1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Metodo di studio?

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by Deadline, Mar 7, 2015.

  1. Deadline

    Deadline Tribe Member

    Joined:
    Mar 1, 2013
    Messages:
    39
    Likes Received:
    4
    Trophy Points:
    27
    come vi organizzate per lo studio? ripetete ad alta voce, fate schemi/riassunti dei libri? studiate da soli o in gruppo?
    avete un metodo che applicate sempre con cui vi trovate bene?
  2. Sid

    Sid Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 16, 2007
    Messages:
    14,055
    Likes Received:
    3,461
    Trophy Points:
    1,331
    Location:
    Chi ha visto una volta il cielo di Palermo...
    PSN Tag:
    sidinvespa
    leggo e ripeto, a volte riassuntini/schemi.

    Ma non sono attendibile, a me secca
  3. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Joined:
    Feb 21, 2008
    Messages:
    34,227
    Likes Received:
    14,675
    Trophy Points:
    9,637
    Location:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    io non ripeto quasi mai. studio (da solo quasi sempre), faccio riassunti/schemi. Tutto parte dagli appunti. Trovo che siano indispensabili.
  4. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Joined:
    Jan 27, 2008
    Messages:
    9,029
    Likes Received:
    1,565
    Trophy Points:
    606
    Dipende da COSA bisogna studiare.
    essendo al liceo le materie che si dimenticano in poco (storia, filosofia, arte, italiano, biologia) le seguo in classe per sapere le cose generali (che poi sono quelle che ricordo), e il giorno prima della verifica/interrogazione mi incollo alla scrivania a studiare tutti i dettagli inutili, le date precise, i nomi vari ecc. facendo così vado molto bene, poi adesso con il fatto che le verifiche sono tipo terza prova è ancora più facile perché di dettagli ne bastano pochi.
    le materie, invece, che vanno capite ed assimilate (matematica e fisica, in primis) le studio volta per volta svolgendo gli esercizi che assegnano gli insegnanti. poi ovviamente dipende da argomento ad argomento, per esempio con derivate ed integrali l'unica è mettersi a farne fino a quando non vengono automatici -o quasi-. di queste materie è FONDAMENTALE farsi un formulario man mano che si va avanti: chiede pochi minuti ed è incredibilmente utile.
    infine: lo studio in gruppo è un'enorme perdita di tempo perché si finisce sempre a cazzeggiare. lo trovo utile solo in situazioni in cui tutti non capiscono e si prova a lavorare insieme, ma non essendomi mai capitata tale disperazione continuo a reputarlo inutile. anche perché tutte le volte che studio con qualcun altro, in pratica, finisce che devo fargli ripetizioni gratis :asd:
  5. adenosina

    adenosina Tribe Active Member

    Joined:
    Feb 25, 2008
    Messages:
    10,520
    Likes Received:
    4,376
    Trophy Points:
    1,327
    Location:
    Napoli
    io principalmente uso i libri per studiare, per avere una "base" più o meno completa di informazioni che poi integro con gli appunti che mi servono sia per eliminare le parti in eccesso del programma sia per aggiungere magari quelle info preferite dal prof, poi ripeto ad alta voce perchè mi serve sia a correggere il lessico che la cadenza con cui spiego le cose oltre che serve a dare fiducia. Principalmente studio da solo ma sicuramente per alcuni esami materie lo studio di gruppo è sicuramente più profiquo
  6. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Joined:
    Dec 5, 2009
    Messages:
    7,918
    Likes Received:
    2,868
    Trophy Points:
    825
    Dipende sopratutto dal tempo. Se ne ho abbastanza: prima lettura dal libro con sottolineatura, poi schemi, appunti e per alcuni argomenti riassunti, rilettura e prima ripetizione del programma in solitario. Appena ho un po' di padronanza dell'argomento ripeto con i coinquilini/colleghi per una settimana prima dell'esame.
  7. Humane

    Humane Tribe Member

    Joined:
    Apr 4, 2012
    Messages:
    55
    Likes Received:
    8
    Trophy Points:
    27
    Esatto, è lo stesso metodo che userei anch'io. Il problema è che spesso con i colleghi e i compagni di corso tendo a distrarmi e ha perdere tempo..
  8. Humane

    Humane Tribe Member

    Joined:
    Apr 4, 2012
    Messages:
    55
    Likes Received:
    8
    Trophy Points:
    27
    Giusto, dimenticavo anche la ripetizione a voce alta che aiuta a dare sicurezza e a migliorare esponenzialmente la qualità di esposizione.
    Avete mai provato a preparare un esame con un tutor o con qualcuno che vi aiuta solo ed esclusivamente in quella materia?
  9. adenosina

    adenosina Tribe Active Member

    Joined:
    Feb 25, 2008
    Messages:
    10,520
    Likes Received:
    4,376
    Trophy Points:
    1,327
    Location:
    Napoli
    io personalmente non ho mai fatto lezioni private per superare uno o più esami ma conosco parecchia gente che lo fa tranquillamente e sinceramente non vedo ci nulla di male a chiedere aiuto su argomenti ostici o dei quali si ha difficoltà a studiarli, per il discorso studio di gruppo è essenziale circondarsi di persone che siano serie nello studio e che siano realmente intenzionate a studiare altrimenti non si va da nessuna parte...
  10. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Joined:
    Jan 27, 2008
    Messages:
    9,029
    Likes Received:
    1,565
    Trophy Points:
    606
    troppo orgoglioso per andare da un insegnante di ripetizioni, piuttosto mi faccio bocciare a quell'esame :asd:
  11. Jill Sandwich

    Jill Sandwich Tribe Member

    Joined:
    Sep 15, 2012
    Messages:
    1,593
    Likes Received:
    833
    Trophy Points:
    227
    Location:
    Basilicata/Lucania
    Io in genere sottolineo (essenziale per me, così le parole rimangono impresse in mente) e poi divido il testo in piccoli "capitoli" con titolo, per avere uno schema mentale di cosa parlare. Tutto ciò per fare un discorso, ovvio, perché la cosa la capisci o meno solo leggendo, il problema (almeno per me) è fare un discorso lineare. Ripeto, ma dopo ogni paragrafo e soprattutto mai ad alta voce, mi stanco soltanto, ma gesticolo molto, per aiutarmi ad "imprimere" ancora di più l'immagine del fenomeno in mente. Da professori privati vado per le cose pratiche.
  12. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Joined:
    Jan 27, 2008
    Messages:
    9,029
    Likes Received:
    1,565
    Trophy Points:
    606
    sottolineare a matita imho è inutile, vado di quintali di evidenziatori :asd:
    glenkocco likes this.
  13. Deadline

    Deadline Tribe Member

    Joined:
    Mar 1, 2013
    Messages:
    39
    Likes Received:
    4
    Trophy Points:
    27
    allora forse io sbaglio metodo: in pratica sottolineo il libro (con matita o evidenziatori, dipende) e poi ripeto ad alta voce cercando di seguire il filo logico di quello che ho sottolineato.. magari ripeto due volte, una prima volta "sbirciando" il libro e una seconda volta provando a non leggere.. però mi rendo conto che questo metodo non funziona bene, non riesco a memorizzare bene! forse secondo voi dovrei provare a fare schemi/riassunti? però ho paura di perdere solo tempo...
  14. Deadline

    Deadline Tribe Member

    Joined:
    Mar 1, 2013
    Messages:
    39
    Likes Received:
    4
    Trophy Points:
    27
    io ho sempre fatto così però mi rendo conto che restano delle lacune...
    ultimamente stavo pensando a prendere delle ripetizioni o comunque a farmi seguire? magari mi viene insegnato un metodo più efficace oltre che a fornirmi un supporto.. sai come funziona?
  15. Deadline

    Deadline Tribe Member

    Joined:
    Mar 1, 2013
    Messages:
    39
    Likes Received:
    4
    Trophy Points:
    27
    anch'io gesticolo tantissimo :D a volte mi alzo in piedi e cammino lungo la stanza, oppure mi dondolo sulla sedia... chissà se mi vedessero!! forse sembro in preda a degli attacchi isterici! :p
    per "cose pratiche" cosa intendi?
  16. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Joined:
    Feb 21, 2008
    Messages:
    34,227
    Likes Received:
    14,675
    Trophy Points:
    9,637
    Location:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    non esiste metodo "sbagliato", esiste quello giusto per te, che non è detto sia quello giusto per un altro.
  17. adenosina

    adenosina Tribe Active Member

    Joined:
    Feb 25, 2008
    Messages:
    10,520
    Likes Received:
    4,376
    Trophy Points:
    1,327
    Location:
    Napoli
    Sfortunatamente soprattutto quando si parla di preparare esami universitari è utopico pensare di poter ricordare tutto vista la mole di cose da ricordare. Detto questo visto che ti trovi a sottolineare quello che sottolinei prova a raggrupparlo per miniparagrafi e dagli un titolo che serva a richiamare quello che hai sottolineato o magari se non hai voglia di dare titoli evidenzia con un colore diverso delle parole che possono essere chiavi per riprendere un concetto, così quando ripeti visivamente se hai problemi l'occhio subito cade su una data parola ed è più facile riprendere i concetti senza che ogni volta stai li a cercare qualcosa che non ricordi tra un mare di parole che ti fa perdere solo tempo
  18. Jill Sandwich

    Jill Sandwich Tribe Member

    Joined:
    Sep 15, 2012
    Messages:
    1,593
    Likes Received:
    833
    Trophy Points:
    227
    Location:
    Basilicata/Lucania
    Ad esempio il metodo (formule) per risolvere problemi/equazioni/funzioni nel caso di Analisi (o matematica, dipende se fai liceo o università :asd: )
    Deadline likes this.
  19. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Joined:
    Aug 18, 2008
    Messages:
    15,233
    Likes Received:
    6,316
    Trophy Points:
    2,384
    Location:
    Napoli
    Non esiste IL metodo di studio, devi semplicemente trovare il tuo.
    C'è chi legge una pagina mezza volta e riesce a ripeterla come se fosse il vangelo e chi per studiare 4 righe deve fare una sessione di brain storming con le migliori menti italiane :asd:
    L'unico consiglio che posso darti è di cercare di studiare sempre da solo, in gruppo solo se non c'è gente che cazzeggia e che sa le cose meglio di te in modo tale che possa spiegarti qualcosa che non ti è chiaro
    Deadline likes this.
  20. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Joined:
    Dec 5, 2009
    Messages:
    7,918
    Likes Received:
    2,868
    Trophy Points:
    825
    Se un libro lo paghi 300 euro col cazzo che usi l'evidenziatore. Matita Rosso/Blu tutta la vita :asd:
    Deadline likes this.