1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Notebook Hp Compaq NX6125

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da Denny80, 8 Marzo 2014.

  1. Denny80

    Denny80 Tribe Member

    Registrato:
    17 Ottobre 2008
    Messaggi:
    799
    "Mi Piace" ricevuti:
    23
    Punteggio:
    86
    Località:
    A casa mia
    Oggi stavo dando una sistematina nell'armadio dove tengo tutte le cianfrusaglie e all'improvviso mi sono ritrovato davanti questo portatile,manco mi ricordavo di avercelo!
    Sapendo che è stato qualche annetto fermo (3/4 anni buoni) ho provato ad accenderlo e con grande stupore vedo che è partito con la sola batteria,a quanto pare ancora un po' di carica residua l'aveva!Che bello,funziona! :tyeah:
    Ma la felicità è durata poco,perchè invece di avviarsi il sistema operativo mi è apparsa questa scritta "non-system disk or disk error replace and strike any key when ready" :veryangry:
    Pensando che stando fermo tutto quel tempo il sistema operativo fosse andato,ho collegato il carica batteria e inserito il cd di Windows 7 per una bella formattatina (in origine aveva Windows Xp ma volevo vedere come si sarebbe comportato con 7) e l'ho avviato.
    Quando sono arrivato alla schermata di selezione dell'unità su cui installare 7 mi arriva la sorpresa,"Nessuna Unità Rilevata"! o_O
    Ho pensato subito che l'hdd dopo tutto quel tempo si fosse rovinato,quindi ho preso un hdd esterno che uso spesso,ho smontato l'hdd dal box e l'ho messo nel portatile.Fatto ripartire il cd di 7,arrivo di nuovo alla selezione dell'unità e per l'ennesima volta mi diceva che non c'era nessuna unità!
    Com'è possibile,l'hdd fino ad un attimo fa funzionava (mi son detto tra me e me)!
    Spengo tutto,credendo che fosse un problema di alimentazione smonto il portatile e armato di tester cerco ed individuo i punti dove dovrebbe uscire la corrente che alimenta l'hdd,che sembrerebbe esserci in quanto mi da 5 volt.Infatti l'hdd sembra girare,ma quando si avvia non fa quel sibilio progressivo che si sente come in tutti i normali hdd ide quando vengono alimentati,è molto silenzioso ma gira,mentre se lo rimetto nel box esterno si sente quando si avvia e quando gira,funziona e soprattutto viene riconosciuto dagli altri pc come è sempre avvenuto,ma il portatile non lo trova!Idem anche con quello che gli ho tolto all'inizio,in entrambi i casi si comporta come quello tolto dal box,funziona e viene riconosciuto benissimo.
    Se ci riesco questo portartile vorrei rimetterlo in sesto e regalarlo a mia sorella,però se il problema è serio non so se mi conviene spenderci tempo e denaro per sistemarlo!
    Cosa può essere?
    Grazie! :)
  2. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Mmmmh è SATA quel disco?

    Entra da bios con HDD collegato e vedi cosa ti dice nelle periferiche se c'è ma è disabilitato
  3. Denny80

    Denny80 Tribe Member

    Registrato:
    17 Ottobre 2008
    Messaggi:
    799
    "Mi Piace" ricevuti:
    23
    Punteggio:
    86
    Località:
    A casa mia
    No,l'hdd è ide!
    Nel bios di questo portatile,anche quando era nuovo,gli unici dettagli a cui posso accedere sono quelli che vedi nelle foto

    [​IMG] [​IMG]

    La versione del bios è anche l'ultima,quindi manco a dire che provo a mettergli l'ultima revisione perché non c'è!
    Purtroppo questo non è come gli altri bios che ti fanno vedere di tutto e di più,questo è sempre stato così!
    Poi in "Strumenti" mi da:
    - Opzioni di autotest disco rigido (che non è selezionabile proprio perché il disco non viene rilevato)
    - Informazioni batteria
    - Verifica della memoria
    In "Avanzato" mi da:
    - Lingua
    - Opzioni di avvio
    - Opzioni di dispositivo
    In "Sicurezza" invece ci sono le classiche opzioni per la password del bios,dell'hdd ecc...
    Da nessuna parte mi fa leggere i dettagli dell'hdd,nemmeno quelli del lettore nonostante quest'ultimo funzioni!
  4. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Se non erro Win 7 aveva qualche problema con IDE....prova a mettere XP e vedi se lo riconosce

    Vai in opzioni di avvio e vedi cosa c'è
  5. Denny80

    Denny80 Tribe Member

    Registrato:
    17 Ottobre 2008
    Messaggi:
    799
    "Mi Piace" ricevuti:
    23
    Punteggio:
    86
    Località:
    A casa mia
    Già fatto Evil,ma nemmeno xp lo rileva!
    Comunque l'hdd ide che in questo momento è montato sull'Hp,prima che lo mettessi nel box esterno e lo utilizzassi come "portatile",era montato su un mini pc che avevo assemblato qualche tempo fa e su cui era installato Windows 7.
    Lo stesso notebook su cui sto sbattendo la testa ce l'aveva anche un mio amico e al tempo gli installai Windows 7 tranquillamente,però ormai non ne è più in possesso perché l'ha venduto.
  6. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    mmmmmh a sto punto se hai provato un altro disco potrebbe essere un problema di scheda madre
  7. Denny80

    Denny80 Tribe Member

    Registrato:
    17 Ottobre 2008
    Messaggi:
    799
    "Mi Piace" ricevuti:
    23
    Punteggio:
    86
    Località:
    A casa mia
    Tu dici che potrebbe essere il punto dove parte il connettore dell'hdd a qualche parte della scheda madre?
    La scheda madre è questa
    [​IMG]
    magari s'è rotto qualche condensatore e basterebbe sostituirlo!Solo che io non so dove guardare! :)
  8. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Nel caso non è conveniente ripararlo...

    potrebeb essere anche solo ossido o altro, ma modo di saperlo con certezza...mmmh...non ce ne sono...specie se non è totalmente rotto e passa corrente...

    L'unica prova indolore è spruzzare bene tutto con CRC marine o wd40 poi togliere quello in eccesso e riprovare....ma è raro funzioni
  9. Denny80

    Denny80 Tribe Member

    Registrato:
    17 Ottobre 2008
    Messaggi:
    799
    "Mi Piace" ricevuti:
    23
    Punteggio:
    86
    Località:
    A casa mia
    Quando l'ho smontato sulla scheda c'era solo un pochino di polvere,ossido non ne ho visto!
    Ho già provato a spruzzare il wd40 su tutta la scheda per scrupolo,ma il risultato non cambia!
    In questi casi cosa dovrei controllare per trovare il colpevole,cioè condensatori,resistenze ecc...
  10. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    buttala XD

    Puoi testare i condensatori e resistenze con un tester, ma non sapendo il valore che devono avere...
  11. Denny80

    Denny80 Tribe Member

    Registrato:
    17 Ottobre 2008
    Messaggi:
    799
    "Mi Piace" ricevuti:
    23
    Punteggio:
    86
    Località:
    A casa mia
    Effettivamente! :)
    Ci smanetto un altro po',se riesco ad individuare il punto dove crea il problema è bene,altrimenti lo rimetto nell'armadio e amen! :D
    Grazie per il supporto tecnico Evil,come sempre impeccabile! (Y)