1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Guida sul Brick, parziale e totale

Discussione in 'PSP General Chat' iniziata da Dante-dei, 22 Maggio 2008.

  1. Dante-dei

    Dante-dei Tribe Member

    Registrato:
    27 Luglio 2007
    Messaggi:
    410
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Treviso.
    Il Brick

    Fin dalla prima volta che presi in mano la psp e iniziai a leggere i vari articoli online su di essa temei il brick, colui che poteva trasformare tutto il tuo lavoro in un poco pratico ed costoso fermaporte. I firmware eran sempre un rischio, c'era fifa, c'era timore. Almeno fino all'uscita della batteria di pandora. Da lì il brick indietreggiò notevolmente, ma è ancora un piccolo timore per tutti i modder di psp esistenti.


    Cos'è il brick?

    Letteralmente in informatica il brick è un apparecchio elettronico reso inservibile a causa di un fallito aggiornamento del firmware o di una modifica hardware non riusciti e quindi utilizzabile solo come peso fermacarte.
    Nella psp il brick è riscontrabile solitamente quando si compie un errore tale da compromettere i file all'interno della flash0, la memoria che contiene i pilastri della nostra psp. Magari hai premuto un tasto sbagliato, hai tolto la memory, spento la psp o è finita la batteria, proprio durante un upgrade o un downgrade. Questo porta a un brick molto probabile. Anche solo lavorando sulla flash per qualche plugin particolare o per temi non .ptf può essere successa la cosa.

    ATTENZIONE: nel cf 3.71 M33 formattando la flash1 con l'apposita opzione della recovery porterebbe in molti casi al brick totale della console! Non so se ora la cosa sia stata risolta perciò siate cauti!

    Esistono vari tipi di brick. Il brick parziale e quello totale.
    Iniziamo parlando di quello parziale, il meno preoccupante tra i due.

    BRICK PARZIALE

    Accendi la psp, compare il logo sony, ma da li non va piu avanti e la psp "crolla" spegnendosi.

    [​IMG]

    Preoccupante. Solo all'inizo però.

    Eccovi un esempio

    COME CURARLO:

    Se la suddetta psp aveva un custom firmware già inserito, avviare la psp in recovery mode (accendi e tieni premuto il tasto r). Selezionare l'opzione advanced e quindi toggle usb flash0. Copia il backup della tua flash0 dal tuo pc e sovrascrivi i file della flash0 dentro la psp.
    Il tuo backup non lo scarichi da nessuna parte.. è tuo e solo tuo. Non credo nemmeno si possan usare backup altrui. Per farne una copia dalla tua flash0 (ATTENZIONE SOLO COPIA NON TAGLIA) entrando sempre dalla recovery e attivando da risorse del computer i file nascosti e i file protetti dal sistema. In questo modo avrai accesso a tutte le cartelle e potrai copiarle veramente tutte. Mi raccomando di essere certi di quello che si copia dentro la psp in questo processo o si potranno causare solo altri danni!

    BRICK TOTALE



    Decisamente piu "scoccievole" il brick totale. Caratterizzato dal fatto che la recovery diventa irraggiungibile e dal led verde che segna la psp accesa (sempre non si abbia compromesso file riguardanti il led, cosa difficile) nonostante lo schermo sia nero.

    COME CURARLO:

    Qui entra in gioco la mitica Pandora's Battery & co. e il Despertar del Cementerio.

    Utilizzate questa guida

    Seguite il tutorial e saprete come risolvere questo problema.

    (Cementerio POW@.)

    Nella mia piccola carriera di modder non mi sono mai imbattuto in psp non debrikkabili da quando c'è il Cementerio in giro.

    ----------------------------------------------------------------------------------------​
    In finale credo che la cosa più importante quando si lavora sulla psp credo sia la sicurezza di ciò che si fa. Non provate cose di cui siete insicuri e non fate le cose in velocità. Utilizzando qualche minuto in più per leggere i readme e i tutorial potreste risparmiarvi il tempo e il rischio di perdere la psp. Nel caso avvenisse un brick ricordate di non perdere la calma poichè ancora non sapete se la vostra psp è perduta per sempre o no e rischierete di non ragionare piu nel ripararla.

    Spero possa esservi utile :)

    In caso di qualche errore mi affido alla gentilezza dei mod nel modificare errori di grammatica :)p) e parti eventualmente sbagliate :roll:
  2. narutobi12

    narutobi12 Tribe Member

    Registrato:
    18 Aprile 2008
    Messaggi:
    247
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Mestre (VE)
    ottima guida!!!
  3. jackdany

    jackdany Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    198
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Novoli --> Lecce
    questa guida cade a fagiolo... proprio oggi (maledetto a me) stufo del cfw 3.90 dove non mi parte final fantasy viii ho deciso di rimettere il cfw 3.71
    il risultato è che ora ho la psp brickata.. l'accendo, mi esce il logo della sony, accede alla xmb ma non compaiono le icone..rimane così per 10 secondi e poi si spegne...
    riesco ad accedere alla recovery, ma il pc non riesce ad accedere alla memoria
    cmq non ho neanche fatto un backup della flash0 prima di procedere
    cosa posso fare? mi affido a voi...
  4. Urby 94

    Urby 94 Tribe Member

    Registrato:
    12 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.216
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Rimini
    non è che hai qualche plug-in abilitato e la psp non lo legge perchè non compatibile?:???:
  5. jackdany

    jackdany Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    198
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Novoli --> Lecce
    no..non ho mai installato nessun plug-in..
    volevo specificare che è una slim&lite
    ho tentanto anche a rifare l'aggiornamento ma si ripete lo stesso problema...
    se quando inserisco la magic memory e la pandora faccio un dumping, da un errore (uno solo) e continua col dumping.. il problema dovrebbe essere in quell'errore...
    boo...help me
  6. therazor

    therazor Tribe Member

    Registrato:
    2 Giugno 2007
    Messaggi:
    5.242
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    quindi hai anche provato a rimettere a posto la flash0 con pandora? xke il problema sembra dovuto a lei...

    comunque ottimissima guida...complimenti ;)
  7. jackdany

    jackdany Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    198
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Novoli --> Lecce
    si, ho usato la pandora 2 altre volte dopo il brick ma niente... potrebbe servire una formattazione della flash1?

    jackdany ha aggiunto 6 Minuti e 19 Secondi più tardi...

    non ho avuto la pazienza di aspettare la vostra risposta riguardo la formattazione della flash1 e con mia grande felicità tutto ora funziona!!!
    GRAZIE PER ESSERVI INTERESSATI E COMPLIMENTI VIVISSIMI PER IL LAVORO CHE FATE
  8. therazor

    therazor Tribe Member

    Registrato:
    2 Giugno 2007
    Messaggi:
    5.242
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    giusto la formattazione della flash1...me ne ero dimenticato...ogni problema che avete...passate sempre prima a formattare la flash1...risolverà molti casi;)