1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Gabe parte seconda: 360 rende la mia vita peggiore

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da Zumbarilò, 12 Ottobre 2007.

  1. stetho83

    stetho83 Tribe Member

    Registrato:
    12 Dicembre 2006
    Messaggi:
    1.619
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    gallarate(va)
    il quotazzo è d'obbligo!:clap-clap: :clap-clap: la penso esattamente come te.
  2. Paolo279

    Paolo279 Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    474
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Sarà che mi chiamo pure io come te, ma ti quoto al 100%

    Certa gente mi fa davvero ridere qui sul forum... Criticano chi ha fatto giochi su mille macchine e ci lavora da molti anni, in poco tempo e con due dichiarazioni si è arrivato a dire che Epic,Valve, Ubisoft,EA hanno dei "programatori falliti".

    Cmq questa cosa l'hanno detta ache quelli della Rockstar, così come ricordo molti altri che si sono lamentati del fatto che il Cell è un osso duro e che sarebbe servito + alla scienza e al cinema che all'industria dei videogames
  3. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Forse mi sono perso qualcosa...
    Si parla di console Next gen, di architetture e di sistemi nuovi.
    Si parla anche di budget molto superiori a quelli della precedente generazione e vendite molto più consistenti.

    Non esiste che in questo ambito mi si ponga il problema "ma non ci và di smazzarci ad imparare a programmare quest'architettura", potrei capire se si trattasse di un mercato diverso ma questo è un mercato dove girano cifre da capogiro come sviluppo.
    Automerged Message for DoublePosting
    Tipo chi ?
  4. Dikkia

    Dikkia Tribe Member

    Registrato:
    11 Ottobre 2007
    Messaggi:
    777
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    18
    mi sa che ti sei perso alcune cose invece....
    qua non si parla di budget....
    parole tue :
    "Si parla di console Next gen, di architetture e di sistemi nuovi.
    Si parla anche di budget molto superiori a quelli della precedente generazione e vendite molto più consistenti."

    e quindi??? un architettura nuova non puo essere veramente difficile da sviluppare da rasentare quasi l'abbandono??? non puo essere stata studiata male? per fare un esempio MS ha studiamo male il sistema di raffreddamento della sua consolle....quindi credo che, se ha sbagliato una, anche l'altra "potrebbe" aver fatto qualche errore di valutazione.

    Una cosa nuova deve esser perforza benfatta?ne deve valere perforza la spesa??? la gente che mette i soldi magari si è rotta i coglioni di spendere per uno sviluppo che forse " e ribadisco FORSE " non da i risultati aspettati....

    qua avete ( molti ma non tutti ) dato degli incapaci alle persone che ci stanno facendo giocare da aleno un 20ennio.....
    gente che fa questo dalla mattina alla sera che critica i prodotti con cui deve lavorare quotidianamente.
    Ma se non possono criticare loro, ma allora mi spiegate chi è che lo deve fare? mio cuggggino il pizzaiolo?

    eppoi conte....ma chi ha mai detto (cito)" ma non ci và di smazzarci ad imparare a programmare quest'architettura".....
    da quel "poco" che so io ...dicono che sia difficile e che "parrebbe" non ne valga la pena.
    Visto che qua son tutti bravi a dare degli incapaci....programmate qualcosa voi, poi si che potete giudicare il lavoro delgli altri.
    ps, un piccolo appunto che in pochi hanno colto....gabe sulla 360 si è lamentato dell'hd mancante....e non del DVD...strano eh?

    @Paolo279...tu sei l'originale....io sono una brutta copia, infatti c'è l'ho piccola....( dai che è facile )
  5. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Peccato che Cell (che è usato anche in altri campi) non sia più complesso di EE, che è stato leader di mercato.

    Tu non sai se dà i risultati aspettati o se non li da, è semplicemente normale (magari ti fai un piccolo studio dell'evoluzione dei processori) che man mano che si è scavato per avere maggior potenza si è anche complicata la vita ai programmatori, è successo con le pipeline (che hanno portato ai problemi di esecuzione in order ed ai problemi di branch), è successo con le cache (che hanno portato maggior complessità del codice per essere rette bene), è successo con le unità SIMD (che hanno portato diversi problemi legati ai colli di bottiglia delle memorie) e succede quotidianamente.
    Solo che una particolare razza di programmatori (i programmatori di videogames) ha deciso d'un tratto che non hanno intenzione di fare il loro lavoro e studiare, vogliono la minestra pronta.

    Siccome un minimo di programmazione l'ho fatta anch'io ti dico che uno 20 anni non ci campa in un mercato dinamico come quello del software se non è pronto a mettersi a studiare una cosa nuova ogni sei mesi.
    Vent'anni addietro (1986) c'erano processori e sistemi che con quelli d'oggi non avevano un cacchio a che spartire, già tre anni addietro l'idea di lavorare su sistemi multiprocessore per i videogiochi rasentava la follia, quindi le belle parole a casuccia.
    I programmatori imparano o (di che mondo e mondo) vanno a casa .

    No, ma tuo cugino programmatore magari si.
    Se non sai non hai le basi per criticare, passare il tempo a ripetere a pappagallo quel che leggi senza provare ad istruirti o farti un idea più approfondita al di fuori del "l'ha detto Gabe Newell" non è titolo sufficiente per dirsi "in grado di criticare".
    O meglio, tu e chiunque altro potete commentare, ma se non ci capite un cispolo evitate di rispondere a chi un minimo più di voi lo sa citando questo o quello.

    Non mi frega di cosa si lamenti Gabe, ha cannato sulla PS3, può cannare anche sulla X360 per quel che mi riguarda.
    Quel che mi riguarda è che invece una console che rappresenta il top dal punto di vista architetturale (smontami la frase su presupposti tecnologici) venga giudicato "non valevole di studio" sulla base della frase di questo o quello.
    Perchè non ci mettete un attimino il naso ?
    La documentazione è pubblica, studiatevela e tornate a riferire; evitate di fare semplicemente i megafoni dei PR di qualcuno.
  6. Dikkia

    Dikkia Tribe Member

    Registrato:
    11 Ottobre 2007
    Messaggi:
    777
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    18
    CZ:peccato che Cell (che è usato anche in altri campi) non sia più complesso di EE, che è stato leader di mercato.


    Paolo:ma mica lo dico io...lo dicono loro....se poi sei piu bravo di loro...spe che mi genufletto...


    CZ:Tu non sai se dà i risultati aspettati o se non li da.. etc..etc.
    Paolo: tu si eh....bravo.ti stimo. come dici tu col passare del tempo si è complicata la vita dei programmatori, ma non ti sei nemmeno chiesto se per caso si sia complicata troppo ora....
    qualla particolare razza di stupidi programmatori stanno diventando molti...rifletti sui numeri visto che ti rifiuti di farlo sulle parole.

    CZ:Siccome un minimo di programmazione l'ho fatta anch'io etc etc....
    PAOLO: wow, ma qua allora c'è un fenomeno tra di noi...allora dimostracelo. programma per ps3 visto che ne conosci a memoria ogni singolo pezzo. stai dando del incompetnete a gente che fa di lavoro quello che TU NON FAI, anzi scusa, che hai fatto "UN MINIMO". Perdonami ma non sei quello che io definisco...fonte attendibile.
    eppoi visto che le architetture cambiano, tutto quello che si è fatto negli utimi 20 anni non vale nulla? le competenze acquisite cessano di essere? allora ne sa piu un neolaureato che uno che fa questo dagli anni 60? ma ti rendi conto a cosa ti agrappi pur di sostenere la tua tesi? dai, argomenta meglio...lo so che puoi fare di piu....


    CZ: No, ma tuo cugino programmatore magari si....etc etc etc...
    Paolo: infatti è un programmatore che lo dice, anzi, piu di uno. io piccolo uomo inutile mai e poi mai potrei metter indubbio cio che vostra signoria può dimostrare con nmirabolanti programmi e grafici. dai fammi 2 slide in powepoint....
    ma poi ma che ne sai cosa so fare io, chi sono io e quali sono le mie credenziali? credi di essere l'unico tecnico ( tra l'altro obsoleto visto che lavori da tanto tempo e come tu stesso affermi le tecnologie cambiano ) sulla faccia della terra. io non mi devoqualificare con te.non sono solo le mie competenze che mi fanno degno di attenzione o credibilità.
    o mio grande portatore di verita, cerca di portare rispetto per le altre persone e per gli altri punti di vista perche riusulti essere molto maleducato con questo tuo modo di porti con le persone.

    CZ: l'ha detto Gabe Newell" non è titolo sufficiente per dirsi "in grado di commentare".
    paolo: invece dire L'ha detto conte si eh...per piacere. ridimesionati. ti stai ridicolizzando.
  7. Zumbarilò

    Zumbarilò Tribe Member

    Registrato:
    5 Marzo 2006
    Messaggi:
    7.085
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    38
    Località:
    Sardegna

    potrebbe aver cannato

    o magari ha pure ragione
  8. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    ha cannato sulla PS3, può cannare anche sulla X360 per quel che mi riguarda.

    Lo puoi anche scrivere come

    Per quel che mi riguarda ha cannato sulla PS3 e può pure cannare sulla X360.
  9. labico

    labico Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.035
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Torino
    lol, menomale che esiste sempre il PC.
  10. Paolo279

    Paolo279 Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    474
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Ei ragazzi, ma vi ricordate che fine ha fatto il SEGA Sturn ?????

    Per quanto fosse + potente delle rivali è stato accantonato perchè con la difficoltà dell'hardware il gioco non valeva la candela e tutti preferirono sviluppare meglio sulle altre per guadagnare d+ e per non rimandare troppo i tempi di uscita dei giochi !!

    Sarà ma il Sega Saturn mi ricorda molto un'altra console tutta nera !!!
  11. adriano999

    adriano999 Tribe Member

    Registrato:
    9 Febbraio 2007
    Messaggi:
    4.722
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    180
    Xbox 360 Elite? :confused:



    :p
  12. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Si, ricorda la tua XBox360 Pro dopo che te la sei scordata accesa la sera e l'hai trovata in fiamme l'indomani mattina :)
    Evitiamo queste uscite, il Saturn costava un occhio della testa ed aveva seri problemi relativi all'architettura troppo particolare (E CARA, aveva un numero impressionante d'integrati).
    Il Cell non è (in proporzione) così complesso, anche se ti potrebbe far piacere crederlo.
  13. Yoz

    Yoz Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Ottobre 2007
    Messaggi:
    14
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    ConteZero, ti appoggio
  14. Zumbarilò

    Zumbarilò Tribe Member

    Registrato:
    5 Marzo 2006
    Messaggi:
    7.085
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    38
    Località:
    Sardegna

    A parte la solita lamerata sulla 360 concordo.
    Erano altri tempi.
  15. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Giusto per capirci...

    Sega Saturn...

    [​IMG]

    CPU:
    2x Hitachi SuperH 7604 a 32bit a 28.63 MHz
    SH-1 (processore RISC che controlla il CD-ROM)
    VDP-1 processore video a 32bit
    VDP-2 processore video a 32bit
    SCU (Saturn Control Unit) processore per calcoli geometrici e DMA (a 14 MHz)
    Motorola 68EC000 processore per il suono a 11 MHz (il 68000 dell'Amiga andava a 7MHz)
    Yamaha FH1 DSP processore per il suono a 22 MHz (sintetizzatore)

    Memoria:
    1 Mbyte SDRAM
    1 Mbyte DRAM
    1.5 Mbyte Video RAM
    4 Kb di memoria integrata nel VDP2 per i colori
    512 Kbyte RAM per l'audio
    512 Kbyte RAM per la cache del cdrom
    32 Kbyte nvram
    512 Kbyte BIOS


    Ecco, è leggermente più rognoso del Cell.
  16. Paolo279

    Paolo279 Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    474
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Forse mi sono inteso un po' male: se un gioco vende 1/3 su una console + potente ma + difficile da prog. allora ai programmatori nn conviene sbattersi per farlo sulla console + difficile, qunado sull'altra è + facile farlo e vende d+ (cosa che è accadde al sega saturn).

    Se il Sega Saturn vendeva 4 volte d+ rispetto alle altre , vedi che i problemi sarebbero spariti.

    La stessa cosa è accaduta + o - alla ps2, ma siccome vendeva 5 volte il dremcast, xbox e gamecube è diventata la console di riferimento, nonostante nn fosse nè la + potente e nemmeno la + facile da programmare

    Questo per farvi capire che sono solo i soldi muovere i programmatori e non per il loro gusto nel fare giochi !!
  17. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Si infatti, tutto può essere risolto.... se ne vale la pena ;)
  18. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Vediamo di fare una distinzione, ai programmatori non frega se il gioco lo fanno su una console diffusissima o su una scognita (probabilmente preferiscono sviluppare su quella più "stimolante"), la cosa interessa ai manager.
    Il Sega saturn è fallito perchè era più complesso (ma molto più complesso) e più caro della Playstation, ma per capirci su quel che era la complessità del saturn ti rendo noto che fino a due anni addietro programmare due core simmetrici in ambiti ludici era qualcosa di esoterico... figurati nel lontano 1994 (quando ancora si girava col DOS, ed anche Linux il supporto SMP l'ha avuto solo dal kernel 2.0 in poi - per capirci, siamo già nel 1996) come fosse semplice (anche solo per via degli strumenti di programmazione disponibil allora) programmare un accrocchio con quattro processori general purpose (i due SuperH, il controller CDROM ed il chip audio) con architetture diverse.

    Aggiungiamoci anche che il Dreamcast rispetto alla PS2 era sottodimensionato (e mal supportato dalla casa produttrice), e GameCube ed XBox sono uscite quando la PS2 aveva già "invaso" i mercati.
  19. Paolo279

    Paolo279 Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    474
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Ma tu pensi davvero che i programmatori sono mossi dagli "stimoli" ????

    E' normale che se il tuo capo è Sony, allora i Guerriglia danno anima, corpo e tutto il loro tempo per fare un mostro come Kill Zone 2, ma a tutte le altre che sono esterne da sony importa guadagnare d+
  20. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Da programmatore che conosce altri programmatori posso assicurarti che una delle principali leve è quella dello stimolo personale... un programmatore bravo ama programmare, gli piace stupire e stupirsi, e proprio per quello preferisce sviluppare su piattaforme che giudica stimolanti.
    Certo, è facile portare un programmatore a lavorare su altre piattaforme (infondo tutti devono portare la pagnotta a casa) però non credere che i programmatori non abbiano insospettabili (inconfessabili ?) preferenze e ragioni recondite.