1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Libri (scolastici) su elettronica e programmazione

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da francescosilicani, 27 Giugno 2007.

  1. francescosilicani

    francescosilicani Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2005
    Messaggi:
    407
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Salve ragazzi! Dato che ho sorpassato i vari esami al conservatorio posso darmi alla lettura per mio esclusivo diletto!!!! Volevo chiedervi se conoscete libri che trattano di elettronica in maniera semplice e progressiva nella difficoltà degli argomenti e se mi sapreste dire il costo e il titolo (possibilmente anche il codice isbn...:rolleyes: ). Considerate che il mio livello di conoscenza matematica e materie scientifiche è prossimo allo zero (devo cominciare il 4° anno del liceo classico). Cercavo anche libri riguardo alla programmazione...sarebbe l'ideale avere qualche libro con i codici di programmazione affini al linguaggio usato per la prima versione dell'xbox...Grazie a tutti anticipatamente...
  2. D@rio

    D@rio Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2006
    Messaggi:
    2.128
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    dentro una buca di potenziale
    elettronica senza matematica la vedo dura...

    e cmq per cominciare a studiare elettronica dovresti avere almeno una base di elettrotecnica
  3. francescosilicani

    francescosilicani Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2005
    Messaggi:
    407
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    capito...ma sulla matematica mi puo' aiutare mio padre che è ingegnere...poi sulla base di elettrotecnica mi puoi dare una mano per la scelta di qualche testo?
    sulla programmazione qualche consiglio?????
  4. Andre@

    Andre@ Tribe Member

    Registrato:
    4 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.327
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    I am in the brain of master chief(CT)
    Bè se dobbiamo dirla tutta prima di iniziare con l'elettrotecnica a scuola mi insegnarono la fisica! comunque come testo di ET ho utilizzato questo: corso di elettrotecnica e macchine elettriche della hoepli (non so se è uno dei migliori come basi, ma io mi trovavo bene).
    Per l'elettronica ho utilizzato 3 libri diversi.
    Comunque di informatica penso sia meglio utilizzare i testi sul linguaggio di programmazione che vuoi utilizzare, se no ti tocca studiarti i sistemi per la parte diciamo teorica, e credimi sono un apalla :D:D
  5. francescosilicani

    francescosilicani Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2005
    Messaggi:
    407
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    a ok...xo' non so che linguaggio usino i programmi che girano su xbox...qualcuno lo sa? poi su quel linguaggio vorrei saperne di piu'...
  6. max0303

    max0303 Tribe Member

    Registrato:
    2 Novembre 2005
    Messaggi:
    1.155
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Lassa stà....
    Inizia con un bel manuale C (vanno bene tutti)..
    Se vuoi un corso accelerato invece consiglio QUESTA pagina...
  7. francescosilicani

    francescosilicani Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2005
    Messaggi:
    407
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    ok...grazie...quindi mi tuffero' sul c...pero', scusa la mia testardaggine, ma nessuno mi consiglia un testo in particolare? perche' dato il mio budget è ristretto non vorrei ritrovarmi a spendere per qualcosa che poi non sia molto utile...:p
  8. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Questo e' un testo vero e proprio; io ho appreso quello che so del C consultando e studiando questo documento, redatto per altro dal mio Ateneo :D.
    Qui trovi la versione HTML.
    La xbox in particolare si programma in C++ (o meglio, MS Visual C++), oltre al linguaggio bisogna pero' conoscere il development kit XDK (con l'SDK non ufficiale OpenXDK si fa ben poco) nonchè l'ambiente grafico di DirectX.
    La xbox 360 in campo amatoriale (XNA per intenderci) si programma invece in C# (o meglio, MS Visual C#), oltre al linguaggio bisogna pero' conoscere il framework XNA con tutte le librerie.
    Per quanto riguarda l'elettronica se sei in II Liceo lascia perdere ;)
  9. AlessioJo

    AlessioJo Tribe Member

    Registrato:
    26 Marzo 2007
    Messaggi:
    311
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    se cominci a studiare il C ,non avrai poi molte difficoltà a passare al c++ ....
    come linguaggi sono molto simili,cambiano alcune cosette...

    visto che non studi in una scuola a carattere scentifico ti consiglio di non prendere nessun libro,su internet trovi una miriade di materiale adatta a te,basta sapere cercare;)

    poi se non mi ricordo male,esiste un convertitore da .exe a .xbe dove quest'ultimo formato è quello eseguibile su xbox...non sono molto informato su ciò....penso che se vuoi creare programmini semplici in C (che saranno .exe) puoi sfruttare questo convertitore per eseguirli sulla x,se invece vuoi fare qualcosa di più complesso penso non andrebbe bene,devi sfruttare il kit xdk adatto per la x..
  10. francescosilicani

    francescosilicani Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2005
    Messaggi:
    407
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    oh...grazie ragazzi ora ho le idee chiare;) adesso stampero' il testo consigliato da Lorenz per la programmazione in C....ottimo cosi' riempo il tempo con qualcosa di interessante:rolleyes:
  11. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Ehm... ma ti sei preso la briga di cliccare sul link? E' un txt disponibile gratuitamente su internet. Buono studio ;)
  12. D@rio

    D@rio Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2006
    Messaggi:
    2.128
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    dentro una buca di potenziale
    caxxo a 16 anni già sei all'univ? :roflt: :roflt: :roflt:

    sei uscito da bravo bravissimo di mike bongiorno? :bobm: :bobm: :bobm: :SeV3n_Fumato: :SeV3n_Fumato: :SeV3n_Fumato:
  13. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Non ho 16 anni, ma qualcuno di piu' ;)
  14. francescosilicani

    francescosilicani Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2005
    Messaggi:
    407
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    grazie ancora.....solo che comincio a trovare le prime difficoltà....
    veramente mi vergogno un po' a chiedere queste stupidaggini ma non capisco cosa siano::eek:
    -loose typing
    e a cosa si riferiscano precisamente:
    -implementazione dei puntatori (ampio uso di puntatori per memoria,
    vettori, strutture e funzioni)
    -commenti?????
    sono troppo ignorante?
    a questo punto avrei bisogno anche di un vocabolario tecnico:D
    vi ringrazio anticipatamente per le risposte
    forse ho bisogno di un'introduzione prima di affrontare questo testo?
  15. D@rio

    D@rio Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2006
    Messaggi:
    2.128
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    dentro una buca di potenziale
    guarda che lo so, mica sono così tonto!!!

    qualche tempo fa però qualcuno ci aveva creduto sul serio, da qui la battuta infelice :D :D :D
  16. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Non ho 16 anni, ne' sono mai stato IN Paris :(:(:(
  17. Swrdmstr

    Swrdmstr Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    6.986
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    257
    Località:
    Bussy Saint Georges
    PSN Tag:
    AF_UomoSenzaNome
  18. francescosilicani

    francescosilicani Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2005
    Messaggi:
    407
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    si capisco l'ilarità generale pero' vorrei anche qualche risposta alla mia domanda:p grazie
  19. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Si' ma hai letto tra i post? Ti ho suggerito un testo gratuito disponibile sulla rete qualche post fa...
  20. AlessioJo

    AlessioJo Tribe Member

    Registrato:
    26 Marzo 2007
    Messaggi:
    311
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    puntatori,strutture,funzioni,vettori...aggiungo matrici,tavole,liste(di vario tipo),alberi binari e non,grafi,insiemi....
    sono la base dell'informatica:D :D impossibile spiegarti cosa sono quì;) interessante il link che ti ha dato lorenz,trovi tante cose..
    quà trovi altro materiale:
    http://www.unipa.it/puleo/CCL_Ing_Automazione/lucidi.htm