1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Mortal Kombat - tesi di superiorità: note di "totalitarismo mortalkombattiano".

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da Rapper Nero, 23 Aprile 2014.

  1. Rapper Nero

    Rapper Nero Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2011
    Messaggi:
    243
    "Mi Piace" ricevuti:
    42
    Punteggio:
    47
    Mortal Kombat - tesi di superiorità: note di "totalitarismo mortalkombattiano".

    [​IMG]
    Ebbene, faccio questo articolo per tutti coloro che sollevano polveroni ogni qualvolta si parla di Mortal Kombat; in particolare coloro che si improvvisano hardcore (o “nerdcore”) gamer, trovati nei più svariati siti.

    Questo articolo è per voi e per tutti gli appartenenti (o presunti tali) alla “fighting games community”, che tutt’ora si interrogano sul successo ventennale di Mortal Kombat e sul suo prevalere commercialmente su altri beat’em up torneisticamente all’avanguardia.
    Detto questo, partiamo.
    Che cos’ha sto Mortal Kombat da spopolare tanto tenendo testa a picchiaduro più tecnici? Lo so già che certi haters diranno ad alta voce: “la violenza e il sangue a fiotti !”
    Ma come ben sappiamo, questo è il luogo comune per eccellenza… si poteva dire nel ‘92 (al limite), ma da ieri a questa parte il campo videoludico ha partorito violenze di ogni genere e, chi cerca solo “sbudellamenti”, ha l’imbarazzo della scelta fra titoli che ne fanno di più e pure meglio.
    Quindi mettetevi il cuore in pace, la violenza è un marchio di fabbrica ma non ciò che ha fatto crescere MK nel tempo.
    Insomma… se fossi la Maionchi e volessi essere breve, direi che “Mortal Kombat ha l’X-Factor”; ma non lo farò, spiegherò il perché MK va oltre la mera qualità tecnica data con la freddezza tipica degli automi.
    * Mortal Kombat ha un vero universo narrativo.
    Eh si… ce l’ha, sempre coerente e degno di chiamarsi tale.
    Teniamo presente che Mortal Kombat è stato uno dei pochissimi picchiaduro a raccontare attraverso fumetti prequel UFFICIALI (ordinabili presso la Midway o inclusi in certe verisoni dei giochi) la storia base e, insieme agli altri intro + biografie presenti nell'attract mode dei giochi arcade, ne presentava i personaggi; una tecnica efficacissima in un periodo dove i filmati in CG non esistevano, usata poi anche in altri episodi più recenti come il 4 o il crossover VsDC; nella sezione storyline potete trovare alcune pagine.
    [​IMG]
    Un'immagine dell'intro di MK2 presente nell'attract mode del "Coin Op"

    Checchè l’utenza picchiaduristica in cerca solo di gameplay da urlo non si interessi, l’universo made in Midway rimane e non si cancella.
    Per chi non lo sapeva quindi, tale background esisteva già dai tempi di MK1 & 2 (andando sempre più ad ampliarsi nei successivi capitoli) proponendo luoghi fantastici ben precisi come Outworld, l’Isola Fortezza di Shang Tsung, Edenia, il Regno Occulto (Nether Realm, ovvero l’Inferno in MK, con la particolarità di essere non solo un posto spirituale, ma anche fisico e capace di invasioni belliche verso Reami nemici ) e moltissimi altri.

    Certo… si potrebbe dire: “solita pasta fantasy”, ma quello che differenzia questi luoghi dalla concorrenza picchiaduristica è che hanno una loro storia, una collocazione e sono visivamente unici (non come quelli che propongono la maggioranza dei picchiaduro concorrenti); basta vedere quel tipo di architetture pseudo orientali, quelle classiche montagne Outworldiane ispirate alle catene del Tibet, certe ambientazioni caratteristiche come la Foresta Viva, le Wastelands e i classici Portali a spirale con quelle particolari tonalità dal rosso al violaceo, per capire che si tratta di MK.
    [​IMG]
    Il classico paesaggio di Outworld
    Non sono i soliti banalissimi spaccati urbani presenti in altre serie (tipo King of Fighters, Tekken o Street Fighter) e, anche quando gli stage di MK sono semplici aree cittadine che vanno dalla metropolitana ad una strada, si capisce che appartengono sempre allo stesso universo e soprattutto, hanno un motivo preciso di esistere legato allo storyline.

    E visto che scrivo di ambienti, non potrei evitare di citare le strane razze che spesso li abitano; in particolare in Outworld non manca niente: tolti gli Outworldiani comuni, spiccano i Tarkatans (mutanti di cui fa parte Baraka), gli Shokan (da non confondere con l'imperatore Shao Khan) del regno di Kuatan (razza di uomini drago a 4 braccia di cui fanno parte Goro , Kintaro e Sheeva), passando per i Centauriani (Motaro) e gli Zaterrani (o Sauriani, la razza estinta di Reptile).
    E se vogliamo citare razze di altri reami, prendiamo pure gli Oni (demoni del Nether Realm di cui fa parte Quan Chi), i longevi Edeniani (tipo Kitana o Sindel ), i Seidan (quelli del Regno del’Ordine) e molti altri… In poche parole, tanta roba.



    * Ninja tutti uguali? Una trovata geniale.
    Potrei non parlare dei personaggi? Beh, sarebbe impossibile.
    Solitamente le malelingue criticano l’uguaglianza intrinseca dei ninja; è vero, nei primi 3 capitoli erano tutti identici d’aspetto… e non me ne vogliate eh, ma il bello era proprio quello! E proprio di quello parlerò.
    Quanti ninja nei picchiaduro hanno avuto un successo commerciale a livello del trio Scorpion, Sub Zero, Reptile? Ben pochi; se pensiamo a Kisaragi, Kagemaru, Hayabusa, Bang, Hanzou, Amon, Saizo… nessuno di loro è diventato icona a se stante, sono tutti rimasti dei “ninja da picchiaduro”, dei personaggi leggermente stereotipati che spesso servono come facili tappabuchi in caso di scarsezza di idee.

    Ma i ninja (e le Ninja) di MK sono un’altra cosa… perché partono da una caratterizzazione basata prima di tutto sul colpo d’occhio, data da un outfit e superpoteri facilmente riconoscibili.
    Il costume dei ninja di MK è terribilmente caratteristico: forma a V (nero con parti monocromatiche), maschera colorata (che nel tempo ha variato i materiali, dalla stoffa al ferro), braccia scoperte. Un costume entrato nella storia del videogioco, che giustamente non è passato inosservato.
    E come non parlare dei poteri, ogni ninja di MK ne ha uno basato sulla sua origine e che rispecchia il colore del costume: Sub Zero che spara ghiaccio, Reptile che sputa acido, Scorpion che emette fuoco ed estrae la corda uncinata o Kitana che lancia i ventagli, sono dei classici insostituibili.
    [​IMG]
    I Ninjas in MK 3, dei classici.
    Si può dire insomma, che in MK abbiano “reinventato” la figura del ninja, usando questo fortunato costume a V anche in personaggi che non sono propriamente dei ninja; basta pensare a Rain (un arrogante principe Edeniano che non ha niente a che vedere con l’agire nell’ombra) o Ermac (una creatura contenente anime di guerrieri sconfitti da Shao Khan, che non ha mai pensato da fare infiltrazione).

    Comunque per tutti gli "shitstormer" che ancora hanno voglia di sparare a zero su alcune delle figure più riuscite del panorama videoludico, vorrei comunque segnalare che i Ninjaz sono stati stilisticamente delle "palette swap" solo dal 1992 al 96 (ovvero da MK1 a MK3); da MK4 (1997) fino ad oggi (quindi 16 anni, mica 2 giorni) sono completamente diversi anche nel costume\aspetto (anche se parlando da fan, il fascino dei primi costumi "paletteswappati" è insostituibile).


    Sugli altri personaggi iconici come Raiden, Shao Khan, J.Cage, Sonya, Kano, ecc. ecc... vorrei soffermarmi, ma rischio di dilungarmi. Basta dire che rimangono nella maggioranza figure riuscitissime, sia nell’aspetto stilisticamente unico che nel background; le mosse speciali (solitamente spiegate e coerenti al pg) inoltre contribuiscono a dare spessore visivo; chi non conosce i fulmini di Raiden, il cappello di Kung Lao o il calcio ombra di Cage ? .
    E poi, un altro fiore all’occhiello di questi guerrieri è la storia... e proprio di quella volevo parlare; basti pensare che solo quella dei dieci MK Ninjas & Kunoichi, è molto più caratterizzata, ben fatta e perchè no, GODIBILE, di quella assegnata all'intero cast dei vari Tekken o King of Fighters (per citare due titoli, ma la lista è più lunga).

    * La storia di MK? Si, conta (è un dato di fatto).

    [​IMG]
    Raiden al cospetto gli Dei Anziani
    Forse non è noto a tutti, ma solo la storia di Sub Zero (o meglio, dei Sub Zero) è legata a ben 12 personaggi e, la stessa cosa, vale per molti di questi 12; perché a differenza degli altri picchiaduro (dove solitamente i personaggi sono semplici contendenti ad un torneo per motivi a volte futili e slegati dalla trama portante), le storie dei guerrieri di MK sono collegate fra di loro, contribuendo a rendere completo e sfaccettato lo storyline complessivo del gioco; che ricordiamoci, non tratta solo di un torneo ma di una vera guerra fra fazioni (nel caso di certi MK come l’1 e il 2, regolata da un torneo).
    Fazioni a dir poco pittoresche, basta pensare ai Difensori guidati da Raiden (divisi a loro volta in sotto-fazioni tipo La Società del Loto Bianco o le Special Forces), che comprendono non solo monaci Shaolin, ma anche figure tipo soldati americani, un ninja Lin Kuei rinnegato, un attore di film d’azione con poteri semi divini, un Nativo Americano (collegato abilmente al Dio del Tuono Shintoista) e persino un poliziotto della SWAT senza nulla di soprannaturale.
    La stessa cosa vale per le altre fazioni malvagie o neutrali (ricordiamo in particolare il clan del Dragone Nero\Rosso, la Fratellanza dell’Ombra, la Resistenza Edeniana, gli Shirai Ryu e i soliti Lin Kuei).

    [​IMG]
    Raiden e alcuni Prescelti contro le forze di Outworld


    In poche parole, sulle singole sotto-fazioni di MK e a volte pure su certi personaggi (tipo Scorpion), si potrebbero costruire tranquillamente film a se stanti come spesso si fa coi personaggi Marvel o DC.
    Quindi per quelli che dicono che tutto ciò non conta, beh: è un problema di gusti o di giudizio; ma questo MK Universe è raccontato in ben 3 giochi action\adventure (MK Mithologies, MK Special Forces e MK Shaolin Monks); nei fumetti ufficiali (di MK1- 2 - 4), negli ottimi story mode \ Konquest (dei capitoli Deception\Unchained, Armageddon, Vs DCU, MK9) e ovviamente negli intro di ogni gioco, filmati finali (canonici), biografie dei personaggi.
    Roba da poco? Direi di no.



    *Concludendo.

    [​IMG]E sul gameplay che dire? Beh... su quello non voglio soffermarmi troppo, oltre 20 anni di attività parlano da soli, l'importante è che finora ha sempre divertito senza adattarsi alle regole made in Japan; inoltre si potrebbe dire che il gameplay di MK tenta in ogni capitolo (o quasi) di rinnovarsi, senza proporre un update dell'episodio precedente (cosa che accade in molti altri titoli come Tekken, Street Fighter, King of Fighters... praticamente tutti ! ), ma capitoli drasticamente diversi soprattutto come stile di gioco (basta pensare alla differenza che c'è fra il gameplay di MK2 e quello del Deadly Alliance, o fra MK3 e il 9 ).

    Ovviamente ai puristi questa cosa non è mai andata giù, preferendo serie con un gameplay che propone sempre la stessa pasta con continue rifiniture e declassando la saga di MK come un picchiaduro di serie B (o peggio), senza considerare altri fattori artisticamente importanti.

    Detto fra noi quindi, ci sarà sempre qualcuno che per giudicare un picchiaduro guarda solo i lati tecnici "bullandosi" di non considerare il resto; ma la differenza è che qui non si tratta di un semplice picchiaduro: si tratta di MORTAL KOMBAT.

    A Deadly Fagilo, Stepet82 e Ginoki piace questo elemento.
  2. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    Interessante. Ma, per certe cose, conta soprattutto il gusto personale e non si può imporre certi pensieri alle altre persone.
  3. Sid

    Sid Tribe Active Member

    Registrato:
    16 Novembre 2007
    Messaggi:
    14.055
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.461
    Punteggio:
    1.331
    Località:
    Chi ha visto una volta il cielo di Palermo...
    PSN Tag:
    sidinvespa
    Siiinceramente, sembra pià una difesa di un fan pià che la spiegazione sul perchè mk è il picchiaduro.


    Detto da uno a cui non piacciono i giochi di combattimento (quindi neutrale) ma che apprezza anzi MK (vedo sempre un mo caro amico giocarci. con il precedente ha continuato a giocarci per tipo due anni consecutivi).
    A Ginoki e glenkocco piace questo messaggio.
  4. Rapper Nero

    Rapper Nero Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2011
    Messaggi:
    243
    "Mi Piace" ricevuti:
    42
    Punteggio:
    47
    Vero, ma è interessante :D
  5. Kassandro

    Kassandro GBU Giga Banned User

    Registrato:
    19 Settembre 2008
    Messaggi:
    23.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    11.215
    Punteggio:
    5.591
    Località:
    Cantù Che Conta
    PSN Tag:
    Kassandro
    Ho sempre preferito Mortal Kombat 2 a Street Fighter 2, perchè alla fine, era questo il vero duello dei beat'em up (con èuna menzione speciale per fatal fury special e samurai showdown).

    Passi il terzo capitolo.. ma poi hanno distrutto tutto nel peggiore dei modi.
    Mi ricordo ancora la splendida conversione per 3do..
  6. Deadly Fagilo

    Deadly Fagilo Tribe Member

    Registrato:
    2 Novembre 2010
    Messaggi:
    5.755
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.530
    Punteggio:
    739
    Località:
    Cogollo del Cengio
    PSN Tag:
    Atto_di_Sforzo
    Xbox Live Tag:
    Frate Endovena
    Anche secondo me il brand dopo la trilogia iniziale è andato calando di qualità, però con il reboot (che in realtà non è un vero rebooto ma una continuazione della sopracitata storyline in quanto parte tutto da un finale dell'armageddon) hanno fatto un giocone, tra Street Fighter 4 e l'ultimo Mortal Kombat do la vittoria finale a quest'ultimo, pur essendo un amante di SF.

    Soprattutto a livello offline MK offre molto di più rispetto a Street4, che fatta la modalità arcade (che vabè uno se vuole se la rigioca pure 200 volte con lo stesso pg, tipo me XD) ti "costringe" a fiondarti sull'online che ha i suoi alti e bassi per via di problemi di rete, la gente "problematica" che puoi incontrare, ecc.
    Su MK ci sta la modalità Torre che quasi da sola vale il gioco, i tantissimi collezionabili da sbloccare (sbloccare, no acquistare a parte come DLC), la modalità storia che è godibilissima (c'è da fare l'orecchio al doppiaggio ITA ma vabè :asd:), e la classica scalata arcade, in 1 vs 1 o 2 vs 2.
    Ultima modifica: 23 Aprile 2014
    A glenkocco e Kassandro piace questo messaggio.
  7. Rapper Nero

    Rapper Nero Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2011
    Messaggi:
    243
    "Mi Piace" ricevuti:
    42
    Punteggio:
    47
    Deadly Alliance e Deception avevano il loro perchè, erano fatti bene generalmente :sisi:

    MK è fatto così, ad ogni capitolo o quasi cambia gameplay, ovvio che ogni tanto canna qualcosa, non come Tekken o SF che sostanzialmente son gli stessi dagli anni 90 con un update grafico :asd:
  8. Sid

    Sid Tribe Active Member

    Registrato:
    16 Novembre 2007
    Messaggi:
    14.055
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.461
    Punteggio:
    1.331
    Località:
    Chi ha visto una volta il cielo di Palermo...
    PSN Tag:
    sidinvespa
    Posso sapere l'anonimo del primo commento cosa aveva scritto nel tuo blog?
    A glenkocco piace questo elemento.
  9. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    uno potrebbe dire che è meglio Tekken perchè mantiene inalterato ciò che piace ai fan.. MK ha fatto passi falsi non indifferenti imho.. divertenti si, ma come gameplay meglio stare sul 2D e l'han capito (tutti) ritornando a questo tipo di gioco facendo risorgere il genere (ad esempio street fighter qualche anno fa, lo stesso ritorno di MK e altri).
    A Kassandro piace questo elemento.
  10. Rapper Nero

    Rapper Nero Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2011
    Messaggi:
    243
    "Mi Piace" ricevuti:
    42
    Punteggio:
    47
    Non lo so neanche io, il mio socio nonchè fondatore ha cancellato :asd: ... presumo niente di buono, sarà stato un non-fan di MK, XD
    Ma MK cambia di continuo gameplay, il prossimo potrebbe tornare 3D e avere ancora mosse completamente diverse...

    i Jappi faran contenti i fan del gameplay, certo, ma dopo 5 (e passa) giochi tutti uguali mi sento leggermente pigliato pel sedere.
  11. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    tu potresti sentirti così, altri invece potrebbero essere iper felici perchè ciò che vogliono è solo un upgrade grafico. il mio discorso è che il tuo post è stato interessante, ma mi sembra che tu lo presenti come verità unica e perfetta quando è solo una tua opinione che altre persone possono benissimo non condividere. tutto qui ;)
  12. Rapper Nero

    Rapper Nero Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2011
    Messaggi:
    243
    "Mi Piace" ricevuti:
    42
    Punteggio:
    47
    Ma certo, è che essendo un un articolo di critica e anche un po' provocatorio, va automaticamente ad esaltare le idee pro MK del critico (me).
    Quello che volevo sottolineare è una spiegazione sul perchè MK rispetto ad altri titoli, ha un gameplay meno rifinito; la spiegazione è perchè non lo rifinisce di principio :asd: , non pensa troppo al fattore torneistico, fa le cose di prassi ma da spazio ad altri accorgimenti, tipo il rifare le animazioni e il gameplay quasi da capo a (quasi) ogni episodio... ovvio poi che le hitbox o tutti quei termini da versus non vengono rispettati al massimo come invece viene fatto negli Street Fighter, che gira e volta la base rimane quella del 2 (1991) con qualche novità. In MK abbiamo proprio prodotti diversi in tutto, si passa dallo schema del 3, a quello diversissimo del Deadly Alliance, fino ad arrivare a quello ancora diversissimo del 9.
    Così :sisi:
  13. luis27409

    luis27409 Guest

    Dato il post chilometrico.......ma sei per caso il Coin?
  14. Rapper Nero

    Rapper Nero Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2011
    Messaggi:
    243
    "Mi Piace" ricevuti:
    42
    Punteggio:
    47
    Coin Op di Console Tribe XD ? No... lui di Mk capiva poco :asd: ... sono Rapper Nero, blogger.
  15. Sid

    Sid Tribe Active Member

    Registrato:
    16 Novembre 2007
    Messaggi:
    14.055
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.461
    Punteggio:
    1.331
    Località:
    Chi ha visto una volta il cielo di Palermo...
    PSN Tag:
    sidinvespa
    il tuo avatar è MAESTOSO
  16. Rapper Nero

    Rapper Nero Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2011
    Messaggi:
    243
    "Mi Piace" ricevuti:
    42
    Punteggio:
    47
    così mi fai arrossire :love:
    A Sid piace questo elemento.