1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

installare win8.1/10 nella ram

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da Pikkierello, 26 Aprile 2015.

  1. Pikkierello

    Pikkierello Tribe Member

    Registrato:
    27 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    545
    Punteggio:
    343
    Località:
    F**K CENSURA
    è possibile potendo disporre di un modulo da 128gb di ram?
    costa 1050 euro mi pare..mi sa anche un filino in più....
    ma sarebbe possibile rendere win8/10 fisso sulla ram?non sarebbe un fulmine il pc?
  2. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Queste domande di carattere "teorico" mi piacciono^^

    Allora, i moderni computer sono caratterizzati da una architettura a 64 bit, sia a livello di processore, che di os.
    Da un punto di vista teorico, quindi, un computer odierno dovrebbe essere caratterizzato da una capacità di indirizzamento di 2^64, che permette in maniera più che sufficiente di indirizzare 128 gb cui fai riferimento. C'è però un problemino. Ossia che avere dei registri operativi a 64 bit, ed avere un address bus a 64 bit, non si traduce automaticamente nell'avere la possibilità effettiva di poter indirizzare tutti gli 2^64 registri, in quanto si deve vedere se è implementata tutta la circuiteria che, effettivamente, permettono poi l'indirizzamento pratico. Ad esempio, il mio pc ha la possibilità di installare al max gli 8 gb che già ha, quindi non posso aumentare la memoria per limite dell'architettura del mio pc.

    Supponiamo che hai comprato un super computer che implementa tutta la componentistica necessaria per indirizzare tutti e 128 gb cui fai riferimento (Esiste? Se si, quanto costa?), tornando a concentrarci sulla tua domanda.... Posso installarci windows o altri applicativi sopra? La risposta è no! Per natura pratica le ram sono memorie volatili, ossia hanno la necessità di essere alimentate per conservare i dati. Questa caratteristica comporta il fatto che non possono conservare dati a lungo termine, e che, quindi, devono sempre essere accompagnate da memorie di storage. Considerato il significato del termine installazione, la risposta è negata per definizione.

    Ma supponiamo ancora di avere un pc con 100 gb di ram, in cui ci carico tutti gli applicativi che mi servono. Nell'utilizzo di ogni giorno noterei differenze? Ancora una volta la risposta è no! La RAM è organizzata a livelli gerarchici, solo i livelli più vicini al processore iniziano a lavorare a velocità nell'ordine di quella del processore, e solo quelle di primo livello ragionano sulla stessa velocità. Ogni qual volta il processore smette di lavorare su un "blocco" di dati del livello più basso questo deve essere "swappato" e salvato nelle memorie di ordine superiore, per fare posto a nuovi dati da elaborare. Il punto è che posso aumentare il numero di livelli gerarchici dell'organizzazione della memoria quanto voglio, creando nuovi livelli sempre più capienti, ma il meccanismo che sta alla base non cambia. C'è sempre il bisogno di ricorrere alla richiesta di info ad una memoria di livello di superiore, che è più lenta quindi al processore tocca aspettare.

    L'unico parametro su cui devi giocare, per aumentare le prestazioni e far diventare il computer un "fulmine", sono le velocità della memorie ram che sono il vero "collo di bottiglia" dei computer odierni.
    Ultima modifica: 26 Aprile 2015
    A pinsicchio, IsoGamerX, glenkocco e 2 altri utenti piace questo elemento.
  3. Pikkierello

    Pikkierello Tribe Member

    Registrato:
    27 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    545
    Punteggio:
    343
    Località:
    F**K CENSURA
    l'altro giorno è uscito un articolo su un modulo da 4x32gb che costa sui 1050euro...nei commenti qualcuno si è lasciato andare una cosa del genere,di solito nei commenti se qualcuno scrive una cazzata gli altro lo inondano di insulti invece sotto tutti tranquilli anche se qualcuno ha scritto che cmq non sarebbe proprio possibile,ma addirittura ci sarebbe una strada più veloce x far passare dati dalla ram mi pare ha scritto con una flash via usb3...

    cmq si anche x me era impossibile perchè la ram non può fare da hd..
  4. adenosina

    adenosina Tribe Active Member

    Registrato:
    25 Febbraio 2008
    Messaggi:
    10.520
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.376
    Punteggio:
    1.327
    Località:
    Napoli
    Ma non è che facevano riferimento ad un RAMdisk?
  5. Pikkierello

    Pikkierello Tribe Member

    Registrato:
    27 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    545
    Punteggio:
    343
    Località:
    F**K CENSURA
    Originariamente inviato da: Benjamin Reilly
    ottimo progresso. Praticamene RAM di certa capacità potrebbero anche includere il contenuto integrale di hard drive incrementando notevolmente le velocità prestazionali.


    Soluzioni di questo tipo su scheda pcix esistono da tempo, anche con apposita batteria a tampone per mantenere i dati nelle fasi di riavvio.
    Ma credo che con gli SSD non abbiano più molto senso tutto sommato..
    ----------------------------------------------------------------

    nn trovo più gli altri commenti questi sono altri 2 che ne parlano...
    è gettonata sta cosa...
  6. adenosina

    adenosina Tribe Active Member

    Registrato:
    25 Febbraio 2008
    Messaggi:
    10.520
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.376
    Punteggio:
    1.327
    Località:
    Napoli
    Interessante come cosa, sarebbe da approfondire magari con qualcuno che ne capisce di ste cose
  7. Pikkierello

    Pikkierello Tribe Member

    Registrato:
    27 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    545
    Punteggio:
    343
    Località:
    F**K CENSURA
    dai commenti mi ricordo che forse uno degli impedimenti è che dalla ram non si avrebbe accesso alle periferiche mentre su flash in usb3 si...
    cmq sarebbe carino poter approfondire....

    si cmq sarebbe costoso....elimini l'hd che al massino sono 500euro
    e ci metti 128gb di ram a 1050euro....


    tra l'altro a inizio aprile un'azienda ha prodotto 128gb di ram in singolo blocco...sai x4 mezzo tera di ram....se fosse davvero possibile tenere in vita la ram a pc spento sarebbe un mostro x parecchi anni...
  8. IsoGamerX

    IsoGamerX Tribe Member

    Registrato:
    28 Novembre 2014
    Messaggi:
    345
    "Mi Piace" ricevuti:
    99
    Punteggio:
    58
    Località:
    Torino
    Nelle memorie DDR classiche no perchè sono memorie dinamiche e volatili (DRAM)...forse con 64 GB di memoria statica si (SRAM)... perchè mi sembra che ipoteticamente quella statica non abbia bisogno di refresh...ma 64 GB di memoria SRAM neanche il sultano del Brunei se li può permettere mi sa :asd:.
    Nella XBOX One di memoria SRAM ne contenuto solo un piccolo quantitativo (32 MB) per i costi, che poi nella One è l'esempio più eclatante, normalmente nei processori d'oggi la memoria cache è sempre una tipologia di SRAM ma come ben sapete anche li si parla di pochi MB

    Piuttosto mi interrogo se è possibile utilizzare un SSD come memoria RAM virtuale...
  9. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Le SRAM sono si statiche, ma comunque sono volatili. Ed a parità di capienza, sono molto più costose delle DRAM.
    L'installazione come la intendiamo non è possibile su alcun tipo di RAM. Che poi, magari, possono inventarsi un nuovo tipo di HD con architettura sempre più simile ad una RAM, ma HD rimane, al di fuori del modello base di pc che vuole un processore che opera su una memoria.
    A IsoGamerX piace questo elemento.
  10. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    compratevi un SSD :asd:
  11. Pikkierello

    Pikkierello Tribe Member

    Registrato:
    27 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    545
    Punteggio:
    343
    Località:
    F**K CENSURA
    nelle impostazioni di windows si trova anche l'opzione x avere memoria di sistema da usare come la ram...ho provato su win8.1 32bit a fare questa cosa e dare 3/4gb a disco ma non è x niente più veloce...uguale a prima....forse è tradotto male..
  12. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    E' tradotto bene invece. Questa opzione ti permette di aumentare la memoria RAM virtuale (ossia vista dal processore) facendo vedere parte della memoria HD come se fosse RAM. Come dicevo prima, la RAM è organizzata a livelli gerarchici, più sali di livello più diventa lenta.
    E' come se aggiungessi un ulteriore livello in cui usi come RAM proprio l'HD, inutile dire che va lentissimo ed inutile dire che è una soluzione da adottare se proprio ti serve altra RAM a tutti i costi.
    A IsoGamerX piace questo elemento.
  13. Pikkierello

    Pikkierello Tribe Member

    Registrato:
    27 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    545
    Punteggio:
    343
    Località:
    F**K CENSURA
    si però actually succede però che se apro l'app Mail di windows.Flipboard e bluestack il pc si pianta...mentre con win 8.1 64bit e 4gb di ram normale no virtualizzata funziona tutto....
    ho provato subito perchè ho visto che il t200ta che ha 2gb di ram non ce la fa a tenere aperte 3/4 app ma le riavvia se fai o swipe x il multiwindow...ho pensato che con 6gb di ram forse riusciva,nelle impostaz ho messo i valori consigliati,e dovrei avere ALMENO 9gb di ram virtualizzata...circa 3gb per ogni hd....sto messo come prima....niente bluestack :°D
  14. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Fai attenzione con la memoria virtualizzata, io non mi allontanerei troppo dai valori prefissati di windows.

    Il fatto è che, se abusata, la memoria virtuale porta più danno che altro.

    Poi non ho capito che ti disturba, in quanto la memoria virtuale usa l'hd come ram. Quando, su w8, un app viene chiusa perchè non c'è posto in RAM, questa viene chiusa dopo che sono state salvate le sue info su HD. Al prossimo avvio viene riavviata da HD.

    Cioè, tanto la devi andare, il tempo di caricamento è lo stesso XD
  15. Pikkierello

    Pikkierello Tribe Member

    Registrato:
    27 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    545
    Punteggio:
    343
    Località:
    F**K CENSURA
    una app chiusa non ci mette lo stesso tempo a riaprirsi di una minimizzata...
    io ho messo 1936mb per ogni hd attualmente secondo windows dovrei avere 6 giga di ram quindi se apro mail browser flipboard e bluestack dovrebbero stare aperte tutte e 4 mentre windows si comporta come se non avessi allocato nulla quindi non ho 6 gb di ram ma sempre 2...in teoria fià mettendo un file di paging da 1936mb su c: avrei dovuto averne 4 e nessun problema...ne ho messi 6 evidentemente c'è qualcosa che mi sfugge..
    è possibile che la mem allocata sulla sd lo fa sembrare come ne avesse 2 e basta?
  16. rewrew

    rewrew Administrator

    Registrato:
    10 Febbraio 2007
    Messaggi:
    22.915
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.441
    Punteggio:
    4.642
    Località:
    Milano
    PSN Tag:
    rewrew
    Xbox Live Tag:
    DoubleREW
    Sicuramente puoi farlo con una o più vm, si può anche automatizzare l'avvio facendo in modo che l'os host si occupi di creare il ramdisk, di copiare i virtualdisk delle vm e di avviarle.

    Direttamente con l'os non credo, più che altro non credo che le ram siano bootabili quindi sarebbe quantomeno necessario dell'hardware aggiuntivo e in ogni caso dovrebbero sempre essere alimentate.

    Comunque quoto glen, compra un ssd. Tanto ti costerebbero troppo abbastanza cpu per non avere un collo di bottiglia :asd:
    A glenkocco piace questo elemento.
  17. Pikkierello

    Pikkierello Tribe Member

    Registrato:
    27 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    545
    Punteggio:
    343
    Località:
    F**K CENSURA
    Io nn devo fare nulla ho solo letto dei commenti che a onor del vero sono partiti da un ragazzo che ridendo ha detto che sarebbe carino vedere quanto regge prima di impallarsi creando vm a ripetizione di win 8.1
    Poi da lì commenti su avere l'os direttamente nella RAM
    A questo punto quindi con una vm si potrebbe:) avresti 2 so ma usi quello in vm
    Magari un pc del genere costa 2/3000€...però quindi fattibile:)
  18. IsoGamerX

    IsoGamerX Tribe Member

    Registrato:
    28 Novembre 2014
    Messaggi:
    345
    "Mi Piace" ricevuti:
    99
    Punteggio:
    58
    Località:
    Torino
    Per come è strutturata la RAM l'efficienza sarebbe molto peggio che avere un OS su normale HDD...senza poi contare che servono delle difficilmente reperibili componenti di supporto e quindi molto più che 3000 Euro, bisognerebbe praticamente farsi una scheda madre in casa o commissionare qualcuno che lo faccia, senza parlare di spese hardware e comunque non credo che semplicemente portando Win su RAM funzioni nativamente essendo la RAM strutturata per operare in maniera totalmente diversa da un SSD.
  19. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    ma scusate, una memoria si chiama "ad accesso casuale" e pensate di poterci installare un SO bootabile e permanente? :asd:
    comunque ottima spiegazione di robigus ;)
  20. Pikkierello

    Pikkierello Tribe Member

    Registrato:
    27 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    545
    Punteggio:
    343
    Località:
    F**K CENSURA
    ad accesso casuale certo,se hai 2\4\6 gb ma 128gb di ram suscitano curiosità