1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Pacco Poste perso, ennesima mia odissea, continua la persecuzione

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da salvo1993, 5 Marzo 2012.

  1. salvo1993

    salvo1993 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    6.342
    "Mi Piace" ricevuti:
    34
    Punteggio:
    257
    Località:
    Red Hot's World
    Ciao ragazzi
    Come al solito, dopo il caso della postepay che non eseguiva le ricariche e dopo il sito delle poste che mi impediva di registrarmi perché a detta loro il mio codice fiscale era già utilizzato (?) udite udite:
    PACCO CELERE 1 PLUS ASSICURATO: loro miglior servizio
    Risultato? Perso
    Vi do il codice di tracking
    XC701082591IT
    http://www.poste.it/online/dovequando/start.do?subaction=paccocelere1

    Contiene un telefono che avevo acquistato per la cifra di 320€ e per tanto era assicurato
    Ora non solo risulta dopo una settimana ancora fermo al centro di smistamento
    ma chiamando alle poste mi è stato detto che considerato il fatto che non possono accertarsi di cosa c'era nel pacco possono offrirmi un rimborso di 100€

    Ora ovviamente sono entrato in escandescenza, di diritto voglio i soldi per i quali è stato assicurato il pacco
    Vorrei sapere se avete avuto esperienze del genere e come vi siete mossi
    Vorrei inoltre denunciare poste italiane nel caso in cui non rispettassero quanto scritto
    Grazie
  2. gauch1987

    gauch1987 Tribe Member

    Registrato:
    28 Maggio 2008
    Messaggi:
    1.303
    "Mi Piace" ricevuti:
    23
    Punteggio:
    122
    Località:
    Boston...George
    Sono dei schifosi, mi raccomando imputati sul fatto del rimborso pieno se il pacco è assicurato ad una certa cifra quella deve essere rimborsata.
    Per fortuna fino ad ora non ho avisto esperienze di questo genere e non so di preciso come queste
    assicurazioni vengono stipulate ma se si dichiara che il pacco ha un certo valore quello deve essere rimborstato anche perchè mi sembra che più il prezzo dell'assicurazione sia alto, più costa la spedizione.
  3. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Quanto c'era scritto come valore di assicurazione sul pacco?

    Se chi ha spedito ha scritto meno è un problema
  4. Lubramb

    Lubramb Tribe Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2008
    Messaggi:
    603
    "Mi Piace" ricevuti:
    41
    Punteggio:
    98
    PSN Tag:
    Brambella82
    Prima di tutto sarebbe utile sapere (per consigliarti) dove lo hai preso, se da privato o da negozio.

    Questo dal sito delle poste:
    Per la corretta applicazione della copertura assicurativa devi indicare sempre sulla Lettera di Vettura il valore della merce spedita e l'esatto contenuto: il valore dichiarato, in caso di smarrimento o manomissione, dovrà essere comprovato da idonea documentazione fiscale (es. scontrino, ricevuta fiscale o altro documento equivalente).


    Quindi, prima di tutto bisogna vedere il valore dichiarato sull'assicurazione (se ho ben capito il servizio costa 2,75 euro e copre un massimale di 3000 euro, con 26 euro di franchigia), poi, se il valore dichiarato corrisponde alla tua spesa (in caso sia inferiore "t'attacchi e tiri forte forte") devi anche comprovare la cosa.

    In caso di acquisto da negozio quindi non ci son problemi, basta che gli porti copia della fattura e fai la voce grossa, e dovresti ricevere indietro la spesa (costo pacco+320€-franchigia).
    In caso di acquisto da privato la cosa è più complicata, però dovrebbe esser sufficente la ricevuta del pagameto fatto (se fatto con postepay, paypal, etc), però non essendo validi a fini fiscali potrebbero farti non poche storie.

    In ultimo, visto il valore del telefono, potresti prendere in considerazione l'idea di una denuncia tramite associazione dei consumatori, sono un pò lunghe, ma almeno gli fanno il culo a strisce
  5. mrrobbetto

    mrrobbetto Tribe Member

    Registrato:
    12 Novembre 2008
    Messaggi:
    3.478
    "Mi Piace" ricevuti:
    391
    Punteggio:
    242
    Località:
    Dietro di te.....su Halo però xd
    Devi farti mandare una copia della ricevuta di spedizione e controlla, per prima cosa, la cifra che è stata assicurata e se come oggetto hanno inserito la dicitura Cellulare, poi recati in un centro postale.
    è inutile telefonare perche a loro non importa...devi andare di persona e pretendere delle spiegazioni. In caso contrario effettua una denuncia alle forze dell'ordine e all'associazione consumatori (qualcosa con loro recuperi sicuramente) come diceva Lubramb.
    Cosa certa è che se hanno dichiarato un'importo minore o diverso contenuto del pacco non c'è nulla da fare.
    in bocca al lupo ;)
  6. numerone

    numerone Tribe Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2012
    Messaggi:
    641
    "Mi Piace" ricevuti:
    59
    Punteggio:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    Io ti posso dire che ad ottobre ho ordinato le cuffie power a per il 3ds marchiate nintendo, da un noto sito di videogaming online in comunità europea.
    Arrivo a fine novembre e comincio a fare storie che le cuffie non sono arrivate, il negozio mi dice che devo spedire un modulo in cui certifico che il pacco non è arrivato, lo faccio tramite raccomandata internazionale però neanche il modulo arriva.
    Il negozio dice (dite udite) di rispedire il modulo negandomi un maledetto numero di fax per snellire di molto la pratica, mi incazzo e chiedo la cancellazione dell'account. Contatto sia le poste del paese in cui si trova il negozio, sia le poste italiane. Le prime dicono di rivolgermi alle seconde e le seconde dicono di andare all'ufficio ed aprire un reclamo tramite modulo apposito.

    Dopo aver richiesto la cancellazione dell'account ho riavuto il rimborso in due giorni, in seguito sono andato come una iena all'ufficio delle poste dove mi hanno detto di fare un reclamo tramite modulo apposito.
    Il modulo conteneva uno spazio "contenuto della missiva" ed ho scritto "modulo pacco perso" (lo dico a solo scopo informativo).

    Qualche giorno fa m'è arrivata la lettera delle poste che dice che secondo le indagini fatte la raccomandata è stata correttamente smistata al paese di destinazione, e che aprivano un reclamo presso di loro per cercare di recuperare quella raccomandata, in caso negativo mi arriverebbe il rimborso della raccomandata.

    Le poste italiane sono un'associazione a delinquere, chissà quale postino s'è fatto il natale con le mie cuffie e chissà quale altro postino si farà la pasqua col tuo pacco.

    Tornando in topic:

    La procedura per il rimborso dell'assicurato è ben scritta, devi portare una prova che il costo del contenuto del pacco sia quanto effettivamente assicurato, se no ti romperanno i coglioni fino allo sfinimento (e sarebbe troppo bello mettere un libro nel pacco ed assicurarlo per 1000 euro per dire che non è arrivato).
    E per roba di così alto valore, la prossima volta, chiedi di rivolgersi ad un corriere privato, fedex ed ups su tutti.

    Prendi questa ricevuta e portagliela, fagli il culo a strisce anche da parte mia.
  7. salvo1993

    salvo1993 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    6.342
    "Mi Piace" ricevuti:
    34
    Punteggio:
    257
    Località:
    Red Hot's World
    Allora ragazzi, grazie per l'aiuto
    Chiarisco i vostri dubbi:
    -1. Il venditore è un privato, uno dei miei 1000 acquisti effettuati sui forum sempre andati ECCELLENTEMENTE
    2.Il venditore, devo dire persona onestissima, mi ha subito inviato copia della ricevuta postale subito dopo aver spedito, e su di essa risulta scritto:
    Importo Assicurato: 320,00€ (quindi perfettamente in regola con i prezzi di mercato)
    Oggetto spedito: Elettronica

    Si tratta di Un galaxy S, ho letto su vari siti che la compravendita effettuata tramite email ha fini legali
    Indi per cui non so se veramente rivedrò questi soldi o meglio
    Non mi consigliate forse di chiedere il rimborso al venditore? (alla fine è lui che deve effettuare denunce e risolvere la pratica, io ho solamente pagato un oggetto ASSICURANDOLO per giunta)
    Dalla mia non posso certo rimetterci
    Sbaglio?
    Attendo vostre notizie
    Ultima modifica: 5 Marzo 2012
  8. mrrobbetto

    mrrobbetto Tribe Member

    Registrato:
    12 Novembre 2008
    Messaggi:
    3.478
    "Mi Piace" ricevuti:
    391
    Punteggio:
    242
    Località:
    Dietro di te.....su Halo però xd
    Non è colpa del venditore che cmq ha fatto il suo dovere fino in fondo e nel pieno rispetto delle regole.
    Ha ricevuto il pagamento , ha spedito il tutto come da tua richiesta e ti ha inviato la ricevuta del pacco...più di questo dubito che potesse fare ;)

    Il problema si trova nelle poste e nei suoi servizi che funzionano sempre meno, la cosa peggiore è che nella maggior parte dei casi si avvalgono di scuse o di "diciture legali" che non stanno nè in cielo nè in terra, pur di aver ragione.
    l'unico modo è di denunciare all'associazione dei consumatori, che nel tuo caso vale anche la pena vista la cifra non proprio "spicciola", sperando almeno di recuperare metà della somma....è già buona cosa e giusta ;)
    Ultima modifica: 6 Marzo 2012
  9. salvo1993

    salvo1993 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    6.342
    "Mi Piace" ricevuti:
    34
    Punteggio:
    257
    Località:
    Red Hot's World
    Questo senz'altro ma io sto vivendo la stessa situazione al contrario con 2 acquirenti miei, e li sto rimborsando entrambi nonostante avessi spedito con corriere espresso UPS
    il mio referente sempre il venditore è
    in fin dei conti è lui che deve sbrigare le pratiche per il rimborso
  10. Ark

    Ark Tribe Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    2.763
    "Mi Piace" ricevuti:
    134
    Punteggio:
    193
    Località:
    費拉拉
    Ti racconto la mia esperienza,così vedi come devi comportarti...
    Tempo fà,ho venduto una xbox 360 ad un ragazzo,pagamento postepay,spedizione celere1 plus assicurato.
    Valore dichiarato sul pacco 600€,in quanto nel pacco c'era materiale elett.co (sono stato generico)
    Che succede?
    Il pacco come volevasi dimostrare viene "perso/rubato" infatti risultava già consegnato,ma ovviamente il destinatario non aveva ricevuto nulla;(
    Allora che feci,innanzitutto mi feci mandare dal destinatario oltre ad una fotocopia di un documento d'identità, una dichiarazione firmata in cui dichiarava che il pacco avente n° zxxxxxxx non gli era stato consegnato.
    In modo che così facendo,potessi procedere al rimborso per poi poter avviare la pratica di rimborso presso le poste.
    Fatto questo,andai allo spertello,e compilai regolare denuncia di smarrimento,poi venni contattato da un responsabile che seguiva la mia pratica,e le fornii tutta la documentazione,compresa una prova d'acquisto (600€)
    Morale della favola,per non cacciare 600€,sono riusciti tramite il disconoscimento della firma a risalire al mio pacco,che era stato consegnato/trattenuto da un certo abdul...
    Quindi in poco tempo mi sono visto riconsegnare il pacco da sda,ma volete sapere qual'è la cosa buffa?
    Il pacco era integro,esattamente imballato come lo avevo imballato io.
    questo significa che molto probabilmente l'aveva "trattenuto" il corriere per poi aprirlo con calma,anche perchè penso che istintivamente,chiunque riceva un pacco che non è suo,la prima cosa che fà,è aprirlo per vedere cosa c'è dentro.
    Quindi nel tuo caso,dovrebbe essere che ti ha venduto il cell che si deve sbattere per ottenere il rimborso...
    spero di averti tolto ogni dubbio;)
    Ciao e buona fortuna!
    Ultima modifica: 6 Marzo 2012
    A salvo1993 piace questo elemento.
  11. salvo1993

    salvo1993 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    6.342
    "Mi Piace" ricevuti:
    34
    Punteggio:
    257
    Località:
    Red Hot's World
    Ti ringrazio per l'aiuto,
    Il valore dichiarato sul pacco è di 320€ contrariamente a quello pagato che è inferiore (al prezzo del Galaxy S in negozio 320€, dobbiamo togliere il 21% di iva trattandosi di privati) Ho letto su internet e molti dicono che la cosa migliore da fare sia denunciare Poste Spa alla polizia postale, allegare copia della denuncia alla richiesta di rimborso per pacco perso e aspettare un pò di tempo per rivedere i soldi
    Mi è stato inoltre detto da dei operatori che il pacco potrebbe essere rimasto in magazzino e quindi non caricato sui loro terminali e che quindi ci sono ancora probabilità che mi venga consegnato
    Quanto dovrei credere a queste parole?
    Vi farò sapere
  12. Ark

    Ark Tribe Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    2.763
    "Mi Piace" ricevuti:
    134
    Punteggio:
    193
    Località:
    費拉拉
    di nulla,figurati;)
    Ultima modifica: 6 Marzo 2012
  13. salvo1993

    salvo1993 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    6.342
    "Mi Piace" ricevuti:
    34
    Punteggio:
    257
    Località:
    Red Hot's World
    Per me è finita egregiamente, il mittente mi ha effettuato il rimborso senza che nemmeno glielo chiedessi, una persona veramente squisita, quanto ai soldi penso che prima o dopo lì avrà indietro con gli interessi visto che si è affiliato all'associazione consumatori e ha tutte le carte in regola (ricevute ecc )
    Grazie ragazzi :D
    Ultima modifica: 20 Marzo 2012