1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

HTPC – Plasma Panasonic 42” – Quale soluzione Audio?

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da natxor, 17 Gennaio 2011.

  1. natxor

    natxor Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Dicembre 2010
    Messaggi:
    19
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ciao a tutti,
    sto per acquistare un pc multimediale opportunamente carrozzato anche per giocarci. Sara’ posizionato in salotto ed oltre a giocarci ci guardero’ film ed ascoltero’ musica.
    Vi premetto che sul fronte audio sono assolutamente un novellino (parto da un attuale mini hifi kenwood con 2 cassettine normalissime), ma dato che sto costruendo tutto da zero vorrei ottimizzare anche la parte audio non buttando via soldi inutilmente. Non mi interessano soluzioni oltre il 2.1.
    Inizialmente avevo pensato ad una xonar dx come scheda audio e alle Edifier s300d (2.1) come casse.
    Ero quasi convinto ma poi, viste le dimensioni veramente ridotte dei satelliti, ho pensato che non riuscissero a riempire un locale di 6x4 metri.. Mi sono bloccato ed eccomi qui a chiedervi utiliconsigli..
    Mi chiedo:

    1) Sistemi 2.1 come le Edifier s300d sono fatti per stare su una scrivania con la persona a mezzo metro o riescono a soddisfare una situazione come la mia? Non rischio di non sentirle paragonate anche semplicmente al mio mini hifi attuale?

    2) Per avere risultati decenti sono obbligato ad andare verso un amplificatore separato partendo con 2 frontali entry-level ed in futuro aggiungere un sub? In questo caso la scheda audio mi serve ancora o e’ assolutamente inutile?

    3) Soluzioni come le nuove soundbar (ho visto quelle della yamaha), sono funzionali anche per sentire musica a buon livello o nascono solo per soluzioni x.1 in sostituzione delle casse della tv in ambito film?

    In sostanza mi chiedo se un buon 2.1 per PC abbia una resa sonora soddisfacente anche in un soggiorno abbastanza ampio o se sono solo sistemini limitati da scrivania.

    Vi prego datemi una mano anche con consigli mirati per eventuali soluzioni con un budget massimo iniziale di 500 Euro.

    Grazie a tutti e scusate se molte delle mie domande sono sciocche, ma sono all’inizio su questo fronte..
  2. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Allora

    1)Soundbar: costano tanto e fanno pena XD

    2)2.1 da pc con scheda audio (vanno bene per la scrivania IMHO

    3) Da mediamondo e altri negozi hanno dei sintoampli Denon, Harman/kardon, Yamaha ecc...

    sintampli+casse si trovano anche sui 400 (chiaramente non top di gamma ma funzionano benissimo)

    Inoltre sono espandibili in futuro e hanno una serie di connessioni utilissime (come HDMI in e out)

    Per me sono la scelta migliore.......anche nel caso tu in futuro voglia comprare una sorgente e usarli per sentire musica senza passare dal pc

    Preferisco sempre il sintoampli separato rispetto alle schede PC che per quanto buone, per me non reggono il confronto 8a meno che tu non debba fare musica registrando e ecc)
  3. natxor

    natxor Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Dicembre 2010
    Messaggi:
    19
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ok grazie, sono della tua stessa idea.. :)
    Nel caso in cui prendessi un Sintoampli (sto valutando l'RX-V465 oppure RX-V367) secondo te e' necessaria una scheda audio dedicata o mi basta quella della scheda madre con uscita ottica? Risparmierei una sessantina di euro da dedicare altrove.
    Seconda domandina; conosci le casse Klipsch RB 51?

    Thanks ;)
  4. fanaticgames360

    fanaticgames360 Tribe Member

    Registrato:
    4 Dicembre 2005
    Messaggi:
    6.024
    "Mi Piace" ricevuti:
    59
    Punteggio:
    258
    Località:
    AV
    C'è una differenza abissale tra le integrate di fascia media e le dedicate fidati, io punterei su una dedicata senza dubbio.

    Tempo fa fui costretto a togliermi la creative dedicata 7.1 (pagata 50-60 euro) e a riutilizzare quella integrata su mobo da 65 euro... una differenza abissale già con casse 2.1
    Ultima modifica: 18 Gennaio 2011
  5. natxor

    natxor Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Dicembre 2010
    Messaggi:
    19
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Per un 2.1 da PC condivido a pieno. Mi chiedevo se la differenza si sentisse anche se il segnale poi viene gestito da un sintoamplificatore separato?
  6. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    beh...cmq il PC sarebbe una sorgente....

    Però puoi fare così

    Se hai HDMI in e OUT

    Collechi il PC al sintoampli via HDMI e poi con un altro HDMI dal sintoampli alla TV^^

    così non ti servono schede audio di nessun tipo^^
  7. natxor

    natxor Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Dicembre 2010
    Messaggi:
    19
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Era esattamente quello che pensavo..
    Pero' mi chiedo se collegando l'HDMI della scheda videi al Sintoampli mi fa passare "pulito" il segnale audio..
    Siamo sicuri che in questo modo non perdo assolutamente qualita' rispetto ad un collegamento ottico tra un'eventuale scheda audio e l'ampli?

    Sorry ma non sono un professionista della parte audio.. :(
  8. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Ottico è una connessione vecchia, se si può è da preferire HDMI

    HDMI fa passare il segnale digitale perfettamente, senza alcun problema.