più ti piace e con il quale hai più feeling, c'è chi osanna lo schermo opaco e chi lo demonizza.
  9. Shaft

    Shaft Tribe Member

    Registrato:
    21 Maggio 2007
    Messaggi:
    1.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Somewhere
    Il problema prinicpale tolto che ai miei occhi va meglio uno schermo non lucido,e' che nella mai stanza ho troppe entrate di luce,ho 4 finestre e due balconi che aime' puntano dove dovrei mettere il tv,quindi onde evitare di schermare finestre e stare con la luce spenta per gustarmi il super clear,passo al 37,che ripeto a me ha fatto una buonissima impressione.La domanda che mi era venuta era se questo super clear a livello puramente ludico rendeva tutto migliore oppure (sempre a livello ludico) non faceva differenza.
  10. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Pienamente d'accordo. :brindisi
    Lorenzo.