1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Olimpiadi invernali: Hanno ancora senso?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da notteincubo, 16 Febbraio 2010.

  1. notteincubo

    notteincubo Tribe Member

    Registrato:
    2 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    509
    Punteggio:
    442
    Località:
    toscana
    Dopo l'incidente mortale dell'atleta georgiano(scandalosa a mio parere la totale assenza di protezioni) hanno ancora senso queste olimpiadi?
    Voi che ne pensate?
  2. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Non è la prima volta che succede un incidente mortale durante una competizione e non sarà l'ultima.

    Fermare le olimpiadi sarebbe impossibile e controproducente.
    Impossibile perché un sacco di gente ci ha puntato soldi, speranze, forze.
    Dai commercianti, dagli investitori, dagli atleti che hanno vissuto per mesi in vista di questo appuntamento, dai lavoratori che in tempo di crisi vedono in questa manifestazione l'occasione per riprendere fiato.

    E' un po' cinico vedere la cosa in questo modo, ma c'è gente che ci vive sullo sport.

    Potevano mettere delle protezioni? Forse si, ma comunque l'incidente è sempre in agguato. Guarda la F1, da molti definita come disciplina sportiva supersicura, nella quale basta una molla imprevedibile che parte, per quasi ammazzare Massa (1 cm più giu e adesso era su una nuvola con l'arpa in mano -_-).
    Se provassimo a ripetere lo stesso incidente del georgiano, probabilmente non riusciremmo, perché è stata una sfortunatissima serie di coincidenze (forza, velocità, traiettoria).
    E chi mi dice che anche riuscendo a ripetere lo stesso volo, il pilota non si spezzerebbe l'osso del collo contro la nuova protezione in legno?

    E' uno sport pericoloso, tutti gli sport sono comunque pericolosi, potresti decidere di startene a casa tua, ma magari anche li viene una frana che ti porta via. Allora ha senso non vivere, o che tutti gli altri smettano di vivere perché è successo qualcosa a qualcuno?
  3. FefoShiro

    FefoShiro Tribe Member

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    8.391
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.392
    Punteggio:
    533
    Località:
    Nankang city!
    Io penso che non si è avuto rispetto per la vita spezzata di un giovane atleta.
    Inoltre la tragedia è avvenuta per colpa di chi ha progettato il traguardo senza tenere conto della sicurezza.
    Resto perciò allibito di fronte ad una reazione tanto distaccata da parte degli organizzatori, a mio avviso colpevoli al 100 % di quanto accaduto.
    Oramai si è passato ogni limite, per i soldi vengono calpestati persino i cadaveri delle persone e fattore ben più grave, vengono calpestati valori fondamentali e inalienabili senza che nessuno se ne renda conto.
  4. cyberjack

    cyberjack The Fearless

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.083
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    36
    Località:
    Neo-Tokyo 3
    i giochi olimipici hanno ed avranno sempre ragione di esistere.

    Lo sciacallaggio economico che ci gira intorno (sponsor, pressioni psicolo-fisiche sugli atleti che li mettono costantemente al limite dell'esaurimento nervoso, ecc..) non ce l'hanno mai avuta, ne mai l'avranno...
  5. FefoShiro

    FefoShiro Tribe Member

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    8.391
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.392
    Punteggio:
    533
    Località:
    Nankang city!


    Beh, per quanto riguarda ciò, già prima che gli atleti praticassero quella pista (appena costruita, perciò rodata poco) tutte le squadre avevano espressamente sollevato dubbi riguardo a sicurezza e fattezze del tracciato, perciò la tragedia avrebbe potuto essere evitata senza dubbio.

    Convengo con te che i rischi sono parte integrante di questo sport e so benissimo che una manifestazione del genere non potrebbe essere fermata in nessuna maniera...ma mi chiedo: era tanto difficile o impegnativo ritardare l' inizio della manifestazione di qualche giorno o inaugurarla con festeggiamenti in tono minore per rispetto di una vita sacrificata allo sport??
  6. notteincubo

    notteincubo Tribe Member

    Registrato:
    2 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    509
    Punteggio:
    442
    Località:
    toscana

    Sono daccordo solo in parte. Ci sono incidenti che non possono essere evitati o previsti(come il tuo esempio della molla di Massa) ma altri che potrebbero essere evitati senza problemi. Ma come si fa a progettare una pista con dei pali di ferro a pochi centimetri da dove si corre?!? E per di più senza alcun tipo di protezione. Secondo me è proprio la pista ad essere concepita male e qualcuno dovrebbe assumersi le proprie responsabilità, invece ci continuano a correre come se niente fosse. E' come se in F1 facessero una pista con un muro di cemento armato a pochi centrimetri da una curva...
    Ieri guardavo le gare di slittino e a quanto ho capito la pista è stata ridotta, ai pali dove è successo l'incidente hanno aggiunto delle piccole imbottiture ora... Che tristezza. :(
  7. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    In replica a FefoShiro:
    In effetti ho fatto delle ricerche adesso e come dici tu la pista è recente e quindi poco rodata. Comunque anche nella pista delle Olimpiadi di Torino ci sono dei pali, magari più arrotondati, ma non molto salutari per uno che schizza fuori a 140 Km/h.

    Piuttosto è da condannare il fatto che sia "la pista più veloce di sempre".
    Per creare hype, hanno realizzato un tracciato superveloce e quindi la pista "più pericolosa di sempre". Già non è uno sport strasicuro, anzi, visto che vieni giu a 140 all'ora su 3 pezzi di legno. Aumentare ancora il pericolo è criminale IMO.
    Se fosse successo in Italia, certo la magistratura avrebbe già aperto un'indagine.

    @notteincubo: non hanno ridotto la pista, gli atleti partono più avanti e quindi dovrebbero prendere meno velocità. Inoltre hanno sparso sulla pista una schifezza per rallentare le slitte. Ma allora a questo punto non fai la pista più veloce, per poi rallentarla dopo che ti sei accorto di aver fatto la michiata. Piuttosto non era meglio fare una pista più divertente, per le curve e la fantasia dei progettisti, magari lenta, ma tecnica in cui fossero avvantaggiati gli atleti tecnici e non solo gli impavidi o i più robusti che vengono per forza giu a razzo?
    Le coperture dei pali in effetti sono ridicole: dubito che ripetendo il tragico incidente, salverebbero la schiena del povero georgiano.
    Ultima modifica: 16 Febbraio 2010
  8. Pecos

    Pecos Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2007
    Messaggi:
    13.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    413
    Punteggio:
    757
    Località:
    PADOVA
    La pista in ogni caso ha ricevuto l'omologazione. Quel tratto non era considerato pericoloso ecco perché non era presente una adeguata protezione. Purtroppo l'errore come in tutte le cose è umano.
  9. dani_lost

    dani_lost Il Salutatore Pazzo

    Registrato:
    5 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.952
    "Mi Piace" ricevuti:
    13
    Punteggio:
    127
    ma di che stai parlando? :???:
  10. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    se la pista è stata omologata,poco da fare.
    gli atleti (non colpa loro,beninteso) potrebbero però anche sentire la propria voce (ricordate dopo la morte di kato il vespaio innescato giustamente dai piloti di motoGP?)
    purtroppo perchè si aprano gli occhi,si aspetta la tragedia,il brutto è questo.
    e purtroppo,fermare o ritardare i giochi,rispetterebbe forse l'atleta,ma mancherebbe di rispetto a chi partecipa o semplicemente prende e va a vederli tra impegni di lavoro e ferie organizzate
  11. FefoShiro

    FefoShiro Tribe Member

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    8.391
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.392
    Punteggio:
    533
    Località:
    Nankang city!
    Ma che dici...di fronte a queste cose non esistono impegni di lavoro o ferie organizzate che tengano...
  12. cazzimmaman

    cazzimmaman Tribe Member

    Registrato:
    30 Novembre 2008
    Messaggi:
    4.122
    "Mi Piace" ricevuti:
    180
    Punteggio:
    222
    Località:
    distrutta nel 79 d.C.
    potremmo parlarne per ore, però io vorrei focalizzare l'attenzione su poche cose.
    Anzitutto, disgrazia a parte, le olimpiadi di Vancouver stanno facendo per me una figura barbina per lo stato degli impianti.
    Ieri sera ad esempio vedevo il pattinaggio di velocità, gara bloccata per "dossi" sulla superficie del ghiaccio. Interviene il CIO dopo diverse proteste, la gara viene interrotta per motivi di sicurezza per poi riprendere molto dopo.
    Ora mi chiedo: anni di preparazione, miliardi spesi, e il giorno della finale ci facciamo trovare con un ghiaccio che è peggio dell'ingresso di un parcheggio interrato?

    Secondo problema:dopo il tragico incidente, l'organizzazione ha provveduto a mettere dei materassi intorno ai pali di acciaio e di innalzare le barriere. Prescindendo dal fatto che quel povero atleta è proprio decollato e secondo il mio ignorantissimo parere anche con un errore umano una pista non può prevedere una "rampa", che motivo c'era di accorciare il tracciato?
    Se avete visto la gara di slittino delle donne, quasi nessuna riusciva a prendere una velocità sufficiente per non fare quella sorta di effetto dondolo dopo il lancio e perdere così tempo prezioso. Inoltre tutti gli atleti s'erano allenati per anni sulla prima versione, creando così un handicap devastante giusto alla vigilia. Tutto ciò mi sa di contentino per restituire un po' di credibilità alla sicurezza.

    Conclusione (imho): la disorganizzazione è solo sinonimo di italian-style? :lalala:
  13. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    di fronte a questa cosa però non è giusto ci rimettano altri.come non è giusto ci abbia rimesso lui.
    si può bloccare la gara di slittino,ma le olimpiadi intere è esagerato.
    per i giovani che muoino il sabato sera,che facciamo,chiudiamo tutte le discoteche della nazione?
    se uno muore sul lavoro?chiudiamo tutte le fabbriche/cantieri?
    a parte condividere purtroppo il dispiacere per certe cose che si fa?si chiude tutto?
    no,semplicemente le categorie interessate devono far sentire la propria voce e il loro peso a chi deve interessarsi della sicurezza del loro posto/attività.
  14. FefoShiro

    FefoShiro Tribe Member

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    8.391
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.392
    Punteggio:
    533
    Località:
    Nankang city!
    Ma infatti nessuno ha parlato di chiudere interamente l' organizzazione della manifestazione, anche perchè se pure si volesse farlo sarebbe praticamente impossibile visto il circolo di denaro di cui è il fulcro.
    Bensì si parlava di rispetto...sarebbe stato giusto dare il meritato peso al purtroppo triste evento facendo sentire alla gente un sentimento "umano", anzichè parlare di show che deve continuare.
    Come ho già detto, sarebbe bastato posticipare l' inizio della manifestazione o inaugurarla in tono più contenuto.
    Tutto qua...
  15. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    posticipare l'inizio di qualche giorno o fermarla,l'effetto è lo stesso :)
    sicuro festeggiamenti in tono minore avrebbero aiutato
  16. FefoShiro

    FefoShiro Tribe Member

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    8.391
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.392
    Punteggio:
    533
    Località:
    Nankang city!
    Beh, ritardare la manifestazione di qualche ora non avrebbe avuto queste grandi ripercussioni...Spesso in MotoGp, Formula1, Calcio, ritardano le gare di qualche ora (per pioggia, ecc...) e non succede nulla...perciò...
  17. notteincubo

    notteincubo Tribe Member

    Registrato:
    2 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    509
    Punteggio:
    442
    Località:
    toscana
    Anche se la pista era stata omologata è ovvio che c'erano cose da rivedere. Mi sarei aspettato una messa in sicurezza seria(con relativo slittamento delle gare di slittino) piuttosto che il correre ai ripari come hanno fatto(è vero, la partenza delle femminili era ridicola). Mi sarei aspettato un pò più di dibattito, qualche atleta che si rifiutasse di scendere, non dico la sospensione di tutte le olimpiadi ma mi aspettavo succedesse qualcosa... Come ho già scritto a volte ci sono incidenti inevitabili e imprevedibili ma quello del georgiano si poteva benissimo evitare, bastava una pista costruita con più cognizione o per lo meno qualche protezione.
    Tutto questo è successo a una manifestazione mondiale, uno si aspetta che la sicurezza sia ai massimi livelli...
  18. cazzimmaman

    cazzimmaman Tribe Member

    Registrato:
    30 Novembre 2008
    Messaggi:
    4.122
    "Mi Piace" ricevuti:
    180
    Punteggio:
    222
    Località:
    distrutta nel 79 d.C.
    così come dite che non si può sospendere l'intera manifestazione non si può nemmeno posticiparla, per quanto questo possa sembrare sgradevole. La macchina della cerimonia inaugurale, così come tutte le olimpiadi, è un meccanismo troppo grande per essere spostata anche di un solo minuto né tantomeno modificarla. Basta pensare ad esempio ai miliardi di dollari spesi mesi/anni prima da parte degli sponsor per accaparrarsi gli spazi televisivi. E questo giusto per dirne una.

    Piuttosto forse gli organizzatori avrebbero dovuto appellarsi al valore più raro e al tempo stesso gratuito che esista: l'etica.
  19. cazzimmaman

    cazzimmaman Tribe Member

    Registrato:
    30 Novembre 2008
    Messaggi:
    4.122
    "Mi Piace" ricevuti:
    180
    Punteggio:
    222
    Località:
    distrutta nel 79 d.C.
    ieri ennesima dimostrazione di disorganizzazione delle olimpiadi. Pattinaggio di velocità 1000m maschile. Problemi a non finire, ai limiti del ridicolo e dell'imbarazzante. Guai ai cronometri, false partenze segnalate male. Sembra la naturale evoluzione di quanto accaduto poche ore prima con il problema della "gibbosità" del ghiaccio.
    Altro piccolo scandalo: discesa femminile. Pista molto impegnativa con salti veramente mostruosi. Un'atleta decolla letteralmente per 50 metri e fortunatamente non si fa quasi niente. Qui l'errore umano è evidente, eppure in un'atmosfera dove ormai anche la rottura di un'unghia degli atleti potrebbe provocare un incidente internazionale, l'eccessiva spettacolarità della pista cozza contro le precauzioni prese col lo slittino.
    Eppure non è finita, sempre nella discesa una atleta cade in prossimità del traguardo e durante la caduta decolla grazie ad una rampa (un sentiero di servizio in realtà) che non dovrebbe affatto esserci ai lati di una pista proprio per evitare che in casi simili il discesista non aggravi la proprio caduta.

    Che dire, queste olimpiadi sono una continua figura di mer*a.
  20. stinko

    stinko Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Gennaio 2008
    Messaggi:
    80
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Olimpiadi finite. far gareggiare tutti gli atleti listati a lutto sarebbe stata una cosa semplice per ricordare in qualche modo per tutta la durata della manifestazione la scomparsa di kumaritashvili. per il resto sul medagliere grossa figura di m....a per l'italia, ma guardando a 4 anni grande soddisfazione per le olimpiadi organizzate a torino, queste sotto il lato organizzativo sono state uno scandalo. visto che in italia non si sa organizzare niente questo è un "controspot" nientemale