1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Controller per la Ventola della PS3. (60GB)

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da Dixxhead, 19 Giugno 2009.

  1. Dixxhead

    Dixxhead Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Giugno 2007
    Messaggi:
    58
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Ciao Raga,

    capisco che ci sono tanti thread a riguardo delle ventole rumorose durante l'estate e PS3, specialmente 60GB, che si scaldano tanto.
    Ritengo comque apropriato aprire un nuovo thread a riguardo di questa mia "idea".

    Prima un pó di teoria e osservazioni che ho fatto; prego di saltare se non interessa:
    Io possiedo una PS3 60GB (USA, con EE+GS) e dopo un pó mi ero veramente stufato di sentire la PS3 partire a livello 3 dopo mez'oreta di gioco. Da due anni infatti che stavo a provare tutto il possibile per farla piú silenziosa: Cambiare pasta termica (mi sembra che abbia fruito almeno un pó), fare la lappatura al dissipatore (non sono sicuro se abbia veramente cambiato qualcosa, ora monto dinnuovo un dissipatore non lappato e mi sembra pure migliore :???: ), mettere ventole aggiuntive (cazzata, che diventa piú calda e rumorosa :rotfl: ). Son riuscito a evitare Livello 5 in estate cosi, ma 4 pur sempre mi toccava a sopportare.

    Cosi cosa restava da fare? Esatto, controllare la velocitá della ventola manualmente. Fortunatamente la ventola della PS3 viene gestita via PWM (Pulse Width Modulation), e mio babbo mi ha potuto fare un piccolo controller che attacco dietro alla PS3: Niente addatatore esterno per la corrente; solo un piccolo board con 3 pulsanti e semplice display.
    Ma invece di spiegare, eccovi il video (scusate la qualitá, solo il cellulare):
    http://www.youtube.com/watch?v=w-1m1AQKamQ

    "36" corrisponde a livello 3, non si sente bene in video perché il microfono del cellulare fa schifo e al momento non riesco ad aumentare il volume del video stesso; 100, ovviamente, a livello 10.

    Ecco tanto per averla detta la mia, purché sia una figata ci sono un pó di cose che mi sono accorto con questa modifica. Apparentemente la nosta amata PS3 in giornate calde sta sempre al vertice del surriscaldamento... Infatti anche lasciando correre la ps3 in livello 3 dopo un oretta si scalda a tal punto (temperetura ambiente 25-30°C :tsweat: ) da darmi il messaggio di surriscaldamento. Aumentando la velocitá della ventola per un paio di minuti a cosa sarebbe livello 6 o 7 poi rimettendo livello 3 la PS3 sta tranquilla per un altra oretta. Cioé, livello 4 é inevitabile in giornate calde pure con questo metodo; se si vuole giocare a lungo. (Poi, la PS3 magari raggiungerebbe livello 5 con temperature cosi).
    Quando fa anche solo un pó piu freddo invece (16-20°C) si riesce a fare tutto con la PS3 (killzone 2, folding, PS2 Upscaled) anche con una robba come livello 2.5 o pure livello 2.

    Beh, voi che ne pensate. :D
    Ultima modifica: 20 Giugno 2009
  2. ramone901

    ramone901 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    2.622
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    147
    Località:
    Nino...per sempre nel mio cuore..addio amico!
    ottime osservazioni....
  3. frank_mackey

    frank_mackey Tribe Member

    Registrato:
    23 Agosto 2007
    Messaggi:
    5.353
    "Mi Piace" ricevuti:
    209
    Punteggio:
    294
    Località:
    Lecce
    PSN Tag:
    frank_mackey
    Un interessante esercizio elettronico, ma, a mio avviso, totalmente inutile e deleterio.
  4. Dixxhead

    Dixxhead Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Giugno 2007
    Messaggi:
    58
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Perché dici cosi?

    In inverno, dove la PS3 raggiunge livello 3 comunque, anche se non servirebbe, posso limitarla a livello due e giocare in pace. Non sembra che la PS3 si riscalda molto di piú...

    Comunque é vero che un sistema automatico che corregge un pó il controller aggressivo originale della PS3 sarebbe meglio. Infatti stó giá lavorando all' idea di fare cosi che il dispositivo di controllo capisca a che livello la ps3 voresse che la ventola gira e che si adatti a questa relativamente.
    Ultima modifica: 20 Giugno 2009
  5. ramone901

    ramone901 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    2.622
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    147
    Località:
    Nino...per sempre nel mio cuore..addio amico!
    quindi questo componente non rileva solo il "livello" della ventola...ma lo imposta anche?cioe'...tramite questo dispositivo posso regolare l'andamento della ventola?
  6. jeppos

    jeppos Tribe Member

    Registrato:
    22 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.802
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    154
    Località:
    Ferrara, IT
    secondo me è una cosa totalmente inutile...la ps3 potrebbe comunque avere dei problemi a lungo andare

    anche io ho la 60gb ma al massimo parte la 4^ ventola e devo dire che non è poi così fastidiosa...la 5^ non l'ho mai sentita neanche dopo parecchie ore di killzone 2:lalala:

    ecco un video "divertente" che mostra la rumorosità di tutti i livelli... http://www.youtube.com/watch?v=GVJKaPDiewE&feature=related
    Ultima modifica: 20 Giugno 2009
  7. Dixxhead

    Dixxhead Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Giugno 2007
    Messaggi:
    58
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    No, al momento NON lo rivela ma solo lo imposta. Poi vorrei aggiungere la funzione del rivelamento cosi non si riscia di farla andare troppo calda.

    Poi io non lo ritengo inutile, che a me da fastidio il rumore delle ventole.

    @Jeppos: Sei sicuro che non ti parta in livello 5 (25-30°C di ambiente)? Mentre si gioca manco si sente la differenza tra 3 e 4, che stanno abbastanza vicini in rumore che producono. Ció che il tipo nel video da te postato denomina "Velocitá 3x" mi sembra di essere il livello 5; dopo la sua velocitá 6x ci sarebbero ancora 2 velocitá aggiuntive quindi :asd:.
  8. frank_mackey

    frank_mackey Tribe Member

    Registrato:
    23 Agosto 2007
    Messaggi:
    5.353
    "Mi Piace" ricevuti:
    209
    Punteggio:
    294
    Località:
    Lecce
    PSN Tag:
    frank_mackey
    E dove sarebbe l'utilità del portare fuori un circuito che è già comodamente integrato nella ps3 e interfacciato col firmware?
  9. Dixxhead

    Dixxhead Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Giugno 2007
    Messaggi:
    58
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Perché quello integrato fa schifo. :)

    Non ritorna a livelli piú bassi (beh, solo in giornate fredissime...), e regola a livelli troppo alti. Aggiustando il tutto un pó manualmente ti puoi fare una console silenziosimma e raffredata in modo corretto, senza peró perdere i vantaggi delle unita 60GB. ;)
  10. frank_mackey

    frank_mackey Tribe Member

    Registrato:
    23 Agosto 2007
    Messaggi:
    5.353
    "Mi Piace" ricevuti:
    209
    Punteggio:
    294
    Località:
    Lecce
    PSN Tag:
    frank_mackey
    L'esercizio resta interessante, ma IMO del tutto fine a se stesso. I complimenti, a te o chi per te, cmq te li faccio lo stesso. :)
  11. jinkadama87

    jinkadama87 Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Gennaio 2009
    Messaggi:
    193
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    scusa ma che significa "IMO"? e "IMHO"?
  12. Dixxhead

    Dixxhead Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Giugno 2007
    Messaggi:
    58
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Grazie per i complimenti, quando si arriva a eletronica e programmazione mio babbo é strepitoso, prima o poi spero di imparare anche io cosi. :D

    Comunque accetto la tua opinione, capisco che nun tutti trovino la ventola troppo rumorosa o preferiscono un controllo targato sony per stare sicuri.

    @jinkadama87: IMO = in my opinion <---> secondo il mio parere. IMHO = in my humble opinion <---> secondo il mio modesto parere. :D

    Edit: Comunque ció che volevo raggiungere con questo thread, é parlare dell sistema di raffredamento di Sony. Come funziona esattamente, perché é cosi dipendente dalla temperatura ambiente e sopra tutto perché puó fare un chiasso cosi tremendo? =D
    Ultima modifica: 21 Giugno 2009
  13. ramone901

    ramone901 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    2.622
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    147
    Località:
    Nino...per sempre nel mio cuore..addio amico!
    ma questo "processo" e l'installazione di questo dispositivo e' abbastanza complicato?
  14. Dixxhead

    Dixxhead Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Giugno 2007
    Messaggi:
    58
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    A dire il vero é abbastanza semplice. La cosa impegnativa é fare il dispositivo/programmarlo e forare un buco nella "plate" posterire della PS3 (per poi metterci un connettore).
    Poi basta connetere la corrente della ventola coi cavi che vanno al connetore, e la ventola stessa in aggiunta anche al cavo per il PWM che viene dal dispositivo esterirore. Notare che la ventola NON gira senza signale PWM; se allora il dispositivo esterno non é conesso non ti parte la ventola!

    Il PWM interno resta disconesso e isolato (affinche non si vuole usarlo come una specie di sensore termico come ho intenzione di fare). Inoltre si consiglia di cambiare la pasta termica con una piú performante e chiudere bene le viti che reggono il dissipatore. Sony non le stringe abbastanza in certi casi, cosi la pressione é troppo debole il che risulta in temperature piú elevate e possibilmente anche YLOD. Specialmente perché i tipi che producono le PS3 mettono 3 litri di pasta termica generica sui chip, che con la pressione debole rimane come un isolatore fra chip e dissipatore (pur sempre meglio che contatto senza pasta comunque). In altre parole, se hai mai aperto una PS2 e poi sei riuscito a richiuderla senza problemi, riesci anche a fare questo mod. La PS3 é un bel pó piú semplice della PS2 in termini di costruzione, ma pur sempre un pó piú complicata delle console rivali marca americana.
  15. alanza

    alanza Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2007
    Messaggi:
    63
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    55
    Località:
    Roma Caput Mundi
    Ottimo esercizio di tecnologia, ma totalmente inutile.
    Non ha senso rischiare di far surruscaldare e rompere la PS3, cercando di abbassare il livello di funzionamento della ventola di raffreddamento: se la ventola gira più forte è perchè i componenti interni si stanno surriscaldando. Se tu la fai girare più piano, il calore non si disperde e rischi di fondere i delicati circuiti elettronici interni.
    La PS3 è la tua e puoi farci quello che vuoi...
    Ciao !
  16. Dixxhead

    Dixxhead Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Giugno 2007
    Messaggi:
    58
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Anche giusto questo; ma la PS3 non si fonde *imo*. Il calora aggiuntivo certamente andra ad accorciare la vita di alcuni componenti (Condensatori ad esempio)... Ma tutte le 60GB sono uguali come tipo di Chip montati e comunque ci sono variazioni in termina di rumore prodotto tra quest' ultime (io devo saperlo, ne avevo 5 in tutto, tutte USA.) Ci sono quelle che stanno tranquillamente in livello 2 quando altre giá stanno per partire a livello 4. Anche mettendo la pasta termica uguale, intercambiando il dissipatore. Non cambia niente. Si nota solo che quella che parte a livello 4 emette aria molto piú fredda di quella che rimane a livello. La conclusione che si pone é ovviamente che scaldano entrambe allo stesso livello, ma una é programmata a cambiare livello prima o ha il sensore meno delicato.
    Prima che si fonde i circuiti elettronici si riscia di rompere le saldature (come dalla 360) grazie al ingenuitá dell' unione europea di proibire stagno col piombo :roll: Aumentando la pressione si puó almeno prevenire un pó a questo problema, che comunqe non é direttamente legato allo scaldamento, ma piú ai cicli termici (cioé riscaldamento e raffredamento); questa la raggione piú comune per il YLOD e accade anche a persone con PS3 rumorose (infatti pure spesso ad esse perché probabilmente la pressione non é alta).
    Ultima modifica: 22 Giugno 2009
  17. CJ_21

    CJ_21 Best Player di Guitarrino

    Registrato:
    9 Febbraio 2007
    Messaggi:
    11.218
    "Mi Piace" ricevuti:
    86
    Punteggio:
    36
    Località:
    Anulpha Pass
    Che poi non rischi niente, se la PS3 ha davvero troppo calore al suo interno si spegne da sola.
  18. Dixxhead

    Dixxhead Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Giugno 2007
    Messaggi:
    58
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Infatti, e sono venuto alla conclusione che ci sono PS3 che lo fanno anche troppo presto (o il threshold é divverso fra le PS3, o il sensore misura robba strana)... Infatti c'era un batch di PS3 che ha misurato 8°C di troppo sul Cell; facendo partire la ventola anche quando praticamente stava congelando; mio cugino ha una di queste e vi garantisco che fa un rumore pazzesco (va a livello 6-7 stando al freddo e aperto quando si gioca :( )
  19. ramone901

    ramone901 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    2.622
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    147
    Località:
    Nino...per sempre nel mio cuore..addio amico!
    potresti postare delle foto?sono curioso....