1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

[GUIDA]Guida alla sistemazione del DS(Led Arancione)Fusibili rotti,Blown Fuse

Discussione in 'DS Hardware generale' iniziata da Gioy94, 23 Ottobre 2008.

  1. Gioy94

    Gioy94 Tribe Newbie

    Registrato:
    14 Ottobre 2008
    Messaggi:
    14
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    In questi giorni ho ricavato da un mio amico un DS rotto,che l'unico segno di vita che dava era il Led Arancione che si accende per qualche secondo e poi si spegne(attaccato alla corrente).Quando abbiamo ciò nel nostro DS significa che i Fusibili F1 e F2 sono saltati.Ora,premetto che il fusibile che salta non è cosa buona perchè significa che si è sacrificato per mantenere intatta la scheda madre.Non so il perchè,ma il fatto che salti mi sembra una cazzata Giapponese perchè ho cercato in tutti modi di rifargli saltare dopo avergli bypassati ma niente,non saltano più.Il DS funziona ancora ed è ancora vivo e vegeto e funziona alla grande.Che sia davvero una cazzata Giapponese per mandare i DS in assistenza?Forse....o forse è solo un loro errore di progettazione.Sta di fatto che questo accade quando si rimuove la batteria del DS.

    Come procediamo per la sistemazione?
    -Innanzi tutto dobbiamo trovare i due fusibili.Siccome le schede madri possono essere diverse i fusibili non si trovano nello stesso punto.Quindi dovrete cercarveli con molta pazienza finchè non posterò qualche immagine.Si chiamano F1 e F2.
    -Una volta trovati dovete procurarvi un saldatore con una punta piccola(miraccomando sennò cn il più grande vi complicate la vita,io tra l'altro ho rotto anche un pezzo di pista che poi ho rimesso a posto,però l'ho rotta),del rame(potete trovarlo anche dentro i cavi elettrici,non c'è bisogno che lo compriate),e dello stagno(questo è da acquistare).
    -Potete sistemare i due fusibili in più modi ma quello che vi consiglio è il bypass,ovvero trovare una strada differente a quella rotta.Quindi con lo stagno fate come un ponte tra i due lati del fusibile.
    -Se avete fatto correttamente il DS dovrebbe funzionare,e quindi caricarsi.Se in fase di accensione fa la luce del power e poi si spegne significa che non avete colegato bene qualcosa.

    Questa guida è provvisoria...con le relative modifiche sarà definitiva.
    Non voglio criticare la guida di Caronte,anzi se oggi mi funzia il DS è grazie a lui,la faccio solo per gli impediti impediti(come me)che proprio sono agli inizii e non se la cavano.
    Ultima modifica: 23 Ottobre 2008
  2. caronte22

    caronte22 Tribe Member

    Registrato:
    4 Aprile 2008
    Messaggi:
    565
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    16
    Località:
    Nardò (LECCE)
    Scusami per averti aggredito la scorsa volta ma mi giravano per conto mio :D
    Comunque sia, terrei a precisare che le cause per le quali si viene a creare questo tipo di malfunzionamento non è legato prettamente a quando si va a scollegare la batteria.
    In realtà non c'è un motivo ben preciso per i quali questi fusibili, più probabilmente l'F1 che l'F2 vadano in corto, diciamo che ognuno scopre cause differenti.
    Ad esempio il primo nintendo che sistemai per il medesimo problema, andò in corto nei fusibili poichè chi lo usava era un po negligente in quanto quando andava a chiuderlo dava scatti troppo violenti, le vibrazioni hanno causato il distacco di uno di essi.
    Un'altra volta ancora mi successe mentre sostituivo lo schermo inferiore del DS in quanto la zona dove bisognava operare era molto vicina ai fusibili.
    Ed ora abbiamo scoperto che può anche essere causato dal distacco della batteria ancora carica, potrebbe essere stata una scarica a massa non avvenuta nel punto stabilito ma sui fusibili.
    Comunque il sistema del bypass è molto utile, ma per chi ha dimestichezza col saldatore in quanto parliamo di componenti minuscoli, e un tremolio di mano in più potrebbe causare altri danni sulla piastra, a volta irreparabili :)
    Per questo consigliavo di far saltare i fusibili e poi ponticellare agli estremi, oppure ricoprire direttamente il tutto con lo stagno considerando però che in tutti i casi, se il problema si verifica di nuovo successivamente alla riparazione, molto probabilmente è impossibile da riparare di nuovo.

    Per quanto riguarda le foto, se vuoi puoi prendere quelle che ho postato io non appena ne avrai trovate delle altre in modo da fare una guida completa dei vari casi e diversità di schede madri, ricordiamo che parliamo dei NINTENDO DS LITE.

    Comunque la guida è completa e sbrigativa, la mia io l'ho scritta di fretta mentre riparavo il ds, cioè passo passo mentre lavorare riportavo le operazioni.

    Comunque rimango a disposizione.