1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Finale di Mass Effect 3: Cosa ne pensate? [SPOILER INSIDE]

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da F.B.8., 29 Marzo 2012.

  1. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    allora, ho giusto finito stasera quello che secondo me è il miglior episodio della saga nonché probabilmente il MIO videogame preferito. finalmente ho visto questo benedetto finale che ha fatto tanto scalpore... riporto il commento di Bioware

    io infatti sono d'accordo e non mi sento affatto dispiaciuto. sarebbe stato troppo banale finire con la fine della guerra, arrivederci e grazie per tutti. allego il mio commento che ho fatto sul thread ufficiale:

    come ultima cosa vorrei far notare che forse quello che volevano trasmettere gli sviluppatori è che il finale vero e proprio non è tanto la scena quanto l'ultima scelta che dobbiamo compiere... quello che succede dopo scende in secondo piano di fronte all'importanza di questa decisione, io perlomeno mi sono fermato per diversi minuti prima di proseguire, ora non so voi :asd:

    insomma a me non è dispiaciuto affatto, penso di averne analizzato bene i motivi e di non essere tacciato di fanboyaggine :asd: sto leggendo in giro che c'è anche la teoria secondo la quale tutto quello che vive shepard dopo essere colpito dal raggio del razziatore è un allucinazione indotta dall'indottrinamento... secondo me è una teoria verosimile, anche se preferisco molto di più pensare che tutti gli sforzi che ho compiuto sono infine serviti a qualcosa :asd: tra l'altro, ma cosa cambia a seconda del livello di potenza militare con cui si arriva alla fine?

    comunque lo scopo del finale è proprio quello di far parlare di sè, quindi... parliamone!
    A Manux_85 piace questo elemento.
  2. Maurolic

    Maurolic Tribe Member

    Registrato:
    5 Maggio 2007
    Messaggi:
    575
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    16
    IMHO lo scopo di un finale è concludere un percorso videoludico durato ben tre capitoli, e questo, sempre IMHO è uno dei peggiori finali che mi sia capitato di vedere (se la gioca con RAGE).

    Spiego perchè non mi è piaciuto il finale.

    1) Non dà risposte.
    Non è come Inception, che alla fine permette di crearsi una propria risposta, qui proprio hanno semplicemente eluso il finale.
    IMHO non ne hanno trovato uno soddisfacente e si sono inventati stà stronzata del ragazzino, che sbuca fuori dal nulla, è scollegato dal resto della trama e non si capisce il motivo per cui debba dare a Chuck Norris/Shepard l'onere di una scelta così importante.
    Inoltre, come ho scritto precedentemente nell'altro post, la fine della Normandy, ma soprattutto il destino di tutte le razze coinvolte nello scontro finale e costrette a rimanere sulla terra dopo l'esplosione dei portali, rimangono un mistero.

    2) Non c'è differenza tra i tre finali se non il colore dell'esplosione.
    Le scelte fatte non influiscono in nessun modo sul finale, davvero poco per un gioco in cui la scelta dei dialoghi crea spesso una grossa differenza nella trama.

    3) Manca un boss finale.
    Si arriva alla fine e si incontra l'uomo misterioso (che non so come abbia fatto a salire sulla cittadella) e basta premere RT per eliminarlo, prima ancora c'è il famoso "Marauder shields", insomma, videoludicamente parlando siamo a l livelli molto scarsi o peggio, sòà di cosa raffazzonata e fatta all'ultimo per far uscire il gioco.

    In definitiva, non hanno fatto il finale.
  3. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Secondo me l'unico modo per vedere in modo sensato il finale è che Shepard sia stato indottrinato e tutto quello che segue e frutto di un'illusione dell'indottrinamento.

    Posto di nuovo il filmato che mi ha convinto al 100% di questa teoria:



    Guardando il filmato si capisce che tutte le incongruenze del finale non sono altro che un'illusione e questa è l'unica interpretazione che ha senso.
    Come avevo già detto in passato, per quanto si possa pensare che quelli di Bioware siano degli incapaci, non riesco davvero a credere che siano così inetti da fare errori così grossolani che saltano subito all'occhio anche a qualcuno che vede il finale per la prima volta senza pensarci troppo.
    L'unica spiegazione è che Shepard è indottrinato, quello che vede è un'illusione e il solo modo per uscire dall'illusione è perseguire con la sua idea di distruggere i Razziatori, infatti solo scegliendo di distruggerli si ha il pezzettino finale in cui si vede Shepard tra le macerie che respira, tra l'altro è assolutamente impossibile che sia sopravvissuto all'esplosione della Cittadella e anche ammesso che ce l'abbia fatta, sarebbe stato distrutto precipitando nell'atmosfera terrestre, senza contare che se sceglie la distruzione, il bambino gli dice chiaramente che devono rinunciare a buona parte della loro tecnologia e visto che Shepard ha parecchie parti meccaniche, sarebbe sicuramente morto.

    IMHO vedremo presto un DLC con il finale vero, che riparte da quando Shepard si risveglia tra le macerie di Londra dopo essere stato colpito dal raggio, è riuscito a vincere l'indottrinamento con la sua forza di volontà e si prepara per la battaglia finale.
  4. Maurolic

    Maurolic Tribe Member

    Registrato:
    5 Maggio 2007
    Messaggi:
    575
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    16
    Hai ragione, potrebbe essere così. Ma se lo fosse, non vedranno mai un centesimo da parte mia per una puttanata del genere.
  5. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    1) secondo me non è vero: alla fine viene spiegato sia il motivo dell'esistenza dei razziatori (quando nel primo la sovereign dice che fanno quello che fanno per motivi incomprensibili agli organici mi è sembrato un po' pochino). le altre razze che hanno partecipato alla guerra probabilmente rimarranno effettivamente incagliati sulla terra, ma bisogna pensare che non sono il grosso della popolazione totale (non è che più della metà dei quarian/turian/krogan sono soldati in grado di combattere, credo). oltre a questo, dubito che saranno sopravvissuti in molti a uno scontro del genere. si sapeva d'altronde che qualche sacrificio andava fatto per estinguere una minaccia di tale portata.
    il bambino in teoria non viene fuori dal nulla, perché già l'iv prothean su thessia ti dice che c'è qualcos'altro dietro i razziatori e inoltre come ho detto nel primo post secondo me è proprio questa entità "ultragalattica" che ha consegnato i progetti del primo crucibolo alla prima specie organica che ha cominciato il ciclo. assieme ai portali galattici e alla cittadella, d'altronde.

    2) sul fatto che sulla scena finale si sono risparmiati molto siamo tutti d'accordo, avrebbero potuto far vedere qualcosa di un po' più diverso e dettagliato, hanno voluto lasciare molto all'immaginazione. ci sono solo differenze su chi e come scende dalla normandy dopo lo schianto (tra l'altro, passi per joker ma gli altri come hanno fatto a tornare sulla normandy? però in effetti non sappiamo quanto tempo è passato in cui shepard è rimasto svenuto). però io continuo a ripetere che il finale in sè non è la scena che avviene dopo la scelta, ma proprio quella scelta. il resto è un dipiù

    3) qui ti quoto (strepitoso il video di Marauder shields :rotfl:), in effetti avrebbero potuto farti arrivare alla cittadella con tutta la squadra e affrontare l'uomo misterioso in un combattimento verò, invece delle solite parole parole parole. alla fine il bos finale vero e proprio rimane quindi kai leng...
    sul motivo per il quale l'uomo misteorioso sia sulla cittadella... in fondo è possibile che lui ci sia da prima che tu attaccassi il quartier generale di cerberus, per quel che ne tu ne possa sapere. d'altronde è certo che era stato indottrinato, quindi questo spiega anche il fatto di averlo incontrato lì da solo (sempre pensando che il bambino-dio abbia volontariamente dato la possibilità di scegliere sul futuro della galassia non facendogli incontrare ostacoli una volta raggiunta la cittadella)

    insomma tutta la tiritera del bambino e co. non mi è dispiaciuta, e neanche il finale che lascia all'immaginazione, la mancanza di uno scontro finale vero e proprio un po' sì. potevano fare qualcosa del tipo di saren in mass effect 1 (lo devi comunque affrontare una volta alla fine, e se hai alti valori eroe/rinnegato puoi però evitare uno dei due combattimenti facendolo suicidare). poi durante o dopo lo scontro succedeva qualcosa per cui i tuoi compagni rimanevano indietro e te affrontavi in stato comatoso il fantomatico bambino

    mah io non sono convinto, cioè come teoria ha senso ma non credo che lo scopo di bioware sia stato quello di far intuire che shepard sia stato indottrinato e che quindi tutto il mazzo che si fa dal primo capitolo è stato totalmente inutile. e poi con queste premesse che senso avrebbe la scena dopo lo schianto della normandy e quello dei due uomini che parlano dopo i titoli di coda?

    per il DLC sul finale vero... potrebbe essere in effetti il modo migliore possibile di cambiare il finale come richiesto dai fan, e facendo entrare i soldi in cassa tramite un altro DLC (sicuramente poi ne usciranno diversi, come fa intuire la finestra che appare dopo l'ultima scena). anche se fare uscire un contenuto del genere secondo me sarebbe un po' una sconfitta, non si è mai visto un opera di qualunque tipo (film, libro) cambiare finale perchè non è stato apprezzato, per quanto brutto possa essere.
  6. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    La genialità è che non solo Shepard è stato indottrinato, ma il giocatore stesso, tu come giocatore sei stato spinto a pensare che quello che ti sta davanti agli occhi è vero, che i Razziatori non sono il male da sconfiggere, che li puoi controllare o unirti a loro (l'unione era l'opzione di Saren, mentre il controllo quella dell'Uomo Misterioso, entrembi indottrinati e entrambi negavano di esserlo).
    Poi Shepard non è stato indottrinato fin dall'inzio, io credo che sia stato indottrinato in questo capitolo, effettivamente perchè Shepard dovrebbe essere immune all'indottrinamento?
    La scena dopo lo schianto della Normandy è sempre nella testa di Shepard, è la sua visione pacifica di come tutto è finito bene grazie alla sua decisione, la cena dei due uomini (che poi è un uomo e un bambino) potrebbe essere vera, in un futuro lontano, in cui i Razziatori sono stati sconfitti e Shepard e le sue gesta sono diventate leggenda.

    In ogni caso io il gioco l'ho pagato per intero, quindi non comprerò mai un finale a pagamento, io spero che se davvero fanno un finale completo sia gratis, altrimenti si va di Youtube :D
  7. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    qualunque sia il finale, a quel punto non sarebbe più vero ma artefatto. mah, vediamo un po' come andrà a finire sta storia.
    a me sta storia dell'indottrinamento comunque ancora non convince :asd: preferisco pensare di aver fatto la differenza in qualcosa :D
  8. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    La differenza l'hai fatta eccome, hai riunito tutte le razze della galassia e la tua ultima prova è resistere all'indottrinamento, vinto il quale diventi l'unica speranza di sconfiggere i Razziatori e spezzare il ciclo.

    Voglio dire, la speigazione del bambino sull'esistenza dei Razziatori non ha senso, esseri sintetici distruggono gli organici, in modo che gli esserei sintetici costruiti dagli organici non li distruggano, che senso ha? Non farebbero prima a distruggere i sintetici? Tra l'altro i Geth sono tutto tranne che ostili, anzi ci stanno aiutando a distruggere i Razziatori.
    Poi il bambino dice che il fatto che Shepard è li dimostra che la sua soluzione non è più efficace, perchè? Potrebbe uccidelo, potrebbe ordinare ad un razziatore di distruggere il Crucibolo, potrebbe dargli solo le opzioni di controllo o sintesi.
    Troppe cose hanno poco senso per essere proprio così.
  9. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    beh ancora non hai resistito all'indottrinamento se non esce sto famigerato dlc secondo la tua teoria, giusto?
    i geth non sono ostili... per ora, visto che bisogna combattere il nemico comune, poi in futuro chissà (i quarian lo dicono che la convivenza sarebbe stata difficile e che c'è comunque tensione da ambo le parti)... comunque è stato detto che questo ciclo è stato diverso, tra l'altro proprio grazie alla persona prescelta a scegliere il nuovo cammino della galassia (senza shepard i geth avrebbero annientato i quarian)
    se i razziatori venissero ogni volta a distruggere i sintetici sembrerebbero più dei babysitter galattici che non delle entità superiori. così invece svolgono anche la duplice funzione di far ripartire l'orologio da 0 e dare a tutte le specie la possibilità di avere il proprio momento di gloria, e paradossalmente evitare il totale annientamento galattico che potrebbe causare una guerra creato-creatura
  10. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Shepard resiste all'indottrinamento se sceglie di distruggere i Razziatori, non a caso sembra la scelta meno giusta e marcata in rosso, colore utilizzato per le scelte da rinnegato e quindi "cattive".

    L'annientamento galattico c'è lo stesso, la guerra con i Prothean hanno detto che è durata 1000 anni, in tutto questo tempo credo che di distruzione ce ne sia stata parecchia, poi se sono tanto sicuri che i sintetici si ribellano agli organici, perchè non intervengono appena si creano delle IA? Perchè non utilizzano loro il crucibolo per fondere i DNA sintetico e organico? E se non lo fanno perchè questa non è una soluzione duratura, perchè permettono a Shepard di farlo?
    La Sovereing ha detto a Shepard che loro sono sempre esistiti e sempre esiteranno, invece da quello che dice il bambino, sono stati chiaramente creati da qualcuno, la Sovereign dice anche che gli umani non capirebbero mai lo scopo dei Razziatori, invece il bambino ce lo spiega in poche frasi.
    Non so, ci sono troppe cose che non vanno per convincermi che quello è il finale autentico, io resto dell'opinione che Shepard è indottrinato e solo scegliendo la distruzione (che poi non è la VERA distruzione dei Razziatori, ma solo un processo della sua mente per rifiutare l'indottrinamento) si libera.
    Quando si risvaglia, in giro a lui si vedono macerie, cemento, di certo non il materiale con cui è fatta la cittadella e poi come avrebbe fatto a sopravvivere all'esplosione e allo schianto sulla terra? è impossibile.
  11. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    Allora ecco che ne penso:

    L'idea che ti liberi dall'indrottinamento scegliendo la cosa che ti sembra più sbagliata mi sembra poco credibile. Il fatto che shepard sopravvive solo nel caso scelga la distruzione è legata al fatto che semplicemente ti viene detto che sarebbe morto negli altri due casi. (Anche a me sembra asurdo che sopravviva, l'avranno messo come contentino per essere arrivato al max di potenza militare).

    La distruzione galattica non è totale: gli umani, asari e salarian sono stati risparmiati durante la mietitura. Questo perchè i razziatori erano infinitamente piú potenti dei prothean: paradossalmente una guerra tra avversari alla pari può portare molta più distruzione. Il motivo per cui i razziatori non attaccano chi costruisce specie sintetiche è per dare la possibilità a tutti di svilupparsi come meglio credono (lo scopo dei razziatori non è l'estinzione totale della vita organica ma solo di quella più evoluta). Credo sia un concetto quasi religioso, ovvero si da la libertà a tutti di scegliere la propria strada, poi però per evitare il caos nella galassia ogni tot tempo bisogna azzerare la cività.
    La soluzione della fusione non è mai stata usata perchè è diventata possibile solo con le ultime modifiche al crucibolo da parte dell'attuale ciclo (questo viene detto). Grazie all'evoluzione del crucibolo e all'allenza che sono riuscite a formare poi le specie hanno anche ottenuto di scegliere il proprio futuro tramite shepard, quello che è riuscito a rendere possibile tutto questo.
    Sulle incongruenze dei razziatori, pensate che in saghe del genere spesso le vediamo, perchè la trama è scritta volta per volta e nemmeno l'autore sa dove andrà a parare. Esempio banale: in dragonball il super saiyan doveva essere unico invece poi inspiegabilmente lo diventano anche i bambini di 6 anni. (Stessa cosa succede con le ardat-yakhsi, samara ti fa intendere che sono rimaste solo le sue figlie quando invece poi i razziatori creano banshee a gogo).

    A me il finale sembra geniale, più ci penso e più me ne convincono :asd: le tue teorie sono comunque buone per attaccare il nuovo eventuale finale richiesto dai fan, però preferirei pensare che in partenza il finale è nato per essere la scelta sul come cambiare radicalmente il rapporto tra organici e sintetici.
  12. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    No ok, ma se tu riesci a sopravvivere dopo un'esplosione in una stazione spaziale e dopo essere caduto sulla Terra passando per l'atmosfera ti do un milione di euro, ma anche 10 :asd:

    Ok, questo ci può stare, però mi lascia altri dubbi, è stato chiaramente detto e lo abbiamo visto in "l'avvento" che se un portale galattico viene distrutto, l'esplosione genera un'onda d'urto tale da distruggere un intero sistema, ora che sono esplosi tutti i portali galattici, non dovrebbero essere distrutti anche tutti i sistemi? Perchè Joker con tutta la squadra stavano scappando? L'onda rossa/blu/verde ci ha messo un attimo ad essere emessa, quindi devono essere scappati prima che distruggesse il primo portale galattico. Perchè anche chi era con noi sulla Terra si è salvato? Shepard è stato colpito dal raggio ed era mezzo morto, gli altri come si sono salvati? Chi li ha recuperati?. I razziatori sono davvero così stupidi da far trasferire la gente con il raggio a pochi passi dal pannello di controllo che apre le braccia della Cittadella? Come faceva Anderson ad essere arrivato prima di noi? ce ne sarebbero molte altre di incongruenze, errori talmente grossolani che non possono essere sfuggiti
    Si è vero, ma è una trilogia, non ha 1000 episodi :asd: Poi come dicevo ci sono errori talmente grossolani che anche facendo poca attenzione dovrebbero saltare all'occhio, io credo che almeno una riletta alla trama l'abbiano data prima di mettere in produzione il gioco no? :asd:
    Anche io all'inizio la pensavo così e in ogni caso il finale alla fine mi è piaciuto, però trovo l'ipotesi dell'indottrinamento più sensata e anche più elaborata, magari lo hanno fatto apposta, magari già sapevano che a molti non sarebbe piaciuto il finale e si sono spianati la strada per fare un finale alternativo. Magari hanno volutamente fatto così per lasciare una libera interpretazione.





    EDIT: Ho trovato questo documento in cui vengono esposte molte incongruenze nel finale, alcune sono cose cervellotiche o di poca importanza, altre possono avere una riposta convincente, altre invece non trovano davvero spiegazione:

    https://docs.google.com/document/d/1QT4IUepvrU1pfv_B95oQj0H84DlCTUmzQ_uQh1voTUs/preview?pli=1
    Ultima modifica: 30 Marzo 2012
  13. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    ma infatti secondo me se lo potevano risparmiare secondo me... quella scena sta chiaramente messa li a creare scompiglio :asd:


    sui portali: è probabile che il crucibolo li distrugga in modo differente... se hai una bomba e devi liberartene puoi farla esplodere oppure smontarla pezzo per pezzo :asd: un conto è la distruzione "forzata" del portale batarian un conto è quella "comandata" dal crucibolo.
    sugli altri che si sono salvati misteriosamente, mah in effetti ha poco senso. forse la normandy è riuscita a recuperarli in qualche modo mentre shepard si riprendeva? in quel caso perché i razziatori li hanno lasciati passare?
    sul perchè shepard sia riuscito ad arrivare alla cittadella (e proprio nei pressi del meccanismo per aprire le braccia), è possibile che l'entità-dio abbia deciso di dare questa possibilità a qualcuno... e shepard e anderson che sono i più fortunati (come anderson stesso dice nella missione finale) ci sono arrivati. insomma per lo stesso motivo per cui una volta a bordo shepard non ha incontrato resistenza se non quella dell'uomo misterioso. ricordiamo che i razziatori non sono stupidi ma per certo sono solo strumenti agli ordini di questa entità

    quello sicuro, però è inevitabile che qualcosa te lo perdi oppure semplicemente decidi di "dimenticartene" per far andare la storia secondo un certo modo. non credo che toriyama si fosse dimenticato di aver detto che il super saiyan era unico, semplicemente aveva deciso che tutti quanti potevano diventarci e così è stato :asd: il successo dell'anime non ne ha risentito. ora oltre dragonball sono sicuro che anche produzioni di altro tipo mostrano incongruenze di vario genere... prendi harry potter. ma il giratempo, che è praticamente l'artefatto più potente mai visto (altro che doni della morte) perché viene usato solo per seguire più ore di lezione del previsto e per salvare degli animaletti innocenti quando potrebbe essere impiegato in modi ben più vantaggiosi? :rotfl: e sono sicuro che ad andarle a cercare troveremmo anche altre incongruenze e esempi del genere.

    ma su questo nessuno ha mai avuto dubbi :asd: sono proprio curioso di vedere che si inventano con ste richieste di cambiare il finale, io personalmente preferirei restasse così. anche se in effetti, dei dlc li vorranno fare uscire sicuramente, e a gioco finito quali dlc potrebbero vendere? a chi può interessare di fare altre missioni secondarie se ormai la saga è finita?
  14. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    In quel documento che ho postato prima ci sono un sacco di cose interessanti (te lo riposto nel caso te lo fossi perso ;) https://docs.google.com/document/d/1QT4IUepvrU1pfv_B95oQj0H84DlCTUmzQ_uQh1voTUs/preview?pli=1 )

    Una cosa tra tutte, che poi è quello che mi sono chiesto subito anche io mentre facevo il finale, perchè il fatto che Sehpard è li rende ineficace la soluzione del catalizzatore?

    Effettivamente per quanto riguarda i DLC hanno poco senso delle missioni secondarie di un gioco che finisce così, sicuramente se quello è il finale vero non possono essere DOPO il finale, ma l'interesse è davvero basso. Se invece dovessero essere DLC di un finale alternativo allora potrebbero interessare, anche se dubito che le comprerei. ho speso 80 euro per la N7 e non intendo spenderne altri.
  15. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    non l'avevo proprio visto, quando ho tempo ci do un occhio... comunque le incongruenze ci sono eccome, me ne torna in mente una adesso: ma perchè diavolo i razziatori non hanno attaccato IMMEDIATAMENTE la cittadella? avrebbero mandato a puttane tutta l'organizzazione del contrattacco (senza consiglio la galassia sarebbe stata allo sbaraglio)... capisco che abbiano fallito l'entrata trionfale dopo gli eventi di mass effect 1, ma ciò non toglie che una volta arrivati tanto valeva cominciare subito da li no?
    il fatto è che alcune scelte sono state fatte anche in funzione del gameplay oltre che della trama in sè... senza la cittadella dove poter attraccare per rifiatare e fare acquisti dai negozi questo gioco non sarebbe stato lo stesso.

    non ho capito comunque, perché dici che shepard rende inefficace il catalizzatore? in teoria è proprio lui che lo attiva, hackett ti dice semplicemente che non succede nulla e che probabilmente devi fare qualcosa dalla cittadella per attivarlo, non che la sua presenza lo blocchi. anzi, diciamo che la sua presenza è fondamentale specie se fai la scelta della fusione (quella che ho fatto io)
  16. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Quando Shepard arriva nella stanza del catalizzatore, lui dice che i Razziatori sono la sua soluzione, ma il fatto che Shepard si trova li è anche la dimostrazione che questa soluzione non è più valida, questa non l'ho capita da subito e continuo a non capirla.
  17. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    sì quella frase in effetti è l'unica cosa che a me non torna del discorso del bambino. forse si riferisce al fatto che gli organici sono stati in grado di arrivare vicini alla soluzione, quindi magari nel ciclo attuale shepard avrebbe fallito ma nel prossimo sarebbero riusciti. oppure ha pensato che gli sforzi da lui effettuati (tra cui riconciliare creato e creatura come quarian e geth) sono valsi la pena di dare una possibilità al ciclo di cambiare.

    altrimenti, sempre partendo dal presupposto che i progetti del crucibolo sono stati forniti agli organici dallo stesso bambino (cosa che mi pare alquanto sensata, in quanto sembra che ogni specie l'abbia ereditato da quella precedente e nessuna ha ben chiaro il suo scopo), forse il fatto che la sua soluzione non è valida significa che gli organici ciclo dopo ciclo si sono evoluti abbastanza (perchè da un ciclo e l'altro la conoscenza viene comunque tramandata, tutte le civiltà hanno fatto passi da gigante riscoprendo i manufatti prothean) da arrivare al punto di non aver più bisogno dei baby sitter razziatori (infatti questa volta sono stati in grado di far collaborare macchine geth e creatori quarian). e a quel punto a shepard viene chiesto di scegliere come chiudere il problema dei cicli come ricompensa per le sue azioni

    i discorsi del bambino mi filano tutti, però effettivamente ho letto tutto il documento che hai linkato e le cose che non filano per niente sono gli eventi che accadono da quando sei colpito dal raggio fino a quando arrivi dal bambino. lì effettivamente come dice l'autore sembra di stare all'interno di un sogno. chiaramente rimane delirante anche la scena post-decisione in cui l'equipaggio della normandy che fino a poco tempo fa stava combattendo sulla terra ora si trova sulla nave.

    mi sto convincendo anch'io che la teoria dell'indottrinamento potrebbe essere valida (non ci avevo fatto caso ma sarebbe emblematica la cosa che gli occhi di shepard diventano uguali a quelli di saren e dell'uomo misterioso facendo le scelte "sbagliate"). certo però se hanno davvero basato il finale su un trip dell'indottrinamento per poi rilasciare un dlc mi fanno proprio schifo... magari diranno semplicemente che chi vuole si tiene il finale sminchiato e invece a chi non convince si prende il nuovo a pagamento. maledette leggi di mercato, voglio tornare a quando i videogame erano un mercato di nicchia e non un prodotto di massa. se fanno veramente uscire il finale alternativo sarà l'ultima cosa che comprerò da EA. già ha fatto un casino con dragon age, ora mi sei venuta a far cagnara pure qua. ed è un peccato perché per il resto il gioco è strepitoso, il migliore della saga secondo me...

    p.s. non c'entra niente ma avete notato di quanto fossero inutili i collettori? cioè uno potrebbe tranquillamente passare da mass effect 1 a mass effect 3 senza perdersi nulla di importante, a parte la conoscenza di alcuni personaggi. in effetti per quanto fosse bello mi ha fatto un po' rodere la cosa di mass effect di avere settordici missioni legate ai compagni e 3 missioni principali di numero
  18. dark.antony

    dark.antony aka Victor l'anal-ista

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.835
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.124
    Punteggio:
    113
    Località:
    sotto un ponte con abbath
    finito oggi,appena ho posato il pad una domanda mi è sortaspontanea,dove stà l'incompletezza nel finale?le incongruenze?ora io capisco che vedere il nostro eroe fare una brutta fine può dispiacere,ma montarci sopra tutto quel casino e inventarsi scuse su scuse mi sembra folle,per conclude posso quindi affermare che il finale di mass effect 3 è uno dei più belli che io abbi visto in questi anni,e chi afferma il contrario forse dovrebbe ammettere che è solamente affezione verso il comandante shepard......................................
    A Devil's kiss e F.B.8. piace questo messaggio.
  19. dark.antony

    dark.antony aka Victor l'anal-ista

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.835
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.124
    Punteggio:
    113
    Località:
    sotto un ponte con abbath
    non l'attaccano perchè la cittadella è il loro centro di controllo,il catalizzatore(bimbo olografico,probabile IA avanzatissima)li controlla da li,il crucibolo è solo(e si capisce)una chiave per attivare in maniera cosciete tale IA,dando la dimostrazione pratica che tale ciclo si è evoluto in maniera tale da fallare il controllo perfetto sulle specie di razziatori e catalizzatore,dimostrando quindi che il calcolo"certo"della distruzione degli organici da parte delle macchine è sbagliato,quindi la cosa ha un senso,cosa invece che non ha la pippa sull'indottrinamento,il fatto che si risvegli sulla terra dopo il finale cattivo è solo un contentino,cosa che potrebbe anche significare che il finale cattivo è la cosa più sbagliata tra le 3 scelte,e te lo fa capire facendoti credere che shepard sulla nave non c'è mai salito,e che quindi la sua decisine non ha avuto luogo
  20. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    e vi dirò di più, me lo sono appena rigiocato e forse anche la parte da quando viene colpito dal raggio non è poi così fuori di testa...
    allora, il tizio alla radio che osserva la scena dice che non ce l'ha fatta nessuno semplicemente perché non ha visto nessuno entrare... in fondo due persone possono sfuggire, quando c'è un'intera armata che si sta buttando a capofitto verso la fine.

    la parte sulla cittadella ha senso ammesso che il bambino abbia "permesso" di far arrivare tutti lì al centro di controllo perchè così aveva deciso (ripeto, la mia soluzione non è più valida forse prova che gli organici hanno dato prova di sapersi coalizzare per minacciare un nemico infinitamente più grande di loro e quindi non hanno più bisogno dei razziatori per evitare l'annientamento totale delle specie organiche).

    il discorso che fa anderson... facciamo finta che lui è in un corridoio simile a quello dove si trova shepard... lui va avanti, esce dalla porta che da sulla voragine centrale e dice che il posto muta in continuo... questo perchè evidentemente dopo che lui è arrivato sul "ponte" il posto è cambiato per permettere anche a shepard di raggiungerlo, nonostante sia da un altra parte (e in effetti non ci spieghiamo da dove è uscito anderson visto che vediamo un solo corridoio).

    per quanto riguarda l'uomo misterioso, in fondo lui è di certo indottrinato e quindi tutte le stupidaggini che dice e anche il fatto che si trovi lì dipende dal fatto che gli si è bruciato il cervello con l'indottrinamento (forse era andato lì prima di avvertire i razziatori del crucibolo pensando di non essere individuato e poi è stato portato a raggiungere quella sala tramite l'indottrinamento). per quanto riguarda il fatto che lui è in grado di controllare anderson... quello che l'uomo misterioso studiava su horizon non era esattamente l'indottrinamento, ma la capacità di controllo dei razziatori sulle loro truppe, che è totale. sicuramente è una cosa plausibile... vi ricorda nulla la frase "ASSUMO IL CONTROLLO DIRETTO"? :asd: il motivo per cui funziona su anderson e shepard non so, è possibile che in quanto umano è in grado di controllare gli umani come faceva il generale dei collettori con i collettori

    sul fatto che hackett chieda del comandante shepard... è la stessa cosa che succede a mass effect 1, dopo aver visto le braccia aprirsi l'ammiraglio contatta la cittadella. il fatto che chiami shepard può voler dire che era semplicemente sicuro che fosse stato lui a essere all'interno della cittadella (vi ricordate mass effect 1, con jocker che chiama alla cittadella e dice "qualcuno è in ascolto? sei tu comandante?" e shepard che può rispondere: "aspettavi qualcun altro?" :asd:)

    insomma a sto punto del finale mi quadra quasi tutto, tranne la parte di shepard che si risveglia dopo aver distrutto i razziatori. ma magari hanno lasciato quello spiraglio proprio per poter vendervi un finale diverso a parte -__- a me questo non è dispiaciuto a questo punto, comunque.
    ah, e chi impediva alla sovereign di dire una marea di cazzate in mass effect 1 in fondo? :asd:
    A dark.antony piace questo elemento.