1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

[PC] Call of Duty 4 - Massima esperienza di gioco ma a caro prezzo

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da labico, 18 Ottobre 2007.

  1. labico

    labico Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.035
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Torino
    Come promesso e richiesto, posto le prime impressioni sul nuovo titolo per PC, in uscita anche per PS3 e 360.

    Qui verrà affrontato il tema sulle prestazioni, esperienza di gioco ai massimi livelli e comportamento dell'engine sotto stress.

    Come gia anticipato in altre discussioni, la versione demo dell'engine presenta qualche incertezza prestazionale in quanto gli oggetti, luci, effetti particellari ed NPC durante il gioco sono molti, si spera quindi in una ottimizzazione ulteriore del gioco.

    Queste incertezze sono state evidenziate in tutte le risoluzioni di gioco, partendo da risoluzioni che vanno da 800x600 fino a 1920x1200, indipendentemente dai Filtri attivi o meno.

    Per incertezza si intende un insieme di micro scatti (sluttering) in alcuni punti del gioco, nonostante il frame rate sia di alto livello, come successe per Half Life 2.

    Tolto questo, il gioco è molto coinvolgente, grafica di impatto, fisica e AI di buon livello, a seconda della costuzione e dei tipi di materiale, quando sparate potete sfruttare la debolezza del medesimo (sparare attraverso i muretti).

    Il demo ha la media degli FPS bloccati a 60, come per Unreal Tournament 3, nonostante abbia cercato di sblocare dai file di config questa cosa, la Demo persiste con questo blocco, mandando i crisi anche Fraps.

    Come da titolo, l'esperienza su PC ha purtroppo un costo, senza nulla togliere alle versioni per consolle che rimangono un ottimo compromesso per qualità/prezzo, su PC il comparto textures impostabile a Extra (presumo quindi gli stessi lod di UT3 a 4096, devo cercarli nei file di config), la rappresentazione video unita ad una risoluzione FullHD e oltre (per chi ha Monitor LCD da 24" in su o CRT professionali) è spaventosa.
    Purtroppo però, partendo da zero, si parla di configurazioni da 1.500€ circa per una risoluzione allineata agli HD Ready, fino a superare i 3,000€ per soluzioni FullHD, entrambi di monitor compreso.

    La massima espressione di gioco la si potrà trovare con un Monitor LCD da ben 30", possibilmente di marca, capace di sostenere una risoluzione pari a 2560 X 1920, partendo dalla modica cifra di 1.214€ per un HP LP3065 fino ad arrivare a 2.900€ per il top della gamma targato EIZO, l' SX3031W-K.

    Tornando sul pianeta terra;
    il demo è stato provato con settaggi video in Alta Qualità sia per quanto riguarda la scheda video, lasciando la scelta dei filtri AA e Anisotropico al gioco, perchè altrimenti si verificano conflitti video (il gioco viene visualizzato tutto in HDR trasformando lo schermo in una palla bianca), sia impostando al max le impostazioni del gioco stesso.

    Il sistema utilizzato:

    CPU: Intel Core Duo E6850 Step G0 333x9 3.00 GHz
    Main: Gigabyte X38-DQ6 FBS 1.600 MHz
    Ram: 2x1GB Corsair XMS2 Dominator PC2 10.000 1.250 Mhz DDR2
    HD: RaptorX 150GB 10k rpm
    Video: GeForce 8800 GTX 576/1800

    Fequenze:
    CPU: 3840 Mhz (480x9)
    Main: 1.920 Mhz fbs
    Ram: 1280 Mhz Cas 5-5-5-18
    VideoOC: Core 670 - Shader 1645 - Memory 2040

    Di obbligo un raffreddamento a liquido per CPU e VGA

    Da segnalare la totale inutilità del VSync a causa del blocco del framerate, disattivandolo infatti il framarate calava anzichè aumentare.

    Di seguito un paio di screen di benchmark:

    AA 4X - Aniso 16X - VSync ATTIVATO
    [​IMG]

    AA 4X - Aniso 16X - VSync DISATTIVATO
    [​IMG]

    Prova senza AA
    [​IMG]

    In Night Vision - AA 4X - Aniso 16X - VSync ATTIVATO
    [​IMG]

    Una volta sbloccato il framerate, come fatto per UT3, verranno eseguiti nuovi test, si spera di poterli fare magari sulla versione finale, corretta delle incertezze evidenziate prima.
    Lo sblocco del framerate porterebe gli stessi vantaggi che si discutono sui forum di mezzo globo sulla demo di UT3 che, benchè non ci siano migliorie sulla qualità visiva oltre un certo limite, viene riscontrata una maggiore fluidità di gioco, specialmente sulle alte risoluzioni con filtri al max, dovo viene filtrata ed elaborata anche la singola particella di luce.
    Ma questo lo affronteremo con la recensione della demo di UT3.

    Saluti a tutti.
  2. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Ottima analisi.