1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Corte Suprema USA a difesa dei Videogame

Discussione in 'Agenzia di stampa: news proposte dagli utenti' iniziata da Coin-op, 28 Giugno 2011.

  1. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    "Vietare un gioco, anche se violento, ai minori va contro il primo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America secondo cui il Governo non ha la facoltà di limitare il diritto d'espressione in base al contenuto".

    Con questa sentenza la Corte Suprema degli Stati Uniti ha annullato una legge della California del 2005 che vietava la vendita di giochi considerati "violenti" ai minori, il tutto perchè secondo i giudici (che si sono espressi con un voto 7 contro 2) hanno detto che mancando qualsiasi fondamento scientifico alla presunta influenza negativa dei videogame sui minori, non ci sono basi reali per imporre un divieto che limiti il primo emendamento.
    Anche molto libri per ragazzi hanno contenuti "violenti" dello stesso tipo di quelli videoludici. Le storie dei fratelli Grimm ad esempio, come la stessa favola di cappuccetto rosso dove un lupo mangia nonna e bambina, hanno contenuti che stando quella legge dovrebbe essere censurati.
    Uno dei due giudici che hanno votato a favore della legge californiana, Clarence Thomas, ha detto che ha votato per mantenerla perchè secondo lui "i minori non hanno diritti e libertà d'espressione" cosa che personalmente trovo inquietante visto che è detta da un giudice supremo.


    Comunque, finalmente una buona notizia sul fronte della libertà e della tutela della creatività videoludica.


    Fonte: http://www.latimes.com/news/nationw...court-violent-videos-20110627,0,4428733.story