1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Guida come Connettersi a internet con la PSP

Discussione in 'WiFi Connection' iniziata da blueguardian, 30 Aprile 2009.

  1. blueguardian

    blueguardian Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2006
    Messaggi:
    7.403
    "Mi Piace" ricevuti:
    298
    Punteggio:
    312
    Località:
    Catania
    Salve Ragazzi Vi Posto Questa Guida per entrare in internet con la psp:

    Dal menu impostazioni:

    1. In basso verso "Impostazioni di rete"

    2. Modalità Infrastruttura

    3. Nuova connessione

    4. Inserisci un Nome a piacere

    5. Scandisci

    6. Seleziona l'SSID evidenziabile (quello con intensità maggiore) e appuntarsi l'informazione relativa alla Sicurezza

    7. Peremi X poi a DESTRA

    8. Se come informazione della Sicurezza (vedi punto 6) c'era scritto NESSUNA, come IMPOSTAZIONE DI SICUREZZA WLAN seleziona NESSUNA. In caso contrario seleziona una tra WEP, WPA-PSK(TKIP) e WPA-PSK(AES); la scelta deve essere fatta in base all'informazione scritta nella schermata del punto 6 e della chiave di sicurezza fornita dal vostro Operatore di Rete. Una volta scelta la chiave di sicurezza dopo la selezione, come password, deve essere immessa quella trascritta nel relativo foglio che l’operatore vi ha consegnato assieme al modem

    9. Continuando nelle IMPOSTAZIONI DELL'INDIRIZZO seleziona PERSONALIZZATE

    10. IMPOSTAZIONE DELL'INDIRIZZO IP seleziona PPPoE

    11. NOME UTENTE e PASSWORD quelle per la connessione a internet

    12. IMPOSTAZIONE DEL DNS seleziona AUTOMATICO

    13. SERVER PROXY seleziona NON USARE

    14. BROSWER PER INTERNET seleziona NON AVVIARE

    15. premi DESTRA

    16. X per salvare

    17. Verifica connessione

    Nel caso di “CONNESSIONE FALLITA” dovete inserire manualmente alcuni valori come INDIRIZZZO IP, DNS, MASCHERA e ROUTER. Per scovare tali impostazioni seguite la Configurazione MANUALE di seguito riportata

    Configurazione MANUALE

    Prima di tutto bisogna reperire le informazioni quindi:

    1. cliccate su START poi su ESEGUI e scrivete CMD. Date INVIO. Si aprirà il prompt dei comandi di ms.dos

    2. digitate IPCONFIG/ALL. Date INVIO

    Appariranno tutti i dati della vostra configurazione:

    · INDIRIZZO IP (Esempio 192.168.1.2)

    · SUBNET MASK (Esempio 255.255.255.0)

    · GATEWAY PREDEFINITO (Esempio 192.168.1.1)

    · SERVER DNS (Esempio 85.158.31.126)

    Appuntare tutto

    Dal menu impostazioni della PSP:

    1. In basso verso "Impostazioni di rete"

    2. Modalità Infrastruttura

    3. Nuova connessione

    4. Inserisci un Nome a piacere

    5. Scandisci

    6. Seleziona l'SSID evidenziabile (quello con intensità maggiore) e appuntarsi l'informazione relativa alla Sicurezza

    7. Peremi X poi a DESTRA

    8. Se come informazione della Sicurezza (vedi punto 6) c'era scritto NESSUNA, come IMPOSTAZIONE DI SICUREZZA WLAN seleziona NESSUNA. In caso contrario seleziona una tra WEP, WPA-PSK(TKIP) e WPA-PSK(AES); la scelta deve essere fatta in base all'informazione scritta nella schermata del punto 6 e della chiave di sicurezza fornita dal vostro Operatore di Rete. Una volta scelta la chiave di sicurezza dopo la selezione, come password, deve essere immessa quella trascritta nel relativo foglio che l’operatore vi ha consegnato assieme al modem

    9. Continuando nelle IMPOSTAZIONI DELL'INDIRIZZO seleziona PERSONALIZZATE

    10. IMPOSTAZIONE DELL'INDIRIZZO IP, selezionate MANUALE

    11. Inserire manualmente i valori precedentemente trovati. ATTENZIONE! se avete trovato del promt dei comandi un indirizzo IP come 192.168.1.2, per evitare conflitti dovete inserite nella PSP un IP differente come 192.168.1.3 altrimenti se li usate insieme si creerebbero problemi. Tuttavia un fumetto dalla barra delle applicazioni di windows vi avvertirà dell’eventuale conflitto di indirizzi. Questo perchè ogni “macchina deve avere il proprio IP)

    12. seleziona PPPoE

    13. NOME UTENTE e PASSWORD quelle per la connessione a internet

    14. IMPOSTAZIONE DEL DNS seleziona MANUALE

    15. Inserire manualmente tutti i valori precedentemente trovati. ATTENZIONE! SUBNET MASK sta a MASCHERA DI RETE, GATEWAY PREDEFINITO sta a ROUTER PREDEFINITO e SERVER DNS sta a DNS PRIMARIO E SECONDARIO.

    16. SERVER PROXY seleziona NON USARE

    17. BROSWER PER INTERNET seleziona NON AVVIARE

    18. premi DESTRA

    19. X per salvare

    20. Verifica connessione

    SOLO PER ESPERTI


    Per maggior sicurezza, vi consiglio di andare ad attivare l’opzione di “ACCESS CONTROL” del MAC ADDRESS; così facendo soltanto i vostri dispositivi potranno accedere al vostro ACCESS POINT.
    Per far ciò effettuate almeno una volta il collegamento dei vostri dispositivi/console.
    Cliccate su “STATUS” e andate in “EVENT LOG” dovreste vedere tutte le connessioni effettuate, fra le ultime piu’ in basso dovreste trovare quelle che avete effettuato con i vostri dispositivi, nella colonna MESSAGE troverete una stringa di numeri preceduta da STA; quei numeri rappresentano l’indirizzo MAC delle macchine.

    Copiatevelo senza trattini.

    Ora andate a selezionare “CONFIG” (colonna di destra) e spostatevi su ACCESS CONTROL,selezionate la voce “ACCEPT”; in ACCESS CONTROL POLICY infine inserite gli INDIRIZZI MAC (quelli che vi siete segnati prima) nella casella sotto la scritta “ACCESS CONTROL LIST” poi premete ADD, ricontrollateli piu’ in basso per sicurezza.
    Ora avrete configurato anche gli accessi al vostro ACCESS POINT.
    GUIDA CHIAVETTA (wifi max)
    1. Per prima cosa installate COME DA MANUALE il programma dal CD trovato nella confezione di acquisto della chiavetta.
    2. Montate la chiavetta, aprite il programma appena istallato e seguite le istruzione a schermo.

    3. Bisogna reperire alcune informazioni quindi:

    4. cliccate su START poi su ESEGUI e scrivete CMD. Date INVIO. Si aprirà il prompt dei comandi di ms.dos

    5. digitate IPCONFIG/ALL. Date INVIO

    6. Appariranno tutti i dati della vostra configurazione:

    a. INDIRIZZO IP (Esempio 192.168.1.2)

    b. SUBNET MASK (Esempio 255.255.255.0)

    c. GATEWAY PREDEFINITO (Esempio 192.168.1.1)

    d. SERVER DNS (Esempio 85.158.31.126)

    7. Appuntare tutto

    8. Andate in connessione di rete e cliccate col pulsante destro sulla nuova voce "CONNESSIONE RETE SENZA FILI".
    9. Andate su proprietà, poi su PROTOCOLLO INTERNET.
    10. Inserite manualmente le impostazioni trovate in precedenza
    1. IP
    2. SUBNET
    3. DNS
    4. DNS SECONDARIO

    11. Premete su OK.

    12. cliccate su AVANZATE e premete su IMPOSTAZIONI poi andate su AVANZATE e togliete il segno di spunta da "CONNESSIONE RETE SENZA FILI".

    13. Poi premete OK e chiudete tutto.

    14. Andate nelle impostazioni della vostra connessione internet, poi su AVANZATE e cliccate su "CONSENTI AD ALTRI UTENTI IN RETE DI COLLEGARSI...ECC..." e premete OK.

    PER CHIAVETTA WI-FI MAX

    Adesso aprite il programma ZDWLAN e, se volete usare la psp per giocare con KAI mettete “MODALITÀ STATION", se invece volete navigare in internet o altro mettete "ACCESS POINT".
    Tipo configurazione della psp wifi max

    -= SITUAZIONE A =-

    Questa è la situazione più semplice! La vostra PSP è collegata al vostro portatile/desktop tramite una scheda senza fili e il vostro computer è in qualche modo connesso a internet direttamente (tramite modem USB o analogico).

    -= SITUAZIONE B =-

    In questa situazione avete collegato la PSP in modo corretto e tramite una scheda compatibile, e il vostro portatile/desktop è connesso a internet passando tramite cavo per un router.

    -= SITUAZIONE C =-

    In questa situazione avete collegato la PSP in modo corretto e tramite una scheda compatibile, e il vostro portatile/desktop è connesso a internet passando tramite un router senza fili. Questa situazione prevede che abbiate *DUE* schede di rete senza fili per connettere rispettivamente la PSP al PC e il PC al router.

    Alcune *RARE* schede di rete wireless funzionano in modalità "promiscua" (Promiscuos Mode). Se la vostra scheda è una di queste potete configurarla opportunamente per connettere CONTEMPORANEAMENTE la PSP al PC e il PC al Router usando solo questa scheda. Come fare NON è oggetto di questa guida
  2. forza napoli

    forza napoli Tribe Member

    Registrato:
    29 Giugno 2008
    Messaggi:
    1.131
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    complimenti comunque se ci mettessi qualche immagine credo che verrebbe una splendida guida e te la potrebbero anche stickare.

    V
  3. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Blue, da te mi aspetto che mi azzecchi la sezione :asd:
  4. blueguardian

    blueguardian Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2006
    Messaggi:
    7.403
    "Mi Piace" ricevuti:
    298
    Punteggio:
    312
    Località:
    Catania
    questa guida l'ho fatta più di un mese fa e l'ho rivista, per le foto non ho il tempo.....
  5. TheMonty

    TheMonty Tribe Newbie

    Registrato:
    26 Aprile 2009
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    io ho un problema , mi da tempo esaurito x lo scambio informazioni .
  6. sony1004psp

    sony1004psp Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Aprile 2009
    Messaggi:
    8
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ho una psp fat, firm. 3.71,
    ho provato a navigare con il wifi (prima di trovare questa guida) e mi trovava vari punti di accesso (protetti e non) ma se quelli protetti li ho lasciaqti stare, in quelli non protetti mi da: timeout di connessione o errore di dns.
    dato che vorrei attivare wma e flash player, come faccio?
    grazie