1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Half Life 2 Orange Box Rinviato A Data Da Stabilirisi

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da raffa1986, 8 Ottobre 2007.

  1. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Non è che in USA esce nel 2007 come secondo copione ?

    @labico: su quali e per quali architetture è stato sviluppato (sviluppato, non adattato) U3E (e Source Engine) ?
  2. labico

    labico Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.035
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Torino
    Benchè L'UE(all) sia nato sempre da PC (Gears of War è sviluppato su PC e poi complilato per 360), il 21 Giugno del 2005, Sony acquisi le licenze U3E (una delle prime, vorrei far notare) ed a Epic fu concesso il primo PS3 Software Development Kit open apposta per la realizzazione delle specifiche U3E proprio per la PS3 (quindi sviluppo DEDICATO, non porting o adattamenti vari).

    Il primo demo U3E è nato su PS3, presentato allo stand sony alla conferma del primo modello ufficiale della PS3 a inizi 2006 in Jap (youtube vanta circa un centinaio di video in merito)

    Morale della favola, Epic ha a disposizione un team e una piattaforma dedicata per lo sviluppo su Ps3, a costo zero per giuta, visto che esiste un accordo tra le parti (e a Sony fa molto comodo, stiamo parlando della Epic, mica ciccioli)

    Stessa cosa vale per gli engine di Valve e Crytek, gli sviluppi viaggiano in parallelo ma affrontati da team diversi, perchè diverse sono le specifiche, se così non fosse, su PS3 ci sarebbero solo porting mediocri.

    Adesso possiamo scegliere se sparare ancora merda sui grandi marchi, e accettare i porting fatti con il culo, o perseverare e vedere se gli investimenti fatti da Sony e le altre Major portino buoni frutti.

    EDIT:

    Dimenticavo, il 17 Maggio del 2005 fu Epic stessa a offrire a Sony lo studio di fattibilità dell'U3E su piattaforma PS3.

    Fonti:

    Epic U3E Datasheet and White Papers
  3. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    cmq il Cell più che una scommessa, è un tentativo di diffondere uno standard (vedi diffusione nelle Workstation e nei grandi Server), il tutto "forzato" al videogioco. E' normale che ci si trovi in difficoltà ora. La SONY ha voluto rischiare il suo pezzo piu importante (la PS) per diffondere queste, per carità, cmq "innovative innovazioni".Ma lo sono davvero per il mondo delle console "da gioco"? Chi compra Ps3... lo fa per GIOCARE!! Non per sentirsi FIGO con la console con il "futuro" dentro :D
  4. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Alla fine del tristo carosello U3E, CryEngine e Source Engine sono stati fatti su PC e poi i team se li sono riadattati alla PS3, SI o NO ?
    Direi di SI.

    Inutile farmi la cronostoria.

    Per il resto (rispondo a faxi) Sony ha mantenuto il profilo della PS2, un architettura complicata che offra margini di miglioramento nel tempo anzichè un architettura classica dove la massima potenza ottenibile è il diretto rapporto fra potenza "bruta" della CPU e potenza della GPU.
  5. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Per esperienza personale, quando si programma qualcosa di parzialmente o totalmente nuovo, anche se ti metti li a studiare tutto, non puoi pretendere di riuscire al primo colpo.
    Spesso quando hai finito, vrdi i risultati e, data l'esperienza acquisita, ripensi a come potevi fare diversamente alcune o tutte le cose, per sfruttare meglio la nuova struttura.
    E questo continuo miglioramento si fa solo con prove, esperienza, errori, TEMPO...

    La PS3 è nuova come struttura, ci vorranno anni per capirla, ma i computer del futuro saranno necessariamente come lei più che come gli attuali... quindi sono obbligati a capirla.

    MA per i giochi si dovrà aspettare che imparino come sfruttarla e questo purtroppo richiede tempo e prove, tempo e prove....

    La prima versione dell'U3E ha problemi, nel tempo ne riscriveranno parti e migliorerà. Ma se la struttura iniziale è un'evoluzione dell'U2E e se non si distaccano dall'approccio seriale dei vecchi Pc, non arriveranno mai a nulla di eccellente per Ps3.

    Non devono adattarlo, devono rifarlo. Costa meno che evolvere l'attuale per adattarlo a PS3.
  6. Pecoranera

    Pecoranera Tribe Member

    Registrato:
    5 Aprile 2007
    Messaggi:
    4.097
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    182
    Parla per te! :D
  7. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Oh, giusto per nota...

    ...tant'è che l'Orange book per PS3 lo stà sviluppando l'Electronic Arts.
  8. Paolo279

    Paolo279 Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    474
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Scusate io non capisco proprio xchè vi ostinate a difendere a spada tratta la sony e le boiate che ha fatto...

    Il mondo dei videogames non si muove come l'arte o come una fondazione benefica, ma come una macchina macina soldi !!!

    Questa cosa l'hanno dimostrata tutti, nessuno credo si sia messo a fare beneficenza videoludica, tutte comprese Microsoft, Sony.

    La sony per sue scelta ha puntato a fare una ps3 cavallo di troia, visto che il brand è fortissimo, la ps3 si vende anche senza giochi, basta che c'è scritto "playstation".

    Nella sua console la sony ha spinto nel diffondere i suoi standard come memory stick (ormai fallita, visto che si usa solo nei marchi sony), Blu-Ray e il Cell.

    Sicuramente gli azionisti sono contenti, così come i consumatori di ps3 che pensano di avere la scatola magica, ma alla fine rimane tutto legato alla fantasia.

    Microsoft, invece, ha puntato ad aumentare la propria quota di mercato con il rilascio di molte ka e lo sviluppo di una piattaforma versatile per lo sviluppo di videogames, e se io devo scelgliere da videogiocatore preferisco di gran lunga la strategia dello zio bill.

    Se ero un imprenditore, avrei preso le azioni sony.
  9. labico

    labico Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.035
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Torino
    Direi di no, tu ti ostini a non leggere se non le cose che tu stesso scrivi.

    Non puoi riadattare un qualcosa che architetturalmente è incompatibile con la piattaforma per cui è nato.

    Un conto è sviluppare su PC e "compilare" per la 360, diverso è per PS3, su questa piattaforma gli sviluppatori (quelli citati) non adattano, riscrivono, altrimenti non avrebbe senso avere delle piattaforme dedicate allo sviluppo, cosa che invece hanno.

    Alla fine del tristo carosello (come dici t) U3E, CryEngine e Source Engine, su piattaforma PS3, il codice è riscritto seguendo le specifiche dell'architattura PS3.

    Questo causa i ritardi, nonostante gli sviluppi su PS3 (in particolar modo l'U3E) siano nati pure prima.
  10. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Hai mai sentito parlare di macchina di Turing? E' un modello di una architettura di calcolo, di un modello, con cui ti dimostrano in informatica che ogni programma può essere adattato a girare su ogni architettura: il problema è che non ti spiegano con che perdita nelle prestazioni.

    Secondo me l'U3E non è stato riscritto ma solo adattato...
  11. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Il Cell è stato sviluppato per la PS3, non è la PS3 ad essere stata sviluppata per il Cell, ed il Cell in diversi ambiti si stà dimostrando molto pratico (esempio di prima, Toshiba nei portatili stà inserendo un chip con 4 SPE a 1.6 GHz da usare come acceleratori multifunzione, perchè non consumano nulla e permettono di accelerare un ampio raggio di funzioni, dal 3D alla de/codifica audio/video).

    Il memory stick non lo stanno affatto "rilanciando", tant'è che insieme al MS sulla PS3 trovi (trovavi ?) anche Compact Flash e l'oramai standard de facto Secure Digital.

    Per quello che riguarda il BD puoi pensarla come vuoi, rimane il fatto che la gente diceva che i DVD erano esagerati per una console ai tempi della PS2 ed i CD erano esagerati per una console ai tempi della PSX, aspettiamo e vediamo.

    Gcc, lo GNU Compiler (open source) compila eseguibili per 42 tipi di processore.
    Guarda che una volta che hai i sorgenti in C/C++ basta cambiare compilatore per avere eseguibili per le diverse "architetture", se è solo quello che t'interessa.
    Il problema viene quando vuoi usare "a fondo" l'architettura, perchè ad esempio il PPC del Wii ha l'OoOE e quello XBox360 (e PS3) no, per cui un compilatore PPC efficace su Wii non è adatto alle altre piattaforme.
    Se devi calcolare le normali ad un blocco di triangoli puoi prendere la funzione "DoNormal" e compilarla tanto per XBox360 quanto per PS3 che per Wii, è C/C++, quando compili ottieni codice eseguibile.
    La differenza è che su Wii anche se le istruzioni sono messe in modo poco efficiente l'OoOE unit le riorganizza (con un certo guardagno) mentre su PS3 ed XBox360 no.
    La differenza è che su XBox360 se non usi il VMX128 hai una modesta perdita di prestazioni (il set di base VMX è implementato da tutti i compilatori, ma è meno efficiente).
    La differenza è che su PS3 far fare al PPE dei calcoli vettoriali è da idioti.

    Solo che per i primi due casi basta prendere un compilatore migliore e ricorrere a qualche accorgimento, per l'ultimo caso bisogna riscrivere DoNormal per farla funzionare su un core SPE ed implementare la funzione come concorrente.
  12. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    E penso sia un grave errore, perchè gli unici giochi che si distaccavano dalla massa in modo netto erano solo quelli prodotti internamente o da alcune case "vicine".

    Molto meglio una console super sfruttabile fino all'osso da chiunque. Vedi GameCube (tanto per non nominare sempre Xbox) con il suo Resident Evil 4.... stupendo e imparagonabile a qualunque altra versione compresa Pc!
  13. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Il fatto è che con certe architetture "anticonformiste" è possibile ottenere più potenza.
    Il Cell è grosso bene o male quanto un Core 2 Duo, eppure col C2D non arrivi ad avere i GFlops che hai col Cell.
    Di sicuro i C2D vincono oggi sul mercato, se la PS3 avesse avuto un C2D a quest'ora avrebbe mille e mille titoli... ma fra tre anni i C2D come potenza saranno superati e non ci sarà modo di tirare fuori più nulla da quell'architettura.
    Di contro il Cell offre meno potenza "immediata" ma permette di avere molta più potenza una volta che si riesce a programmare al meglio...

    Tutto (ma proprio tutto, anche il BD) sulla PS3 è pensato per dare alla console un ciclo di vita lungo.
  14. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Si, ma la differenza non sarebbe chissà cosa, tu parli sempre di "grafica". Ma la Ps2 non ha avuto balzi dal 2001 al 2005, dove la grafica è rimasta "standardizzata". Poi togliendo ombre e altre cose di "secondo piano", è uscita la grafica di GodOW.
    Shadow of the Colossus, grande grafica, ma con 10fps di Frame Rate :D
    Io penso che gli anni si sentono sul groppone di qualunque processorte, per quanto innovativo sia

    Che poi significa solo che "non si riesce a sfruttarlo bene da subito in quanto nessuno ne ha mai visto uno", non che "migliora partendo già dal massimo". Sono cose diverse
  15. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Mettiamola così... uno SPE usato bene rende più "potenza" effettiva di un core.
    In un Cell ci sono sei core utili.
    Però per usarli bene bisogna farsi un mazzo così.
    Nello stesso spazio ci stavano tre core (4 complessivi).

    E'una scelta.
  16. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    anche la 360 ha 6 thread hardware diversi da sfruttare, anche lì si può migliorare evidentemente (o forse il vero limite non è il porcessore centrale, ma quello grafico, dopotutto i pc vengono pompati soprattutto lì)
  17. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Un thread non è un core, Intel coi suoi processori hyperthread diceva che in dual thread i suoi Pentium 4 davano dal 15 al 30% in più delle prestazioni rispetto all'equivalente senza hyperthread.
    La XBox360 ha tre core.
    E comunque anche il PPE è hyperthread.
  18. DartH

    DartH Guest

    Registrato:
    2 Marzo 2007
    Messaggi:
    9.815
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    347
    News di adesso: QJ lo mette in Holidays per PS3, mentre rimane 9 ottobre per le altre piattaforme ...
  19. legendlele2

    legendlele2 <B><font color=#FF69B4>Big Jim</font color></b>

    Registrato:
    29 Maggio 2007
    Messaggi:
    3.393
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    in palestra!!!!!
    cioè?
  20. DartH

    DartH Guest

    Registrato:
    2 Marzo 2007
    Messaggi:
    9.815
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    347
    presumo natale ...