1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Installazione RAM su pc fisso

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da elektronikotine, 1 Ottobre 2011.

  1. elektronikotine

    elektronikotine Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    1.854
    "Mi Piace" ricevuti:
    65
    Punteggio:
    132
    Località:
    Negli armadi dei bambini disobbedienti
    Salve a tutti!

    Ho acquistato tempo fa un pc fisso con 4gb di ram ddr3 1333.

    Dato che avevo bisogno di più ram e sfruttando il costo relativamente basso di questo periodo, ho acquistato un altro banco da 4gb.

    Mi è stato riferito che i banchi uguali, se montati in una determinata maniera, funzionano meglio e lavorano in dual channel (si dice così??), facendo diciamo il lavoro in parallelo, piuttosto che in serie.

    Aprendo il computer mi sono trovato davanti a questa situazione(scusate per la qualità dell'immagine, ma l'ho fatta al volo):

    [​IMG]


    Ho trovato che gli slot erano di colore diverso, due grigi e due neri, alternati.

    La ram originale del pc era installata nell'ultimo slot, di colore blu(freccia rossa). Al ché ho installato la nuova ram sull'altro slot blu (freccia verde).

    Nel bios mi viene riferito che le ram sono installate rispettivamente nella porta 2 e nella porta 4 ( e quindi torna con l'installazione che ho fatto io).

    E' questa la configurazione ideale o le dovrei montare in un'altra maniera???

    La ram è stata totalmente rilevata dall'OS ed è identica a quella già montata (solo che l'originale era HP e questa Kingston, ma mi hanno assicurato che è praticamente identica).

    Vi chiedo questo perché in windows 7 non ho notato differenze sostanziali nelle prestazioni e il gadget che conteggia l'utilizzo della ram mi indica sempre e comunque un uso del 25 % (circa 2 gb). Quando ne avevo 4, il sistema ne usava 1,2 gb.

    Il pc monta un i7 2600 @3,4 ghz e la sk video è una geforce gt 530.


    Grazie in anticipo a chi mi risponderà...!
  2. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Nel manuale della mobo dovrebbe esserci riportata la velocità del bus ram, controlla dove le devi installare
  3. Justme

    Justme La Suocera

    Registrato:
    31 Dicembre 2005
    Messaggi:
    24.425
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    2.508
    Località:
    Milano
    Quoto e aggiungo che il fatto che il task manager di windows ti segnali un maggiore utilizzo di ram non ti deve spaventare. Del resto tutta la ram non utilizzata è sprecata...
  4. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Se la ram non è perfettamente identica scordati il dual channel.

    Il montaggio è giusto, solo che le ram devono essere uguali uguali (anche come marca)

    Comunque la differenza in utilizzo window non la vedi... solo in benchmark e programmi che usano moltissimo la ram
  5. elektronikotine

    elektronikotine Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    1.854
    "Mi Piace" ricevuti:
    65
    Punteggio:
    132
    Località:
    Negli armadi dei bambini disobbedienti
    Grazie a tutti per le risp. Ho dato un'occhiata nel bios e dice in effetti:

    "8 GB DDR3 1333 Mhz / Dual Channel"

    E sotto c'è un piccolo grafico di come sia installata la ram.

    Penso che quindi tutto sia normale.

    Avevo in mente di vendere la ram HP e comprarmi due corsair uguali. Solo che la ram HP... a chi la rifilo??

    Un amico con un negozio di pc mi ha suggerito di prendere kingston perchè lui ha riscontrato che in casi di ram diverse, le kingston non danno problemi di compatibilità. Le corsair invece, lavorano bene solo tra di loro (però mi sembra che siano migliori).