1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Iniziare a programmare...

Discussion in 'Computer & Technology' started by ConteZero, May 3, 2008.

  1. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Joined:
    Mar 16, 2005
    Messages:
    7,682
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    36
    ...i videogiochi.

    Io non lo so fare, ma mi piacerebbe.
    Visto che penso che molti adorerebbero iniziare cosa c'è di meglio di studiare EGL (il set di funzioni che incorpora OpenGL ES) ?

    http://www.khronos.org/egl/
  2. Roxas93

    Roxas93 Tribe Member

    Joined:
    Feb 19, 2007
    Messages:
    601
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Conte, caschi proprio a fagiolo.
    Vorrei chiederti:chi si avventura per la prima volta nell'immenso mondo della programmazione quale linguaggio conviene che studi? Esiste un libro che spieghi per bene come studiare tale linguaggio anche per chi è nuovo di tutte queste cose?
    Sono molto interessato alla cosa, dato che si avvicinano le vacanze estive posso dedicarmici a tempo pieno.:D
    Grazie per le risposte, e spero di on essere andato off-topic.:p
  3. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Joined:
    May 31, 2006
    Messages:
    30,199
    Likes Received:
    257
    Trophy Points:
    4,957
    Location:
    Nella tonnara come Rais
    Impara il più importante: C++

    E' difficilino, ma quando ci entri fai tutto.

    Trovati un bell'IDE, tipo CodeBlocks o Dev-CPP.

    Un buon manuale inglese completo è Thinking C++, anche se è di livello medio advanced.

    Altrimenti una pletora di Tutorial li trovi sulla rete.
  4. SaintSeiya

    SaintSeiya Tribe Member

    Joined:
    Oct 26, 2006
    Messages:
    3,819
    Likes Received:
    420
    Trophy Points:
    240
    Location:
    Nuova Luxor
    quoto per il c++, inizia da lì
  5. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Joined:
    Mar 16, 2005
    Messages:
    7,682
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    36
    Non è esatto.
    A mio avviso meglio iniziare col C (i cui concetti base poi s'estendono alla programmazione ad oggetti aggiunta nel C++) e quindi andare avanti.
    Lo stesso EGL (e le OpenGL) è un set di funzioni C.
  6. Manrauder

    Manrauder Tribe Newbie

    Joined:
    Mar 22, 2008
    Messages:
    2,277
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Io iniziai con VB.
  7. Th3K1n6

    Th3K1n6 Tribe Member

    Joined:
    May 7, 2007
    Messages:
    248
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    nel router
    già...quello che sto provando ad imparare anke io...cosa ne pensate a riguardo(vb)?
    ciao
  8. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Joined:
    Mar 16, 2005
    Messages:
    7,682
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    36
    Io iniziai col BASIC.
    Il secondo passo fu ricostruirmi una verginità informatica scordando tutti i concetti del basic, anche perché il BASIC è il meno utile, pratico e (nel caso del Visual Basic di Microsoft) indicato linguaggio al mondo per fare cose con un minimo di serietà.
  9. Manrauder

    Manrauder Tribe Newbie

    Joined:
    Mar 22, 2008
    Messages:
    2,277
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Infatti il VB appena compreso e capito l'inutilità l'ho abbandonato.
  10. Roxas93

    Roxas93 Tribe Member

    Joined:
    Feb 19, 2007
    Messages:
    601
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Ottimo, allora diciamo che ho visto giusto, sto cercando di imparare il C.
    Grazie ancora.
  11. baxnimis

    baxnimis Tribe Member

    Joined:
    Nov 26, 2007
    Messages:
    748
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Brescia
    mah... non mi sembra sia poi così male. I concetti di programmazione per eventi, di proprietà classi istanze etc..., la definizione delle variabili... ormai i linguaggi sono simili ;)

    poi non dimentichiamo l'uso che se ne deve fare: io non programmo giochi ma controlli per macchine industriali e trovo molto comodo che il VB sia integrato in molti SW SCADA così come lo è in ACCESS ed EXCEL.

    a mio parere si deve iniziare in funzione di quello che si desidera realizzare: poi passare da un linguaggio all'altro non è così difficile.
  12. Hellrider

    Hellrider Tribe Member

    Joined:
    Dec 17, 2006
    Messages:
    6,389
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    247
    Location:
    Al nord.
    Per imparare i concetti base della programmazione, i paradigmi essenziali, i vari costrutti, io ho iniziato con PHP... Ti installi apache2, supporto php, mysql, mysqli e sei pronterrimo.

    Se non altro php è un linguaggio molto immediato e consente di programmare ad oggetti senza troppi problemi... A me piace molto: una volta che ci si è costruiti un framework (come nel mio caso, oppure ne scaricate uno tipo symfony che è uno spettacolo) si può veramente fare di tutto con php.

    PS: Non iniziate da Pascal. Mai. Dimenticate tutto di Pascal. Ogni cosa.
  13. Infrid

    Infrid Guest

    Joined:
    May 8, 2008
    Messages:
    6
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    esatto!

    non direi, ogni linguaggio ha la sua semantica, possono avere una sintassi molto simile, anche uguale, ma il significato spesso è completamente diverso.

    si parla di programmare i videogiochi non di applicazioni web :D

    dai che il pascal non è male, lo trovo molto meglio del basic:
    in pascal c'è un'uso più ponderato dell'operatore =

    per assegnare valori ad una variabile utilizzi la sintassi
    nomevariabile := valore

    quel ":" già ti dice a colpo d'occhio che è un'assegnazione, e non ti puoi confondere con l'operatore di confronto "=", ad esempio if(a=b), invece in basic (almeno quello che ho fatto io) puoi usare solo il l'operatore = per tutti e due gli scopi.
  14. cyguard

    cyguard Tribe Newbie

    Joined:
    Jul 6, 2007
    Messages:
    70
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    C, C++, Pascal, VB.... secondo me ciccate tutti.
    Se iniziate col C/C++ vi impelagate a scrivere librerie e al max tirerete fuori un buon engine 3d.
    Tempo fa invece avevo scaricato un pacchetto in cui era possibile programmare in scr ipt ELF su una base di un engine creato appositamente per i videogiochi.
    Se l'obiettivo è quello conviene secondo me iniziare da lì.
    Il C/C++ lo usano le grandi Software House.
  15. SeV3n

    SeV3n Administrator

    Joined:
    Nov 3, 2002
    Messages:
    9,801
    Likes Received:
    311
    Trophy Points:
    419
    Location:
    Polimi / Monza Beach
    Quoto Conte, prima si parte da un linguaggio basilare come il C per apprendere le cose più semplici, operazioni aritmetico, logiche, tipo di variabile, printf, scanf, cicli e blocchi condizionali. Poi si passa ai linguaggi OO com il C++ o il Java.

    Appreso il C si può poi passare senza troppo difficoltà a: C++, PHP, JAVA e molti altri.

    Come manuali per chi parte da zero consiglio i Deitel & Deitel, che sono tra quelli che usano al primo anno al Politecnico ad Ing Info.
  16. Hellrider

    Hellrider Tribe Member

    Joined:
    Dec 17, 2006
    Messages:
    6,389
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    247
    Location:
    Al nord.
    Beh, i principi alla fine sono gli stessi.. Studiati il for in php ed in un altro linguaggio, il significato mi sembra sempre quello... Se parliamo di scrivere videogiochi partendo da base di programmazione 0, suggerivo appunto di partire con php che è molto "spigliato", niente di assurdo. Ovvio che poi ci si specializza nel linguaggio più adatto agli scopi prefissi.
  17. SeV3n

    SeV3n Administrator

    Joined:
    Nov 3, 2002
    Messages:
    9,801
    Likes Received:
    311
    Trophy Points:
    419
    Location:
    Polimi / Monza Beach
    Per scrivere videogiochi poi servono nozioni di algebra matriciale non basta conoscere un linguaggio.
  18. Infrid

    Infrid Guest

    Joined:
    May 8, 2008
    Messages:
    6
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    ti parlo di casi come questo, sintassi comune ma semantica diversa

    Code:
    public class Equivalence {
    public static void main(String[] args) {
    Integer n1 = new Integer(47);
    Integer n2 = new Integer(47);
    [B]System.out.println(n1 == n2);
    System.out.println(n1 != n2);[/B]
    }
    } /* Output:
    false
    true
    *///:~
    in c++ avrebbe restituito l'opposto, mentre in java è quello che vedi.
  19. Hellrider

    Hellrider Tribe Member

    Joined:
    Dec 17, 2006
    Messages:
    6,389
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    247
    Location:
    Al nord.
    Ah ok, avevo inteso come diversi i paradigmi fondamentali, non cose tipo l'esempio che hai portato..