1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Hdd Esterno Aiuto!!!!!!

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da THE ART, 24 Marzo 2007.

  1. THE ART

    THE ART Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Marzo 2007
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ciao a tutti, ho acquistato un HD Iomega da 250 giga, venitilato, autoalimento ho detto lo prendo bello cosi sono a posto per un bel po di tempo, e invece!!!

    L a PS3 non lo vedo, il mio vecchio HD da 40 giga non autoalimento funziona alla perfezione, questo nuovo no!!!!

    Cosa posso fare ho provato di tutto formattzione FAT 32, etc... ma niente da fare la ps3 lampeggia 1 sec. e poi nulla non lo vede.

    Cosa posso tentare aiuto!!!!!!!!!

    grazie ciao
  2. thebandicoot

    thebandicoot Tribe Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.000
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    36
    Ciao,
    devi essere più preciso per avere risposte utili :)
    Comunque sembra un classico esempio di "autoalimentazione insufficiente".
    E' un 2,5"? (piccolo?), perchè i 2,5" oltre i 100Gb hanno sempre bisogno di un doppio cavo usb, da uno prendono dati e alimentazione e dall'altro alimentazione supplementare (tecnicamente una bufala, però è così).
    Se hai modo di alimentarlo col suo trasformatore meglio, ma avresti già provato immagino.
    Ah, la formattazione non è un problema.
    Non tutte le porte USB (sia pc che ps3) bastano ad alimentare unità "pesanti". Al 99% è un problema di alimentazione. Senti i meccanismi dell'harddisk esterno fare strani "tentativi"? Sarebbe il comportamento classico in caso di bassa alimentazione.
  3. THE ART

    THE ART Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Marzo 2007
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ciao, l'HD è autoalimentato (alimentatore esterno) è un bel HD ultima generazione USB, FIrewire etc... ma come è possibile, forse che a PS3 non piacciono i tagli cosi grossi 250 giga?
    Se mi puoi aitutare te ne sono grato, mi scoccia veramente aver speso questi soldi e poi non poterlo usare.
    ciao
  4. thebandicoot

    thebandicoot Tribe Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.000
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    36
    Misunderstanding: autoalimentato significa che ricava l'alimentazione direttamente dalla porta usb, cioè non necessita di un alimentatore esterno :)

    Il tuo è alimentato esternamente, ok.
    Allora dipende tutto da che uso ne fai!
    Immagini, video e audio, devono stare in cartelle definite a quanto pare \PS3\MUSIC ecc.. per essere visti dal menu della PS3. e devono essere di formati utilizzabili da PS3.
    Ma a parte questo discorso, una volta collegato l'hd usb, dovresti vedere almeno una cartellina sotto a foto, video e musica. premendoci il tasto "triangolo" esce la scelta "visualizza tutto". Questo ti fa andare in browse per le cartelle dell'hardisk a cercare mp3 , jpg e video anche fuori dalle cartelle standard. Prova
  5. THE ART

    THE ART Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Marzo 2007
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Il problema è non lo visualizza in nessun modo, l'altro HD con contenuto, senza etc... viene visualizzato come periferica, questo NO! :-(
    Ho provato a metterli in catena, ma mi visualizza solo quello piccolino, e su quello piccolo tutto ok per foto e musica, nisba per i video, ma questo problema lo affrontero in seguito.
    Idee?

    ciao
  6. thebandicoot

    thebandicoot Tribe Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.000
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    36
    Mi hai incuriosito e ho provato ad attaccare 2 HDD esterni, uno da 100Gb autoalimentato da 2,5", e uno con alimentatore da 250Gb da 3,5" entrambi NTFS. Nessuno dei due mi viene visto, nè possono ovviamente andarci in browse dei contenuti (con e senza cartelle \PS3).:eek:
    Non ne avevo mai avuto necessità prima di questa prova, perchè scambiavo file coi pc di casa via Rete LAN domestica dal browser web di ps3. Oppure usavo direttamente la chiavetta USB da 4Gb.
    Ma ora che mi hai messo sta pulce nell'orecchio ho confermato i tuoi problemi.
    Non credo sia problema di FileSystem.. magari se è un bug verrà patchato coi firmware successivi. Non credo sia "voluto"

    Per ora mollo il colpo.. e continuo a usare i miei metodi..

    Ma spero che altri ti aiutino! Vero Tribe?!?!:D
  7. Razer(x)

    Razer(x) Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    5.255
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    credo che la ps3 non riconosca hdd formattati ntfs,provate in fat32
  8. jtv83

    jtv83 Tribe Member

    Registrato:
    28 Gennaio 2007
    Messaggi:
    589
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Gaeta
    thebandicoot come fai a trasferire i file con il browser della play?tramite lan?premetto che ho il cavo incrociato!C'è una guida?
  9. jonnymarlene

    jonnymarlene Tribe Member

    Registrato:
    17 Marzo 2007
    Messaggi:
    46
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    55
    Località:
    Dalla provincia di BR
    Lo vorrei sapere pure Io, grazie.
    Hola
  10. thebandicoot

    thebandicoot Tribe Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.000
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    36
    THE ART nel primo post dice di aver provato... :(
  11. THE ART

    THE ART Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Marzo 2007
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ormai le ho provate tutte, formattazioni, attacare l'HD con 2 usb, ma niente da fare.
    Se qualcuno trova una soluzione avvisi.
    grazie
    ciao
    Ac
  12. thebandicoot

    thebandicoot Tribe Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.000
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    36
    Andavo dal browser internet dei menu XMB di PS3 direttamente sull'indirizzo di un pc della rete di casa (es:192.168.x.y), sul quale grazie ad HFS (HttpFileServer) pubblicavo su porta 80 (default http) dei filesystem reali e/o virtuali (in pratica i file e le cartelle desiderate).
    Funziona abbastanza bene ma è comunque scomodo. Ma da quando ho il firmware 1.60, moltissimi file non me li fa più scaricare su ps3, dicendo "il download in background è possibile solo mentre si scarica verso l'hard disk interno"(???). Diciamo che per i download è ancora un metodo inutile, meglio usare la chiavetta da 4Gb.
    E' comunque possibile, ma scomodo. Finchè non raffino la tecnica preferisco non rilasciare una guida. Spero a breve di poterlo fare :D
    Con Linux non ho ancora provato..

    Diamogli tempo, è uscita da un giorno la bimba...
  13. jonnymarlene

    jonnymarlene Tribe Member

    Registrato:
    17 Marzo 2007
    Messaggi:
    46
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    55
    Località:
    Dalla provincia di BR
    Grazie mille.
    Hola
  14. Tkonex

    Tkonex Tribe Member

    Registrato:
    17 Luglio 2006
    Messaggi:
    487
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    18
    Salve a tutti,
    incuriosito da questo thread anche a me è venuta la curiosita di collegare un HD USB esterno alla PS3 ho un Lacie Mobile Drive da 120 GB 2,5 che uso per il portatile.....bhe che dire me lo vede alla grande e sono contento perchè mi sarà utile quando vorrò mettere su PS3 qualcosa di + grande di 1GB in quanto ho una chiavina USB di quella dimensione.
    L'HD l'ho collegato senza nemmeno usare l'altro cavetto per un'ulteriore alimentazione presa dall'USB proprio come faccio col PC fisso ed il portatile,inoltre come formattazione è stata formattato NTFS,ma non credo che il problema che avete voi sia di formattazione,probabilmente c'è un problema di compatibilità della PS3.....probabilmente firmware futuri potranno risolvere anche questi vostri problemi.


    Ciao Tkonex.
  15. THE ART

    THE ART Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Marzo 2007
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ho sentito IOMEGA, e mi hanno risposto che l'HD non è stato progettato per essere compatibile con PS3 :-(

    Spero solo in un aggiornamento firmware di PS3, ma....

    ciao
  16. essemme

    essemme Tribe Member

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    513
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    80
    di sicuro ls PS3 nn becca il Filesystem NTFS, questo anche con hdd piccoli.
    Io per fare il backup ho dovuto usare un hdd 60Gb USB da 2,5" e in NTFS nn lo beccava, mentre in FAT32 si.
    Occhio che XP nn formatta FAT32 i dischi + grandi di 40GB, bisogna farlo da programma apposito (io ho usato partition m@£%c) oppure da floppy o cd di boot win98.
    Se vuoi fare un tentativo prova a partizionarlo e a vedere se riesce a vedere una partizione magari variando la grandezza per vedere eventualmente il limite, facci sapere che è una cosa importante da capire :D
  17. THE ART

    THE ART Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Marzo 2007
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ciao, ho fatto tutti i tentativi possibili, credo che non rimanga che sperare in un aggiornamento firmware.
    La cosa strana è che in ambiente linux l'hd viene riconosciuto e si puo utilizzare, stranezze...

    Mi serve l'aiuto di qualcuno per installare VLC (senza connessione Modem) come possso fare? c'è un tutorial dei vari file da copiare, dipendenze etc....?

    grazie ciao
    Automerged Message for DoublePosting
    Dimenticavo, ho sentito IOMEGA, e hanno detto che non è stato progettato per PS3, bella risposta del c......lo, comunque l'importante e che venga visto in ambiente linux.
    ciao
  18. murdorr

    murdorr Tribe Member

    Registrato:
    20 Marzo 2007
    Messaggi:
    388
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Pensate che se comprassi un HD esterno tipo questo Lacie da 160gb USB 2.0:
    http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10820

    Riuscirei a formattarlo dalla PS3 così finalmente da poter installare e provare SAK senza toccare in alcun modo l' HD originale della PS3?

    Oppure anche se la PS3 lo formatta correttamente , il SAK continuerà a darmi l'errore che non ha l' HardDisk formattato?
  19. shiroav

    shiroav Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Settembre 2006
    Messaggi:
    56
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Avellino
    anche a me non riesce a visualizzare un hd esterno da 80 gb ntfs alimentato esternamente
  20. essemme

    essemme Tribe Member

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    513
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    80
    devi formattarlo per forza FAT32 altrimenti non lo vede