1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

netgear e black ops

Discussione in 'PS3 Networking' iniziata da ray237, 21 Agosto 2011.

  1. ray237

    ray237 Tribe Newbie

    Registrato:
    21 Agosto 2011
    Messaggi:
    1
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Salve a tutti,
    vi elenco subito la mia situazione:

    Connessione internet: alice 7 mega (su speedtest 6.9 mb/s e 477 kb/s con ping tra 30 e 50 ms) probabilmente settata fastpath dato che il ping è molto basso.
    Modem Router: Netgear dgn2200 collegato al filtro adsl, senza chiave di rete ma impostato per il mac filtering (per evitare perdite di connessione).
    Console: ps3 slim (segnale wi-fi: 90%)

    Ho settato correttamente il router aprendo le porte che servono per il psn e per black ops, ho attivato l'upnp e impostato come server dmz la ps3, prenotando anche l'ip che rimane lo stesso a ogni connessione. Inoltre connettendo la ps3 (sia in wi-fi che via ethernet) mi segnala nat2 (il massimo, dato che la ps3 è connessa a un router) e dal test risultano 6.3 mb/s e 350 kb/s. Il problema è che via wi-fi ho nat moderato su black ops e problemi di lag (nonostante il ping della mia linea sia molto basso), mentre via cavo ho nat aperto e la lag è quasi assente (certo, trovandomi in italia mi scordo le 4 tacche se non sono l'host però la lag è impercettibile).

    1)Qualcuno sa per caso il motivo di questo problema? E' dovuto semplicemente all'instabilità della tecnologia wi-fi e della scheda wireless della ps3 o potrebbe esserci un problema nel settaggio del router?

    2)Di recente ho aggiornato il firmware del router e le impostazioni riguardo le porte sono andate perse: il dmz è comunque sufficiente a tenere aperte tutte le porte a favore dell'apparecchio (in questo caso la ps3)? In parole povere: settando la ps3 come server dmz, ne segue che tutte le porte tcp e udp sono aperte e quindi non upnp e inoltro porte diventano ininfluenti?

    3)Ci sono ulteriori possibilità di migliorare l'esperienza in multiplayer modificando i dns o in altre maniere?

    4)Dato che la ps3 è lontana dal router, un cavo ethernet da 10 mt creerebbe dispersioni di segnale?

    Grazie in anticipo
    Ultima modifica: 21 Agosto 2011