1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Figo NTFS-3g

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da ConteZero, 22 Aprile 2008.

  1. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Ho diversi amici con cui ho problemi ad interfacciarmi, nel senso che loro usano windows ed io invece no.
    Per un certo periodo quando c'era da portare file grossi la soluzione era semplicemente 7zip in file da 100mb su HD portatile ma onestamente mi sono rotto, così ho installato ntfs-3g.
    Il programma (possiamo definirlo tale) è un plugin FUSE (che a sua volta è un estensione del kernel linux che permette di gestire dei filesystem in userspace) che m'ha finalmente permesso di gestire (leggere/scrivere/cancellare/creare) in modo tranquillo ogni file/directory da Linux stesso.

    Ovviamente tutti i linux supportano FUSE e quindi ntfs-3g, l'unico problema è che il kernel dev'essere abbastanza recente (le versioni precedenti alla 2.6.20 avevano diversi problemi).

    Una volta sotto FUSE il filesystem NTFS viene visto come un qualsiasi altro filesystem... come performance siamo lì lì con il resto dei filesystem (niente di eccezionale, ma non ci vuole un quarto d'ora per spostare 5GB) e, tuttosommato, non ho nulla di cui lamentarmi.

    Provatelo.
  2. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    In Ubuntu va perfettamente!
    In Mandriva quasi: se non fosse che inserendo una chiavettina, ha perso misteriosamente tutte le impostazioni ntfs-3g e cambiato i permessi di accesso sulle partizioni NTFS :asd:
  3. SaintSeiya

    SaintSeiya Tribe Member

    Registrato:
    26 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    420
    Punteggio:
    240
    Località:
    Nuova Luxor
    L'ho uso da tempo e non ho mai riscontrato problemi. E' l'ideale per chi ha sullo stesso pc windows e gnu/linux. Ottimo da usare per il secondo hard disk/partizione condiviso tra i due os, così ad esempio possiamo scaricare da entrambi usando le stesse cartelle (emule ed amule che condividono la stessa cartella temp e incoming, per citare un esempio comune)
  4. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Per quello volendo ci sono anche gli ottimi driver per Windows che permettono di accedere al filesystem Ext3 :roll: