1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

paypal minaccia!

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Fi@mmiferaio, 7 Agosto 2010.

  1. Fi@mmiferaio

    Fi@mmiferaio Tribe Member

    Registrato:
    2 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.591
    "Mi Piace" ricevuti:
    49
    Punteggio:
    36
    guardate cosa mi scrivono:
    Con la presente siamo a richiederLe il pagamento a copertura del saldo
    > negativo del suo conto PayPal per un importo pari ad euro €40,00 entro
    > le 48 ore successive dalla ricezione della presente.
    > Qualora non ci fossero limitazioni sul Suo conto e desiderasse
    > provvedere al saldo tramite carta di credito, La invitiamo a procedere
    > come di seguito indicato:
    > - si colleghi al Suo conto PayPal, ed acceda alla sezione "Invia un
    > pagamento",
    > - compili come di seguito indicato i vari campi:
    > INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: risanailtuobilancio@paypal.com
    > IMPORTO: € 0,01 Euro (importante: inserire sempre la virgola, il puntino
    > non e' accettato al sistema)
    > Selezioni “SERVIZI” e clicchi poi su "Continua";
    > - la schermata successiva e' il riepilogo del pagamento; se i dati
    > inseriti e la carta di credito associata sono corretti clicchi su "Invia
    > pagamento".
    > Il sistema Le dara' immediata conferma di aver inviato con successo un
    > pagamento di 1 centesimo all'indirizzo risanailtuobilancio@paypal.com e
    > Le verra' inviata una ricevuta elettronica all'indirizzo e-mail
    > registrato sul Suo conto a conferma della transazione.
    >
    > Nel caso non avesse accesso al Suo conto, o il medesimo risultasse
    > limitato, abbiamo introdotto un nuovo servizio di pagamento telefonico
    > al numero 848 390 153 tramite carta di debito prepagata (ad esempio,
    > Post Pay di Poste Italiane), che prevede il ripristino del saldo entro i
    > 5 giorni lavorativi successivi alla data dell’operazione.
    >
    > Il pagamento puo’ essere inoltre disposto tramite “EUROGIRO” con Poste
    > Italiane e dovra’ essere intestato a:
    > PayPal Europe Ltd.
    > P.O. Box 9473
    > Dublin, 00015 (zip code di Dublino)
    > Ireland
    > Dovra’ inserire il Suo nome e cognome, indirizzo ed indirizzo e-mail
    > registrato sul conto PayPal. Se non avesse la possibilita' di inserire
    > il simbolo "@" potra' sostituirlo con il simbolo del meno “-“.
    >
    > Il mancato rispetto dei termini di pagamento ci obblighera’ ad affidare
    > la gestione della Sua pratica ad agenzia esterna (Transcom Worldwide
    > spa) per il recupero delle somme a noi dovute, con possibili
    > implicazioni legali in caso di reiterato ritardo.
    >
    > Qualora avesse gia' provveduto al risanamento del Suo conto, La
    > invitiamo ad ignorare la presente notifica.
    > Cordiali saluti,
    > Federica
    > TEL.848 390 153
    > Dipartimento Recupero Crediti
    > PayPal, Gruppo eBay
    > Copyright © 1999-2010 PayPal. Tutti i diritti riservati.
    > PayPal (Europe) S.à r.l. & Cie, S.C.A.
    > Société en Commandite par Actions
    > Sede sociale: 22-24 Boulevard Royal, 5ème étage, L-2449 Luxembourg
    > RCS Luxembourg B 118 349

    ora io quei 40,00euro non li voglio risarcire perchè il compratore ha preferito la prioritaria alla raccomandata e quindi non so se gli è arrivato il pacco :(
    ma la dicitura ''Il mancato rispetto dei termini di pagamento ci obblighera’ ad affidare la gestione della Sua pratica ad agenzia esterna (Transcom Worldwide
    spa) per il recupero delle somme a noi dovute, con possibili
    implicazioni legali in caso di reiterato ritardo'' mi intimorisce non poco :(
    cosa devo fare? io ho tutto per dimostrare che l'acquirente ha deciso, dopo che gli era stata offerta una spedizione GRATUITA CONTROLLATA e RINTRACCIABILE, di accettare quella più pericolosa....
    ora sto rispondendo a questa e-mail dicendo che non ho intenzione di risarcire niente visto che l'acquirente ha fatto la sua scelta :(
  2. Ivan

    Ivan Administrator

    Registrato:
    9 Dicembre 2002
    Messaggi:
    17.501
    "Mi Piace" ricevuti:
    33
    Punteggio:
    1.407
    Località:
    H3||
    nessuno si muove per riavere 40 euro...
  3. Fi@mmiferaio

    Fi@mmiferaio Tribe Member

    Registrato:
    2 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.591
    "Mi Piace" ricevuti:
    49
    Punteggio:
    36
    io ho paura di rispondere...non vorrei combinare qualche guaio:( anche perchè questa è la terza volta che spediscono sto messaggio per email :( e io non posso chiudere nessun conto paypal finchè non pago;(
  4. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    beh diciamo che ad ogni modo se hai ricevuto con paypal hai dato una tutela all'acquirente.

    ourtroppo se non riesci a scaricare la colpa sulle poste (come effettivamente è) dovrai pagare.

    Di norma per 40 euro è difficile che procedano, ma nel caso decidano saranno solo affari tuoi.

    Io gli manderei una mail per dimostrare che tu hai inviato accordandoti con l'acquirente...

    e che l'oggetto è stato spedito da te e si è perso nei passaggi successivi.

    tanto nonc ambia nullas e gli rispondi o meno.

    almeno provi a dimostrare le tue ragioni
  5. Fi@mmiferaio

    Fi@mmiferaio Tribe Member

    Registrato:
    2 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.591
    "Mi Piace" ricevuti:
    49
    Punteggio:
    36
    ho spedito l'email con le nostre conversazioni, ma paypal continua a minacciare:(
    mio dio che truffa spregievole....non ho mai visto un acquirente truffatore:( che questo mi serva da lezione per la prossima volta MAI PIU' IN PRIORITARIA MANKO SE MI MINACCIANO DI MORTE!!!:cry:
  6. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    magari non è davvero arrivato l'oggetto^^
  7. gauch1987

    gauch1987 Tribe Member

    Registrato:
    28 Maggio 2008
    Messaggi:
    1.303
    "Mi Piace" ricevuti:
    23
    Punteggio:
    122
    Località:
    Boston...George
    Ecco perchè non accetto di farmi pagare con paypal, tutela per il venditore sotto zero, se l'acquirente decide che gli girano le palle chiede il risarcimento anche se il pacco è arrivato e tu ti ritrovi sui casini.
    Comunque mi sembra che hai poco da fare, devi pagare e non c'è altro modo comunque per 40 euro vedrai che non si muove nessuno.
  8. pablito85

    pablito85 Tribe Member

    Registrato:
    2 Aprile 2008
    Messaggi:
    358
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    67
    Località:
    ROMA
    questo puo succedere solo se si spedisce con posta non tracciabile...;)
    all acquirente possono girare come gli pare ma se la posta è tracciata non si puo inventare nulla :)
    in conclusione mai fare la prioritaria ma solo raccomandate o simili :)
  9. mrrobbetto

    mrrobbetto Tribe Member

    Registrato:
    12 Novembre 2008
    Messaggi:
    3.478
    "Mi Piace" ricevuti:
    391
    Punteggio:
    242
    Località:
    Dietro di te.....su Halo però xd
    Ragazzi però pure voi non scherzate mica eh!!!! :cry:

    su ebay o simili dovete spedire sempre con posta tracciabile...
    non sapete mai con chi avete a che fare...ci sono persone che vivono di questo!!!

    Ora sei costretto a pagare Paypal perche non puoi dimostrare di aver spedito il pacco...
    alcuni ti hanno detto che non si muovono per 40 euri...io ti dico che si muovono eccome!! si smuovono anche per 10 euri credimi ;)
  10. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    se ha le ricevute di spedizione però.....

    ad ogni modo posta non tracciabile solo se pagano con poste pay
  11. mrrobbetto

    mrrobbetto Tribe Member

    Registrato:
    12 Novembre 2008
    Messaggi:
    3.478
    "Mi Piace" ricevuti:
    391
    Punteggio:
    242
    Località:
    Dietro di te.....su Halo però xd
    si...ma se ha spedito con posta prioritaria non ha la ricevuta... :(
  12. Fi@mmiferaio

    Fi@mmiferaio Tribe Member

    Registrato:
    2 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.591
    "Mi Piace" ricevuti:
    49
    Punteggio:
    36
    vedrò la risposta di paypal all'ultima email poi agirò con l'eventuale pagamento....
    ora cercando in rete, specialmente sul forum di ebay, si sconsiglia la prioritaria perchè i truffatori si sono evoluti, ma questo a ebay non interessa visto che lui ci guadagna sia con le percentuali delle inserzioni che con le percentuali di paypal:(
    io ho spedito in prioritaria solo perchè l'acquirente non poteva firmare la raccomandata (per motivi di orari)
    sono stato veramente scemo a fargli un ''favore''...
  13. mattia620

    mattia620 Tribe Member

    Registrato:
    1 Luglio 2007
    Messaggi:
    390
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Tenpenny tower
    ti assicuro che quei merdoni di ebay/paypal si muovono anche per meno!
    Io non ho pagato una fattura da 3,50€ per dimenticanza(avevo cambiato l'indirizzo email collegato ad ebay) e dopo circa 2 mesi ricevo una lettera(cartacea) intimidatoria dell'agenzia recupero crediti dove chidevano di pagare la somma dei 3,50€ più 1€ di gestione della pratica...quindi occhio che anche per 1 centesimo ti stanno con il fiato sul collo!
  14. blueguardian

    blueguardian Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2006
    Messaggi:
    7.403
    "Mi Piace" ricevuti:
    298
    Punteggio:
    312
    Località:
    Catania
    E poi dicono che paypal è il migliore macchè sono solo dei mangiatari :cry:
  15. pablito85

    pablito85 Tribe Member

    Registrato:
    2 Aprile 2008
    Messaggi:
    358
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    67
    Località:
    ROMA
    t ha detto una cazzata xche x la raccomandata se non ci sei a casa ti lasciano l avviso nella cassetta della posta e poi la puoi andare a ritirare quando vuoi all ufficio postale ;)
    ps ragazzi è inutile che dite che paypal è na merda,se la si usa scorrettamente è colpa nostra se subiamo delle truffe,invece se ci si attiene alle regole è veramente ottima e affidabile:)
    ps2 io personalmente ti consiglio di pagare il dovuto e di fare piu attenzione la prossima volta,anche perche hanno il coltello dalla parte del manico e piu si insiste e piu si rischia di pagare :)
  16. Fi@mmiferaio

    Fi@mmiferaio Tribe Member

    Registrato:
    2 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.591
    "Mi Piace" ricevuti:
    49
    Punteggio:
    36
    purtroppo è solo colpa mia che mi sono fatto infinocchiare la prossimavolta non andrà così però;(
  17. blackblade

    blackblade Tribe Member

    Registrato:
    23 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.210
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    in moto... strada e pista...
    Purtroppo si, in quanto paypal in caso di prova di spedizione ti esonera da obblighi... Paypal non è male, ma và utilizzato con determinati criteri, è un pagamento strasicuro se utilizzato come acquirente su ebay (paypal è una società di ebay), sicuro anche per il venditore perchè assicura il pagamento dell' oggetto, ma purtroppo in caso di disguidi di cui non si possono fornire prove, viene tutelato l'acquirente in toto...
    Discorso diverso se utilizzate paypal per pagamenti al di fuori di ebay, l' acquirente può spedirvi anche un mattone, ma se ha la prova della spedizione paypal se ne lava le mani...
    Ha me è capitato 2 volte, la prima ho acquistato un software dal Canada, e quando arrivato (palesemente contraffatto), nonostante abbia segnalato il tutto a paypal se ne sono fregati, solo facendo capire al venditore che aveva violato una legge italiana e che sarei stato deciso ad intraprendere azione legale nei suoi confronti, sono riuscito a riavere il denaro (meno ovviamente le spese di spedizione) ed quando il venditore ha ricevuto l'oggetto, paypal mi manda una mail (a controversia chiusa) dicendo che sono felici di comunicarmi di esser riusciti a recuperare i miei soldi...:(
    La seconda volta ho acquistato del materiale elettronico, ed nonostante nel pacco mancassero parecchi accessori, lo stesso apparecchio non rispettava le caratteristiche dichiarate dal venditore, e nientedimeno non mi è stata neanche emessa fattura o qualsiasi altro documento fiscale, il risultato è stato il medesimo: paypal ha chiuso ed ho dovuto procedere a termini di legge...
    Perciò occhio, utilizzatelo stando attenti a quello che è il loro regolamento...;)