1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Consiglio HDMI/VGA e audio

Discussione in 'TV HD e Connessioni Audio/Video per Xbox360' iniziata da D.O.C., 24 Settembre 2009.

  1. D.O.C.

    D.O.C. Tribe Member

    Registrato:
    8 Novembre 2008
    Messaggi:
    108
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Località:
    roma
    mi serviva una delucidazione e un consiglio :D

    1)Ho sempre usato il cavo vga (sulla mia vecchia x non avevo l'hdmi :asd::asd:) e da un paio di giorni mi sono rifatto una jasper e sono passato all' hdmi...la mia domanda è: Possibile che mi si vedeva meglio con il vga?? ora con l'hdmi mi sembra meno definito non so come spiegarvi..cioè con il vga la grafica mi sembrava piu finta ma definita mentre ora con l hdmi sembra piu "viva/reale" pero piu sgranata...insomma quel'è meglio?? ho un samsung hd ready 32"

    2)l'altra domanda è: Prima con il vga avevo l'audio separato,cioè avendo i due jack liberi che avanzavano dal cavo vga mi ero comprato una sorta di 2+1 (2 casse + subwoofer) e sentivo l'audio da paura,ora con hdmi sono costretto a sentire l'audio dalla tv..ce una qaulche soluzione per avere video hdmi e audio separato??

    grazie in anticipo
  2. cazzimmaman

    cazzimmaman Tribe Member

    Registrato:
    30 Novembre 2008
    Messaggi:
    4.122
    "Mi Piace" ricevuti:
    180
    Punteggio:
    222
    Località:
    distrutta nel 79 d.C.
    anzitutto c'è da dire che a parità di risoluzioni la visione con un collegamento VGA o HDMI è squisitamente personale. Le sensazioni che hai tu infatti ne sono un chiaro esempio. Tuttavia l'HDMI può risultare peggiore quando non si mappa a risoluzione nativa. Per controllare che ciò avvenga devi controllare nelle impostazioni schermo e vedere se è selezionabile la voce risoluzione ottimale; inoltre sarebbe utile che tu postassi il modello del tuo lcd.

    Per l'audio, e su questo non vorrei dire una baggianata, la soluzione sarebbe di veicolare l'audio attraverso il component asportandone la guaina di plastica e permettendone l'inserimento sul retro della console insieme al cavo HDMI. Oppure potresti usare l'adattatore audio che esce con la confezione originale del cavo HDMI di MS, sempre che tu te ne possa procurare uno.
  3. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    1) è soggettivo il fatto che piaccia di più il vga rispetto all'hdmi, anche se molti propendono di più per il primo. Quindi usa quello che ti piace di più!;)

    2) come ti ha suggerito cazzimmaman, puoi usare il component per veicolare l'audio nel tuo 2.1 se usi l'hdmi. basta togliere la copertura di plastica con un cacciavite e puoi connettere entrambi i cavi alla console. guarda qui:

    http://www.chadledford.com/?p=50

    questa soluzione non compromette assolutamente il cavo component tranquillo.
  4. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Marca e modello del monitor per favore..
  5. D.O.C.

    D.O.C. Tribe Member

    Registrato:
    8 Novembre 2008
    Messaggi:
    108
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Località:
    roma
    cerco di risp a tutti con un solo post :)

    allora intanto la tv è un samsung LE32A436 32"
    http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A436T1DXXC

    Settando l'x c era la voce "risoluzione ottimale" (o una cosa del genere) e ho messo quella

    per quanto riguarda l'audio allora provero a "smantellare" il component (tanto ne ho 2) l'importante è con non mi crei problemi...tipo che ne so qualche conflitto interno :asd::asd: cosi facendo praticamente prenderei il video hdmi e solo l'audio dal component giusto?? e l'audio dell hdmi??quello rimane credo,basterà solo abbassare il volume della tv giusto??

    grazie
  6. cazzimmaman

    cazzimmaman Tribe Member

    Registrato:
    30 Novembre 2008
    Messaggi:
    4.122
    "Mi Piace" ricevuti:
    180
    Punteggio:
    222
    Località:
    distrutta nel 79 d.C.
    Per quanto riguarda il video è sicuro che mappi 1:1 quindi la differenza tra i collegamenti è semplicemente una percezione oggettiva. Per quanto riguarda l'audio suppongo che sia così, ma conviene aspettare altri pareri per averne la conferma.

    Inoltre, scusami caro D.O.C. se uso il tuo thread ma potrebbe essere utile a te e a tutti gli altri utenti, volevo avere conferma che un'alternativa allo "smantellamento" del cavetto sia l'adattatore che esce col cavo HDMI originale MS ma soprattutto quali siano le differenze tra le due soluzioni. Grazie e di nuovo scusami D.O.C. ;)
  7. D.O.C.

    D.O.C. Tribe Member

    Registrato:
    8 Novembre 2008
    Messaggi:
    108
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Località:
    roma
    facendo un giro in internet ho letto che per non smantellare il component basta comprare il cavo originale hdmi cosi si puo avere il video dalla tv e l audio da una qualsiasi sorgente non so altro... io comq ho smantellato:asd::asd::asd: e con 10E (il costo del cavo hdmi) ho risolto il problema di dividere l'audio..ora ho l'audio sul 2.1 e il video sulla tv (comq se alzo il volume della tv si sente l'audio anche li) .

    Non so quale sia la differenza tra le due cose,ma secondo me solo il costo e l'estetica.. perche per dividere l'audio con hdmi si deve acquistare per forza l'originale.Invece smantellando ho potuto connettere il component (perche altrimenti insieme all hdmi non entra) e si possono sfruttare i jack audio (rosso e bianco) da collegare a qualsiasi cosa si voglia e in piu rimane sull'attacco del component anche l'uscita ottica del 5+1..
    Spero che era questo che ti chiedevi :asd::asd::asd:

    Ps il tutto gia provato e funzionante senza (a prima vista) effetti collaterali :rotfl:
  8. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    differenze tra i due non ci sono. io ho ho quel cavo che dici tu cazzimmaman perchè ho preso l'elite l'anno scorso e era incluso nella confezione. il discorso è che quei furbi microsoft hanno fatto la plastica del component tale per cui non potessi attaccarci assieme l'hdmi. così facendo eravamo costretti a comprarci l'hdmi originale microsoft che costava 50 euro per veicolare l'audio nei nostri impianti. tutto qui.

    @ DOC, il cavo hdmi porta entrambi i segnali digitali audio e video, quindi è normale che senti pure dalla tv. in genere i televisori hanno una funzione chiamata "mute interno" cioè mette muto senza però avere la scritta "mute" o il logo delle casse spente a video. così puoi attaccare tutto ciò che vuoi alla tv, poi la tv all'impianto e ascoltare direttamente dall'impianto ogni cosa! (come ho fatto io)
  9. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Il cavo Microsoft "component" non è stato concepito così per far vendere di più l'hdmi perchè esiste da ben 4 anni in più rispetto l'altro.. Il cavo component è composto da R,G,B,Y,W,R e audio digitale, senza contare che per ogni colore c'è una massa.. non credo si sarebbe potuto concepire slim..
  10. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    boh. al giorno d'oggi fanno tutto sempre più piccolo, ma non riescono a fare una copertura in plastica più sottile.. :lalala:
  11. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Quando all'avip saldi fisicamente qualcosa come 15 fili in rame schermati dubito che possa venire più piccolo è questione di spazi..
  12. D.O.C.

    D.O.C. Tribe Member

    Registrato:
    8 Novembre 2008
    Messaggi:
    108
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Località:
    roma
    Comunque grazie della svolta...perche poi del fatto di non poter separare l'audio una volta messo l hdmi me ne sono reso conto a casa quando la collegavo:asd::asd::asd: per fortuna smanettanto il component ho risolto...e chissene dell estetica tanto sta tutto dietro:rotfl::rotfl: eho anche risparmiato!! :D

    D.O.C. ha aggiunto 4 Minuti e 24 Secondi più tardi...

    Si lo so prima avevo il vga con audio separato e quando giocavo infatti mettevo il "mute" sul televisore (come faccio ora con l hdmi) era per specificarlo a chi magari non lo sa e si sente il doppio audio :asd:

    peccato non faccia l' effetto sorround se no erano due piccioni con una fava:rotfl:
  13. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    verissimo, ma parlo proprio della plastica. vabbè, è inutile discutere su questo.. la soluzione al problema c'è quindi tutto a posto! ;)
  14. D.O.C.

    D.O.C. Tribe Member

    Registrato:
    8 Novembre 2008
    Messaggi:
    108
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Località:
    roma
    ho scoperto un effetto collaterele... :asd::asd::asd:

    Se accendo la console prima della tv (lcd) e in un secondo momento sintonizzo il canale, o se mentre sto giocando cambio canale la console si riavvia... evidentemente perche in queste due situazioni alla console gli risultano due sorgenti video e si riavvia per gestire la cosa... Comunque non sembra che crei problemi di altro tipo (non so magari farla bloccare o errori di visualizzazione..) semplicemente si riavvia ed tutto come prima.
    Percio se qualcuno userà (come lo sto facendo io) il metodo di "smantellare" il component e si trova davanti questo problema, ora sa da che dipende :D