1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

hdmi curiosita e informazioni

Discussione in 'TV HD e Connessioni Audio/Video per PS3' iniziata da qwaszx82, 7 Luglio 2007.

  1. qwaszx82

    qwaszx82 Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Giugno 2007
    Messaggi:
    67
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    sto acquistando un televisore hdmi.. volevo sapere hdmi sta per high definition?? ce e un televisore ad alta definizione oppure un tv ad alta definizione e un hd ready?? volevo questa info chiedo scusa se ce gia nel forum la spiegazione ma e impossibile fare una ricerca scrivendo hdmi e basta.
  2. xplod87

    xplod87 Tribe Member

    Registrato:
    1 Luglio 2007
    Messaggi:
    333
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Salerno
    HDMI High-Definition Multi-media Interface

    Lo standard HDMI supporta tre modalità di trasferimento del segnale video (standard, enhanced, alta definizione) e del segnale audio digitale multicanale, su un unico cavo.
    La maggior parte degli Lcd in commercio sono compatibili con l'alta definizione HD ready specifica una serie di requisiti tecnici fissati nel 2005 dall'associazione europea per l'elettronica di consumo.

    Hd ready 1366*768 Full Hd 1980-1020
  3. Giachi

    Giachi Tribe Member

    Registrato:
    20 Giugno 2007
    Messaggi:
    385
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    C'è una sezione apposita nel Forum: TV HD e Connessioni Video per PS3
    Fatti un giro lì e capirai tutto quel che c'è da sapere. :D
  4. the-smoker

    the-smoker Tribe Newbie

    Registrato:
    26 Giugno 2007
    Messaggi:
    871
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    hdmi è una nuova interfaccia che trasmette il segnale video/audio in digitale invece di analogico
    molti dicono che sarà la scart dei prossimi 15 anni (speriamo)

    HDMI va associata anche al HDCP (High Definition Content Protect)
    questo è un chip per proteggere i contenuti video
    Se avete un TV o Monitor con hdmi ma senza hdcp non potrete vedere i FILM blue-ray

    i formati video HD sono diversi 720i 720p 1080i 1080p

    Un TV HD READY ha risoluzione nativa sicuramente inferiore alle 1080 righe
    ma è in grado ,grazie a un processore, di adattare l'immagine , a volte con buoni risultati a volte no.
    Una TV HD FULL invece deve essere in grado di supportare nativamente almeno il formato 1080i senza manipolare niente
    I Formati video con la p (720p 1080p) sono deiterlacciati , ogni fotogramma e composto da un solo quadro ... e viene visualizzato sul display in una sola passata , ciò è ottimo per visualizzare foto,pagine web , perchè non c'è la sfarfallamento del video con immagine fissa
  5. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
  6. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    1 Un tv hdready può avere tranquillamente una risoluzione nativa superiore a 1080 righe e il processore che adatta l'immagine si chiama scaler.

    2 I fullhd accettano il formato 1080i ma lo devono per forza "manipolare" deinterlacciandolo e quindi rendendolo progressivo, unico tipo di segnale che sono in grado di visualizzare.

    3 I formati con la p sono deiNterlacciati (ovvero progressivi) e non procurano su schermi digitali nessun tipo di sfarfallamento così come non lo procurano i formati interlacciati

    4 Evitiamo di ripetere (per di più erroneamente e senza cognizione di causa) concetti già espressi in maniera chiara ed esaustiva in altri thread, e per di più in rilievo...
    Lorenzo.
  7. the-smoker

    the-smoker Tribe Newbie

    Registrato:
    26 Giugno 2007
    Messaggi:
    871
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    tu non sai leggere ...
    quindi evita di darmi dell'ignorante ......

    io con 60hz il battimento dell'iterlacciato lo vedo eccome...
    chissà perchè sui pc i monitor migliori hanno scansioni superiori a 70hz ??

    se un monitor ha 1080 linee di pixel ....
    perchè non farlo nativo FullHD ; sono scemi ??


    Clem Clem ....
    PLONK
  8. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Mi sa che sei tu che non sai scrivere..."il battimento dell'ITERLACCIATO"...e sei ignorante in materia, questo te l'ho evidenziato nel mio post precedente.

    Quello che tu chiami battimento dell'iterlacciato è avvertibile sui tubi catodici ma non su gli lcd visto che il deinterlacciatore interno provvede a ricongiungere i due semiquadri di ogni frame per rendere progressivo il segnale. In parole povere con gli lcd non vedi mai un segnale interlacciato ma solo progressivo.
    Poi non ho capito perchè tiri in mezzo la frequenza di quadro...che c'entra che i monitor vanno a 70Hz?!?
    Lorenzo.
  9. the-smoker

    the-smoker Tribe Newbie

    Registrato:
    26 Giugno 2007
    Messaggi:
    871
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ecco bravo ...
    non lo vedi perchè la latenza del l'LCD specie quelli scadenti compensano ...
    non perchè trasformano tutto in progressivo ...
    altrimenti che senso hanno i formati interlacciati ??
    ma su un plasma , Lcd, retroproiettore dlp , e gli imminenti laser tv, SED ...
    l'interlaccio , lo vedi eccome ( basta una riga di un pixel orizzontale )....
    Sugli LCD se non lo vedi , lo senti perchè affatica gli occhi ....

    tra l'altro il formato interlacciato consente di aiutare gli LCD ridurre la latenza sulle immagini in movimento dato che disegnano solo un semiquadro a passata dimezzano l'errore .
    A detta di molti rende di più 1080i che un 1080p nella visualizzazione di un film sulla maggior parte dei pannelli LCD in circolazione anche quelli fullHD che tu dici sono solo progressivi (quando ancora non lo hanno definito come standard).

    questa è l'ultima volta che ti rispondo ...
    preferirei che commentasse qualcun altro (possibilmente esperto) , per vedere chi è il cogli:inkazzato:

    visto che sei Moderatore puoi anche bannarmi ...
    ognuno sul suo sito può fare quello che vuole
  10. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Eh, eh, eh...mamma mia che roba...un'accozzaglia di frasi sentite dire qua e la e ripetute in ordine sparso senza alcun senso e per di più con errori di ortografia e punteggiatura randomica (una bella manciata di virgole a pioggia tipo coriandoli, dove vanno vanno...)

    Allora passiamo al piano tecnico:
    1 Se per "latenza" intendi il tempo di risposta il fatto che sia alto non compenserebbe (bada bene che sto usando il condizionale perchè nessun lcd lavora in interlacciato) lo sfarfallio ma accentuerebbe il trascinamento nelle immagini in movimento rendendole impastate e fuori fuoco.

    2 Il senso dei formati interlacciati è risparmiare banda su trasmissioni via etere e satellitari, è nato per quella necessità.

    3 Su gli "imminenti laser tv" e idiozie varie non faccio commenti...si commentano da sole

    4 Sul fatto che renda di più un 1080i che un 1080p sui film la dice lunga sulla tua cultura ed esperienza in materia

    Il cogli:inkazzato: sei tu...fatti un giro su google e poi ne riparliamo
    A proposito occhio a quello che scrivi ;)
    Lorenzo.
  11. Pecoranera

    Pecoranera Tribe Member

    Registrato:
    5 Aprile 2007
    Messaggi:
    4.097
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    182
    Occhio Smoker...
    Troppo comodo fare lo sbruffone con un moderatore e poi chiudere con
    così se ti banna tu fai la figura della vittima e lui quella del cattivone che abusa del suo potere...

    Mantieni la discussione sul piano tecnico < anche se grammaticalmente un pò ...carente > ...non farti ammonire e bannare come un coglione qualsiasi:mad:
  12. Razer(x)

    Razer(x) Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    5.255
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
  13. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    :winner
    Lorenzo.
  14. Vegeku__

    Vegeku__ Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    45
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Hola a todos!

    Scusate se interrompo questo garbato scambio di opinioni :D , prendo spunto da una dichiarazione letta in questo thread per farvi una domanda. Sono da poco un felice possessore di un lcd Samsung 32" HD Ready e PS3, e ho notato che dopo un paio d'ore di gioco videoludico gli occhi mi cominciano a far male. Dato che come risoluzione uso una 1080i mi domandavo se potesse dipendere da questo e che quindi passando a 720 risolverei il problema.

    Thanks e scusate l'OT!
  15. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    scusa lorenzo,

    io ho un "vecchio" HDready samsung LCD le27t5: se imposto la risoluzione a 1080i le scritte le vedo sfarfallare e tremolare, ma se metto il 720p no.

    non è questione di tempo di risposta dei cristalli perchè quello se troppo alto crea l'effetto scia, ma col tremolio non c'entra niente.

    come mai allora? sarà il blanking o il flicker? boh...

    @vegeku: da quello che so io il progressivo affatica meno la vista.
    In ogni caso con qualsiasi risoluzione, quando giochi ad un videogioco, i tuoi occhi forse inconsciamente, forse per l'attenzione, sbattono di meno le palpebre e quindi umidificano meno gli occhi, che asciugandosi poi bruciano e lacrimano tutto in una volta.

    le emissioni dannose elettromagnetiche negli lcd sono quasi assenti in confronto ai catodici.

    in genere il massimo che puoi fare è una pausa ogni 2-3 ore e evitare di stare troppo vicino allo schermo.
  16. Razer(x)

    Razer(x) Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    5.255
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    io anche uso il 720p,mi trovo meglio ed è molto più stabile del 1080i
  17. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Può essere che la tua tv lavori meglio scalando un segnale a 720p e quindi lo veda meglio ma ciò non toglie che la risoluzione della tv in qualsiasi condizione di lavoro, quindi con qualsiasi tipo di segnale in ingresso, è 1366x768p (ovviamente per gli hdready).
    Automerged Message for DoublePosting
    Questo dipende da vari fattori, il t51 non è un gran televisore, senza offesa, e potrebbe avere dei problemi di flikering o di qualcos'altro ma sicuramente non dovuti ad un'immagine interlacciata. La prova la fai con vicino una tv a tubo: prova a guardare entrambe con la coda dell'occhio, rivolgendo lo sguardo a 45° rispetto alla perpendicolare al televisore e noterai chiaramente lo sfarfallio da iterlacciato sul tubo catodico.
    Lorenzo.
  18. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    lo so che non è il massimo, ha già quasi 2 anni.... ma funziona alla grande!
    dici che è il televisore?
    lo volevo cambiare, ma ho paura a spendere 1500 euro per un televisore che poi dopo due anni ne vale 700... e il FullHd non è neanche uno standard ufficiale come Hd ready...

    comunque per la cronaca, ho anche dei problemi di pixel block con il trailer in HD dei Transformers che ho scaricato dallo store Usa. Quando ci sono le esplosioni dettagliataissime dei meteoriti che si schiantano al suolo all'inizio del film, sono tutte a blocchi di pixel. Lo fa solo ogni tanto per fortuna.
  19. Vegeku__

    Vegeku__ Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    45
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    La mia paura non è tanto sul vederlo meglio (dato che io non percepisco nessun tipo di sfarfallamento o altro), ma sul fatto che usando una risoluzione interallacciata, dove l'aggiornamento è di metà delle linee, possa senza che io ne abbia percezione stancare la mia vista. Mentre magari un 720p essendo progressivo non mi darebbe lo stesso problema :confused: :confused: :confused:
  20. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    quello che cercava di dirti lorenzo è questo:
    Qualsiasi segnale tu invii al tv, sia esso interlazziato o progressivo, sullo schermo visualizzarai comunque un segnale progressivo, in quanto il tv lo deinterlaccia e lo ripropone progressivo.