1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Nba 2k basketball stories

Discussione in 'Xbox360 Games - Discussioni marginali' iniziata da Coach Zen, 16 Aprile 2011.

  1. d6m

    d6m Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Aprile 2011
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    L.A. Clippers NBA Season 2k11-2k12 Month Report


    November Recap
    6 Match played

    LAC@UTAH: 83-95(L)(S)
    MVP: Joe Alexander 18p+8r/Devin Harris 18p+12a+4r/Al Jefferson 15p+15r
    LAC: Eric Gordon 22p+2r/Al Farouq Aminu 12p+3r

    MIA@LAC: 100-95(L)(G)
    MVP: Lebron James 24p+11r/Wade21p+4a+4r/Bosh 17p+11r/Chalmers 11p+7a
    LAC: Blake Griffin 17p+9r/Marco Belinelli 17p+2pr/Tyson Chandler10p+4r+2b/Eric Gordon 10p+3r+5a

    Per la prima stagionale allo Staples Center, targato Clippers, arrivano i campioni in carica dei Miami Heat, l'esordio difficilissimo, anche perchè su questo campo, nella serie finale contro i Lakers, hanno espugnato in gara4 lo Staples giallo-viola, chiudendo in scioltezza in gara5 e portano a LBJ il primo anello NBA, ma veniamo al match. Il trio parte un pò imballato, come successe lo scorso anno, in avvio stagione e come succese proprio a L.A., dove lo scorso anno i Miami Heat, furono una delle tanti vittime "illustri" sul parquet amico dei Clippers, solo Bosh esce bene subito dai blocchi, i Clippers con il gioco dentro fuori tra piccolo e lungo e i raddoppi "smilzi" su Griffin ne approfittano, Miami trova buone cose dal resto del quintetto, solidità e jumper di Haslam e ottima regia con licenza di "uccidere" di Chalmers, i Clippers però vanno anche sul +6, quando corrono a campo aperto, ma una sfuriata di LBJ, porta Miami sotto solo di tre. Il match continua sulla falsa riga di primo quarto, lo strappo tra i due team è continuo, quando Wade e il prescelto decidono di accellerare, LA va in difficoltà e sprofondano anche a -10, ma i Clippers dopo l'intervallo trovano una alternativa all'opzione principe in attacco, ovvero Griffin, e il suo aiuto è il "nostro" Marco Belinelli, che porta un istant offense, che ribalta il match e lo riprota sull'equilibrio, solo che i BIG THREE stavolta riotrnano al completo, trascinati dal silente Bosh, che aiuta Wade e LBJ e arriva di nuovo il +8 Miami, ma ancora una volta i Clippers trovano la forza con Griffin, Gordon e la difesa di Mirotic su LBJ, Bibby con un fade away da tre in faccia a Chalmers a fil dei 24" porta i suoi avanti 90-88, sembra il canestro-svolta per i Clippers, solo che vanno in black-out offensivo e in difesa lo strapotere di LBJ domina, Gordon e Belinelli, provano l'ultimo sussulto, che si infrange sull'arresto e tiro di Warren, e il glaciale Wade ai liberi. Miami espugna lo Staples Center, di squadra e di forza, con l'mvp "Silente" ovvero Chris Bosh, per la prima volta decisivo, LBJ e Wade escono alla distanza, per i Clippers, ottima prova di Belinelli dalla panchina, Griffin esce di scena nell'ultimo quarto, cosi come Gordon, mai nel match se non con le due bombe speranza.

    LAC@NOH: 110-116(L)(S)
    MVP: Vince Carter 24p+4a/Trevor Ariza 20p+7r+5pr/David West 12p+11r
    LAC: Jordan Crawford 19p/Chris Kaman 16p+4r/Eric Gordon 15p+3r+3a

    LAC@CHA: 115-81(W)(S)
    MVP: Eric Gordon 20p+2a/Chris Kaman 15p+6r/Jordan Crawford 13p+4r
    CHA: Step Jackson 17p+8r+8a/D.J. Augustine 14p+4r+3a/Eric Canter(R) 11p+11r

    CHI@LAC: 95-107(W)(G)
    MVP: Blake Griffin 28p+4r+2a/Eric Gordon 26p+6a+6r (4-6 3p)
    CHI: Derrick Rose 30p+9a/Lacedarius Dunn(R) 20p+2r/Luol Deng 16p+3r+4a

    Il match inizia sotto il segno dei "Tori", Rose parte forte con 4 punti, più la tripla del rookie Dunn, Bulls avanti 7-2, ci pensa Blake Griffin, che quando vede Chicago, si trasforma (carrier high lo scorso anno contro i Tori, a fine stagione, nelal corsa playoff californiana),6 in fila, poi due triple magiche di Eric Gordon impattano il match, ma non l'inerzia, anche se l'equilibrio regana fino a fine 1°quarto (27-25 LAC). La svolta del match avviene nel secondo quarto, Aminu e la panchina, scavano il break decisivo, solo Deng+Rose, provano a tenere la scia dei Clippers, ma Gordon, Griffin, ma soprattutto il primo, sono micidiale e precisi. Nei restanti 20' di gioco i Clippers, controllano arrivando anche al +15, poi gestione perfetta e seconda vittoria in fila.

    SAC@LAC: 73-98(W)(G)
    MVP: Blake Griffin 20p+3a+2a/Eric Gordon 18p+3r+2a/Jordan Crawford 13p+5r
    SAC: Tyreke Evans 24p+6a+4r+2pr/Gordon Hayward 14p+10r/Beno Udrih 12p+6a

    Il primo derby californiano della stagione su quattro, lo scorso anno, la sconfitta a Sacramento punto a punto, in trasferta, ha praticamente sancito, l'ingresso dei Clippers hai playoff (insieme alla sconfitta negli ultimi minuti di Houston), per cui facce concentrate e pronte, per una rivincita. Il match è durato praticamente 5', finchè il duo Evans+Cousins ha retto i Kings, sono rimasti a contatto e sono partiti avanti, poi il primo segnale di riscossa Clippers è arrivato con i 7 in fila di Bledsoe e i 6 di Griffin che dal 8-6, è diventato un 10-19 per i Clippers, vantaggio mantenuto anche al termine del primo quarto. Nei trenta minuti di gioco restanti, i Clippers, prima comandando il gioco in attacco, poi chiudono l'area, lasciando a pochi minuti dal termine del primo tempo i Kings, sul ritmo del punto al minuto, infine la panchina trova la solidità necessaria, per controllare il match, grazie alle buone prove di Jo.Crawford, Belinelli e del terzo violino Aminu, l'uomo chiave p stato il play titolare Eric Bledsoe, con i suoi sette in fila, ha cambiato volto al match, Evans ha durato a giocare dignitosamente per tutto il match, sbagliando solo il secondo quarto, Cousins, si è perso dopo un ottimo primo quarto, Hayward (ex) ha trovato la doppia-doppia, solo a partita già ampiamente finita.

    Un rapido consulto sul lavoro sviluppato dai rookie Motiejunas e Mirotic, entrambi rivedibili, dopo il primo mese tra i PRO, con il primo decisamente limitato ancora dall'esperienza, mentre il secondo meglio come difensore, avranno modo e tempo per aumentare di livello.

    Novembre si chiude con un record di 3-3 e tre vittorie in fila, dopo 3 sconfitte in file, Dicembre ci vedrà impegnati 4 volte, di cui la prima nel primo giorno del mese a Cleveland, poi tre gare interne allo Staples.

    Alla prossima
    vostro d6m:cool: ;)