1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Lingua dei giochi?

Discussione in 'DS General discussions' iniziata da dslitered, 17 Novembre 2008.

  1. dslitered

    dslitered Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Novembre 2008
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ciao Ragazzi,
    immagino che sia così, ma dato che non l'ho trovato esplicito da nessuna parte faccio che chiederlo...

    I giochi del nintendo DS sono multilingua?

    Nel senso, se non mi fossi spiegato, se compro un gioco in Francia piuttosto che Germania o Inghilterra, sul mio DS in italiano ci gioco in italiano vero?
    E di conseguenza vale lo stesso anche per le rom immagino, giusto?

    Scusate se è una domanda stupida... :cry:
  2. halfman

    halfman Tribe Member

    Registrato:
    26 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    Non è affatto una domanda stupida, tranquillo!:)
    Anche perchè il DS è l'unica console (oltre forse alla PSP) a permettere di giocare a giochi import, quindi il dubbio è lecito.
    In ogni caso ti basti sapere che:
    • Nintendo DS fa partire (nel senso che funzionano) TUTTI i giochi di TUTTO il mondo
    • I giochi europei hanno il multilingua, quindi puoi giocarci anche in Italiano.
    • Se ti vedi come futuro possessore di Nintendo DSi sappi che sul nuovo modello i giochi import NON PARTIRANNO
    • Per i backup roms vale lo stesso discorso.

    Tieni anche conto del fatto che alcuni giochi sono stati diffusi in europa ma non localizzati in italiano (come l'eccellente The World Ends with You che mi sono dovuto sciroppare in inglese con tanto di slang...;(), e che altri hanno una localizzazione particolare (come Phoenix Wright, che se non sbaglio è stato commercializzato in Multi2 Francese-Tedesco, Multi-2 Spagnolo-Italiano e versione UK).
    In ogni caso puoi verificare sulla scatola del gioco se è presente il simbolo con le 5 bandiere.
    Quello che ti interessa è che per il funzionamento non ci sono problemi.
    Ultima modifica: 18 Novembre 2008
  3. dslitered

    dslitered Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Novembre 2008
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ti ringrazio molto per l'ottima spiegazione.

    Ho chiesto perchè la nintendo è del mio nipotino e se i giochi non sono in italiano è tagliato fuori...
  4. halfman

    halfman Tribe Member

    Registrato:
    26 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    Purtroppo non è solo un problema dei nipotini, molte volte anch'io sono scoraggiato di fronte a giochi in lingua straniera (specie se si tratta di GDR o strategici in cui la comprensione della trama è essenziale).
    Anche se alcuni titoli in Italia non vengono commercializzati proprio, quindi diventa una scelta obbligata (motivo in più per essere contrari al DSi...)
  5. bertoku

    bertoku Tribe Member

    Registrato:
    21 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.543
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    altri tempi quelli dei giochi per snes,n64 dove era una grazia se li distribuivano in europa,altro che traduzione in ita, e parla uno che al tempo si giocò ocarina of time
  6. halfman

    halfman Tribe Member

    Registrato:
    26 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    Il progresso, questo sconosciuto...:lalala:
    Allora, scusa, uno potrebbe anche dire "altri tempi quelli in cui c'era solo pong" e smetterla di giocare col DS.
    Al di là del fatto che ai tempi dello SNES di testo nei videogiochi ce n'era ben poco, se oggi il mercato si è evoluto è proprio perchè prevede, tra le tante altre cose, una localizzazione completa almeno nelle 5 principali lingue europee.
    Riguardo al N64 la situazione è ancora diversa: il nintendone infatti ha venduto pochino (pochissimo, diciamocela) qui da noi, quindi i giochi è normale che fossero difficili da trovare.
    Su PSX invece i giochi erano quasi tutti in ITA (ancora mi ricordo il doppiaggio di Crash 2 e 3... uhhhh! brutti ricordi!) proprio perchè da noi è stata un fenomeno di costume oltre che un grande successo.
    Oltre al fatto che ancora oggi ci sono delle dogane mentali quando si parla di localizzazione: alcuni titoli tipicamente jappo-style come la serie mother o quella rhythm heaven qui da non non hanno mai visto la luce, neanche in inglese, e giocare in giapponese è ben diverso dal giocare in inglese, spagnolo o francese.
    Comunque credo siamo tutti d'accordo che in uno scenario del genere in cui si punta alla globalizzazione del mercato il region lock del DSi è senza dubbio anacronistico...

    P.S. Complimenti per l'impresa, io mi sono bloccato a metà di ocarina purtroppo...
    In compenso ho finito Majora's Mask! ;)
    Ultima modifica: 18 Novembre 2008
  7. bertoku

    bertoku Tribe Member

    Registrato:
    21 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.543
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    hai detto bene, per fortuna che esistono moltissimi team di traduzione che si impegnano quotidianamente per tradurre in inglese o in ita perle di giochi che si sono perse nel tempo, (e tra l'altro visto che hai citato mother, è stata rilasciata da poco la pach di traduzione in inglese di mother 3, terzo episodio di una delle migliori pietre miliari, ed io aspetto ancora che qualche anima pia traduca in ita earthbound)

    P.s. complimenti per majoras, io mi sono bloccato quasi all'inizio :D, ha un meccanismo atrocemente cervellotico, figurati in inglese (ho la versione per gamecube del collector disk di zelda), in compenso zelda OOT (finito due volte, una su n64 e una sul cubo) non mi sembra cos complicato
    Ultima modifica: 18 Novembre 2008
  8. halfman

    halfman Tribe Member

    Registrato:
    26 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    Infatti non lo è, il problema è che ero troppo piccolo e anche gli enigmi più gibboni mi abbandonavano.
    E oggi che potrei il mio fido nintendone è talmente vecchio che può fungere solo da soprammobile...:cry:
    Grazie per l'info su mother 3 comunque, ho sempre voluto provarlo.;)
    Comunque è proprio vero: la scena di traduzione amatoriale è veramente attivissima, è grazie a loro che ho potuto provare FFVII capendoci qualcosa.
    Comunque @mod penso che si possa chiudere visto che siamo finiti in un interessante e costruttivo off topic filozeldiano, ma purtroppo sempre off topic.