1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Consiglio Hard Disk esterno

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da arlex, 31 Dicembre 2011.

  1. arlex

    arlex Tribe Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2007
    Messaggi:
    16.784
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.001
    Punteggio:
    36
    Località:
    On the road
    Allora ragazzi stò pensando di abbandonare lo storage su cd/dvd dei miei vari file documenti ecc...primo perchè non ho più spazio dove mettere tutti i dvd,secondo perchè quando cerco una cosa non la ritrovo o mi ci vuole una vita,e terzo perchè a lungo andare vedo che sorgono un pò di difficoltà di lettura e molti miei vecchi cd dvd i vari pc li leggono a stento.Fatta questa premessa stò pensando di prendere un ( o anche più) hd esterni e stoccare il tutto in questi.Ora visto che non mi sono mai particolarmente informato sulle varie caratteristiche(a parte usb 2/3 o 5400rpm o 7200 rpm) e sulle qualità preferibili per questa scelta chiedo a voi. In linea generale preferirei i 3,5 ai 2,5 visto che costano meno e non ho tutta questa necessità di portarmeli dietro.Poi opterei anche per tagli non eccessivi(magari ne prendo più e più piccoli così in caso di danno non perdo tutto). Cosa estremamente importante è che siano duraturi. Ho spippolato un pò ed ho visto che è preferibile prendere un box e separatamente l'hd. Per i box leggo che sono preferibili quelli in alluminio per la miglior dissipazione del calore. Di hd ho visto che si consigliano quelli con la dicitura green o green power per il maggior risparmio,il minor calore generato e quindi la maggior durabilità....visto che mi serviranno per stoccare file credo che un 5200rpm basti ed anche usb 2.0 andrebbe bene. A voi la parola
  2. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    5200 giri va bene..i green e ecc son solo specchietti per le allodole (e ti fan pagare di più per gli irrisori minori consumi)

    Considera comunque, qualunque box tu usi la dissipazione è minore rispetto ad un HD interno.

    Se vuoi solo tenere i file e non portarli in giro compra un HD interno SATA da 5200 giri^^


    Comunque hai scelto il periodo sbagliato, i prezzi degli HD sono alle stelle XD
  3. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    secondo me con dei western digital "già pronti" (nel senso, già nel box) stai tranquillo :) ho un wd interno ed uno esterno, mai avuto problemi (a dire il vero quello esterno è verbatim, ma monta un wd)
  4. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    ma i giri non erano 5400 o 7200? :eek:
    ah, è vero che i prezzi sono saliti per l' inondazione?
  5. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    te hai solo problemi con le vga :uau:
  6. arlex

    arlex Tribe Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2007
    Messaggi:
    16.784
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.001
    Punteggio:
    36
    Località:
    On the road
    Si per il periodo sò che non è dei migliori,magari aspetto qualche settimana e vedo un pò come vanno le cose.
    Per la scelta ho la necessità di prenderlo comunque "esterno" perchè dovrei utilizzarlo con più pc(anche portatile) e comunque non mi vorrei precludere totalmente lo spostamento.
    In linea generale,qual'è una marca affidabile,o magari quelle da evitare come la peste :asd:

    ps.ho visto che ci sono anche delle docking station per gli hdd,opinioni?....in questo modo magari eviterei di prendere più box e collegherei i vari hdd solo quando ne ho la necessità
  7. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Io ho un WD da un terabyte esterno e va benone
  8. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    errore mio

    Western Digital su tutti^^

    Le docking sono buone alla lunga, ma costicchiano...

    comunque 1 Tb personalmente lo trovo piccolo..io sceglierei un 1.5 o 2 TB (non oltre)
  9. arlex

    arlex Tribe Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2007
    Messaggi:
    16.784
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.001
    Punteggio:
    36
    Località:
    On the road
    Alla fine io un paio di hdd esterni ce li ho,entrambi della lacie,uno da 320gb 3,5 ed uno da 160gb 2,5 ed entrambi iniziano a dare segni di cedimento...sono piuttosto vecchi,sopratutto il primo e si iniziano a sentire i classici tack quando hanno difficoltà di lettura.
  10. arlex

    arlex Tribe Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2007
    Messaggi:
    16.784
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.001
    Punteggio:
    36
    Località:
    On the road
    Di docking ne ho viste alcune sui 20/25 euro
    Per la capienza io addirittura sarei orientato magari su più hdd da 500gb....in caso di danni non vorrei perdere tutto,cosa che accadrebbe se usassi un solo hdd più capiente


    ps. consigli anche su dove comprare online?
  11. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Eprice e Ekey su tutti
  12. arlex

    arlex Tribe Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2007
    Messaggi:
    16.784
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.001
    Punteggio:
    36
    Località:
    On the road
    Grazie evil....altri consigli magari sugli "attacchi" prese/ingressi da controllare?
  13. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Nulla. se lo prendi esterno la scelta è obbligata su USB 2 o USB 3 (che è compatibile con le prese USB2 e in ottica futura potrebbe essere interessante)

    Ci sarebbero anche quelli eSata..ma non è detto che tanti PC le abbiano quelle porte..

    La cosa che per me è importante è..

    che sia autoalimentato

    costano un po' di più in media ma la comodità è ENORME
  14. arlex

    arlex Tribe Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2007
    Messaggi:
    16.784
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.001
    Punteggio:
    36
    Località:
    On the road
    Guarda io quelli autoalimentati nonostante li trovi anche io enormemente più comodi li vorrei evitare perchè mi capita spesso di beccare porte usb che non ce la facciano a farlo partire(manco richiedesse tutto stò voltaggio -_-).Nel caso vedo se riesco ad orientarmi sull'accoppiata hdd "interno" + docking station così magari potri prenderne uno 3,5 ed uno 2,5 da portarmi dietro in caso di necessità.

    ps.per le docking ci sono particolari da controllare?
  15. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    nessuno in particolare..se ne trovi una con anche la porta ethernet a buon prezzo prendila
  16. arlex

    arlex Tribe Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2007
    Messaggi:
    16.784
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.001
    Punteggio:
    36
    Località:
    On the road
    Quindi c'è poi la possibilità di collegarla al pc tramite cavo eternet?....azzo non la sapevo stà cosa
  17. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    si e volendo puoi attaccarlo anche a certi router^^
    ma vabbè..se ne trovi una che la abbia a poco bene..sennò di norma il prezzo sale tanto
  18. arlex

    arlex Tribe Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2007
    Messaggi:
    16.784
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.001
    Punteggio:
    36
    Località:
    On the road
    ok,grazie....nei prossimi giorni mi faccio un giro sul web e magari prima di procedere all'acquisto ripasso di quì per la conferma del pubblico :asd:

    ps.buon anno a tutti
  19. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    in ordine: vga rotta ---> scheda madre rotta ---> monitor rotto ---> ram rotta

    fortuna che ora funziona tutto -_-
    p.s. *tu
    Ultima modifica: 31 Dicembre 2011
  20. arlex

    arlex Tribe Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2007
    Messaggi:
    16.784
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.001
    Punteggio:
    36
    Località:
    On the road
    Possibile che costino più gli hdd interni che quelli esterni boxati?! -_-