1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

disconnessione frequente della ps3 dalla rete (wired)

Discussione in 'PS3 Networking' iniziata da *Marco90*, 5 Dicembre 2009.

  1. *Marco90*

    *Marco90* Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ciao mi chiamo marco, sono un nuovo utente e vi scrivo per chiedere consigli riguardo ai miei problemi di connessione con la ps3.
    Ho già usato la funzione di ricerca ,ma purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema. Vi elenco le configurazioni che ho settato:

    ps3:
    - impostazioni personalizzate
    - connessione via cavo
    - dispositivo di rete rilevato automaticamente
    - indirizzo IP manuale (IP: 192.168.1.3, maschera: 255.255.255.0, ruoter: 192.168.1.1, DNS1: 85.37.17.10, DNS2: 85.38.28.86)
    - MTU automatico (provato anche con manuale 1492)
    - server proxy non usare
    - upnp disabilitato(provato anche abilitato)

    router alice gate voip 2 plus wifi:
    - protocollo UPnP non attivabile
    - IP statici (PS3 192.168.1.3, PC 192.168.1.2)
    - port forwarding su 192.168.1.3 (TCP: 5223, 9293, 10070, 10080, UDP: 3478, 3479, 3658, 10070)

    ovviamente prima di impostare tutto manualmente ho provato con le impostazioni automatiche ma non funzionava.
    Premetto che la verifica della connessione fatta dalla ps3 va sempre a buon fine e che con il pc si riesce perfettamente a navigare.Il problema è che la ps3si connette ma poi si disconnette nel giro di pochi secondi mostrando il messaggio "nessun cavo ethernet collegato". Ho controllato, ma il problema non è il cavo ne tantomeno la ps3. a casa di un mio amico riesco a connettermi usando le impostazioni automatiche mentre da me non c'è verso. Ho telefonato più volte ad alice, ho chiesto assistenza tecnica ma nn sono stati in grado di fornirmela. Dicono che secondo loro è tutto a posto, ma uno dei tanti operatori mi ha fatto capire che non sono il primo ad avere problemi di connessione tra ps3 ed alice, anzi...

    Ormai non so più cosa fare. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile?Confido nei vostri suggerimenti per risolvere il problema.
    Vorrei tanto riuscire a giocare online a cod modern warfare 2...

    Grazie a tutti in anticipo.
    ciao Marco
  2. Giammo89

    Giammo89 Tribe Member

    Registrato:
    19 Novembre 2007
    Messaggi:
    710
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    16
    Località:
    Roma
    Allora prova a mettere dove sta scritto DNS1 sulla PS3 la stessa cifra che hai digitato in Router (192.168.1.1), mentre in DNS2 non mettere nessuna cifra ma lascialo come era inizialmente (0.0.0.0).
    Le porte da aprire sul router non sono quelle che hai scritto te ma bensì: TCP = 80, 443, 5223 ----- UDP = 3478, 3479, 3658.
    Intanto prova così e poi fammi sapere. Ciao
  3. *Marco90*

    *Marco90* Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ciao Giammo89, grazie per l'aiuto. Allora, ti racconto che tutto quello che ho provato a fare e i risultati.

    Per prima cosa ho settato i DNS come mi hai detto e ho provato la connessione. Diciamo che c'è stato un piccolissimo miglioramento in quanto ora la ps3 si disconnette circa ogni 30-60 secondi invece di 1-2 come faceva prima.

    Poi ho cambiato le porte sul router mettendole come hai detto tu. Ho spento e riavvviato il router ed ho provato la connessione. Il risultato non cambia.

    Poi ho provato anche a mettere entrambi i DNS al valore 192.168.1.1 e non cambia nulla.

    Insomma, sembra che l'unica cosa che abbia funzionato sia il settaggio dei DNS, anche se comunque non riesco a giocare. In tutti i casi la verifica della connessione fatta dalla ps3 continua a dare esito positivo.

    Aspetto ulteriori suggerimenti, aiutatemi!
  4. Giammo89

    Giammo89 Tribe Member

    Registrato:
    19 Novembre 2007
    Messaggi:
    710
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    16
    Località:
    Roma
    Mi dispiace che tu non riesca ancora a giocare online. L' ultimo consiglio che posso darti è di settare l' indirizzo IP della PS3 in DMZ sul router. Così facendo fai si che la tua PS3 non stia alle regole del router ma bensì ha una connessione libera. Se anche così non ti dovesse funzionare non so più cosa dirti.
    Ciao e in bocca al lupo
  5. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$

    Ciao, ho notato 2 cose:

    hai provato anche con "impostazioni manuali" anzichè "rilevamento automatico" e Half-duplex 100BASE-TX ?

    Hai provato a connetterti anche wireless (che è di gran lunga più comodo, tra l'altro) ?
  6. *Marco90*

    *Marco90* Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ciao Giammo89, purtroppo sul router di alice le opzioni sono moolto limitate, anche troppo! Fatto sta che non si riesce ad impostare una DMZ. Ho provato però a disattivare totalmente il firewall del router. Così facendo ho avuto un miglioramento, ovvero la ps3 resta connessa in media dai 3 agli 8 minuti, prima di disconnettersi inesorabilmente.... Tra l'altro sempre con lo stesso messaggio "nessun cavo ethernet collegato". Eppure il cavo non c'entra nulla. Ho provato sia a cambiarlo con diversi altri cavi che ho in casa, sia ad usarlo con pc, e con quello funziona.

    Ciao moneymaker, oggi provo i tuoi suggerimenti. La wireless non l'ho mai provata perchè la ps3 è piuttosto lontana dal router...diciamo che il router è al piano terra mentre la ps3 è in mansarda, quindi il segnale non è il massimo. Comunque farò un tentativo con la wireless spostando la ps3 vicino al router.

    Grazie a tutti e due per i suggerimenti, vi terrò aggiornati.
  7. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Uhhmm... premesso che una DMZ con la connessione nulla c'entra...mi sorge un dubbio, è la console che ti da il messaggio o un gioco ?

    Il PC si connette in DHCP (automatico) ?

    Per IP statici sul router intendi che hai "riservato" gli indirizzi ?

    Il cavo è senza dubbio lungo ma non è detto che ti debba dare un segnale così basso da giustificare una ridda di disconnessioni, crimpato lo hai senz'altro crimpato bene altrimenti funzionerebbe male anche con il PC...non c'è mica della polvere o altro nel connettore della console ?

    Per il discorso wireless, ebbene si, due solette mettono KO la maggior parte dei router, senza contare che non ti serve neanche un'antenna amplificata perchè la PS3 non la puoi amplificare...

    1) controlla che non si sia depositato qualcosa di inutile e/o dannoso nel connettore della PS3.
    2) solleva bene la linguetta del RJ45 ed assicurati che "cliccki" bene quando inserito.
    3) cancella la configurazione di rete e fanne una nuova dall'inizio, i parametri della PS3 vanno bene.
    4) elimina eventuali associazioni sul router e fanne delle nuove controllando che siano abilitate.
    5) se in wireless riesci a uscire e non si disconnette valuta la possibilità di acquistare un range extender e regalare il cavo a qualcuno che vorresti s'impiccasse. :lalala:

    Attendo risultati. :cool:
  8. frank_mackey

    frank_mackey Tribe Member

    Registrato:
    23 Agosto 2007
    Messaggi:
    5.353
    "Mi Piace" ricevuti:
    209
    Punteggio:
    294
    Località:
    Lecce
    PSN Tag:
    frank_mackey
    Cambia porta sul router.
    Alcuni Alicegate hanno problemi sulle porte ethernet e si declassano a 10mbit.
  9. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$

    Dalle impostazioni che ha descritto sta usando il riconoscimento speed/duplex automatico e la PS3 monta una scheda Gigabit con tutte le possibilità di effettuare la connessione anche a 10 Mbit, inoltre il PC gli si connette senza problemi, il problema difficilmente può derivare dal router, senz'altro non è il cavo, resta solo la console o la connessione fisica tra il cavo e quest'ultima. :lalala: ...di logica...poi...
  10. *Marco90*

    *Marco90* Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Grazie a tutti ancora una volta.
    Il problema non sta né nel cavo né nella ps3. Di questo sono sicuro, perchè ho cambiato diversi cavi senza ottenere risultati. Ed ho anche portato la ps3 a casa di un mio amico (tra l'altro con alice) e dai lui funziona, sempre via cavo si intende. Per questo credo che il problema stia nel router.
    Cambiare la porta sul router è una delle prime cose ho provato a fare ma senza risultati. I connettori della ps3/router/cavi vari li ho controllati e puliti non so quante volte. Anche perchè dando il messaggio "nessun cavo ethernet collegato", avevo pensato subito ala cavoe le avevo provate tutte.

    Per IP statici intendo che si, ho riservato gli indirizzi sul router sia per il pc che per la ps3. Però mentre il pc si connette con DHCP automatico, la ps3 è configurata con IP statico. Ma sinceramente non penso che sia questo il problema (a dire il vero non ho ancora capito dove stia il problema, però cerco di andare per esclusione anche grazie al vostro aiuto), ho anche provato a togliere l'IP statico dalla ps3 e farla connettere in automatico ma non cambiava niente.
    La configurazione di rete l'avevo resettata prima di fare ogni cambiamento, giusto perchè non si sa mai...
    Poi mi era venuto il dubbio che il cavo fosse troppo lungo, e quindi ho fatto anche delle prove connettendo la ps3 direttamente al router con un cavetto da meno di un metro...nessun miglioramento.

    Ieri ho settato in manuale 100 base-TX e sembra aver funzionato, nel senso che ora la ps3 resta connessa fino a mezz'ora di fila, anche se di solito ci resta per meno tempo. Al ché ho provato a rimettere il firewall sul router e la situazione è rimasta invariata (meno male...). Diciamo che ogni tanto si disconnette ancora, ma ora resta connessa per un tempo sufficiente a finire una partita, e questo è già un grosso risultato! Alla fine il wireless non l'ho provato. Se anche andasse non potrei tenere la ps3 al piano terra.
  11. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Meno male, l'unica cosa che puoi fare per migliorare la situazione ora è controllare bene le porte di cui necessita il gioco che usi e forwardare solo quelle dal router alla PS3.

    Il problema potrebbe anche risiedere nel fatto che hai senz'altro una o più linee VOIP attive, alle volte la cosa da fastidio.

    Altro aspetto da tenere in considerazione è che dovresti di logica avere un indirizzo IP statico assegnato dal provider ma, nel caso così non fosse allora il tuo problema deriva dal lease DHCP del provider, e a questo non si può porre rimedio se non forse, un grosso FORSE, utilizzando DynDNS, ma per fare questo ti servirebbe un router (non ADSL, eh) compatibile DynDNS collegato a monte del tuo alicecoso e configurato in DHCP sull'alicecoso, ...oppure provare ad utilizzare UPnP con tutti i rischi di sicurezza che ciò comporta ed ammesso che il gioco sia compatibile.

    Non hai risposto comunque alla mia domanda, è la play che si disconnette o il gioco ? Ossìa, se navighi con il browser ti fa lo stesso effetto oppure ti si disconnette in una sessione di gioco.

    Mi spiego meglio, i giochi stabiliscono delle connessioni, generalmente UDP e quindi con meno controllo sul flusso dei dati rispetto al TCP, se cambia il tuo indirizzo IP pubblico il gioco generaslmente ti si disconnette, telefonate analogiche spesso rischiano di produrre un disallineamento del router e se non hai un'indirizzo IP statico assegnato al cambio di IP il gioco non riconosce più le connessioni in corso e ti dice che sei disconnesso, altro discorso ma comunque simile sarebbe invece se il browser ti facesse lo stesso effetto.

    Spero di averti fornito argometi validi su cui riflettere.

    MM ;)
  12. *Marco90*

    *Marco90* Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    riguardo alle porte del gioco(call of duty modern warfare 2) non necessita di porte specifiche oltre a quelle della playstation.
    Ho una lina voip ma non posso disattivarla perchè la linea telefonica mi serve però proverò a disattivarla per vedere se il problema è quello.Se il problema è del DHCP del provider, e quindi esterno, lì quelli di alice avranno di che preoccuparsi;(.
    La disconnessione non riguarda solo il gioco, mi si disconnette anche in internet ma la cosa non mi turba in quanto la disconnessione dura massimo un secondo e questo non influisce sulla navigazione stessa ma giocando online una disconnessione per quanto istantanea fa terminare la partita.

    grazie ancora per i consigli.
  13. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Hai anche telefoni analogici sulla linea ?

    Spesso e volentieri (quasi sempre) quando si riceve una telefonate in analogico la dsl si disallinea...forse si può provare ad ovviare all'inconveniente con un filtro di ottima fattura ma non ti garantisco il risultato.

    Tante volte è anche colpa di un'insieme di fattori quali quello che ho sopra citato in aggiunta ad altri, ti butto giù una lista esaustiva ma non completa.

    1) Filtro ADSL di bassa qualità. (sostituire)
    2) Cavo telefonico molto lungo e/o danneggiato. (sostituire/accorciare)
    3) Servizi aggiuntivi abilitati dal provider sulla linea telefonica (PSTN) quali ad esempio segreterie telefoniche e via dicendo. (disabilitare se non necessari)
    4) Chiamate in arrivo anche non forzatamente in presenza di quanto ai punti 1,2,3
    5) Impostazioni di lease del IP pubblico con tempi bassi di rinnovo, es. 30 minuti. (upgrade ad indirizzo IP statico)
    6) Problemi e/o sovraccarico del DSLAM. (ca22iare il provider)
    7) Sbalzi di tensione. (utilizzare un piccolo UPS per alimentazione e linea del router, che non è mai una cattiva idea peraltro..)

    Spero ciò ti possa aiutare.

    P.S. hai notato se le disconnessioni si verficano ad intervalli determinati o in concomitanza con qualcosa ? Telefonate, rapidi e quasi non notabili abbassamenti di luce, ecc. ?
  14. *Marco90*

    *Marco90* Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    no, guarda le ho provate veramente tutte: non ci sono disconnessioni costanti o in concomitanza con qualcosa ne sbalzi di tensione eccc..l unica cosa che ho notato è che qualcuno è connesso diventa praticamente impossibile giocare x la frequenza delle disconnessioni.non so piu cosa fare, secondo voi se cambio router e lo imposto con alice puo cambiare qualcosa???
    vi ringrazio ancora
  15. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Ok, hai provato ad attaccare il PC alla stessa linea e a testare il ping continuo ?

    tipo: ping -t maya.ngi.it

    moneymaker ha aggiunto 2 Minuti e 4 Secondi più tardi...

    un momento....cosa intendi per "se cambio router e lo imposto con alice"....spiega, spiega che forse troviamo la soluzione ...dimmi, dimmi...

    moneymaker ha aggiunto 4 Minuti e 36 Secondi più tardi...

    ...è che qualcuno è connesso diventa praticamente...? ci manca qualche parola per capire bene cosa vuoi dire, se tu potessi spiegare meglio...
    Ultima modifica: 20 Dicembre 2009
  16. *Marco90*

    *Marco90* Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    si, rispiego.
    il risultato raggiunto era che restavo connesso massimo 30 minuti o poco più poi mi si disconnetteva.Considero questo risultato abbastanza soddisfacente perchè riuscivo a fare 2 o 3 partite. L'unico problema era che se un altro utente di internet era connesso faceva aumentare molto le disconnessioni ad intervalli irregolari di circa 1 minuto se non meno. Sembrava quasi che mi togliesse parte della banda , ma non è possibile perchè ho amici che giocano mentre hanno sul pc dei download in corso. Ora però sono regredito, sono tornato alle disconnessioni continue. è la seconda volta che torno al problema principale e penso di avere capito il perchè: succede quando si connette in pc di mio padre(che non ha un IP del router fisso).
    La cosa maniacale dei miei problemi è che se torno a impostare tutto come prima non risco a tornare al risultato soddisfacente.
    Se reimposto il tutto riservando anche un IP al pc di mio padre, non funziona.
    Si tratta di trovare un equilibrio di impostazione che non è sempre lo stesso!

    rispondendo all' atra tua domanda: intendo togliere il router di serie di alice comprearne uno di un altra marca e di installarci sopra cio che era sull altro cioè il programma di alice(penso questo perchè penso proprio che sia il router la fonte dei miei grattacapi)

    ti e vi ringrazio infinitamente per continuare ancora a seguire il mio problema.
    saluti
  17. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    I spieg you... se cambi router al limite devi configurare quello nuovo senza necessità di installarci niente ne su di lui ne sui vari PC, l'unica cosa che ti posso consigliare è di cercarne uno che ti permetta di impostare una configurazione QoS in modo da garantirti sempre una giusta quantità di banda a disposizione indipendentemente da quello che stiano facendo tutte le rimanenti stazioni collegate (PC tuo, di tuo padre, di tuo cugino ecc..), o meglio ancora un router con supporto QoS V-Lan based ossìa con ripartizione del traffico di rete attraverso V-Lan e quindi connessioni separate anche da un punto di vista fisico ed appositamente configuabili.