1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Da windows a linux...

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by Sup3rModd3r, Sep 17, 2007.

  1. Sup3rModd3r

    Sup3rModd3r Tribe Member

    Joined:
    Dec 12, 2006
    Messages:
    379
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Ragazzi prima di fare il"grande passo" volevo qualche consiglio...secondo voi faccio bene??
    Sò che linux è moolto più stabile di windows ecc..ecc...
    avrò problemi con installazione di scheda video ecc..?

    Grazie:D
  2. Emjay79

    Emjay79 Tribe Member

    Joined:
    Jul 31, 2007
    Messages:
    1,305
    Likes Received:
    33
    Trophy Points:
    133
    Location:
    La Spezia
    Non ti preoccupare, se hai dei problemi usa una versione live di Ubuntu e fai prima, cosi' vedi se regge tutto l'hw del tuo pc

    Ciauz
  3. SoulEater

    SoulEater Tribe Member

    Joined:
    Nov 26, 2006
    Messages:
    1,254
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    36
    Ho appena effettuato il passo. Linux è semplicemente spettacolare per la riproduzione dei media e per la sua stabilità. Puoi anche riprodurre i media messi in condivisione da windows.
    Linux (cosa da non poco) è IMMUNE ai virus.
    Come distro io preferisco ubuntu, ma se il tuo PC ha meno di 128 mb di ram l'unica è XUBUNTU con interfacca XFCE.
    Pregio: linux è completamente gratuito in tutto e per tutto. Il pacchetto office è già intstallato e può produrre file compatibili anche con le più vecchie edizioni di windows.
    Altro pregio: gira anche sui sassi. Computer vecchissimi rimessi in funzione con Xubuntu possono ancora essere utili.
    Pecca (piccola o grossa, dipende dai gusti) i videogiochi (SALVO RARISSIME ECCEZZIONI) o comunque i programmi disegnati per windows non possono galoppare su linux.
    Esistono comunque versioni parallele dei programmi più famosi (amule, amsn, Azureus, tanto per citarne alcuni)
    Comunque, se ti interessano i media, la navigazione e la videoscrittura linux è semplicemente migliore rispetto a widows (dal mio punto di vista).
  4. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Joined:
    Jan 25, 2005
    Messages:
    17,699
    Likes Received:
    37
    Trophy Points:
    1,408
    Location:
    Cazzo vuoi?
    Diamo a Cesare quel che e' di Cesare.
    Linux e' piu' stabile COME KERNEL, installate X e KDE/GNOME con pacchetti vari e si incricchera' di piu' di Windows, unica nota differente, e' difficile che le applicazioni prendano il sopravvento sul kernel (cosa che invece spesso accade in ambiente Windows, o meglio accadeva prima di XP).
    Tanto che generalmente (nelle aziende) Linux e' usato come files/web/mail/database server e/o firewall (IPTables) senza alcun supporto grafico, ma si configura via shell e vive come kernel quasi puro.
    Proprio per questo linux gira su qualunque macchina, provate ad installare la Suse > 10 su un P3 e vedrete quanto va veloce...
    Io ho tutt'ora la Suse (solo per folklore) che vive piu' tempo facendo salterellare le icone dei programmi che coi programmi aperti e funzionanti per esempio.
    Per quanto riguarda il pacchetto Office, non c'e' confronto alcuno con quello ufficiale, e, se qualcuno non e' d'accordo, probabilmente lo usa al posto della vecchia macchina da scrivere. Anche la compatibilita' e' garantita solo per documenti base: un po' di complessita' non sara' piu' supportata in ambiente openoffice (lo confermano anche le varie messagebox al caricamento dei documenti).
    Sui pacchetti non professionali e pseudo professionali (impossibile parlare di professionalita' quasi in ogni settore), non c'e' il benche' minimo confronto con gli equivalenti a pagamento che ormai girano quasi solo su piattaforma Windows. Chiaramente il lato estremamente positivo, soprattutto per un'azienda, e' che sono gratuiti, anche se ormai gli stessi vengono compilati anche per Windows, openoffice e the gimp in primis.
    Insomma, volendo usare Linux com sostituto di Windows, si incappera' in un prodotto identico in toto, ricco di pacchetti di cui il 99% e' scarno e/o completamente inutile e che restituira' solo molti piu' cazzi (e molto piu' amari) in caso di errori.
  5. Amenic

    Amenic Tribe Member

    Joined:
    Apr 24, 2006
    Messages:
    9,796
    Likes Received:
    7
    Trophy Points:
    348
    Location:
    Tra le gambe della tua donna..
    Mi chiedo come mai hai cancellato il post originale...
  6. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Joined:
    Jan 25, 2005
    Messages:
    17,699
    Likes Received:
    37
    Trophy Points:
    1,408
    Location:
    Cazzo vuoi?
    Buahuahauhaa :asd:
    Che poi non credevo facesse ancora fico usare linux, soprattutto quando esiste Windows XP che funziona senza alcun problema (e se non funziona non è certo colpa dell'OS ma di cio' che sta davanti al monitor) e programmi potentissimi in ogni settore.
    Che poi personalmente non consiglierei mai a chi si trova in difficolta' con Windows tanto da "voler passare ad altro" di migrare a Linux, caso mai a MacOS, che quantomeno è userfriendly e non si sputtana con un comando sbagliato in shell.
  7. Sup3rModd3r

    Sup3rModd3r Tribe Member

    Joined:
    Dec 12, 2006
    Messages:
    379
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
  8. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Joined:
    Jan 25, 2005
    Messages:
    17,699
    Likes Received:
    37
    Trophy Points:
    1,408
    Location:
    Cazzo vuoi?
    Non aggiorno la Suse da 2 anni...
    Provala provala, vedrai che leggerezza e stabilita', quanto effettivamente è diversa da Windows ;)
    Poi postami qualche commendo su Kstars e qualche altro pacchetto interessante per favore ;)
  9. Sup3rModd3r

    Sup3rModd3r Tribe Member

    Joined:
    Dec 12, 2006
    Messages:
    379
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    raga,stò scrivendo cn il cell,xke stò reinstallando xp.......c'è stato un problema durante l'installazione di suse cn un pacchetto..mi pare il yb...ke mancava..! Ma sarà stato un problema ke ho fatto io..o dento la iso mancava qualcosa?? Vabb. Cmq ke linux..recente mi consigliate?
  10. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Joined:
    Jan 25, 2005
    Messages:
    17,699
    Likes Received:
    37
    Trophy Points:
    1,408
    Location:
    Cazzo vuoi?
    Configura l'accesso ad internet gia' in fase di installazione
  11. SoulEater

    SoulEater Tribe Member

    Joined:
    Nov 26, 2006
    Messages:
    1,254
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    36
    Se hai tostato male il cd potrebbe mancare il determinato file rompi coglioni. Mi è successo più di una volta.
    Cmq, io mi sono sempre trovato benissimo con Ubuntu liscio. Kubuntu utilizza la KDE, un ambiente desktop che non ho ancora avuto la possibilità di provare. CMQ, con la GNOME di ubuntu mi trovo benissimo...
  12. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Joined:
    Jan 25, 2005
    Messages:
    17,699
    Likes Received:
    37
    Trophy Points:
    1,408
    Location:
    Cazzo vuoi?
    In ogni caso ti consiglio vivamente un dualboot con un loader tipo grub o lilo.
    Almeno potrai bootare windows quando vorrai, visto che prima o poi ne avrai bisogno ;)
  13. wizard84

    wizard84 Tribe Member

    Joined:
    Jul 9, 2007
    Messages:
    560
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    io ti consiglio ubuntu, è un progetto molto ma molto interessante
  14. Sup3rModd3r

    Sup3rModd3r Tribe Member

    Joined:
    Dec 12, 2006
    Messages:
    379
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Ecco raga la persona con + problemi con linux :biggrin:
    Ho scaricato ubuntu 7.04 e ho dei problemi.......come sembre....Praticamente dopo averlo installato ogni volta che accendo il pc e carica linux lo schermo del pc si spenge e ci sto per parecchio...in genere non parte nemmeno....resta cosi...a schermo spento....qualcuno mi sa aiutare?????






    sto impazzendo
  15. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Joined:
    Jan 25, 2005
    Messages:
    17,699
    Likes Received:
    37
    Trophy Points:
    1,408
    Location:
    Cazzo vuoi?
    Ubuntu almeno nelle distribuzioni fino a un anno fa (6 e qualcosa se non erro, dapper mi pare) aveva seri problemi con le schede grafiche piu' potenti (potenti significa dalla Radeon 9600), bisognava configurare X settando VESA come scheda grafica (bella roba...).
    Ripeto, almeno fino a 1 anno fa.
    Se sei newbie e fissato con linux, inizia con Suse.
    La progressione con linux procede al contrario di cio' che direbbe l'intelletto: si parte con un sistema efficiente, semplice ed intuitivo per arrivare ad un sistema in cui devi bestemmiare e scrivere codice persino per avviare il notepad.
    Pero' con questa migrazione diventi piu' fico.
    Anche se alla fine di pratico non hai realizzato proprio niente.
    IL DISCORSO E' BEN DIVERSO NEL CASO DELLE APPLICAZIONI CITATE NEL MIO PRIMO POST IN CUI DI CERTO NON VENGONO INSTALLATE LE INTERFACCE GRAFICHE.
    Continuo a chiedermi perche' incasinarsi la vita...mah...
  16. SoulEater

    SoulEater Tribe Member

    Joined:
    Nov 26, 2006
    Messages:
    1,254
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    36
    Occhio che ubuntu vuole 192 di ram minimo. A me non partiva nemmeno l'installazione con 128.
    Se hai editato manualmente la tavola delle partizioni la prima DEVE essere exc e non la swap. Se no grub si incazza.
    @lorenz: SOLO le 9600 ati.
    N.B: hai controllato che la mobo sia compatibile con linux? in genere + è vecchia + è probabile che sia compatibile