1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

linux su pc

Discussion in 'Computer & Technology' started by kck039, Nov 3, 2011.

  1. kck039

    kck039 Tribe Member

    Joined:
    Nov 4, 2009
    Messages:
    4,953
    Likes Received:
    633
    Trophy Points:
    275
    Location:
    In un mattatoio di BM e Fanboy
    voglio installare linux su pc, ma voglio cancellare definitivamente windows...

    chi mi spiega come fare?
  2. sorax

    sorax Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 9, 2009
    Messages:
    776
    Likes Received:
    92
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Bari
    non è una domanda da kck ._.
    comunque inserisci il cd-fai partire il boot da cd- quando ti chiede dove installare linux ti chiederà se installarlo su tutto l'hd o su una partizione- scegli tutto- sarà formattato e eliminerai windows ahahahah
  3. Oppure formatti prima l'hdd dov'è installato Win e poi installi Linux. Ma fare un dual-boot di prova prima no? Magari non ti trovi bene con Linux.
  4. kck039

    kck039 Tribe Member

    Joined:
    Nov 4, 2009
    Messages:
    4,953
    Likes Received:
    633
    Trophy Points:
    275
    Location:
    In un mattatoio di BM e Fanboy
    bah è un pc muletto che voglio usare proprio per linux,quindi al massimo lo lancio in un fosso :asd:

    il punto è che da sto pc il boot non parte -_-
  5. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    vai nel bios e seleziona first boot device: cd rom

    poi riavvia col cd inserito
  6. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Joined:
    Aug 18, 2008
    Messages:
    15,233
    Likes Received:
    6,316
    Trophy Points:
    2,384
    Location:
    Napoli
    Se ci mette ubuntu credo che si trovi benissimo senza periodi di prova,è una delle distribuzioni più semplici.
    Io che sono totalmente negato con linux vado un amore con ubuntu sul mio netbook,l'unica cosa che rompe è che per risolvere determinati problemi devi dare dei comandi via terminale,ma una volta risolti va una bellezza.

    P.S se proprio vuoi provarlo basta che lo avvii in modalità live
  7. kck039

    kck039 Tribe Member

    Joined:
    Nov 4, 2009
    Messages:
    4,953
    Likes Received:
    633
    Trophy Points:
    275
    Location:
    In un mattatoio di BM e Fanboy
    credo ci siano dei problemi in questo pc...in pratica ubuntu arriva diciamo al 90% dell'installazione e crasha...stesso per xubuntu...

    a volte il bootcd non legge il disco e crasha tutto

    la live cd è lenta ma molto lenta

    ho formattato tutto il pc è vergine

    1,5ghz 512 ram sheda video intel dedicata

    può essere la scheda madre che è andata a farsi friggere e va così lento e ha tutti sti crash?
  8. sorax

    sorax Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 9, 2009
    Messages:
    776
    Likes Received:
    92
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Bari
    io lo avevo sul tuo stesso pc solo che a me è amd e andava tranquillo.. lentissimo ma andava
    a volte nell'installazione non faceva vedere delle scritte quindi riavviavo sempre l'installazione
  9. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss

    mmmh molto strano..è più facile che sia l'hard disk.

    Come lo hai formattato?

    Per linux dovresti usare "ext" come file system durante il format...

    se non va e hai usato ext 3 prova con ext 2 e via dicendo.
  10. kck039

    kck039 Tribe Member

    Joined:
    Nov 4, 2009
    Messages:
    4,953
    Likes Received:
    633
    Trophy Points:
    275
    Location:
    In un mattatoio di BM e Fanboy
    quando ho installato ubuntu ho scelto di installarlo e di cancellare windows...

    ora windows non c'è più ma ubuntu nemmeno visto che l'install si ferma...nel pc non c'è un OS
  11. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    prova a reistallare qualcosa e formatta in ext per linux
  12. kck039

    kck039 Tribe Member

    Joined:
    Nov 4, 2009
    Messages:
    4,953
    Likes Received:
    633
    Trophy Points:
    275
    Location:
    In un mattatoio di BM e Fanboy
    reinstallo xp?

    asp asp asp


    se provo a reinstallare xubuntu mi da la possibilità di formattare e nel menù a tendina mi da

    ext4 con journaling
    ext3 con journaling
    ext2
    fat16
    fat32
    area di swap
    xfs
    jfs
    reiser fs
    Last edited: Nov 4, 2011
  13. sorax

    sorax Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 9, 2009
    Messages:
    776
    Likes Received:
    92
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Bari
    dovresti farlo in ext ma credo che ext2 vada bene..
    area di swap sarebbe la ram (se ricordo bene) gli altri ext con journaling non ho mai capito cosa fossero e a cosa servissero
  14. sorax

    sorax Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 9, 2009
    Messages:
    776
    Likes Received:
    92
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Bari
    dovresti farlo in ext ma credo che ext2 vada bene..
    area di swap sarebbe la ram (se ricordo bene) gli altri ext con journaling non ho mai capito cosa fossero e a cosa servissero
  15. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Joined:
    Jan 30, 2008
    Messages:
    8,663
    Likes Received:
    14
    Trophy Points:
    347
    Non ti imbattere in cose troppo avanzate visto che sei nuovo del mondo unix. Ogni file system ha uno scopo di vita, una distro può essere installata su più partizioni spezzettando la root in varie dirs, non è come in windows. Attualmente per un uso da desktop, va benissimo ext4 con la classica suddivisione root, home e swap. Quindi fai un'installazione automatizzata che installa ext4 in partizioni logiche, cancellando l'intero hdd. Se fallisce al 90%, avvia la livecd, cerca tra i programmi gparted, crea una nuova tabella di partizionamento e una nuova partizione con file system a tua scelta; dopo fai un check dell'hdd per vedere se ci sono bad block, se è tutto ok, riavvia e installa ubuntu o altro. Se continua a bloccarsi, prova la versione ubuntu 11.10 alternative, molto probabilmente con questa risolvi. Comunque il pc è scarsetto, forse conviene mette una lubuntu o una spin lxde di fedora.
    Last edited: Nov 4, 2011
  16. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss

    Ext 4 però è quello più performante ma anche rognosetto..nel caso non vada andrei di ext 2
  17. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Joined:
    Jan 30, 2008
    Messages:
    8,663
    Likes Received:
    14
    Trophy Points:
    347
    No ext4 è il meglio del meglio ;)
    Sia come frammentazione che come velocità per non parlare delle utility di ripristino.
    ext2 si frammenta e si corrompe facilmente. A questo punto meglio reiserfs.