1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Intel C2Q6600 e Celeron L 440.

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da ConteZero, 1 Agosto 2007.

  1. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Un nuovo giocattolino è arrivato via "monkey business".
    La nuova cosettina è una scatola con due processori, un Core 2 Quad 6600 ed un Celeron L 440.
    Il Core 2 Quad è l'ultima novità per la fascia medio alta di Intel mentre il Celeron L 440 è l'ultima novità nella fascia medio bassa.
    Nel dettaglio i C2Q sono fisicamente due processori C2D (in effetti il C2Q6600 o "Q6600" è semplicemente due C2D6600 o "6600" messi vicini) mentre i Celeron L sono dei Conroe "stripped down" con un solo core, 512K di cache e nessun supporto EIST (però hanno SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, NX, EM64T e virtualizzazione) e bus ad 800 MHz.

    Nel dettaglio il Q6600 è un 2,4GHz con due core da 4Mb di cache a core e bus a 1066 (quindi c'è spazio per portarli a 1333MHz rimanendo "quasi" in specifica) mente i 440 sono dei conroe a 2GHz con bus a 800MHz (moltiplicatore a 2,5).

    Il C2Q è sicuramente una belva per usi particolari (tipo Crysis và) mentre il Celeron 440 (che fra le varie rogne c'ha il fatto che ci vuole un chipset compatibile Conroe e gli ultimi aggiornamenti per andare) ha grossi spazi per miglioramenti (a 1066 andrebbe a 2,66 Ghz, a 1333 si spingerebbe fino a 3,3 GHz) anche perchè di suo consuma pochissimo e le dimensioni ridotte, insieme alla dimensione molto limitata del chip lo rendono molto "robusto" in overclock.

    Insomma, il C2Q è sicuramente una cosa a parte, ma il 440 trattato bene su qualche OS che usa maluccio il multiprocessor (tipo XP) e con qualche accorgimento può dare le sue soddisfazioni, soddisfazioni a prezzi veramente ridotti (siamo sui 50 euro + iva)...


    Quanto prima proverò a mettere onlain qualche esperimento ;-)